Si dovrei verificare se ancora è disponibile...
Visualizzazione stampabile
Si dovrei verificare se ancora è disponibile...
Di sicuro ritengo che a 270€ il n5 in questo momento sia il miglior acquisto che possa fare! L'unico mio dubbio è per quanto tempo ancora verrà supportato? La fotocamera è perfomante?
Comunque molto probabilmente seguirò il tuo consiglio e aspetterò l'uscita del 6 per vedere se sarà realmente 5,9"...
GRazie :-D
All'inizio si è alzato un certo polverone sulla fotocamera del Nexus 5, poi è stata aggiornata e migliorata.
Posso dirti questo: secondo me è una buona fotocamera. L'ho testata non molti giorni fa: se ne può ricavare del buono, seriamente. Anche al buio in una campagna, i risultati son stati buoni.
Questo te lo dico da persona consapevole che i cellulari sono cellulari, e che le macchine fotografiche sono macchine fotografiche.
Quindi, puoi anche prendere un G2, un S5, uno Z3 o quello che ti pare: magari sono migliori come fotocamera del Nexus, ma sono comunque cellulari.
Con un 1020 in manuale, stando lì a settare i parametri, magari apprezzi di più la differenza.
Questo per dirti che secondo me se l'ostacolo al nexus 5 è la fotocamera...piglia il Nexus 5 e goditelo a 360 gradi per quello che può offrire come fluidità del software, dammi retta.
Comunque ripeto, in giro per il web trovi scatti fatti col nexus che ogni tanto vengono postati sui vari blog, e sono molto molto buoni.
Detto questo, fai bene ad aspettare il 6 per vedere se è realmente da 6 pollici.
Io ho unito queste cose:
- Rischio ormai reale che sia da 6 pollici
- Apprezzamento del vecchio Moto X, già di mio
- Occasione del Moto X in legno a buon prezzo
- Ordine su amazon non ancora passato alla fase concreta
- Alta rivendibilità di un Moto X in legno
Ho unito queste 5 cose e ho optato per l'acquisto del Moto X. Posso aspettare che amazon mi convalidi l'ordine, e poi vedo. Ma nel peggiore dei casi (ordine confermato, e nuovo Nexus che esce a sorpresa da 5.2") sono comunque coperto: o mi tengo il Moto X in ogni caso, o posso rivenderlo e prendere il Nexus.
Con te il discorso è diverso, alla fine il Nexus 5 tra due settimane lo trovi, quindi aspetta un attimo.
Intanto ho una buona notizia per gli utenti che come me aspettano notizie da amazon per il Moto X in legno. O almeno, credo sia buona.
L'utente che sull'altro forum ha ordinato il Moto X (credo 2-3 giorni prima di me, e notate che lui aveva Amazon Prime, non so se possa incidere) ha ricevuto il telefono.
Anche lui quando ha ordinato lo vedeva come "non disponibile", e dopo un po' gli è arrivata la mail di data prevista.
Mi unisco alla discussione....possessore da ottobre 2012 di Sony Xperia S,attualmente in assistenza (giusto 10 giorni prima della fine della garanzia :cool:) al momento sostituito con iPhone 3GS...In un qualche sito avevo letto che era uscito un rumor di un restyle del Nexus 5 per offrire più tipologie di prodotto oltre all'ormai quasi confermato 6"....se ritrovo la notizia ve la posto,nel frattempo attendiamo il 16 o il 23 Ottobre per saperne di più.
Comunque da rivenditore vi posso assicurare che lo z3c è una bomba di telefono,soprattutto se si riesce a trovare a meno di 500€,che per le mie tasche (e per il fatto che tra un anno mi sarò già stancato e vorrò un modello nuovo rotfl) sono veramente troppi...oggi provo il motoX che mi è arrivato giusto ieri,anche se nella colorazione bianca che personalmente non mi soddisfa...
Domandina:ma nessuno qui ha considerato il OnePlus One? Rapporto qualità/prezzo veramente ottimo,ma ho un po' di timore per la garanzia...se qualcuno ha più info su questo aspetto chiedo delucidazioni! :)
Sì, il OnePlus One personalmente l'ho seguito da inizio anno, finché poi non è uscito con un sacco di ritardo.
Dimensioni, problemi tra audio in capsula basso, touch e display (non a tutti gli utenti) mi hanno fatto desistere dal comprarlo.
Ma poi mi sentirei abbastanza idiota a scartare il Nexus 6 per le dimensioni per poi prendere OnePlus One, al di là del prezzo. Tanto in tasca non ci sta nessuno dei due, o se ci sta il OnePlus comunque un discreto fastidio lo da'.
In tutto ciò bisogna considerare il fatto che il Nexus potrebbe costare molto anziché seguire il trend degli ultimi due di LG: in tal caso allora un OnePlus One è una scelta che ha senso, ma comunque io, ordine del vecchio Moto X a parte, non credo di rivalutarlo per un eventuale acquisto.
Tutti quelli che sono attratti dalla serie Nexus per la convenienza e per il rapporto prezzo prestazioni dovrebero sapere cosa è realmente la serie Nexus: non è un prodotto orientato al consumatore finale ma agli sviluppatori interni e di terze parti . non a caso non ne viene fatta alcuna pubblicità. Quindi chi volesse acquistare il nuovo Nexus 6 o X (se google non trovasse un accordo legale con la produzione di Blade Runner) deve sapere che troverà un prodotto meno rifinito dal lato software rispetto agli smartphone orientati al grande pubblico: insomma se anche non è uno sviluppatore si ritroverà suo malgrado a fare il beta tester
Per questa ragione uscirà da subito la versione a 5.9 pollici QHD perchè la terndenza del mercato è verso i padelloni e gli schermi ultra definiti
Sono concorde per quanto hai detto, ma vorrei dire che la "meno rifinizione" dal lato software non è intesa come presenza di bug, che sono sempre molto pochi e cmq risolti in breve tempo (vedi la velocità con cui google ha rilasciato le versioni 4.4.0, 4.4.1 ecc, pochissime altre case avrebbero avuto tale rapidità), quanto all'assenza di molte funzioni e applicazioni presenti in altri telefoni. Entrambe le cose si risolvono con app di terze parti, che però bisogna conoscere, e quindi per un neofita il nexus non è l'ideale.
Ma non vuol dire che l'utente fa il beta tester, perchè in realtà i nexus sono stabili e prestanti tanto quanto se non di più degli altri telefoni.