CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 15 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 5 di 10 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 100
Discussione:

Note 4 Snapdragon 805 o Note 4 Exynos 5433???

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #41
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    3,614
    Smartphone
    Xiaomi RedMI Note 2 Prime

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 771 volte in 719 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Limma Visualizza il messaggio
    ...Letta così sembra che il 5433 non sia a 64bit... E invece lo è.
    Quello che è vero è che non tutte le caratteristiche HW di un'architettura a 64bit sono state implementate in questo chip. Vedi il controller della memoria che è rimasto (potremmo anche aggiungere "tappato") a due canali a 32 bit a 825MHz, invece dei possibili due canali a 64bit a 1600MHz, la cui banda passante risulta essere così inferiore a quella del 5430.

    Vero è che: The 64-bit Exynos 5433 source code revelation comes through Anand Tech who have shared the details about the SoC and its current capabilities.
    Ma anche vero è che: While the Exynos 5433 seems nothing more than a “brain-transplant” in terms of SoC design, the newer Exynos 7 chip is a genuinely new part. Over the last 3 weeks Samsung has been busy submitting patches to the Linux kernel mailing lists adding support for their new SoC lineup. The Exynos 7420 seems to be on track for Samsung’s next flagship lineup, this time in full 64-bit AArch64 mode with Android L. The details of the chip are still sparse, but we’ll be seeing the same A57/A53 CPU combination together with an Mali T760, powered by an LPDDR4-capable memory controller.

    Spoiler:


    Comunque è un mostriciattolo, o no?
    sicuramente però al momento il 5433 è un processore ad architettura a 64 bit che però può funzionare solo in modalità 32 bit presumibilmente perchè alcune funzionalità dell'architettura a 64 bit sono state disabilitate via microcode. ovviamente non sappiamo se il processore sarebbe perfettamente funzionante in modalità 64 bit e se verrà mai rilasciato il microcode aggiornato (il microcode banalizzando è un software di bassissimo livello scritto in liguaggio macchina ovviamente del tutto inacessabile all'utilizzatore finale)

    Quindi non è che con lollipop si metterà ad andare in modalita 64 bit salvo che Samsung non rilasci il microcode per aggiornarlo

    Ah solo per la cronaca segnalo che su questo forum qualcuno sostiene che anche lo Snap 805 in realtà sia un 64 bit disabilitato

  2.  
  3. #42
    Senior Droid L'avatar di cyberZ


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    856
    Smartphone
    Galaxy S6 Edge+, Note 4

    Ringraziamenti
    19
    Ringraziato 122 volte in 104 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Limma Visualizza il messaggio
    Il punto non è se "funzionano o meno", il punto è se l'Exynos 5433 è un processore a 64 bit o no, e ovviamente lo è (il suo immediato predecessore, il 5430, era ancora a 32 bit).
    Il punto è quindi: i 64 bit dell'architettura saranno sfruttati?
    Al momento no, perché senza sistema operativo a 64bit (Lollipop) e relative applicazioni a 64bit non si ha alcun vantaggio ad usare tale processore. Se il 5433 va più veloce dello Snapdragon 805 non è per i 64bit, ma per la sua dotazione HW.
    Tieni poi conto che un altro enorme vantaggio delle architetture a 64bit è quella di poter indirizzare quantitativi di RAM molto superiori a 4GB (circa) che sono il limite teorico (e pratico) per i sistemi a 32bit.
    Ma leggete prima di scrivere a casaccio?
    https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6253689
    Il nuovo nexus 6 di Google è esattamente come il Note 4 Snapdragon per CPU e gpu. Pertanto, non aspettatevi miracoli a 64bit, almeno non a questo giro.

  4. #43
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    277

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da cyberZ Visualizza il messaggio
    Ma leggete prima di scrivere a casaccio?
    https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6253689
    Pertanto, non aspettatevi miracoli a 64bit, almeno non a questo giro.
    Miracoli no, ma anche non sfruttando i 64 bit, l'exynos è nettamente superiore almeno nei benchmark dello snapdragon, e abbastanza più potente anche nell'uso quotidiano da poterne giustificare l'acquisto.

  5. #44
    Senior Droid L'avatar di cyberZ


    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    856
    Smartphone
    Galaxy S6 Edge+, Note 4

    Ringraziamenti
    19
    Ringraziato 122 volte in 104 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da darkaldo79 Visualizza il messaggio
    Miracoli no, ma anche non sfruttando i 64 bit, l'exynos è nettamente superiore almeno nei benchmark dello snapdragon, e abbastanza più potente anche nell'uso quotidiano da poterne giustificare l'acquisto.
    Beh 8 cavalli invece di 4, ma non venire a dirlo proprio a me! Nettamente si, nei benchmark si vede, ma se proprio vogliamo giocare a chi lo ha più lungo, considera che lo snap con la metà di core è quasi performante come il fratello con 8 core... Inoltre, secondo geekbench la memoria è nettamente più performante sullo Snapdragon. Le applicazioni in uso dove stanno?
    Comunque, in ogni caso nell'uso quotidiano è molto, ma molto difficile accorgersene(forse impossibile).
    Ci sarebbe molto altro da dire, tanto che non si finirebbe più! Concludendo, se le differenza fosse davvero notevole lo avrei preso anch'io, ma considerato che così non è, e che l'importante è saperlo usare , ho preferito evitare un'altra potenziale esperienza negativa come ebbi con l'S4 Exynos, in favore di un prodotto pur sempre ottimo e supportato al 100%, non solo da tutte le app, ma anche dell'assistenza italiana.
    Che poi avere 64bit con 3gb di ram a che serve? Si, sarebbe un pelo più "brillante", ma comunque sempre poca roba, quasi impercettibile e comunque è a 32bit. Ancora, anche supponendo avesse 4gb di ram, al momento nessuna app ha bisogno di tanta memoria.
    Sia con uno che con l'altro cadrai in piedi.

  6. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato cyberZ per il post:

    darkaldo79 (09-11-14),N1m0Y (10-11-14)

  7. #45
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    277

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Ottima analisi, grazie.
    Sul tubo c'è un video di comparazione nell' uso quotidiano dove, al termine, l exynos termina tutta la mole di operazioni ben 15 secondi prima. Ed il discorso del minor consumo di batteria è un elemento che non sottovaluterei affatto..

  8. #46
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da darkaldo79 Visualizza il messaggio
    Nessuno sa dirmi nulla a riguardo?
    L'Adreno (per i profani, la Radeon di quella lontana ATI) è praticamente ovunque, è quella che al momento è meglio supportata dai developers e dalle comagnie produttrici di emu e giochi (subito dopo le PowerVr montate sui SoC di casa Apple), avere "4 core" in più, sinceramente non mi frega per quel nanosecondo in più o in meno.

    Il SoC oramai è conosciutissimo anche dalle pietre.

    Per i 64bit (quelli veri), consiglierei di aspettare un altro annetto.

    ps: condivido quanto già esposto da @cyberZ, che ho letto solo ora.
    Ultima modifica di fracarro; 10-11-14 alle 10:29

  9. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato fracarro per il post:

    cyberZ (10-11-14),darkaldo79 (10-11-14),N1m0Y (10-11-14)

  10. #47
    Androidiano VIP L'avatar di N1m0Y


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    originario del pianeta Vulcano
    Messaggi
    6,041
    Smartphone
    Tricorder, GT-i9100, le Pro 3

    Ringraziamenti
    6,636
    Ringraziato 3,811 volte in 2,605 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fracarro Visualizza il messaggio
    L'Adreno (per i profani, la Radeon di quella lontana ATI) è praticamente ovunque, è quella che al momento è meglio supportata dai developers e dalle comagnie produttrici di emu e giochi (subito dopo le PowerVr montate sui SoC di casa Apple), avere "4 core" in più, sinceramente non mi frega per quel nanosecondo in più o in meno.

    Il SoC oramai è conosciutissimo anche dalle pietre.

    Per i 64bit (quelli veri), consiglierei di aspettare un altro annetto.

    ps: condivido quanto già esposto da @cyberZ, che ho letto solo ora.
    La Adrano non so quanti core ha ma so quanti ne ha la GPU montata sull'Exynos e sono ben 16

    Comunque prenderò anche io la versione con Snapdragon proprio per l'ampio supporto al modding

    PS: di Radeon ne ho avute ma la storia ci insegna che nVidea è stata sempre un passo avanti a ATI come del resto la Intel con AMD (non c'entra niente col discorso ma volevo dirlo )
    Non risponderò in PM a richieste di aiuto sul modding. C'è il forum per questo, se usato correttamente.
    Se ti sono stato d'aiuto usa il tasto Thanks in basso a sinistra.
    Prima di postare leggi sempre la prima pagina del thread.

  11. #48
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    277

    Ringraziamenti
    18
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    A me invece del modding non interessa proprio x niente, infatti sono ancora propenso x l'exynos.. Anche perché, è inutile dire "sì ma dici addio alla garanzia con il modello octa core" e poi vai di root invalidando la garanzia..
    Oltretutto, sbaglio o questa versione dovrebbe avere anche la radio fm in più?
    E poi, girovagando in rete, N1m0Y, aggiungo questa foto:
    Exynos-5433-vs-Snapdragon-805-GPU-AnTuTu.jpg
    Ultima modifica di darkaldo79; 10-11-14 alle 17:23

  12. #49
    fracarro
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da N1m0Y Visualizza il messaggio
    PS: di Radeon ne ho avute ma la storia ci insegna che nVidea è stata sempre un passo avanti a ATI come del resto la Intel con AMD (non c'entra niente col discorso ma volevo dirlo )
    Leggere del "numerone" di cluster core, sinceramente, è un altra di quelle cose di cui non mi frega niente.

    Preferisco valutare l'efficienza di un architettura gpu, con l'esperienza alla mano (e che non sia quella merdina di antuntu, che tutto è meno che un benchmark).

    La T760, mi risulta essere una "6Core".

    Nvidia è sempre stata più furba di un passo in ambito Desktop e come ben sapete, ora inizia a rompere le @@ anche in ambito mobile, facendo passare quelle ciofeche dei tegra come gpu "numberOne", quando poi alla fine si scoprono sempre gli altarini.

    (possessore di entrambe le soluzioni, le ATI/AMD sono sempre state quelle che non mi hanno mai creato problemi e non hanno mai giocato sporco nei benchmark e nelle esperienze reali in game)

    Fossi in voi, ci penserei 2 volte prima di acquistare la soluzione y, al posto della x, non vorrei poi ritrovarmi a scatafasciare le pallet agli sviluppatori di giochi, solo perchè il bel giochino del momento lagga ogni microsecondo o perchè ho il blackscreen/FC di turno (senza contare i soldi spesi).

    "Oh! Però ciò! la gpu potente! E' pure la cpu multiultrarcinculo più potente sulla faccia della terra!!" (cose sentite e risentite) Quando non è il numerone che conta ma l'importante è come funziona e saperlo usare (CIT. @cyberZ)

    Si, perchè dal mio punto di vista, un device lo acquisto sopratutto per giocare (e per compatibilità, una cosa sconosciuta ai più), non per farmi il "pugnettone" con gli amici

    Tutto IMHO, naturalmente.

    Nota: le prossime revisioni dei motori grafici Unity3D e UnrealEngine, hanno supporto nativo anche per le soluzioni Adreno (giusto per informazione ), fino ad ora, erano solo le PowerVr ad avere questa "feature".

    ps: per i miscredenti: https://docs.unrealengine.com/latest...ity/index.html notare in particolar modo quale dei SoC viene più supportato al momento e in particolar modo, leggere questo piccolo quote;

    We have been working closely with Qualcomm in this area and they have developed faster drivers that remove the bottlenecks we were running in to. Our HDR features are fully supported on their latest internal drivers which we hope will be available to the public soon!
    Per quanto mi riguarda, attualmente Qualcomm è quella che si impegna più di tutte, al supporto e al bugfix continuo di driver per i suoi SoC.
    Ultima modifica di fracarro; 11-11-14 alle 05:11 - Motivo: aggiunta

  13. Il seguente Utente ha ringraziato fracarro per il post:

    cyberZ (12-11-14)

  14. #50
    Androidiano VIP L'avatar di N1m0Y


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    originario del pianeta Vulcano
    Messaggi
    6,041
    Smartphone
    Tricorder, GT-i9100, le Pro 3

    Ringraziamenti
    6,636
    Ringraziato 3,811 volte in 2,605 Posts
    Predefinito

    Giusto per informazione leggete qui http://www.tomshardware.com/news/sam...gon,27500.html, qui http://www.tuttoandroid.net/android/...i-t720-153010/ e aggiungo anche questo [video=http://youtu.be/FuNZScRyUtg]The next generation of ARM Mali GPUs[/video]

    La mali-t760 risulta senza dubbio la più performante superata solo dalla Tegrak K1 di nVidea (se non ricordo male è un mostro con 128 core)

    Teoricamente la t760 può arrivare fino a 326Gflops e la Adreno 420 si ferma a 225Gflops.... Sono solo numeri e ai fini pratici si traduce in longevità del terminale... Ora come ora penso che un hardware così performante non sia sfruttato appieno ma tra 2/3 anni servirá sicuramente a sfruttare i nuovi OS e le app più esigenti... Se uno lo prende solo per giocare beh gli consiglierei di optare per una console di ultima generazione, costano di meno, sono progettate esclusivamente per l'esperienza video-ludica e sono decisamente più adatte... E poi giocare su un 5,7 pollici non è proprio come giocare su un 42 pollici magari pure in 4K

    Comunque sono assolutamente d'accordo con la scelta di prendere il dispositivo maggiormente venduto e supportato (ovvero lo Snapdragon), la Samsung ha un buon SOC ma non riesce a produrre per l'intero mercato mondiale e attualmente gli costa sicuramente meno affidarsi a un partner come Qualcomm... Chi sceglierá l'Exynos avrá un prodotto di nicchia che probabilmente si deprezzerá in fretta per la mancanza di modding ma se questo non interessa allora non sarà un problema... L'importante è acquistare un prodotto che soddisfi le proprie esigenze
    Ultima modifica di N1m0Y; 11-11-14 alle 12:33
    Non risponderò in PM a richieste di aiuto sul modding. C'è il forum per questo, se usato correttamente.
    Se ti sono stato d'aiuto usa il tasto Thanks in basso a sinistra.
    Prima di postare leggi sempre la prima pagina del thread.

  15. Il seguente Utente ha ringraziato N1m0Y per il post:


Pagina 5 di 10 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy