Visualizzazione stampabile
-
Dunque mi ha risposto il venditore su ebay riguardo il lenovo k3 incollo la risposta:
Il telefono è un 4G con tecnologia LTE, ossia sfrutta la banda larga, non ha nessun tipo di problema di compatibilità con reti italiane
però aldilà della bontà del terminale, tutto dipende dall'operatore, nel senso che se va a vedere Tim 4G è LTE, quindi anche se io usassi un telefono 4G puro, viaggerei su 4G LTE, perchè l'operatore questa rete mi mette a disposizione
quindi la mia personale idea è che bisogna anche vedere cosa offre l'operatore telefonico
per quanto riguarda la garanzia io come rivenditore italiano do 24 mesi, in questo caso ho 1 anno da produttore + 1 anno di assistenza gratuita
è raro che si presentino anomalie tali da richiedere il rientro in casa madre, se succede il primo mese viene cambiato con uno nuovo
nella peggiore dell'ipotesi mi occupo io di farlo rientrare
x il resto io mi appoggio ad un laboratorio che mi fa assistenza, quindi a parte cose particolari tutto il discorso di assistenza si può fare in Italia
sono a disposizioni x ulteriori informazioni
Al di là delle reti 4G che tanto non sono compatibili il venditore dice che è coperto da 2 anni di garanzia, quindi secondo me questo è un ottimo terminale.
Voi che ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Dunque mi ha risposto il venditore su ebay riguardo il lenovo k3 incollo la risposta:
Il telefono è un 4G con tecnologia LTE, ossia sfrutta la banda larga, non ha nessun tipo di problema di compatibilità con reti italiane
però aldilà della bontà del terminale, tutto dipende dall'operatore, nel senso che se va a vedere Tim 4G è LTE, quindi anche se io usassi un telefono 4G puro, viaggerei su 4G LTE, perchè l'operatore questa rete mi mette a disposizione
quindi la mia personale idea è che bisogna anche vedere cosa offre l'operatore telefonico
per quanto riguarda la garanzia io come rivenditore italiano do 24 mesi, in questo caso ho 1 anno da produttore + 1 anno di assistenza gratuita
è raro che si presentino anomalie tali da richiedere il rientro in casa madre, se succede il primo mese viene cambiato con uno nuovo
nella peggiore dell'ipotesi mi occupo io di farlo rientrare
x il resto io mi appoggio ad un laboratorio che mi fa assistenza, quindi a parte cose particolari tutto il discorso di assistenza si può fare in Italia
sono a disposizioni x ulteriori informazioni
Al di là delle reti 4G che tanto non sono compatibili il venditore dice che è coperto da 2 anni di garanzia, quindi secondo me questo è un ottimo terminale.
Voi che ne pensate?
viste le caratteristiche non mi sembra eccezionale come prezzo, specialmente se si tiene conto del prezzo del moto g.
se fosse costato di meno sarebbe stato un buon affare.
-
Ma il moto g quale intendi il 2013 o il 2014?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Ma il moto g quale intendi il 2013 o il 2014?
Parlo sempre del 2014 per rimanere sulle stesse dimensioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
viste le caratteristiche non mi sembra eccezionale come prezzo, specialmente se si tiene conto del prezzo del moto g.
se fosse costato di meno sarebbe stato un buon affare.
Si concordo. Non so se ultimamente Lenovo ha migliorato ma se è come un anno fa a livello plastiche è nella media, diciamo stile Samsung e non ottimizza un granché i propri terminali.
Il moto g è sicuramente più curato e a parità di prezzo o quasi, conviene.
Ormai come vediamo sotto i 200€ troviamo parecchi terminali di buona fattura.
Tempo addietro la situazione era diversa. Per avere un quadcore con un giga di ram bisognava per forza tentare di importare qualcosa.
A quanto vedo ora i terminali cinesi puntano molto sulla batteria. Mettono amperaggi alti però bisogna sempre stare attenti perché spesso sono male ottimizzati. Con 4000 mah di batteria fai più o meno quel che fai col moto g.
Molti thl per esempio dichiarano consumi irreali. Poi anche in standby scolano batteria che è un piacere.
-
Per chi non ha troppa fretta... imho al momento la soluzione "migliore" è optare per il buon lumia 735 oppure attendere l'uscita dell'hongmi 2s, che potrebbe seriamente essere il nuovo (android) best buy della categoria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Per chi non ha troppa fretta... imho al momento la soluzione "migliore" è optare per il buon lumia 735 oppure attendere l'uscita dell'hongmi 2s, che potrebbe seriamente essere il nuovo (android) best buy della categoria.
Si se rispetta le attese e conferma la bontà del predecessore credo che l'hongmi 2s diventerà best buy...e toglierà la fascia al moto g che zitto zitto è un anno (tra le varie versioni) che segnaliamo e che sebbene sia stato scalfito da altri non crolla. (lato android)
L'unico al pari sembra lo zen 5 attualmente ma chissà perché non prende più di tanto. Io in giro ne vedo pochi. Mi sarei aspettato una diffusione maggiore.
-
Staremo a vedete, sto vedendo che gli import non sono poi così convenienti, ad esempio, il redmi, seppur ottimo cade contro i colpi di alcuni rivali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Si concordo. Non so se ultimamente Lenovo ha migliorato ma se è come un anno fa a livello plastiche è nella media, diciamo stile Samsung e non ottimizza un granché i propri terminali.
Il moto g è sicuramente più curato e a parità di prezzo o quasi, conviene.
Ormai come vediamo sotto i 200€ troviamo parecchi terminali di buona fattura.
Tempo addietro la situazione era diversa. Per avere un quadcore con un giga di ram bisognava per forza tentare di importare qualcosa.
A quanto vedo ora i terminali cinesi puntano molto sulla batteria. Mettono amperaggi alti però bisogna sempre stare attenti perché spesso sono male ottimizzati. Con 4000 mah di batteria fai più o meno quel che fai col moto g.
Molti thl per esempio dichiarano consumi irreali. Poi anche in standby scolano batteria che è un piacere.
Sarà ma io non sono tanto d'accordo, il k3 ha il processore più nuovo del moto g lo snapdragon 410 che è a 64 bit, ha 16 giga di rom contro gli 8 giga del moto g, la batteria è più capiente 2300 mh poi il display e la ram e la fotocamera sono uguali, quindi secondo me è meglio il k3
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea0807
Sarà ma io non sono tanto d'accordo, il k3 ha il processore più nuovo del moto g lo snapdragon 410 che è a 64 bit, ha 16 giga di rom contro gli 8 giga del moto g, la batteria è più capiente 2300 mh poi il display e la ram e la fotocamera sono uguali, quindi secondo me è meglio il k3
Scusami se permetto di contraddirti.
Processore migliore non è sinonimo di prestazioni migliori ed è ormai assodato che conta l'ottimizzazione. Inoltre, te ne fai poco di un processore a 64bit su un SO a 32bit, che in sostanza castra il processore a 32bit rendendolo uno snap 400 con una gpu migliorata.
Il moto g ha la versione da 8GB, ma data la possibilità di espandera la memoria non ci sono problemi.
Riprendo quanto detto prima, l'ottimizzazione conta e i 230mah in più non cambierebbero comunque la vita.
Hai inoltre scordato i pregi del moto g, fra cui non dimentichiamo il supporto sia della casa che della comunity.