Visualizzazione stampabile
-
Io legfevo sul sito che la spedizione DHL è gratuita, forse c'è la clausola che ho scordato di leggere
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Io legfevo sul sito che la spedizione DHL è gratuita, forse c'è la clausola che ho scordato di leggere
Le ultime stime le ho fatte circa un mese fa. Di gratuito c'era ben poco. Può essere una novità. Non escludo. Però son sicuro che le stime variavano di volta in volta da 10€ fino ai 30€. C'erano poi le occasioni con spedizione gratuita. Pochissime.Parlo di telefoni in cina...attenzione
I telefoni europei cioè dove non serve importarli non so come funziona. Dovrei guardare..
Ah un'altra cosa. Io mi baso ripeto su opinioni di 4-5 utenti con cui sono venuto a contatto e che avevano comprato lì. Quasi due anni fa.
Online si trovano molte critiche anche abbastanza pesanti. Ovviamente non si può verificare ne l'uno ne l'altro.
Se andate a vedere le critiche ad unieuro online non è che se ne parli meglio. Tanto per fare un esempio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Le ultime stime le ho fatte circa un mese fa. Di gratuito c'era ben poco. Può essere una novità. Non escludo. Però son sicuro che le stime variavano di volta in volta da 10€ fino ai 30€. C'erano poi le occasioni con spedizione gratuita. Pochissime.Parlo di telefoni in cina...attenzione
I telefoni europei cioè dove non serve importarli non so come funziona. Dovrei guardare..
Vero, si paga 20 euro.
Aspetto qualche feed sul negozio e poi decido se metterlo in prima pagina, o se mettere il prezzo di xiaomishop
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Vero, si paga 20 euro.
Aspetto qualche feed sul negozio e poi decido se metterlo in prima pagina, o se mettere il prezzo di xiaomishop
Io per default non metterei offerte su questi siti. Non credo neanche possano vendere in Europa. Sono casi borderline. In prima pagina continuerei a mettere offerte ufficiali. Negozi i catene conosciuti. Poi se qualcuno vuole avventursi lo fa a suo rischio e pericolo.
Anzi metterei solo teminali garanzia ufficiale. Italiana o europea.
-
E allora lo xiaomi lo dovrei togliere proprio, quando invece è un ottimo terminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
E allora lo xiaomi lo dovrei togliere proprio, quando invece è un ottimo terminale.
Vabbè come eccezione ci può anche stare. Porre suggerire di mettere queste offerte alla fine dopo un commento del tipo: Telefoni di importazione senza garanzia ufficiale. Allora si aprirebbe magari qualche altro scenario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Vabbè come eccezione ci può anche stare. Porre suggerire di mettere queste offerte alla fine dopo un commento del tipo: Telefoni di importazione senza garanzia ufficiale. Allora si aprirebbe magari qualche altro scenario.
Buona idea
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
E allora lo xiaomi lo dovrei togliere proprio, quando invece è un ottimo terminale.
Imho basta specificare direttamente in prima pagina il tipo di garanzia fornita dall'offerta in questione.
In modo che chi legge per la prima volta sappia subito orientarsi.
-
xiaomi aggiorna il redmi 2 1gb 8gb a una versione con 16gb 2gb
-
Non aggiorna.
Fa uscire una secona versione, potenziata, come già detto e linkato un paio di pagine fa.
E che non si troverà a meno di 200 euro, tranne che in cina.
Per cui...