Il G2 è famoso proprio per l'autonomia grazie, oltre che alla batteria da 3000 mAh, anche alla Graphic RAM che aumenta la durata della batteria stessa.
.
Visualizzazione stampabile
Il G2 è famoso proprio per l'autonomia grazie, oltre che alla batteria da 3000 mAh, anche alla Graphic RAM che aumenta la durata della batteria stessa.
.
qundi nonostante i 2gb di ram e la batteria di nuova generazione potrebbe far di più?
Tra l'altro la roba che mi spaventa è appunto la ram...è d quando avevo 10 anni con il mio primo pentium 133 che prediligevo il processore alla ram... sbagliando sempre.
Ora non vorrei che con android così ghiotto di ram mi si creino lag laghetti vari...
Ottimo anche il "vecchio" G2. Quoto comunque @Arnolddd, meglio aspettare il MWC e dare uno sguardo alle novità che verranno presentate. Lo ZenFone 2 di Asus è poi da tenere in considerazione visto l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ascolta un pirla....
Lascia perdere tutti quelli che hai nominato... Ma proprio tutti (eccetto forse il mi4).
Neasuna marca, nessuna, riesce a far girare Android come ci riesce htc. NESSUNA.
Gli htc girano e sono fluidi come gli iPhone (hai presente?).
Sono come gli iPhone, solo che durano leggermente di più (non ci vuol molto :P).
Gli htc per 4 cose sono al top, più di qualsiasi altra marca : schermo (ovviamente parlando di full hd), qualità audio, ricezione (il top, come appunto iphone) e soprattutto fluidità.
Se provi un HTC one (m7 o m8 è indifferente) capisci che hai perso tempo (come me...) dietro a Samsung, LG, Sony, e tutti gli altri.
I Samsung e gli LG sono uguali, davvero uguali : stesso software penoso e stessa grafica orrenda. Ma sono i migliori (insieme ai sony) per le foto. Ma gli LG sono i peggiori per ricezione e anche per audio.
Per le Marche cinesi, devi avere coraggio e fortuna con assistenza e dogana (oppure pagarli molti di più dall'Italia).
Gli htc hanno un unico, grande difetto : praticamente non fanno foto. Cioè la fotocamera è, appena appena, sufficiente. Niente più, niente meno.
Ma per il resto, sono il top.
Sono gli unici che hanno capito come far girare Android (e ultimamente manco quelli di Google ci capiscono tanto...). Ho avuto molti Samsung (s2,s3 e per un po s4) ho avuto per poco tempo LG g2 e g3.
Ma ho praticamente settato tutti i cell dei miei amici (purtroppo pure tanti s5).Puoi avere tutta l'autonomia del mondo (e LG g2 dura davvero na vita...) ma che te ne fai di un cell (un qualsiasi Android) che devi obbligatoriamente riavviare ogni (se ti va bene) 7-8 giorni? Puoi avere anche 8gb di ram, è il software a non essere ottimizzato.
Ho un "misero" m7 da quasi un anno : sono arrivato a non riavviarlo per più di mese (poi dovetti farlo perché arrivò un OTA). E non ho mai fatto un ripristino di sistema (passando da 4.1.2 a 4.2.2 a 4.3 a 4.4.3).
Mai avuto un lag, un blocco di qualche applicazione o un riavvio. Mai. Pure stressandolo appositamente.
Ah, il tutto senza manco fare il root al cell. Avendo meno tempo di prima (bei tempi quelli di s3...) mi sono dedicato meno al modding (continuando a tenermi informato) e con htc non ho avuto nemmeno la necessità di sbloccare il cell.
Con htc il modding si fa per aggiungere cose (come personalizzazioni) e non per migliorare il cell (Samsung docet).
Aspetta che presentano il nuovo m9 e vedi di quanto scendono i prezzi dell'm7 e dell'm8. Ovviamente se non sei un patito di foto (cioè se non le vedi al PC o su tv di 50 pollici).
Se provi un HTC (e se provi soprattutto la sense...) non torni più indietro.
Android non è un sistema perfetto e non lo sarà mai (proprio per essere open source). Solo quelli di htc hanno capito come farlo girare.
Non hanno, purtroppo, capito che bastava mettere una normale fotocamera. Rimedieranno con m9...
Ti sarò sembrato un fan accanito e invece no. Ho comprato m7 solo perché (e non lo dico solo io) era il più bel telefono (esteticamente) che c'era alla sua uscita. Poi ho scoperto, di nuovo, quanto fosse bello Android.
salve sono un possessore di un iphone 4 che ha ormai terminato il suo ciclo di vita. da tempo non riesco a scegliere tra un htc one m8 e un lg g3 .
come ha detto skorpion m8 è probabilmente il telefono più fluido al mondo . gli unici aspetti che non mi convincono sono l'ottimizzazione dello schermo e la fotocamera , ma a questa non ci tengo più di tanto . altra cosa fondamentale il prezzo , il mio budget è intorno ai 300-350 euro e non so a quanto si abbasserà all'uscita dell'm9 .
lg g3 invece esteticamente mi piace anche più dell'm8 , ma mi intimoriscono le dimensioni . vorrei sapere se in una sola mano si tiene bene e se soffre di troppi lag e la fluidità è cosi inferiore all'htc . il prezzo del g3 è vantaggiosissimo e mi hanno detto che con l'aggiornamento a lollipop è diventato un nuovo telefono in positivo .
please aiutatemi a scegliere :)
Dipende dalla grandezza delle tue mani...
Ma, sulla carta, gli unici telefoni usabili ad una mano (parlo di quelli con almeno 5 pollici di schermo) sono l'm8 (leggermente più stretto degli altri, riesci ad usarlo con una mano), s5 (più scomodo di m8 ma scivola di meno) e moto g 2014 (che non è un top di gamma).
Il g3 è un buon telefono, soprattutto per il prezzo che continua a calare. Lollipop lo ha migliorato ma non portato ai livelli di fluidità di un HTC (peraltro è l'unico aggiornamento Lollipop che sembra essere "riuscito" bene...).
Ma non riesci ad usarlo con una mano (manco con g2 riesci...) proprio perché è molto largo...
Gli htc svalutano poco sia per il nuovo che per l'usato (rispetto ai Samsung o LG, praticamente non rivendibili se non con una buona perdita...). Difficilmente un m8 scenderà mai a 350 euro (almeno non nell'immediato, ma spero il contrario :P).
A quel prezzo ora trovi un m7 (che è vecchio di un anno rispetto a g3...).
Bisogna soprattutto considerare il tuo budget.