ma ti riferisci al wiko Higway 4G o a lenovo vibe x2? ;)
Visualizzazione stampabile
adesso al wiko :D
cmq a me il p 8 lite interesserebbe ma non so se ne varrà la pena,a livello di qualità per questo attendo pareri
mi sa che hai fatto un po' di confusione 1) perchè il wiko higway 4G ha tutte le principali frequenze in uso in italia 2) perchè non è particolarmente sottile è 8mm, sono piu sottili il Wiko Higway Star e sopattutto il wiko Higway Pure che però non consiglio! ;)
Il P8 lite non mi entusiasma anche se non l'ho ancora toccato dal vivo a differenza di Limma ma personalmente sui 5 pollici se posso scegliere meglio un bello schermo Full HD come quelli di P7, Vibe X2 e appunto Wiko Higway 4G oiltre al già citato Honor 6
il p7 lo vendono a249 euro a quel prezzo va preso di corsa
1 mese fa ho aperto un thread identico, per capire quale scegliere tra p7 e Honor 6.
Sono due terminali davvero ottimi che mi hanno colpito subito.
Sono andato (senza forse riflettere troppo e un po' di fretta) al negozio per prendere un p7 in offerta a 299€ ma erano già terminati (Honor 6 viene venduto solo online e non era ovviamente presente). Tornato a casa ho riflettuto bene, e mi sono detto se fosse meglio avere estetica migliore (p7) o hardware migliore (h6). Considerando che poi avrei messo una cover per proteggere il cellulare e che tra estetica e prestazioni sia alla fine meglio propendere verso quest'ultime, ho preso Honor 6 su Amazon a 299€ (il fatto che non abbia punti vendita, nè faccia pubblicità in tv, potenzialmente Honor potrebbe stare benissimo oltre i 400€, e questo è anche lo slogan della stessa Honor).
Ma molto dipende dai gusti, alla fine anche Honor 6 come estetica non è da scartare affatto (non è molto diverso da p7, anzi) e anche la qualità è buona, non scricchiola, così come anche lo stesso p7 sia valido come hardware, non ai livelli di Honor ma sempre validissimo. ;)
Una cosa è certa, come ricezione telefonica sia con p7 che con h6 stai in una botte di ferro. Non dimentchiamoci poi che Heawei è il 3 o 4° produttore mondiale di smartphone in Europa e che costruisce i ripetitori per molte compagnie, comprese tim e wind con le quali ha avuto anche delle recenti collaborazioni in ambito 4G.
Ah altra cosa, Honor 6 è sempre Heawei, infatti dietro al telefono sta scritto "by Heawei".
Su Honor 6 dopo un mese di utilizzo posso solo che parlarne bene, è davvero fluido e non pecca mai. La cassa audio forse potevano metterla meglio anziché sul retro ma in tasca devo dire che quando squilla lo sento sempre (lo stesso discorso vale per il p7).
Provato LTE e con Wind va benissimo (ricordo che bisogna prendere la versione monosim europea H60-l04 per usufruire di tutte le bande 4G presenti in Italia, quindi evitate quello commercializzato per l'Asia perché avrete problemi ad agganciare il 4G, in particolare con le frequenze di Wind, quindi prendete quello europeo e non avete alcun problema. Quello asiatico ha in più solo il dual sim e l'NFC se non sbaglio).
Per una donna consiglierei p7, per un uomo Honor 6, visto che di solito a noi maschietti preferiamo solitamente più il dentro che al fuori.
Ti elenco alcuni PRO dei due device:
PRO H6
Processore migliore
1 gb in più di ram
LTE fino a ben 300 mega
Dual flash led
batteria maggiore
PRO P7
Fotocamera anteriore da 8 mpx anziché da 5 come Honor
qualità materiali esterni e estetica migliore
Ma comunque stiamo parlando di dettagli, sono ottimi entrambi. ;)
Buona scelta. ;) Ciao.
grazie anche a te dei pareri luchella,il punto è questo : io vorrei un terminale da tenere per tanto tempo non sono una tipa che li cambia spesso,quindi mi interessa anche un certo materiale dei tasti che non si rovinino col tempo :)
dell'lte che ci sia o meno non è importante per me .
Ho visto che costa 249 il p7 e o vviamente a q uel prezzo preferisco risparmiare,secondo te (voi) scalerà il p7 su amazon? lo danno a 299..
Di che colore è il tuo honor 6?
grazie tante