Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
seb86
diciamo che sono i meno peggio roftl
Esatto anche se ultimamente mi piace samsung che ha aggiornato il sgs a froyo e poi a gingerbread (con froyo ci hanno messo tanto, in compenso gingerbread è arrivato prima che su htc desire / desire z)
-
si ma giusto per non smentirsi..sia con sgs che tab hanno fatto un mezzo passo falso..prima rilasciato su kies..poi bloccato e poi ripristinato
-
Grazie delle info ragazzi
Cambiando marca (ma penso prenderò Desire S) e andando su un Samsung.....quale mi consigliereste?
Per esempio "desire s vs galaxy s"????
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rava88
Grazie delle info ragazzi
Cambiando marca (ma penso prenderò Desire S) e andando su un Samsung.....quale mi consigliereste?
Per esempio "desire s vs galaxy s"????
Personalmente se sei disposto ad andare su altre marche, io ti sconsiglierei htc. Ultimamente sta facendo strane cose, il desire s ha il bootlaoder bloccato e costa troppo per quel che offre. Senza contare la poca affidabilità hardware (nel mio vecchio desire z entrava la polvere sotto lo schermo. assurdo). Su Samsung, a parte il galaxy S2 che è semplicemente il miglior telefono in commercio, che però costa sui 600 euro, puoi andare sul galaxy S che è comunque superiore al desire s e costa anche meno.
Se poi vuoi andare su altre marche mi permetto anche di indicarti il sony ericsson xperia arc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Personalmente se sei disposto ad andare su altre marche, io ti sconsiglierei htc. Ultimamente sta facendo strane cose, il desire s ha il bootlaoder bloccato e costa troppo per quel che offre. Senza contare la poca affidabilità hardware (nel mio vecchio desire z entrava la polvere sotto lo schermo. assurdo). Su Samsung, a parte il galaxy S2 che è semplicemente il miglior telefono in commercio, che però costa sui 600 euro, puoi andare sul galaxy S che è comunque superiore al desire s e costa anche meno.
Se poi vuoi andare su altre marche mi permetto anche di indicarti il sony ericsson xperia arc.
Quindi tra un desire s e galaxy s mi consigli il samsung nonostante sia più vecchio? continueranno ad aggiornarlo con le versioni di android recenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rava88
Quindi tra un desire s e galaxy s mi consigli il samsung nonostante sia più vecchio? continueranno ad aggiornarlo con le versioni di android recenti
Sgs è stato aggiornato ad android 2.3 che è l'ultima relase. Dubito però che otterrà ice cream ufficialmente (in uscita a fine anno). Però con le rom cucinate forse si.
Per il resto il galaxy s è assolutamente meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Sgs è stato aggiornato ad android 2.3 che è l'ultima relase. Dubito però che otterrà ice cream ufficialmente (in uscita a fine anno). Però con le rom cucinate forse si.
Per il resto il galaxy s è assolutamente meglio.
Ma dove è meglio del DS? schermo e prezzo?sure. Bootloader?se non c'è l'intenzione di moddare i firmware stock di htc sono dietro solo ai nexus.Per tutto il resto(batteria,gps,performance,software,qualità di costruzione,led flash e di notifica,non mi viene altro in mente roftl) meglio ds.
Rava88: se usi tanto il gps evita il Galaxy s come la peste.
-
Quote:
Originariamente inviato da
faraf
Ma dove è meglio del DS? schermo e prezzo?sure. Bootloader?se non c'è l'intenzione di moddare i firmware stock di htc sono dietro solo ai nexus.Per tutto il resto(batteria,gps,performance,software,qualità di costruzione,led flash e di notifica,non mi viene altro in mente roftl) meglio ds.
Rava88: se usi tanto il gps evita il Galaxy s come la peste.
Meglio ovviamente per prezzo e per lo schermo. Sono pari come processore (hanno due chip diversi ma ugualmente potenti). Vero, se non vuoi modificare il firmware quelli di htc sono meglio. In compenso se lo vuoi modificare, il desire s ha il bootloader bloccato.
Per quanto riguarda la qualità di costruzione, anche se il sgs è in plastica e l'htc in alluminio, non mi risulta che il sgs soffra dei problemi di cui soffrono gli htc.
Detto questo per carità il desire s è un bellissimo terminale e se vi piace lo stile di htc fate benissimo a comprarlo. Sulla carta però il sgs è meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Meglio ovviamente per prezzo e per lo schermo. Sono pari come processore (hanno due chip diversi ma ugualmente potenti). Vero, se non vuoi modificare il firmware quelli di htc sono meglio. In compenso se lo vuoi modificare, il desire s ha il bootloader bloccato.
Per quanto riguarda la qualità di costruzione, anche se il sgs è in plastica e l'htc in alluminio, non mi risulta che il sgs soffra dei problemi di cui soffrono gli htc.
Detto questo per carità il desire s è un bellissimo terminale e se vi piace lo stile di htc fate benissimo a comprarlo. Sulla carta però il sgs è meglio.
I due chip non sono ugualmente potenti,la cpu del DS è 20% piu performante e gpu sono più o meno pari.Seriamente prendendo i 2 telefoni senza mettere in considerazione rom cucinate e modding consideri il SGS superiore al Desire S?
EDIT: per non essere troppo OT roftl mi raccomando rava88 l'sgs non è adatto a uso intenso di gps.
-
Quote:
Originariamente inviato da
faraf
I due chip non sono ugualmente potenti,la cpu del DS è 20% piu performante e gpu sono più o meno pari.Seriamente prendendo i 2 telefoni senza mettere in considerazione rom cucinate e modding consideri il SGS superiore al Desire S?
EDIT: per non essere troppo OT roftl mi raccomando rava88 l'sgs non è adatto a uso intenso di gps.
Io senza dubbio prenderei il sgs. Principalmente per lo schermo, odio i pannelli super lcd che ultimamente usa la htc. Al contrario il super amoled è veramente uno spettacolo per gli occhi.
Poi bisogna tenere conto delle esigenze di ognuno. Io per esempio la sense non la voglio, quando compro un htc la prima cosa che faccio è togliere la sense. PEr altri potrebbe essere importante tanto da propendere per il desire s.
Io tendo a non dare consigli in assoluto ma a dare un'idea di ogni telefono all'utente che chiede. Poi sta a lui scegliere ;)
Ps: non credo proprio che il qualcomm sia di un 20% più potente rispetto al chip del sgs. Forse lo è stando ad alcuni benchmark particolarmente ottimizzati per qualcomm.