Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Io senza dubbio prenderei il sgs. Principalmente per lo schermo, odio i pannelli super lcd che ultimamente usa la htc. Al contrario il super amoled è veramente uno spettacolo per gli occhi.
Poi bisogna tenere conto delle esigenze di ognuno. Io per esempio la sense non la voglio, quando compro un htc la prima cosa che faccio è togliere la sense. PEr altri potrebbe essere importante tanto da propendere per il desire s.
Io tendo a non dare consigli in assoluto ma a dare un'idea di ogni telefono all'utente che chiede. Poi sta a lui scegliere ;)
Ps: non credo proprio che il qualcomm sia di un 20% più potente rispetto al chip del sgs. Forse lo è stando ad alcuni benchmark particolarmente ottimizzati per qualcomm.
Okok gusto personale è una cosa,dire che è meglio sulla carta in base a criteri oggettivi è impossibile quando si parla di 2 telefoni cosi simili.Mi aveva sorpreso proprio il commento "sgs è assolutamente meglio" tutto qui.Continuiamo il nostro ot sulla performance :) L'Hummingbird come performance della cpu è inferiore anche ai qsd8*50,per farmi capire quelli di N1 e Desire.I benchmark usati non sono favorevoli ai qualcomm(tipo linpack) ma sono i classici SunSpider(performance javascript),BrowserMark,quadrant cpu e la performance su contenuti flash.In termini di pura potenza di calcolo Scorpion batte HummingBird sia a 65nm che a 45nm.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Lg è entrata da poco nel mercato android: fecero uscire tempo fa il linkme che però fu un fallimento totale e non fu aggiornato. Lo hanno poi aggiornato a froyo un mese fa, giusto per dare un contentitino ai clienti. Poi hanno fatto uscire da poco l'optimus one e il chic, entrambi con froyo. L'n1 sarà aggiornato a gingerbread, il chic no. Però ancora l'aggiornamento non è arrivato. Con il dual si stanno comportando veramente male: è uscito con froyo e hanno garantito un aggiornamento praticamente subito, e ora invece parlano di gingerbread a fine estate. Personalmente, con me Lg ha chiuso. Il dual è un buon telefono ma è il primo lg che ho mai acquistato e sarà l'ultimo.
Htc sono un po' meglio, in generale quasi tutti i loro telefoni hanno avuto almeno un aggiornamento.
come mai non acquisterai mai piu un lg?che problemi hai?
-
Come mai sgs è da evitare come GPS?
ho visto anke il nexus s ke nn è male e costa 100 euro meno di tti e due
-
Quote:
Originariamente inviato da
seb86
basti pensare al primo desire che è partito da froyo ed è arrivato a gingerbread, quindi guardando al passato direi che htc faccia il suo "dovere" in termini di upgrade...per autonomia tra l'altro ne parlano tutti bene del desireS..il dual l'ho provato per una settimana e per arrivare a sera dovevo prendere degli accorgimenti
Il Desire in realtà è partito dall' "Eclair" 2.1 . ;)
-
Quote:
come mai non acquisterai mai piu un lg?che problemi hai?
Perché è scandaloso che producano un telefono con froyo quando già c'è gingerbread con la promessa di aggiornarlo, e poi invece che aggiornarlo subito lo vogliono aggiornare a fine estate. Ma stiamo scherzando? L'htc desire, uscito un anno fa con android 2.1, è stato aggiornato a 2.2 dopo due mesi e riceverà 2.3 entro giugno, ovvero il prossimo mese. Questo significa supporto come si deve.
QUindi per colpa di lg se voglio gingerbread devo usare le cyanogenmod nightlies che sono instabilissime.
-
ottime considerazioni,in definitiva come avrai capito...ti piace smanettare con il telefono e usi rom mod? prendi pure il 2X .Usi il telefono stock e non hai voglia di perderci tempo dietro? Htc con la sense in questo senso e uno spettacolo.Quindi la scelta finale e come sempre soggettiva valuta tu e decidi
-
Quote:
Originariamente inviato da
HiTech
Il Desire in realtà è partito dall' "Eclair" 2.1 . ;)
si il bello è che ho scritto froyo ma io pensavo ad eclair (facevo nella mia testa 2 OS prima di gingerbread) roftl sarà che ormai eclair non lo considero più roftl
-
Faccio una proposta.... nexus s?
Telefono molto potente, bootloader sbloccato e aggiornamenti garantiti da google.
Credo sia l' unico che diciamo abbia la garanzia di ricevere ice cream ufficialmente
Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Metallaro
Perché è scandaloso che producano un telefono con froyo quando già c'è gingerbread con la promessa di aggiornarlo, e poi invece che aggiornarlo subito lo vogliono aggiornare a fine estate. Ma stiamo scherzando? L'htc desire, uscito un anno fa con android 2.1, è stato aggiornato a 2.2 dopo due mesi e riceverà 2.3 entro giugno, ovvero il prossimo mese. Questo significa supporto come si deve.
QUindi per colpa di lg se voglio gingerbread devo usare le cyanogenmod nightlies che sono instabilissime.
Mah...potrebbe essere per il motivo che lg essendo appena entrata nel mercato ha preferito rilasciare una versione precedente per vedere poi i vari errori e risolverli con l'aggiornamento, piuttosto che avere già una versione aggiornata ma piena di bug.
Speriamo sia così, conoscendo lg sarà facile che anche su gingerbread ci siano notevoli bug.
-
Per me visto che tutti i device dual core soffrono degli stessi problemi il fattore e da ricercare nella gestione delle nuove cpu e delle sue interconnessioni.Pensateci un attimo lg 2x samsung galaxy 2 e atrix tutti e 3 dual core tutti e 3 su molti esemplari reboot freeze e temperature elevate in diverse situazioni.E per questo che non affido molto le mie aspettataive sulle case madri quanto alla free comunity di modders ...che come sempre alla fine e quella che ci mette la pezza :)