ammazza .di smartphone cinesi ce ne sono tanti e quasi tutti octacore e con 3gb di ram.....smartphone che costano meno di 200€ ma danno del filo da torcere a molti cellulari più blasonati...
Visualizzazione stampabile
ammazza .di smartphone cinesi ce ne sono tanti e quasi tutti octacore e con 3gb di ram.....smartphone che costano meno di 200€ ma danno del filo da torcere a molti cellulari più blasonati...
Insomma ragazzi mi par di capire che stando su i 200 euro mi tocca il vetusto smapdragon 410:unamused2:purtroppo....
ora che anche io devo prendere un cellulare tutti mi dicono che lo snap 410 non è buono....di sicuro c'è di meglio ma io su nexus 7 con 2gb di ram ho uno snapdragon 400 quadcore 1.5ghz adreno 330....credimi è inarrestabile....e il 400 dovrebbe essere meno potente del 410 o no? ora stò litigando con la mia mente perché ho venduto il mio lumia per tornare ad android e la scelta è più difficile del previsto... anche se ora credo di aver scelto.....sperando di non cambiare ancora idea.
No dai :) visto che pensavi al Meizu M2 Note, perché non dai uno sguardo al Wiko Fever?
Nel 2016 secondo me non ha senso acquistare uno smartphone con meno di 2GB di RAM, display inferiore al FHD e senza giroscopio (installa CardBoard, spendi 4/5€ per il visore in cartone e vedrai che spettacolo) ;)
Wiko Fever, Meizu M2 Note (già scartato) sono i migliori "nuovi". Se trovi qualche offerta anche un LG G2 non è male :)
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App
Il 410 non è altro che un 400 con supporto ai 64bit. In quanto a potenza "bruta", se così si può definire quella di in Snapdragon 400/410, il 400 dovrebbe essere un filino più potente. Il 410 da parte sua recupera col supporto dei sistemi e delle app a 64bit.
Detto questo, un 410 è un SoC di fascia bassa. Se deve far girare un software ben ottimizzato, non è male per un uso leggero. Se fai girare più app, ci giochi o lo usi per produttività (quindi app pesanti)... uno Snapdragon 400/410 non fa per te ;)
Inviato dal mio M-PPxS501 usando Androidiani App