Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Mmh.. Lo ha preso una mia amica da 2 o 3 mesi e non mi pare abbia riscontrato lag, però diciamo che non è attendibile al 100% xD le recensioni che hai visto, di quanto tempo fa sono?
Tranquillo per il quantitativo di RAM, 2GB per questa fascia di prezzo sono più che sufficienti.
si parla di forti lag in gaming,ma come ho già detto il gaming non mi interessa..e alcuni rallentamenti nell'uso generale...
in particolare molti hanno avuto problemi con il fix del gps,qualcuno addirittura lamenta anche la sua imprecisione...
vedo di aspettare un pò,analizzerei anche huawei 5X ( 5.5" saranno un sacrificio che valuterò)..
il sony m4 aqua può essere una valida alternativa( tralasciando gli 8gb di memoria interna) ? ( il sito sony l'ha scontato a circa 200 euro)
p.s intendevo dire: 2GB di ram sono ben gestiti dal processore snapdragon 410?
-
Basta. Croce sopra sul Fever. Lo tolgo da Keepa.. Ormai ho le idee chiare : solo Snapdragon smartphones, con sensore fotografico conosciuto, e feedback robusti ;)
-
Perchè questa scelta cosí brusca? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dean95
si parla di forti lag in gaming,ma come ho già detto il gaming non mi interessa..e alcuni rallentamenti nell'uso generale...
per i lag in gaming, direi che dipendono dal SoC principalmente.
Quote:
in particolare molti hanno avuto problemi con il fix del gps,qualcuno addirittura lamenta anche la sua imprecisione...
su questo non posso esseri d'aiuto, non l'ho provato!
Quote:
vedo di aspettare un pò,analizzerei anche huawei 5X ( 5.5" saranno un sacrificio che valuterò)..
a me non è che vada a genio. A questo punto valuterei lo Xiaomi Redmi 3...
Quote:
il sony m4 aqua può essere una valida alternativa( tralasciando gli 8gb di memoria interna) ? ( il sito sony l'ha scontato a circa 200 euro)
a me non piace per niente. XD
Quote:
p.s intendevo dire: 2GB di ram sono ben gestiti dal processore snapdragon 410?
Si si, certo! Teoricamente ne gestirebbe anche 100GB di RAM, il problema sta nella capacità di calcolo che limita quello che puoi farci (a parità di software, naturalmente) e quindi fanno risultare del tutto inutile quel quantitativo di RAM.
La butto lì: Sony Xperia Z2, 227.40€ dallo shop ufficiale Sony.
Può interessarti? Non è l'ultimo uscito, ma è molto valido - per capirci, stesso processore del più recente One Plus X e Zuk Z1. E poi c'è tanto mod che, nel caso ne avessi bisogno, trasforma lo smartphone.
@AM77 quindi Xperia Z2 o Mi4C 3/32 per ora? XD io penso che aspetterò marzo, anche se non sarà semplice D:
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexKitkat
Perchè questa scelta cosí brusca? ;)
Perché al controllo qualità della wiko o da dove proviene realmente manca personale ;)
BiGGiamp
Haha virerei sul Mi4c,ma anche qui pare che dalla Cina arrivino lotti un po' meno buoni mischiati a qualcuno ok.
Per ora sono in stand by. Perché marzo?! Mi5?
E menomale che volevo prendere lo smartphone nuovo entro natale rofl, dopo un mese di studio.. Siamo a febbraio,e prima il moto g 2015 e ora il Fever, entrambi scartati.
Ti dirò che mi sono pure convinto a spenderli quei 50-70 euro in più SE MI PERMETTE di prenderne uno col quale per almeno due anni sia apposto come hardware.
Deve avere queste caratteristiche:
-no mediatek
- giroscopio
- sensore fotografico Sony
- 5 pollici, max 5.2 :asd
- 3 GB di ram
- ui non molto invasiva
-non Samsung
-ovviamente 64bit
-tasti retroilluminati
Manca qualcosa? Mm.. Poi ci penso :asd
P. S. : lo so a quale cellulare portano queste caratteristiche eheheh
-
Quote:
Originariamente inviato da
AM77
Deve avere queste caratteristiche:
-no mediatek
- giroscopio
- sensore fotografico Sony
- 5 pollici, max 5.2 :asd
- 3 GB di ram
- ui non molto invasiva
-non Samsung
-ovviamente 64bit
-tasti retroilluminati
Manca qualcosa? Mm.. Poi ci penso :asd
P. S. : lo so a quale cellulare portano queste caratteristiche eheheh
Se ti interessa farci due anni, rinuncia al 64bit e vai di Xperia Z2 a 230€!! Con le costum ROM ci fai anche di più secondo me ;)
-
Dove 230?!?!.
E perché aspetti marzo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AM77
Dove 230?!?!.
http://www.sonymobile.com/it/products/phones/xperia-z2/
Quote:
E perché aspetti marzo?
Il 24/02 viene presentato il Mi5 di Xiaomi e comuqne altri top di gamma. Magari scendono i prezzi degli altri :) anche se questo Xperia mi piace molto! Peccato per i 163 grammi - è quello che mi blocca.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
AM77
A me non è quello rofl
Come no?! È proprio il Sony Xperia Z2!! Ahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Come no?! È proprio il Sony Xperia Z2!! Ahah
Intendevo che a me non è il peso che mi blocca..
Comunque nemmeno tu prenderai il Fever ;)
Perché sul topic del mi4c non rilasci qualche conside?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AM77
Intendevo che a me non è il peso che mi blocca..
Comunque nemmeno tu prenderai il Fever ;)
Perché sul topic del mi4c non rilasci qualche conside?
Ahahah allora tu sei messo meglio di me!
Esatto XD
Perché non ho voglia di cercarlo ^.^ pigrizia. (Per conside intendi considerazione o consiglio?)
-
Si scusa, considerazione, opinione etc.. :)
-
anche oggi due "cloni" di wiko fever su Amazon al prezzo che ne giustifica l'acquisto, malgrado i numerosi contro che ci sono nel comprare un "cinesone" rebrand o meno con MT6753:
OUKITEL U1 EUR 143,99 Spedizione GRATUITA 3GB+16GB 5.5" OUKITEL U10 4G LTE Cellulare Octa Core Android 5.1 Smartphone Oro: Amazon.it: Elettronica
Elephone M2 EUR 144,19 Spedizione GRATUITA. Elephone M2 Smartphone 3GB 32GB 5,5 pollici FHD 64bit MTK6753 Octa core Android 5.1 grigio: Amazon.it: Elettronica
e si potrebbe prendere a meno ma con troppi compromessi..
199 euro Wiko Fever 4G Smartphone, 16 GB, Dual SIM, Nero/Antracite: Amazon.it: Elettronica sono un evidente furto in quanto non ha nulla di meglio dei suoi numerosi "gemelli diversi", non c'é nessuna differenza di ottimizzazione o migliore qualitá, a parte le fantasie di blogghers prezzolati e le convinzioni errate di qualche disinformato.
-
Su Amazon oggi c'è lo Xiaomi Mi4i a 160€...
-
É un buon acquisto secondo te?
Ha una buona rom in italiano e le Gapps preinstallate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aquiladimare
É un buon acquisto secondo te?
Ha una buona rom in italiano e le Gapps preinstallate?
A prescindere dalla ROM e dal software, a me (e sottolineo 'a me') non piace lo Snapdragon 615! Quindi no, non è un buon acquisto a prescindere dal prezzo per me...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
A prescindere dalla ROM e dal software, a me (e sottolineo 'a me') non piace lo Snapdragon 615! Quindi no, non è un buon acquisto a prescindere dal prezzo per me...
perchè non ti piace lo snapdragon615? cosa non ti convince?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dean95
perchè non ti piace lo snapdragon615? cosa non ti convince?
Non gira come dovrebbe, non è un fascia bassa e neanche un fascia alta: 'è una cosa uscita male' (cit.).
Trovo ridicola (e questo non solo nello Snap 615) i 2x4 Cortex A53 con tecnologia big.LITTLE: meglio 4 core spinti (che girano a 'bassi regimi' nelle operazioni basilari - e quindi risolto il problema dei consumi) per me.
-
anche oggi "cloni" di wiko fever su Amazon al prezzo che ne giustifica l'acquisto:
http://goo.gl/9HDvwr a EUR 123,19 Spedizione gratuita
-
Finalmente un Thread dove qualcuno ha scritto esattamente come stanno le cose riguardo a Wiko nonché anche del suo Fever (lasciando da parte il suo software buggato e mal ottimizzato), mi riferisco a @lostman, complimenti [emoji6].
Leggo anche con piacere che qualcuno "rivaluta" Huawei/Honor a differenza di chi dice che sono "pessimi acquisti". Io con Huawei mi sto trovando più che bene, sotto ogni aspetto (anzi, unici nei a parte l'assenza del 4G, è un' Octa-Core che a me non serve, e mai più Octa-Core specialmente con batterie al di sotto dei 3000 mAh) visto che tra l'altro hanno rilasciato a soli 5 mesi dall'uscita del Device l'aggiornamento Lollipop ben ottimizzato da Huawei, facendo rinascere l'Huawei G Play Mini.
Tra l'altro, essendo possessore di un Octa-Core, mi trovo pienamente d'accordo con chi ha scritto che, meglio un Quad-Core buono, con una giusta frequenza, che un Octa-Core che raramente viene sfruttato ma influisce comunque sull'autonomia. Come ho già spiegato in diversi Thread, facendo presente che gli Octa-Core sono solo Marketing come ammette la stessa Qualcomm, inutili per l'uso comune di tutti i giorni, inutili per chi non gioca coi giochini, e più Core non significa affatto più potenza.
-
Malaya quante volte ancora ripeterai che è marketing? :D
Io non sono d accordo ma comunque.. :)
Fever ha un 2900 di batteria..
Io consiglio di andare su gsmarena che ha il miglior Phone finder. Si filtra ciò che si vuole, impostando batteria più di 2700, octacore, 2015, ram 3gb. Prezzo meno di 300 euro. Mi paiono buoni filtri. Poi dal risultato uno fa le proprie analisi
-
Marketing... marketing... marketing [emoji23].
Non sei d'accordo ma comunque cosa? 😊.
Grazie per il Phone Finder [emoji6].
Comunque io la differenza la farei più tra Wiko Fever e Honor 5X visto che le 229 Euro con bonus da 20 Euro scalano a 209 Euro, quindi il prezzo tra i due Device varia di soli 10 Euro. Full HD, Octa-Core a 64 bit big-little Snapdragon 616, lettore di impronte, batteria 3000 mAh. Forse stanno stretti 2 GB di Ram e magari il display 5.5 per chi non ama i "padelloni". Purtroppo la versione 3 GB di Ram non arriverà mai in Europa. Oltretutto dell'Honor 5X si sa che verrà aggiornato a Marshmallow EMUI 4.0 al 100%, mentre sul Wiko Fever non ci sono certezze.
Unico problema che riguarda Huawei/Honor purtroppo: certo l'Honor 5X riceverà Marshmallow al 100%, ma lo riceverà quando noi sulla terra viaggeremo con le navicelle spaziali e quando telefoneremo con il dito indice della mano, come faceva E.T. (telefono casa) [emoji23] [emoji23] [emoji23] .
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Comunque io la differenza la farei più tra Wiko Fever e Honor 5X visto che le 229 Euro con bonus da 20 Euro scalano a 209 Euro, quindi il prezzo tra i due Device varia di soli 10 Euro. Full HD, Octa-Core a 64 bit big-little Snapdragon 616, lettore di impronte, batteria 3000 mAh. Forse stanno stretti 2 GB di Ram e magari il display 5.5 per chi non ama i "padelloni". Purtroppo la versione 3 GB di Ram non arriverà mai in Europa. Oltretutto dell'Honor 5X si sa che verrà aggiornato a Marshmallow EMUI 4.0 al 100%, mentre sul Wiko Fever non ci sono certezze.
Unico problema che riguarda Huawei/Honor purtroppo: certo l'Honor 5X riceverà Marshmallow al 100%, ma lo riceverà quando noi sulla terra viaggeremo con le navicelle spaziali e quando telefoneremo con il dito indice della mano, come faceva E.T. (telefono casa) [emoji23] [emoji23] [emoji23] .
Spero che questo Snapdragon 616 sia riuscito a risolvere i problemi dello Snap 615, altrimenti saranno cavoli amari per chi compra smartphone equipaggiato con questo SoC!!
Il Mediatek in questione lo trovo ben rodato, forse il miglior 'fascia media' attualmente :)
Sulla questione aggiornamenti: se Oggi uno smartphone gira egregiamente, perché non dovrebbe farlo tra un anno con lo stesso software?
Non vedo il perché si necessiti di passare 'a quello dopo'. Immagina una donna che trova l'uomo perfetto per lei: se non cambia, lo lascia e ne trova un altro? XD Mi fa sorridere questa cosa.
Discorso a parte per gli aggiornamenti riguardanti la sicurezza: questi dovrebbero essere un 'must' per tutti i brand (ma sappiamo benissimo che non lo è).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Spero che questo Snapdragon 616 sia riuscito a risolvere i problemi dello Snap 615, altrimenti saranno cavoli amari per chi compra smartphone equipaggiato con questo Snap 616!
Sulla questione aggiornamenti: se Oggi uno smartphone gira egregiamente, perché non dovrebbe farlo tra un anno con lo stesso software?
Non vedo il perché si necessiti di passare 'a quello dopo'. Immagina una donna che trova l'uomo perfetto per lei: se non cambia, lo lascia e ne trova un altro? XD Mi fa sorridere questa cosa.
Discorso a parte per gli aggiornamenti riguardanti la sicurezza: questi dovrebbero essere un 'must' per tutti i brand (ma sappiamo benissimo che non lo è).
Ma infatti io scarto l'Honor 5X non per le caratteristiche né per gli aggiornamenti, ma proprio perché monta un' Octa-Core a prescindere se Kirin o Snapdragon. Come scritto prima, mai più Octa-Core specialmente 4+4.
Concordo riguardo gli aggiornamenti per la sicurezza, purtroppo non è così. Per gli aggiornamenti mi riferivo alla lentezza di Huawei/Honor. Anche se, già per l'Honor 5X è stato rilasciato un aggiornamento di 111 MB con una patch per la sicurezza, già un passo avanti. Il problema che "sfornano" troppi Device a breve distanza di tempo, e finiscono per abbandonarli.
Riguardo al tuo discorso sul perché si necessiti di passare alla versione successiva, anche questo è Marketing (buono @AM77 [emoji23]) e poi perché si dice che la curiosità è donna, ma riguardo gli Smartphone, noi non siamo di meno riguardo a curiosità [emoji6] e non vediamo l'ora di provare l'ultima versione dell'OS, vale anche per i PC. Però il tuo discorso è giusto in parte e vale più su "Android Stock", perché chi ha un Huawei/Honor è logico che voglia provare l'EMUI più recente, che voglia provare le nuove funzioni aggiuntive del software proprietario Huawei/Honor. Con software proprietario Huawei/Honor mi riferisco per esempio a:
- App protette (una specie di Greenify che iberna le app quando si chiudono oppure a schermo spento).
- App in rete (un Firewall per bloccare la connessione dati/wifi delle app a nostra scelta)
- Gestione avvio (bloccare l'avvio automatico delle app a nostra scelta)
- Gestione autorizzazioni (negare/consentire oppure solo notificare i permessi delle app).
- Altre funzioni molto utili che ottimizzate come sono da parte di Huawei/Honor, rendono l'utilizzo gradevole, fluido, stabile.
Per esempio, una di tante, sui Device Huawei/Honor con l'aggiornamento Lollipop EMUI 3.1 è stata aggiunta la funzione "Forza rendering GPU" attivabile su ogni singola app, come si vede sul seguente screenshot.
Quindi, è vero che Huawei/Honor si fa attendere, ma è altrettanto vero che ne vale la pena aspettare, vale la pena aggiornare.
-
Mah mai avuta l eccitazione di provare i nuovi OS, né mobile né PC :asd tanto meno se mi ci trovo bene con quelli in uso (XP in tempo e Windows 7 ora, e i fatti mi danno ragione..).
L 820 dovrebbe essere il fiore all occhiello, ma anche il 650 non scherza... In attesa del futuro, ci godiamo l 808 ;)
P. S. : UC BROWSER, bravo, ottima scelta
-
Provare l'ultimo OS è un po' come provare un nuovo Smartphone, altrimenti su questo Forum cosa ci stiamo a fare a parlare di Smartphone dalla mattina alla sera? Infatti uno Smartphone non è composto solo da hardware ma è anche da software, se sviluppano Smartphone con hardware sempre più potente è perché le nuove versioni Android sono più "pesanti" esose di risorse. Quindi anche volendo non si può fare a meno di parlare o di provare le ultime versioni dell'OS Android. Si tratta solo di rimanere aggiornati in ambito mobile.
Che poi uno si può trovare meglio con Android Kitkat 4.4 piuttosto che con Lollipop 5.1 è un altro paio di maniche, e per fortuna si può porre rimedio.
Infatti non per niente ancora uso Ubuntu 12.04 con Compiz e senza Unity pur avendo provato tutte le distro [emoji6] https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6990731
-
Io intendevo mettersi a cambiarlo non appena è disponibile. Non che fosse inutile parlarne. Non sono un "pioniere", un post-beta-tester ma uno da prodotto/servizio maturo, stabile ;)
-
Neanch'io cambio versione OS non appena disponibile in fase di test, a patto che l'attuale versione sul mio Device non sia buggata gravemente, altrimenti cambio al volo preferendo ugualmente la versione in fase di test, ovvio.
Dipende, c'è a chi piace fare il beta tester, ognuno ha le sue passioni e bisogna rispettarle 😊 almeno per quanto mi riguarda le rispetto.
Purtroppo con Google ma anche con tutti gli altri OS, la stabilità e la maturità non ci saranno mai e poi mai, come non esiste lo Smartphone perfetto non esiste neanche l'OS perfetto, il software perfetto. Se poi ci mettiamo anche il nostro intervento a peggiorare tante volte l'intero OS, avremo sempre che lamentarci e smanettare.
Comunque molto non dipende solo da Google e dai suoi sbagli, ma anche dai produttori di Device, a fine post spiegherò perché. Google Dopo un buon lavoro con Kitkat sotto alcuni aspetti, ha rovinato tutto con un Lollipop pieno di problemi (ma che allo stesso tempo con Lollipop bisogna ammettere che ha portato delle novità importanti sulla sicurezza) basta pensare che Lollipop stock su alcuni Device ha portato solo peggioramenti molto evidenti come pessima gestione della Ram e battery drain causa segnale radio cellulare attivo ecc. Invece per esempio, Huawei/Honor con il suo software proprietario è riuscito a stabilizzare il sistema Google riuscendo nell'impresa di rendere addirittura Lollipop gradevole "riparando" alcuni gravi bug. Come a dire:
- io Google ti fornisco il materiale un po' scadente
- ma tu Huawei/Honor/Samsung/Motorola ecc se sei in grado e se ci aggiungi un po' di materiale buono, puoi costruire ugualmente una bella villetta.
Ovviamente non tutti i produttori di Device sono disposti a "riparare" gli errori di Google ottimizzando Android con l'aggiunta di software proprietario ben ottimizzato.
-
Non è proprio mal ottimizzato il software del Fever....ok,forse poca cura lato grafico,ma a me pare ottimizzato abbastanza bene,è basato su stock ed è molto leggero...poi il merito è anche dei 3 giga di ram ovviamente :)
-
ragazzi che ne pensate invece di Huawei G play mini e huawei ascend G7 ? in questa fascia di prezzo c'è troppa concorrenza e non mi sono ancora deciso,nonostante stia davvero tirando i ferri al mio povero sony xperia u...
-
Sui 200? Secondo me vai sugli Asus ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AM77
Sui 200? Secondo me vai sugli Asus ;)
Sui 200 da acquistare in negozio fisico meglio del wiko fever non c'è. Preso per mia moglie sabato e va che è un piacere
-
Sono possessore di un Huawei G Play Mini Dual-Sim con 3 slot, posso dirti che specialmente con Lollipop 5.1 EMUI 3.1, è un ottimo Device, buone foto con sensore Sony, sempre fluido, mai un Lag, ottime funzioni, ottima gestione della Ram con i suoi 2 GB, stesso processore del P8 Lite, batteria 2550 mAh con buona autonomia, in 3G senza giocare ne guardare video, sono riuscito a fare 6 ore di schermo acceso. Però ovviamente non ha LTE, NFC, e soli 8GB di memoria. Acquistarlo a 160 Euro si può fare, ma non più di 160 Euro specialmente per via dell'assenza LTE. Il G Play Mini ha su Kitkat 4.4.2, però sono stato il primo a scoprire e poi aggiornare a Lollipop 5.1 EMUI 3.1 sul sito ufficiale Huawei in lingua Spagnola. Presto Lollipop per il G Play Mini dovrebbe essere rilasciato anche in Italia, e non è chiaro se anche il G Play Mini sarà aggiornato a Marshmallow visto che l'Honor 4C identico al G Play Mini sarà aggiornato a Marshmallow. Se vuoi maggiori info su questo Device, visita la sezione ufficiale su Androidiani, dove gli utenti che possiedono questo Device (specialmente dopo l'aggiornamento a Lollipop che ho proposto e postato) sono più che soddisfatti. Tra l'altro, il G Play Mini è un P8 Lite ma senza LTE, NFC, con la differenza anche dei tasti soft touch e più autonomia rispetto al P8 Lite.
L'Huawei Ascend G7 se non erro è un Quad-Core meno potente dell'Octa-Core del G Play Mini, ma il suo Quad-Core per l'uso giornaliero con le normali applicazioni e senza giocare, è più che buono. 2GB Ram, 16GB memoria. Ottima autonomia con la sua batteria 3000 mAh che regge bene il 5.5 pollici HD. Provvisto di LTE, NFC. Sarà aggiornato a Marshmallow da quello che si dice in rete. Come fotocamere è meglio il sensore Sony del G Play Mini. G7 device già collaudato da tempo, in molti ne parlano bene.
Ciao.
-
Ma dai, a inizio 2016 comprare un g play mini, che futuro ha? Bah
-
Davvero? E vediamo cosa intendi con: che futuro ha? Sono proprio curioso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AM77
Sui 200? Secondo me vai sugli Asus ;)
non mi convincono a fondo,per giunta non ne ho visti molti in giro quindi per me è difficile valutare...sull'astratto :D
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Tra l'altro, il G Play Mini è un P8 Lite ma senza LTE, NFC, con la differenza anche dei tasti soft touch e più autonomia rispetto al P8 Lite.
L'Huawei Ascend G7 se non erro è un Quad-Core meno potente dell'Octa-Core del G Play Mini, ma il suo Quad-Core per l'uso giornaliero con le normali applicazioni e senza giocare, è più che buono. 2GB Ram, 16GB memoria. Ottima autonomia con la sua batteria 3000 mAh che regge bene il 5.5 pollici HD. Provvisto di LTE, NFC. Sarà aggiornato a Marshmallow da quello che si dice in rete. Come fotocamere è meglio il sensore Sony del G Play Mini. G7 device già collaudato da tempo, in molti ne parlano bene.
Ciao.
ripeto a me serve qualcosa di fluido,l'octacore mi sarebbe superfluo,non devo assolutamente giocare,però nella navigazione web e nell'utilizzo del gps non voglio problemi..quindi un quadcore normale,penso basti :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Davvero? E vediamo cosa intendi con: che futuro ha? Sono proprio curioso.
L hardware caro mio ;)
Poi dipende da quale cellulare uno proviene ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dean95
ripeto a me serve qualcosa di fluido,l'octacore mi sarebbe superfluo,non devo assolutamente giocare,però nella navigazione web e nell'utilizzo del gps non voglio problemi..quindi un quadcore normale,penso basti :D
Allora nel tuo precedente post perché hai menzionato il G Play Mini?
Comunque avendo visto l'inutilità di un Octa-Core, dovessi scegliere ora, sceglierei anch'io il l'Ascend G7.
Quote:
Originariamente inviato da
AM77
L hardware caro mio ;)
Poi dipende da quale cellulare uno proviene ;)
Se ti riferisci all'hardware, lo stesso discorso vale anche per l'Ascend G7 e per il P8 Lite, vale per decine di Smartphone come per esempio Motorola Moto G 2015 ecc. Ancora in commercio. Non vale solo di certo per il G Play Mini [emoji6].
-
Io nel 2016 ho scelto G7 e mi trovo benissimo,sorpreso dalla sua qualità costruttiva e dalla fluidità,poi ovvio se correte dietro gli octa core ok... prendete pure Wiko
Inviato dal mio G7-L01 usando Androidiani App