Cosa intendi per budget basso? Ci sarebbero Xiaomi Mi4 2/16 e 3/16 e Xiaomi Mi4C 3/32. Per i tuoi utilizzi, trovo ottimo anche un Asus Zenfone 2 Laser 5"
Visualizzazione stampabile
Hai ragione, non ho specificato! Sorry! :'(
Intendevo un budget sui € 200,00 massimo! ;)
Grazie per la risposta comunque!
se arrivavi a 5.5 pollici avresti avuto molta più scelta ;)
comunque nel tuo budget trovi wiko fever di cui non parlano male su amazon: il vantaggio di comprare su amazon è che sono gli unici che non ti fanno le pulci se ci ripensi e che danno un termine doppio di quello di legge per farlo: in pratica puoi provare il dispositivo con comodo se ti piace lo tieni se no lo rispedisci e non ci perdi nulla ;)
tra gli smartphone sui 5''- 5,2'' cosa cosigliereste tra un wiko fever, moto g scontato (sconto motorola 30 €), redmi 3 pro o altri smartphone cinesi e non? vengo da un telefono a conchiglia (piccolo e molto comodo) e quindi non ho pretese esagerate per il gaming o altro.
Per quello che costa il redmi note 3 pro te lo consiglio vivamente visto l'ottimo rapporto qualità prezzo, prestazioni ottime e materiali anche
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Mi consigliate alla fine il 5.5 con miglior fotocamera?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Concordo, se non è un problema la memoria espandibile, meizu nx4pro è il migliore in questa fascia: schermo e audio pazzeschi
Inviato dal mio MX4 Pro usando Androidiani App
Mi consigliate uno smartphone che rientri nel budget indicato nel titolo? Posso comprarlo solo su Amazon o Amazon warehouse deals.
In realtà chiedo per un amico. Per il Moto g non troviamo nulla sotto i 160 e il budget è già stato ritoccato, siamo proprio al limite. :( in ogni caso non lo convinceva moltissimo. Da warehouse deals avevamo preso un meizu m2 note a 133 euro ma è arrivato difettoso, con un grave problema al touch screen e quindi lo stiamo restituendo.
va bene anche il marketplace o solo prodotti venduti direttamente da Amazon? perchè nel primo caso trovi lo Xiaomi RedMi Note 2 spedito da Amazon a 154 euro... si tratta di un dispositivo ormai collaudato, con un supporto sw molto buono, e un hardware complessivamente migliore del meizu m2 note
Ragazzi che mi dite dello Xiaomi Redmi 3 Pro? ;)
Come prestazioni siamo a livello del Wiko Fever, anche le dimensioni sono simili nonostante sia un 5,5 mentre il Fever un 5,2. Trovo che Xiaomi abbia ottimizzato al massimo lo schermo utile, a differenza di Wiko che ha lasciato una bruttissima banda nella parte inferiore frontale
Si trova su top****store a € 199,00... che dite, mi butto su Wiko o su Xiaomi??? :unamused:
MI correggo... è la versione 5 pollici, Hd... che vi pare??? :unamused2:
Scusate ragazzi, ho fatto un po' di casino... :noword:
È un ottimo dispositivo e lo schermo HD invece che full HD è vero che ha la risoluzione più scarsa del full HD ma almeno consumerà meno energia e la batteria ne beneficerà
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
@fcerru Evita di postare a raffica ma piuttosto usa il tasto modifica, grazie.
Triplo post unito...
Sono vietati anche i doppi post, per cui la prossima volta usa il multiquote!
@NiloGlock guarda qua! XD
Io ti consiglio ad occhi chiusi il redmi e se non sono un problema le dimensioni anche il redmi note 3 e comunque con fever anche la batteria non è delle migliori si fanno poco più di 4 ore in situazioni ottimali con i dispositivi xiaomi ne fai almeno 6 quando ti va male
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Proprio per la questione autonomia e per il prezzo, a 'sto giro, è preferibile redmi 3, soprattutto per chi cerca anche portabilità.
E' un device veramente azzeccato ad un prezzo imbattibile.
Peccato davvero per la dannata banda 20.
Nemmeno il mio redmi note 3 ce l'ha e non ho mai avuto nessun problema
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Il fatto che non abbia avuto TU problemi, magari perchè la banda 20 non la usi o non ti serve... non significa praticamente nulla.
secondo voi, in questa fascia (sotto 200 euro) e sotto i 5.5'', c'è qualcosa di meglio del moto g (2g 16g) con la promozione motorola? il redmi 3 pro o altri cinesi, li consigliereste come alternative migliori o no?
A parte che con ho avuto problemi io,dico che non serve a nulla perché mi sono documentato bene su quella frequenza ed è veramente quasi inutile se non in alcuni casi per Wind
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Il fever non è malaccio ma informati tanto prima di prenderlo perché tanti non ne sono contenti
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
si infatti, confermo. Infatti io l'ho preso da un negozio fisico proprio per eventualmente restituirlo se avessi riscontrato qualche problema che fortunatamente non ho avuto. In questi giorni hanno rilasciato un nuovo aggiornamento che ha corretto alcuni bug e ha migliorato l'autonomia già buona di questo terminale. Considera che in 3g io sono riuscito a fare 4 ore di display in una giornata, ma c'è chi è arrivato alle 6 ore, oppure se lo uso poco la batteria mi dura anche due giorni con oltre 2 ore abbondanti di schermo. Io sono molto soddisfatto, visto anche è molto fluido e reattivo, nonché leggero.
Ero intenzionato anch'io a buttarmi sul Fever, ma dopo aver sentito le recensioni sui tempi biblici di carica della batteria e le performance altalenanti in autonomia, penso che dirotterò la scelta su redmi 3 pro o redmi 3 note pro
Salve, vorrei un consiglio su quale smartphone scegliere, non riesco a decidermi, budget sui 150-60€
Escludo smartphone con batteria non removibile, altrimenti avrei preso motorola e o g.
Principalmente sono interessato a uno schermo di qualità, 4,5+, con 4g e una buona autonomia.
Diciamo che sto puntando lo zenfone 2 laser e lo xiaomi redmi2 pro - redmi note2. Lo xiaomi mi ferma per via della garanzia, non so se fidarmi. Il pro2 sta a 150 su mi-italia, ma è sicuro? Anche lo zenfone sta a 150€, non vale la pena prendere l'asus? non mi deciderò mai, accetto consigli, anche su altri dispositivi, grazie! :laughing:
Se non ti serve la banda 20 fai una scelta azzeccata.
Per il resto il fever resta una validissima alternativa, dimensioni un pò eccessive a parte.
A parte il reparto cam è un ottimo dispositivo, con prestazioni tutt'altro che altalenanti e autonomia decisamente elevata.
Non saprei se la banda 20 possa essere un problema... ho Tim come operatore ed al momento viaggio in 3g, anche perché difficilmente sento la necessità di collegarmi ed a casa e in ufficio c'è il wifi!
Più che altro, a ricezione xiaomi redmi 3 pro o note pro, come si comporta?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Wind necessita della banda 20 per l'LTE.
Tim e Vodafone la sfruttano solo in zone di scarsa copertura, per cui la questione dipende dalla zona.
Se poi ritieni di poter fare a meno del 4G perchè sfrutti essenzialmente il wifi (occhio a fare affidamento sul 3G perchè saresti fortemente limitato nella navigazione web) allora puoi tranquillamente prenderlo in considerazione.
Personalmente ritengo che per una questione di longevità e rivendibilità del prodotto, la banda 20 sia un requisito imprescindibile.
La differenza tra la banda 20 lte ed il 3g è davvero minima quindi se navighi sempre in 3g non ti serve nemmeno se avessi Wind come operatore la famigerata banda 20,io anche in casa sono sempre sotto WiFi ed in giro benché il mio telefono prende sempre in 4g io lo blocco in 3g così risparmio batteria,tanto in 3g vado a 20 mega che sono più che sufficienti per fare una ricerca web,whatsapp, facebook e sincronizzazione in generale,infatti cosi riesco a fare anche oltre 9 ore di schermo acceso su 36 ore di accensione totale,te lo consiglio ad occhi chiusi il redmi note 3
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
il 4G essenzialmente è piu reattivo perchè ha ping piu corti ma a livello di navigazione l' HDSPA+ e' tutt'ora piu che adeguato e se pensiamo al futuro H3G dovrà attivare presto anche la TDD38 perchè altrimenti perderebbe la relativa concessione... quindi si può vivere benissimo anche senza banda 20 in attesa che Xiaomi sbarchi sui mercati occidentali e la sblocchi ;)
Salve ragazzi, devo aiutare una persona a scegliere un nuovo smartphone e vorrei dei vostri pareri. La persona in questione possiede un moto G di prima generazione da 16GB e vuole cambiarlo per passare a qualcosa con uno schermo più grande e più prestante.
Il budget è di 200 euro massimo ma se si può risparmiare qualcosa ben venga. Questi sono i maggiori candidati:
-Meizu m2 note (160-180€ su Amazon)
-Wiko Fever (180€ circa su Amazon)
-Acer Liquid Z630s (200€ circa su Amazon)
-Moto G 2015 16GB (180-200€ su Amazon)
-Zenfone 2 laser 5.5 (179€ su Stockisti)
I primi 3 sono equipaggiati con cpu mt6753 e gli altri 2 con snapdragon 410. Personalmente preferisco il mt6753 allo snapdragon 410 poiché assicura delle prestazioni molto più elevate. Inoltre lo snapdragon 410 non porta quasi alcun vantaggio rispetto allo snapdragon 400 del primo moto G e ho paura che fra 2 anni possa far fatica con varie applicazioni.
Io sono propenso a consigliare l'm2 note perché ha davvero un bel display, piace alla persona dal punto di vista estetico, ho letto che ha una buona fotocamera e un ottima autonomia e attuamenete si trova a 160€.
D'altra parte non vorrei che la piattaforma mediatek o il Meizu risultino instabili e Motorola e Asus sembrano molto affidabili dal punto di vista della stabilità e dall'esenza di bug gravi. Voi cosa mi consigliate tenendo in considerazione una maggiore longevità del mt6753 rispetto allo snapdragon 410? Scelgo la potenza(mt6753) o l'affidabilità (dello snapdragon 410)?