se intendi alternativamente (quindi con lo switch dinamico) tutti i dispositivi con SoC Mediatek lo fanno: io ti consiglerei lo Xiaomi RedMi Note 3
Visualizzazione stampabile
nessun dual sim supporta due sim in 3g contemporaneamente, una andrà in roaming ma il roaming nazionale voce è gratuito per legge. Ovviamente la connessione dati andrà settata sulla sim in 3g/4g ma si potrà invertire a caldo alla bisogna (almeno sui dispositivi con soc MTK) il RedMi 3 monta uno SD 616 e non so se supporta lo switch dinamico
Mi sa che mi conviene allora continuare ad usare due telefoni diversi. Fino ad ora usavo come telefono principale il huawei p7 e come secondario un iphone 4s, con cui non mi sono trovata bene. Ora ho venduto l'Iphone e stavo appunto valutando un dual sim, ma la questione mi sembra troppo complicata in quanto ho due sim 3 con connessione dati, sms e minuti. Pensavo di prendere un P8 lite, a parità di prezzo c'è qualcosa di meglio?
E invece esistono gli smartphone dual sim che possono avere contemporanea attiva la connessione sulle due sim. Si chiamano dual sim full active. Uno tra questi è l'Honor 6+.fatti un giro in Amazzonia per avere un po' di commenti e pezzo.
Non so però se potrai avere con le due sim 3
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
stessa cosa, l'unico vantaggio è di poter ricevere le chiamate contemporaneamente su entrambe ma la connessione dati la devi comunque scambiare .
Ma anche no! nell'uso di un dual sim che sia DSTB o DSFA non c'è nulla di complicato: puoi telefonare con entrambe le sim e ricevere chiamate da entrambe ma una delle 2 andrà in 2g e quindi in roaming: ma in roaming puoi utilizzare minuti e sms senza problemi devo solo fare attenzione a tenere sempre la connessione dati sulla sim chè è in 3g/4g e se ti serve a caldo e quindi via software a schermo acceso inverti prima il 2g e il 3g/4g e poi la connessione dati!
Ciao, mi serve una mano per risolvere la mia indecisione, sono indeciso tra Zenfone 2 Laser (5" o 5.5" vedo che cambia pure la fotocamera da 8mp a 13mp), huawei p8 lite, Xiaomi Redmi 3 e Xiaomi Redmi note 2
La fascia è tra i 130 massimo 190-200 e un fattore determinabte è la dual sim.
Tra pregi e difetti che hanno un pò tutti, non saprei quale scegliere, consigli?
Praticamente sono le stesse caratteristiche che interessano a me e allo stesso prezzo. Io ho scartato però lo zenfone due e il redmi 3 perchè il processore è un quadcore invece che octacore. Sono indecisa invece tra il P8 lite, il Wiko fever e il redmi note 2 anche se tra i tre mi sembra leggermente migliore il redmi note 2.
Facciamo un attimo chiarezza: quad-core, exa-core, octa-core non indicano quanto buono o non buono è un processore. Ci sono molti fattori da tenere in considerazione, il numero di core da solo non indica la bontà o meno del processore.
Chiarito questo punto, elenco quelli che - per mia esperienza con gli smartphone da voi citati - sono i vari pro e contro:
- Asus Zenfone 2 Laser: la versione da 5" (ZE500KL) è ottima al prezzo di circa 150€ (software ben ottimizzato, no lag e fluidità generale). Di contro, il display non mi fa impazzire e la fotocamera...è quella di uno smartphone da 150€, senza pregi o difetti particolari. La versione da 5,5" la scarterei: per un guadagno (minimo direi) nella qualità fotografica, il display non mi piace proprio!
- Huawei P8 Lite: per quello che costa, non offre nulla di particolare.
- Xiaomi RedMi 3: non mi piace il processore che monta, anche se su questo smartphone Sembra non dare problemi. Il display è nella media e la batteria è super. Insomma, lo consiglio o no? No, preferisco investire qualcosa in più per lo Xiaomi Mi4 3/16 - che reputo un best buy sotto i 200€.
- Xiaomi RedMi Note 2: come hardware è forse il migliore del lotto. Mi piace io display (full HD), anche se non è il massimo (tra i vari full HD). Lo trovo troppo pesante (specie quando sto coricato su di un fianco e lo tengo con una mano sola).
- Wiko Fever: ottima autonomia, display che adoro, ottima fotocamera anteriore, fluidità generale ottima, audio poco buono. Basta avere la fortuna di non incappare in un esemplare con problema alla batteria (che sotto al 20% tende a scaricarsi fino allo spegnimento dello smartphone).
Per qualsiasi altro chiarimento, basta chiedere :)
Beh alla fine io ho fatto una buona scelta. Il mio wiko fever mi dura tranquillamente una giornata con 4 ore di display, pur se in modalità 3g. Se uso poco display, riesce a durare anche due giorni, con la connessione spenta durante la notte. Unico neo doverlo spegnere prima di staccare l'alimentazione dopo avere completato la carica.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Che l'autonomia è minore. Siccome prima di comprarlo avevo letto di questo difetto, che sembra sia su tutti i Fever, allora ho fatto sempre come ho detto prima. Spero che con qualche aggiornamento lo risolvano
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
io ho il RedMi Note 2 Prime e non noto alcun problema di peso, la cover in silicone che mi è arrivata con il dispositivo fornisce un ottimo grip oltre a proteggerlo dalle cadute, autonomia non è spettacolare ma la giornata la conclude quasi sempre. la ricarica è piuttosto veloce . I 32 GB fino ad ora mi hanno evitato di ricorrere alla sd esterna e le prestazioni sono pressochè costanti anche sotto sforzo ( ieri ho fatto cinque test antutu consecutivi con valori tutti compresi tra i 50.800 e i 49.600 punti nelle stesse condizioni altri dispositivi perdono anche il 30%)
Credo di essermi convinta per lo xiaomi redmi note 2. Che differenze c'è con il prime?
Ciao ragazzi, come da titolo sono indeciso sulla scelta di uno smartphone asiatico, budget massimo intorno a 160 euro, ho adocchiato i due terminali di casa meizu e xiaomi, il Mi4 e l'M2 Note. La cosa piu' importante per me è la fotocamera. Leggevo pero' nelle recensioni che entrambi hanno qualche problemino. Mi sapete consigliare voi qualche buon terminale, magari se ha anche la certificazione di impermeabilità meglio ancora.
Grazie.
Di problemi sulla fotocamera dello Xiaomi Mi4 non ne ho sentiti, piuttosto ne parlano tutti un gran ben - nonostante l'età di questo smartphone.
Su GrossoShop c'è la versione 2/16 bianca a 170€ con spedizione 24h.
Ad ogni modo, tra i due da te citati, preferisco il Mi4!
Grazie mille per la risposta...eventualmente qualche altro smartphone valido dal punto di vista fotografico? Sempre rimanendo sul mercato asiatico...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Meizu MX4 e superiori, ma non so quanto costa l'MX4. In alternativa, Xiaomi Redmi 3. Non parliamo del top, ma offre ottimi scatti
Salve ragazzi, sono settimane ormai che giro su tutti i siti che trattano smartphone cinesi, ma non riesco ad arrivare ad una conclusione, avreste qualche modello da consigliarmi intorno a quella fascia di prezzo? Nonostante non stia cercando per forza uno smartphone "cinese" (mi va bene anche un samsung, per dire, ma tanto so che a questo prezzo non si trovano xD), metto un po' di "paletti" per restringere il campo:
- Schermo 1920x1080 almeno
- Buona fotocamera
- Batteria 3000 mAh almeno
- Tasto centrale (e magari i due laterali soft touch retroilluminati, ma non per forza)
- Software STABILE (qualsiasi, non importa che sia android stock, ma se lo fosse direi almeno la 5.1), senza bug (per quanto possibile) e aggiornato con una buona cadenza
- Memoria espandibile (magari con minimo 16 gb di rom)
- 3gb di RAM
- Materiali di costruzione non troppo "cheap", certo non voglio il telefono tutto in metallo con le rifiniture in oro, ma nemmeno la plastichetta.
Un'ultima cosa, magari una marca di cui ci si possa "fidare", sia per costruzione dello smartphone, che per garanzia.
Mi rendo conto che sono delle belle pretese per quella fascia di prezzo, che ovviamente può oscillare ancora un po' in base a quanto sia buono lo smartphone, ma spero possiate aiutarmi. Grazie mille!! :laughing:
Ciao a tutti,
devo acquistare uno smartphone cinese con le caratteristiche in oggetto.
SPESA MASSIMA: € 100,00
BATTERIA: >2800 mha
FOTOCAMERA: >8 megapixel
Va bene un 5 pollici, o anche un 5.5...
Grazie!
Ciao,
avrei bisogno di acquistare uno smartphone economico, diciamo 110€ al massimo.
La cosa che più mi preme è che abbia l'assistenza, per eventuali problemi, agevole, nel senso che sarebbe preferibile che abbia centri di assistenza in Italia.
Marche consigliate?
Grazie ciao
Thread spostato nella discussione in rilievo!
Thread spostato in discussione in rilievo, la prossima volta usa il tasto cerca!
thread spostato in discussione in rilievo, la prossima volta usa il tasto cerca prima di aprire un thread!
Thread spostato in discussione in rilievo, usa il tasto cerca la prossima volta!
Se posso, aggiungo a un ottimo prezzo si può trovare l'mx4pro, non ha la memoria espandibile ma si trova a meno di 200 euro ormai.
Inviato dal mio MX4 Pro usando Androidiani App
Valuta anche il wiko fever. In Amazzonia si trova sui 180 euro ed è un ottimo terminale
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi,
dopo 5 anni di gioie, sono arrivato al punto di dover sostituire il mio vecchio Samsung Galaxy S2, ma... non so dove parare! :unamused:
Premetto che vorrei buttarmi su un cinafonino (visto che vorrei mantenere un budget basso), puntare su uno schermo max 5 pollici e cercare uno smartphone che sia fluido e con un'autonomia ottima, oltre che piacevole esteticamente.
Vi premetto che il massimo delle app social che utilizzo, mail a parte, è whatsapp... non ho facebook, twitter e compagnia bella! Il gaming mi interessa marginalmente.
Avevo pensato a UMI Touch, ma le opinioni lette qua e la e lo schermo da 5,5 mi hanno scoraggiato e adesso... chiedo il vostro autooooo! :lol:
Grazie per le risposte e un saluto a tutti!