a questo punto se devo proprio pensarci che ne dici del xiaomi readmi note 4x?
Dovrebbe venire intorno ai 216 compreso s.s.
Mi sembra ancora più performante.
Visualizzazione stampabile
Ho sbagliato tasto dall'app di Androidiani e per eliminarlo devo accedere dal browser perché non trovo il tasto dedicato ad eliminarlo..ora provvedo :D
@wallfire il Redmi Note 4X è identico al Redmi Note 4 internazionale, ma la differenza é che manca la banda 20 e la Rom é in inglese/cinese senza Playstore..vien da se che non conviene per nulla. É lo stesso telefono di fatto hanno entrambi lo Snapdragon 652. Occhio che c'è anche lo Xiaomi Redmi Note 4 non internazionale con processore Mediatek..controlla bene che c'è quello in versione internazionale che é quello che ti ho consigliato. Usa i voucher non é nulla di complicato..ti ho mandato un PM
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Tassativamente cosa mi consigliate sotto i 100€ a parte moto E 2015?
Plug&play, grande autonomia, parte telefonica eccelsa 4,5/5' magari anche buona fotocamera.
Se lo fai arrivare dalla cina, credo che Xiaomi redmi 4a non abbia rivali,
Se parliamo di Italia, io consiglio di tenere d'occhio le offerte lampo di Amazon, se trovo qualcosa di interessante edito... @azbzzz per 80 euro cosa volere di più....
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_BQTQC.jpg
Il Moto E non so è possibile trovarlo sotto i 100€ attualmente...in ogni caso ci sarebbero Vodafone Smart Prime 7 o Microsoft Lumia 650 (passando ovviamente a Windows 10 Mobile ed è uno dei migliori smartphone sotto i 100€ specie sulla fotocamera). Oppure devi rivolgerti ai cinesoni su Amazon che in questa fascia di prezzo non sono pochi e in caso di problemi hai sempre l'ottimo servizio di reso Amazon. Aumentando il budget di poco (circa 130€) puoi trovare il Redmi 4A che, come già detto, non ha rivali in questa fascia di prezzo. Anche Vernee Thor e Moto G4 Play (sempre sui 130€) sono eventualmente valutabili :)
Ti ringrazio.
windows mobile non esiste se mai e' esistito. Moto E 2105 e' ancor oggi i miglior acquisto sotto i 100€, se lo si trova a quel prezzo e non ci sono windows o cinesoni che tengano
Budget invalicabile di 100€. Qualsiasi cinesone a questo prezzo non avra' mai la parte telefonica di Moto E.
Dovro' venire a piu' miti consigli e stare attento su Amazon.:laughing::D
In che senso Windows Mobile non esiste? Comunque..Moto E 2015 ripeto è difficile trovarlo sotto i 100€ (si trova sulle 126€ su Amazon NON venduto e spedito da Amazon) anche perchè penso sia stato sostituito dal Moto G4 Play (che costa sulle 130€). Parte telefonica a parte (XD) non è poi un gran telefono sul resto onestamente ed ha i suoi limiti. Indipendentemente dal sistema operativo, ti ho consigliato il Lumia 650 perchè a 99€ offre un buon rapporto/qualità prezzo..tra l'altro visto che hai richiesto una buona fotocamera penso sia impossibile trovare di meglio sotto i 99€. Per quanto riguarda la parte telefonica essendo comunque costruito dall'ex divisione mobile di Nokia non credo deficiti in tal senso, anzi. Poi ovvio che Windows 10 mobile e Android non sono la stessa cosa specie per quanto riguarda la disponibilità di app. Sotto i 100€ questo è quello che c'è attualmente a meno di offerte particolari, ma non è una fascia di prezzo che offre best buy purtroppo!
fai questa considerazione in quanto consideri le rom di Honor più stabili, migliori? Supportate meglio, più affidabili, complete rispetto a xiaomi?
Da quanto ho capito anche su xiaomi dovrebbe arrivare la miui 8 con nougat ed ha anche la banda 20 che sinceramente, non no capito se limita solo la ricezione dati oppure complessivamente la ricezione delle telefonate nei posti chiusi o lontano dai centri abitati.
Al momento ho Wind non vorrei cambiare per il prezzo che pago ma, come ricezione nella mia zona, non è delle migliori....non vorrei che la mancanza della banda 20 peggiori maggiormente la situazione.
Come processore componentistica in generale la differenza è nettamente superiore in favore dello Xiaomi readmi note 4 snapdragon rispetto ad Honor 6x?
Si, le considero più stabili, le rom miui sono sempre in work in progress e anche le stabili non sono esenti da bug, le developer li hanno per definizione.
Gli aggiornamenti della miui non li ha nessuno, però per me sono pure troppi, non ha tanto senso fare nuove rom ogni settimana.
La mancanza della banda 20 può limitare la navigazione dati in 4G in alcune zone, soprattutto con Wind, per la ricezione telefonica non cambia nulla.
Detto questo ho uno xiaomi e ne sono contento, però ad ogni aggiornamento l'insidia è dietro l'angolo, è un'ottima palestra per appassionati di Android come me, per un utente diciamo normale è una scommessa.
La banda 20 serve solo per l'LTE in realtà, non c'entra con la ricezione telefonica. Se non è un problema del tuo attuale telefono si vede che la tua zona non è ben coperta da parte di Wind quindi cambiando telefono non credo che risolvi se non cambiando operatore. In ogni caso il problema non si pone ugualmente visto che sia Honor 6X che Redmi Note 4 hanno la banda 20. Probabilmente complicazio si riferisce a qualche bug qua e la che le Rom Xiaomi possono presentare nei vari update, ma anche io ho uno Xiaomi (il Mi4 per la precisione) con Rom Global e non ho notato niente di particolare..anzi il device va molto bene e sono rimasto positivamente colpito dalla MIUI come ho detto e mi è piaciuta più della EMUI che la considero comunque valida. Complessivamente a mio avviso è più conveniente il Redmi Note 4..poi ovviamente la scelta resta sempre a te :)
Lato software xiaomi batte praticamente tutti, aggiornamenti continui, nuove caratteristiche della rom, etc stranamente poi vedi tutti scopiazzare le idee brutalmente, vedi second space, che sta comparendo anche su rom ufficiali di altri produttori, cinesi e non. Lato ricezione devo fare un appunto, a prescindere dalle bande supportate, 3go 4g, la ricezione dei telefoni honor è Huawei che ho provato è sempre una spanna sopra... Il mio honor 7, per quanto abbandonato da Huawei dopo meno di 2 anni, 0 sviluppo e i bug che c'erano sono rimasti, ha una ricezione superiore, anche nella taverna dei miei genitori prende perfettamente, cosa che nessun altro fa, xiaomi iPhone vari, etc... Se con Wind hai problemi, conviene puntare Huawei o honor. Il redmi 4pro so che è sotto la media, io eviterei, anche se ne ho preso uno, e aspetto che mi arrivi x fare le dovute osservazioni.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Sicuramente xiaomi per quantità di aggiornamenti è imbattibile, per la qualità e utilità un po' meno, anche perché cosa si potranno inventare da una settimana all'altra lo sanno solo loro.
Comunque confermo anch'io che Huawei come ricezione è una spanna sopra a tutti i telefoni da me provati, sia per quanto riguarda ricezione telefonica che connessione dati.
Ecco, ora comincio ad essere ancora più indeciso.
Lato cpu,gpu e componentistica interna la differenza è nettamente a favore dello Xiaomi?
Non riesco a comparare la cpu-gpu di entrambi i modelli.
Sono a conoscenza del fatto che lo Xiaomi sia migliore ma non riesco a capire di quanto.
Mi chiedo, la differenza è nettamente a favore oppure siamo più o meno in quelle prestazioni?
Su Gearbest Vernee thor e Xiaomi redmi 4a in offerta allo stesso prezzo 91,50 euro più altri device come Umi plus ecc
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Le prestazioni sono simili, ma sul lato modding e supporto nel tempo Xiaomi è in vantaggio sia per la Miui e sia per il processore Snapdragon. La ricezione dei Huawei è una spanna sopra agli altri, ma ovviamente questo non vuol dire che gli altri non prendano bene(dalle recensioni il Redmi Note 4 Non ha problemi su questo punto di vista)...vista la tua situazione con Wind probabilmente meglio Honor, ma se la zona non è ben coperta non credo che avrai poi questa differenza abissale di ricezione tra i due. Poi ryouza ha parlato del Redmi 4 pro che é un altro modello..
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
Io continuo a pensare che a chi non interessa modding o aggiornamenti continui ci sia di meglio e più stabile della miui.
Detto questo per me xiaomi/miui va benissimo perché è un'ottima palestra e mi piace cercare di risolvere i vari problemi che via via si presentano, e si presentano.
ho bisogno di un consiglio. vorrei cambiare lo smartphone con un budget di circA 150 EURO
uso il telefono soprattutto per navigare, whatsapp skype e fotocamera, no games
ho trovato questi due device in offerta su amazon
Lenovo Moto G4 Play Dual SIM 16 GB
Lenovo K5 Smartphone Dual Sim
qual'è il mogliore tra i 2?
oppure conviene andare su xiaomi o meizu?
quali di questi hanno il lettore delle impronte?
grazie
Il Vernee Thor su Amazon viene sui 135 euro (a meno di offerte che sono diventate rare causa il successo che ha avuto)
Ha il fingerprint, 3 di ram 16 interna espandibile, dualsim 4G, aggiornato a Android 7.0 Nougat, 5 pollici...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
salve ragazzi cerco uno smartphone
dual sim
max 200 euri con:
3gb ram
slot SD dedicata
buona batteria al di sopra dei 3500 mah
cosa suggerite?
vorrei anche pareri di persone che possiedono un telefono con queste caratteristiche.
Grazie
Dimensioni? va bene anche 5.5 pollici o vuole qualcosa di più compatto? anche se lei non è smanettona tu puoi effettuare per lei un eventuale setup iniziale? o hai bisogno necessariamente di un dispositivo che sia pronto out of the box?
dovresti darci indicazini su
1) dimensioni schermo
2) utilizzo prevalente
3) aspettative in merito alla fotocamera
4) livello di servizio post vendita atteso
5) se vuoi un dispositivo che sia pronto out of the box o sei disposto a metteci le mani!
sarà che lo possiedo anche io, ma per rispondere a caratteristiche così particolari (3500 mha<200€ non sono facili da trovare) mi viene da rispondere immediatamente uno Xiaomi. Io uso il Redmi Note 3 pro internazionale, che è un buonissimo acquisto anche oggi.
Anche se probabilmente conviene semplicemente andare sul Redmi 4 pro, che con il suo Snap625 dovrebbe andare ancora meglio in autonomia senza perdere praticamente nulla di prestazioni.
Fluidissimo, buon software, estetica gradevole, batteria davvero grandiosa (ci faccio da 1 giorno e mezzo a 2 giorni, indicativamente tra le 5 e le 7 ore di schermo acceso). Mediocre fotocamera, direi sufficiente audio.
ciao, grazie per l'interesse ma alla fine ho fatto un piccolo sforzo prendendo un Honor 5c. Ottimo acquisto, considerate le necessità. Per curiosità, tu cosa avevi in mente?
Ragazzi un consiglio al volo, devo prendere uno smartphone per mio padre che ha rotto lo schermo del suo s3 che stava usando,(era un mio vecchio cell che gli ho regalato 1 anno fa).
Deve essere veramente un telefono da poco,lo usa solo per whats app,telefonare e navigare su qualche pagina ogni tanto, stop nient altro.
Qual'è il telefono migliore che posso trovare sui 80 90 100 euro?
Mi va bene qualsiasi marca, come grandezza diciamo dai 4.5 pollici ai 5.
Xiaomi 4A siamo fuori budget, non lo voglio prendere su aliexpress, il telefono deve arrivare in massimo 2 3 giorni.
Se guardi nelle offerte del giorno di Amazon, trovi sicuramente dei buoni device a quel prezzo,
Di solito Doogee mette X5 max sugli 80 euro e devo dire che avendo anche un X6 pro, per quel uso non gli manca niente, ha anche il fingerprint...
Discorso diverso se non avessi fretta, ma immagino che gli serve giusto?
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Questo al prezzo che viene.... Su Amazon poi, che se non ti piace o soddisfa o non va bene, puoi renderlo...
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_ALeH6.jpg
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Intanto grazie per le risposte. Chiedo scusa se nell'eventualità ho postato off topic (pensavo il titolo fosse rilevante al "max 200 euro"
1 non superiore ai 5.5
2 navigare, telefonare poche ore al giorno,
3 una fotocamera decente ma non necessariamente al top
4 almeno che si possa usufruire della garanzia in caso guasti ecc. (ho già buttato via soldi per un cinese qualche anno fa per averlo rimandato in cina)
5 assolutamente pronto e veloce all'uso o nell'eventualità se ci dovessero essere cambi software che siano facilmente approcciabili (non ho tempo per smanettare) mi serve un device che non mi faccia impappinare o attendere per aprire una pagina web o per salvare una app senza avere problemi di spazio o rotture simili.
6 audio deve essere chiaro e pulito.
7almeno android 6
IMPORTANTE la sd slot deve essere separata o dedicata
Ho guardato parecchi smartphone come ad esempio gli asus, honor e xiaomi.
pare che con gli xiaomi non sia sempre un successo nella ricezione: devo essere sicuro che funzioni con O2 (giffgaff) in UK
gli honor hanno molto spesso una slot ibrida per sd e sim
l'asus zenfone 3 max sembra avere problemi di audio e ricezione a parte la slot ibrida
il zenfone max sembra essere postdatato con la versione android
grazie per eventuali altri commenti.
saluti
ok dual con slot SD dedicato penso che restringa tantissimo il campo. per ora non mi viene in mente nulla, ma con questi vincoli di prezzo-batteria-SD secondo me ti trovi ad avere solo uno o due telefoni che rispondano alle aspettative. altrimenti dovrai allentare uno di questi vincoli.
Io parlo per mia esperienza, ho da 10 mesi un Doogee X6pro con Android 6.0, pagato in offerta lampo 72 euro,
Che vuoi che ti dica, sarà economico, non avrà tutti i vari sensori sofisticati, insomma qualche compromesso bisogna accettarlo, il fatto che non sarà una galletta come peso ecc,
Però per avere anche la garanzia di Amazon secondo me..... Anche leggendo le recensioni non è affatto male,
Poi dipende sempre da cosa si proviene, le aspettative ecc, se mi scendi da un top di gamma..... Però già se vieni da un telefono Android 4.4 e passi a 6.0 è tutto un altro viaggiare....
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
Ti ringrazio veramente tanto, ultime 3 cose cosa prima di comprarlo, ha la garanzia di 2 anni o di quanto? se si rompe in garanzia chi lo aggiusta? lo rimando ad amazon e ci pensano loro?
Dici che dura almeno 3 anni senza rompersi o queste marche qua di solito non garantiscono una durata del genere?
C'è più rischio che si guasta rispetto alle marche più conosciute?
Non ha problemi con le reti visto che è cinese?
Per la garanzia meglio che chiedi a loro direttamente, forse dipende se venduto da x ma spedito da Amazon ecc, puoi chiedere nella loro chat,
Sul fatto che possano durare 2-3 anni non saprei dirti, il doogee che ho ha 10 mesi e poi ho un Vernee Thor che ne ha 8,
Esperienza di famiglia, abbiamo mandato in assistenza un wiko fever, dopo un anno dell'acquisto, Amazon ti fa stampare delle etichette e ti spiega come impacchettare il telefono, portato in posta (0 spese) e ricevuto dopo 20 giorni riparato 0 spese...
Io leggendo in giro, vedo che di guastano pure gli S7 di Samsung e altri top e medi di gamma, quindi come al solito va un po' a culo,
Se ti si guasta dopo un anno e non valesse la pena, hai pur sempre speso 80 euro e non 800 euro...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
@goth
Innanzitutto benvenuto. :)
Quello che chiedi è un Vernee Thor . Puoi acquistarlo su Amazon per la sicurezza della garanzia . L'unico punto è che ha un display di 5" anzichè di 5.5 . In compenso ha un prezzo eccellente ed è già aggiornato a Nougat. :)