Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Si ma apparte questo...io ho il G4 e ti posso assicurare che come camera Phone é ottimo..come funzionamento anche..ma i materiali (plastica in toto, specie se metti una cover in tpu che non va d'accordo con il retro in pelle) e la batteria lasciano a desiderare..poi il sensore biometrico è molto più comodo del knock code..io punterei sul Redmi Note 4 nuovo piuttosto che un G4 usato
Inviato dal mio SM-G930F usando
Androidiani App
Ma la fotocamera è anche peggio del p9 lite
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdl88
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Si ma apparte questo...io ho il G4 e ti posso assicurare che come camera Phone é ottimo..come funzionamento anche..ma i materiali (plastica in toto, specie se metti una cover in tpu che non va d'accordo con il retro in pelle) e la batteria lasciano a desiderare..poi il sensore biometrico è molto più comodo del knock code..io punterei sul Redmi Note 4 nuovo piuttosto che un G4 usato
Inviato dal mio SM-G930F usando
Androidiani App
Ma la fotocamera è anche peggio del p9 lite
Io parlavo senza termini di paragone..quella del G4 é un'ottima fotocamera poi che c'é ne siano di migliori non lo escludo..dipende poi sempre dall'uso che uno ne fa della fotocamera
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Io parlavo senza termini di paragone..quella del G4 é un'ottima fotocamera poi che c'é ne siano di migliori non lo escludo..dipende poi sempre dall'uso che uno ne fa della fotocamera
Inviato dal mio SM-G930F usando
Androidiani App
Per me è molto importante. Sicuramente non scenderò più sotto del Flex 2 a costo di andare in giro con un Power Bank da mezzo chilo XD XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdl88
Per me è molto importante. Sicuramente non scenderò più sotto del Flex 2 a costo di andare in giro con un Power Bank da mezzo chilo XD XD
Temo che una fotocamera del livello di Gflex2 su questa fascia di prezzo farai fatica a trovarla.
Il Gflex2 era nato come top gamma, poi “declassato” e svenduto per altri problemi anche a 199€.
Per quanto, IMHO, la fotocamera migliore su uno smartphone top gamma non so se raggiungerà mai il livello di una fotocamera compatta economica, per problemi tecnici di spazio a disposizione.
-
ciao volevo farmi un regalino e sono indeciso tra questi due smartphone: Mi5 e Redmi 4 pro. (non ho mai avuto xiaomi e mi va l'idea)
in realtà mi piace molto anche il nubia z11 mini s ma costa un po' troppo.
mi servirà usarlo in dual sim, per questo ho escluso i vari p9 lite/p8 lite 2017 perchè 16GB sono troppo pochi, mi serve sia almeno 32GB visto che non potrò usare la microSD (dovendo usare entrambi gli spazi sim).
io non gioco se non a cose molto basic, certo voglio un teleofno fluido ma sono certo che già il redmi sarà ottimo, quindi da questo punto di vista mi vanno bene entrambi.
mi serve una buona autonomia e fare delle foto decenti.
a favore di Mi5: sensore sulla parte frontale (in realtà pensandoci bene non è così importante siccome uso un MiBand2 e quindi dovrei sbloccarlo con quello), più memoria (prenderei il 64GB su gearbest a 210euro)
a favore di Redmi 4 pro: batteria sicuramente moolto più longeva, colore (lo voglio nero davanti..non mi piace per niente la cornice che avrei acquistando il Mi5 che ormai c'è solo bianco o oro), ergonomia (5,2'' sono proprio il limite per me..quindi il redmi da 5 lo preferirei in questo)
mi manca da valutare il fattore fotocamera (mi interessa solo la posteriore), e non ho trovato una comparativa tra i 2..
avete qualche consiglio o sapete dove poter trovare un confronto fotografico tra i 2? grazie mille
attualmente ho un iphone 6, in riparazione, e vorrei capire dove vado a finire come foto anche rispetto a questo (parlo di foto punta e scatta)
-
ragazzi....con 150euro da investire che terminale scegliereste?
grazie per i consigli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hiroshi976
ragazzi....con 150euro da investire che terminale scegliereste?
grazie per i consigli.
Dimmi che uso ne vai a fare, cosa ti interessa di più e cosa meno...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Se acquisti da Honorbuy hai un'assistenza non ufficiale,ma comunque italiana di 24 mesi gestita da loro . Sui 220€ ci sarebbe anche Xiaomi Redmi 4x 3/32 Gb
Inviato dal mio SM-G930F usando
Androidiani App
Considerando che senza garanzia si trova a 160€, secondo me 60€ in più sul valore del telefono per la garanzia è "percentualmente" un furto. Poi chiaro che ognuno ha le sue priorità e fa le sue valutazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
trappenhuis
Considerando che senza garanzia si trova a 160€, secondo me 60€ in più sul valore del telefono per la garanzia è "percentualmente" un furto. Poi chiaro che ognuno ha le sue priorità e fa le sue valutazioni.
Lo puoi dire solo alla fine dei 2 anni se ti è convenuto o meno, questione di fortuna. 😀
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcriki
ciao volevo farmi un regalino e sono indeciso tra questi due smartphone: Mi5 e Redmi 4 pro. (non ho mai avuto xiaomi e mi va l'idea)
in realtà mi piace molto anche il nubia z11 mini s ma costa un po' troppo.
mi servirà usarlo in dual sim, per questo ho escluso i vari p9 lite/p8 lite 2017 perchè 16GB sono troppo pochi, mi serve sia almeno 32GB visto che non potrò usare la microSD (dovendo usare entrambi gli spazi sim).
io non gioco se non a cose molto basic, certo voglio un teleofno fluido ma sono certo che già il redmi sarà ottimo, quindi da questo punto di vista mi vanno bene entrambi.
mi serve una buona autonomia e fare delle foto decenti.
a favore di Mi5: sensore sulla parte frontale (in realtà pensandoci bene non è così importante siccome uso un MiBand2 e quindi dovrei sbloccarlo con quello), più memoria (prenderei il 64GB su gearbest a 210euro)
a favore di Redmi 4 pro: batteria sicuramente moolto più longeva, colore (lo voglio nero davanti..non mi piace per niente la cornice che avrei acquistando il Mi5 che ormai c'è solo bianco o oro), ergonomia (5,2'' sono proprio il limite per me..quindi il redmi da 5 lo preferirei in questo)
mi manca da valutare il fattore fotocamera (mi interessa solo la posteriore), e non ho trovato una comparativa tra i 2..
avete qualche consiglio o sapete dove poter trovare un confronto fotografico tra i 2? grazie mille
attualmente ho un iphone 6, in riparazione, e vorrei capire dove vado a finire come foto anche rispetto a questo (parlo di foto punta e scatta)
Hai già fatto da solo una disamina completa!
Lato fotocamera meglio il Mi5 che ha anche lo stabilizzatore.
Esteticamente più bello anche se meno "robusto" del Redmi 4pro che è in metallo (lega di magnesio).
Ti troverai bene in ogni caso con entrambe, dipende quale tra le altre caratteristiche/differenze prediligi.
Lato fotocamera, iPhone è sicuramente meglio e il Mi5 è quello che gli si avvicina di più.
Un'ulteriore differenza, il Redmi 4 pro lo puoi trovare in versione internazionale con banda 20 (se ti interessa), il Mi5 no
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Quote:
Originariamente inviato da
hiroshi976
ragazzi....con 150euro da investire che terminale scegliereste?
grazie per i consigli.
Dimmi che uso ne vai a fare, cosa ti interessa di più e cosa meno...
Inviato dal mio thor 7.0 usando
Androidiani App
Non è per me, ho appena preso l honor 6x, ma per un mio parente. Cmq in linea di massima servirà per uso social, foto e deve avere buona autonomia.
Inviato dal mio Honor 6X usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdl88
Per me è molto importante. Sicuramente non scenderò più sotto del Flex 2 a costo di andare in giro con un Power Bank da mezzo chilo XD XD
Guarda se le foto per te sono qualcosa di fondamentale proprio che ci fai qualcosa a livello magari anche più professionale ti sconsiglio proprio gli smartphone in generale e comunque in questa fascia di prezzo dove si punta al "sodo" per così dire (autonomia, prestazioni ecc..). Poi se è un uso "normale" tipo qualche selfie, foto da mettere su Facebook o foto ricordo quotidiane o da viaggio direi che non serve una super fotocamera..in ogni caso penso che quella che più può soddisfarti a mio avviso low cost è montata sullo Xiaomi Mi5 (oltre ad essere un top di gamma a tutti gli effetti esattamente come il G Flex 2) ed è quella che più si avvicina allo G Flex 2 mantenendo comunque un costo basso ed hai anche un ottimo smartphone per quanto riguarda tutto il resto (autonomia, materiali, display ecc..) e sicuramente meglio del G4. Per quanto riguarda lo Xiaomi Redmi Note 4...il 4X è la variante cinese con processore Snapdragon (in quanto esiste il Redmi Note 4 con processore Mediatek ed è stata aggiunta la X per differenziarli), mentre in versione internazionale ha sempre il processore Snapdragon ma anche la banda 20 e si chiama semplicemente Redmi Note 4..se guardi su Honorbuy c'è la sezione apposita.
@mccriki Sono entrambi ottimi device...solo che lo Xiaomi Mi5 nasce come top di gamma, mentre il Redmi 4 Prime (o Pro) nasce come medio di gamma..sono comunque i migliori per quanto riguarda i 5". Tranne che per la batteria (che risulta essere comunque buona), il Mi5 vince quasi praticamente su tutti i fronti (fotocamera compresa), quindi non ci penserei più di tanto...anche se purtroppo è diventata un impresa trovarlo nero che forse è l'unico vero "problema". Per quanto riguarda le dimensioni direi che 0,15" in più fanno una differenza quasi impercettibile. Anche se prendi il Redmi 4 Pro comunque cadi in piedi, ma la fotocamera sicuramente è superiore su Mi5
@hiroshi976 Xiaomi Redmi 4 non prime ha un'ottima autonomia ed è ottimo per l'uso da te descritto. Sennò su Amazon anche Lenovo K6 a questo prezzo potrebbe fare al caso tuo
@trappenhuis In realtà costa qualcosina in meno..viene sulle 206,90€ spedito con un semplice codice voucher. Quasi 50€ in più percentualmente possono essere considerati un furto..però c'è da calcolare che risparmiando queste 50€ si può incorrere nel rischio di pagare la dogana innanzitutto (che a quel punto annullerebbe del tutto il vantaggio economico), nel rischio di avere un device da buttare in caso di problemi hardware (tipo un difetto alla scheda madre che sarebbe davvero tosto da riparare da soli) e, dipende dal sito, poter avere tra le mani anche un fake..a 206,90€ è comunque un ottimo prezzo per il device che è e probabilmente si è disposti a pagare qualcosina in più per una maggiore tranquillità..poi ovvio ognuno fa le sue valutazioni e decide se conviene rischiare e risparmiare o pagare qualcosina in più e stare più tranquilli :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hiroshi976
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Quote:
Originariamente inviato da
hiroshi976
ragazzi....con 150euro da investire che terminale scegliereste?
grazie per i consigli.
Dimmi che uso ne vai a fare, cosa ti interessa di più e cosa meno...
Inviato dal mio thor 7.0 usando
Androidiani App
Non è per me, ho appena preso l honor 6x, ma per un mio parente. Cmq in linea di massima servirà per uso social, foto e deve avere buona autonomia.
Inviato dal mio Honor 6X usando
Androidiani App
Beh sarò ripetitivo ma il Vernee Thor da cui scrivo, 135 euro su Amazon, da due settimane aggiornato a nougat,
Si fa prima a dire cosa manca.... Manca il led di notifica (a me personalmente non manca per niente, perché con tutte le notifiche che mi arrivano, sarebbe sempre acceso)
In compenso, dualsim + SD fino a 128 gb,
Batteria che con un uso normale potresti fare anche 2 giorni,
5 pollici, display HD tondato 2,5D con trattamento oleofobico, fotocamera dignitosa, fingerprint....
Oppure su Amazon ci sono 2 di casa lenovo in offerta,
Il G play a 130 euro e il K5 mi pare a 140 euro...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
velox
Io invece sono indeciso, molto indeciso tra un leeco le max 2 5.7 e un Xiaomi Redmi note 4 Snapdragon 625, mi attizza moltissimo il le max 2 per il maxi display e la fotocamera da 21 ma mi preoccupano i problemi hardware fra cui in particolare quello grave del lettore di impronte e al contrario Redmi note 4 Snapdragon 625 per la pessima fotocamera con bassa luce...qualsiasi consiglio è ben accetto....:p
P.s. entrambi rigorosamente con banda 20.
Io ho preso entrambi uno per me e mio padre, alla fine mi sono tenuto per me il leeco le max 2 molto più performante con la fotocamera . Per l'uso quotidiano non si vede nessun lag e sono pressoché identici nella fluidità. Il problema delle impronte per me non si è verificato(da honorbuy), risulta meno veloce rispetto ad altri terminali e allo stesso note 4 ma funziona.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Guarda se le foto per te sono qualcosa di fondamentale proprio che ci fai qualcosa a livello magari anche più professionale ti sconsiglio proprio gli smartphone in generale e comunque in questa fascia di prezzo dove si punta al "sodo" per così dire (autonomia, prestazioni ecc..). Poi se è un uso "normale" tipo qualche selfie, foto da mettere su Facebook o foto ricordo quotidiane o da viaggio direi che non serve una super fotocamera..in ogni caso penso che quella che più può soddisfarti a mio avviso low cost è montata sullo Xiaomi Mi5 (oltre ad essere un top di gamma a tutti gli effetti esattamente come il G Flex 2) ed è quella che più si avvicina allo G Flex 2 mantenendo comunque un costo basso ed hai anche un ottimo smartphone per quanto riguarda tutto il resto (autonomia, materiali, display ecc..) e sicuramente meglio del G4.
Il mi5 mi stuzzica moto anche per le memorie ufs 2.0
L'avevo fatto un pensierino quando ho trovato un usato d'occasione ma mi sono imposto di non "cedere" per non ripetere la brutta esperienza dell'assenza della banda 20
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdl88
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Guarda se le foto per te sono qualcosa di fondamentale proprio che ci fai qualcosa a livello magari anche più professionale ti sconsiglio proprio gli smartphone in generale e comunque in questa fascia di prezzo dove si punta al "sodo" per così dire (autonomia, prestazioni ecc..). Poi se è un uso "normale" tipo qualche selfie, foto da mettere su Facebook o foto ricordo quotidiane o da viaggio direi che non serve una super fotocamera..in ogni caso penso che quella che più può soddisfarti a mio avviso low cost è montata sullo Xiaomi Mi5 (oltre ad essere un top di gamma a tutti gli effetti esattamente come il G Flex 2) ed è quella che più si avvicina allo G Flex 2 mantenendo comunque un costo basso ed hai anche un ottimo smartphone per quanto riguarda tutto il resto (autonomia, materiali, display ecc..) e sicuramente meglio del G4.
Il mi5 mi stuzzica moto anche per le memorie ufs 2.0
L'avevo fatto un pensierino quando ho trovato un usato d'occasione ma mi sono imposto di non "cedere" per non ripetere la brutta esperienza dell'assenza della banda 20
Che problemi hai avuto con l'assenza della banda 20? A breve esce anche il Mi5c può essere anche in versione internazionale con banda 20. Sennò devi ripiegare sui device presenti in versione internazionale per quanto riguarda Xiaomi. In questa fascia di prezzo ci sarebbe anche il Nubia Z11 Mini che potresti considerare venduto dallo store Nubia ufficiale a 249€
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Che problemi hai avuto con l'assenza della banda 20? A breve esce anche il Mi5c può essere anche in versione internazionale con banda 20. Sennò devi ripiegare sui device presenti in versione internazionale per quanto riguarda Xiaomi. In questa fascia di prezzo ci sarebbe anche il Nubia N11 Mini che potresti considerare venduto dallo store Nubia ufficiale a 249€
Inviato dal mio SM-G930F usando
Androidiani App
che io sappia non si sa con certezza se il 5c avrà la banda 20.
Il N11 mini ha una fotocamera neanche paragonabile.
correggetemi se sbaglio, mi è parso di capire che non esiste nessun Honor con OIS, no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdl88
che io sappia non si sa con certezza se il 5c avrà la banda 20.
Il N11 mini ha una fotocamera neanche paragonabile.
correggetemi se sbaglio, mi è parso di capire che non esiste nessun Honor con OIS, no?
Ovviamente la fotocamera dello Z11 mini non è paragonabile a quella dello Xiaomi Mi5 e manca la stabilizzazione ottica, però dalle recensioni che ho visto fa comunque buoni scatti. Comunque no neanche Honor 7 ed Honor 8 ce l'hanno l'OIS. A questo punto o rinunci alla banda 20 e prendi un ottimo device che ha anche una fotocamera capace di soddisfare le tue aspettative, oppure su questa fascia di prezzo non saprei proprio..dovresti andare un pò più in alto con il budget e sui 300 trovi lo Zenfone 3 che ha una 16 mpx con OIS e autofocus a laser.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Ovviamente la fotocamera dello Z11 mini non è paragonabile a quella dello Xiaomi Mi5 e manca la stabilizzazione ottica, però dalle recensioni che ho visto fa comunque buoni scatti. Comunque no neanche Honor 7 ed Honor 8 ce l'hanno l'OIS. A questo punto o rinunci alla banda 20 e prendi un ottimo device che ha anche una fotocamera capace di soddisfare le tue aspettative, oppure su questa fascia di prezzo non saprei proprio..dovresti andare un pò più in alto con il budget e sui 300 trovi lo Zenfone 3 che ha una 16 mpx con OIS e autofocus a laser.
Niente, posso puntare solo sull'usato... Ma su cosa??
Il Huawei p8 ha un'ottima fotocamera ma deficita troppo di batteria, il G4 mi avete detto di evitarlo perché ha avuto problemi, forse un Xperia Z5 d'occasione si potrebbe trovare sui 200€?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdl88
Niente, posso puntare solo sull'usato... Ma su cosa??
Il Huawei p8 ha un'ottima fotocamera ma deficita troppo di batteria, il G4 mi avete detto di evitarlo perché ha avuto problemi, forse un Xperia Z5 d'occasione si potrebbe trovare sui 200€?
Lo Z5 non ha l'OIS...la ricerca del device perfetto per te mi sembra un pò ardua sinceramente visto che in tutti quelli proposti c'è sempre qualcosa che non va (solitamente è sempre così). Piccola curiosità..Giusto per capire, su cosa ti basi per valutare la bontà delle varie fotocamere dei vari device?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdl88
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Ovviamente la fotocamera dello Z11 mini non è paragonabile a quella dello Xiaomi Mi5 e manca la stabilizzazione ottica, però dalle recensioni che ho visto fa comunque buoni scatti. Comunque no neanche Honor 7 ed Honor 8 ce l'hanno l'OIS. A questo punto o rinunci alla banda 20 e prendi un ottimo device che ha anche una fotocamera capace di soddisfare le tue aspettative, oppure su questa fascia di prezzo non saprei proprio..dovresti andare un pò più in alto con il budget e sui 300 trovi lo Zenfone 3 che ha una 16 mpx con OIS e autofocus a laser.
Niente, posso puntare solo sull'usato... Ma su cosa??
Il Huawei p8 ha un'ottima fotocamera ma deficita troppo di batteria, il G4 mi avete detto di evitarlo perché ha avuto problemi, forse un Xperia Z5 d'occasione si potrebbe trovare sui 200€?
Evitiamo di parlare dell'usato, grazie.
Inviato dal mio VFD 600 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Lo Z5 non ha l'OIS...la ricerca del device perfetto per te mi sembra un pò ardua sinceramente visto che in tutti quelli proposti c'è sempre qualcosa che non va (solitamente è sempre così). Piccola curiosità..Giusto per capire, su cosa ti basi per valutare la bontà delle varie fotocamere dei vari device?
Non ha l'OIS ma non ne ha bisogno ;)
Mi baso per lo più sul bilanciamento del bianco e fedeltà dei colori soprattutto in condizioni di scarsa luminosità.
Scusate mi è sfuggito che non si potesse parlare di usato
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdl88
Non ha l'OIS ma non ne ha bisogno ;)
Mi baso per lo più sul bilanciamento del bianco e fedeltà dei colori soprattutto in condizioni di scarsa luminosità.
Scusate mi è sfuggito che non si potesse parlare di usato
Siccome avevi chiesto dell'OIS sugli Honor pensavo fosse fondamentale. Potrebbe fare al caso tuo l'LG G5 SE a 289€...la fotocamera è sicuramente uno dei suoi punti forti..
-
Ciao a tutti! Cosa consigliate per un budget di 170 euro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Siccome avevi chiesto dell'OIS sugli Honor pensavo fosse fondamentale. Potrebbe fare al caso tuo l'LG G5 SE a 289€...la fotocamera è sicuramente uno dei suoi punti forti..
Per la stragrande maggioranza dei telefoni lo è ma non per Sony :favorite:
Il G5 SE è un bellissimo telefono, tra l'altro l'idea della modularità mi ha sempre attratto (per dirne una, il concetto dell'asus padfone mi piace notevolmente)
Dovrei andare in giro con la batteria di ricambio...non sarebbe un grosso problema, sicuramente 100000 volte meglio di stare con un power bank attaccato ma significa che tra la batteria sostitutiva e la dock station me ne vado a finire sul prezzo dell'horror 8
Forse andando sulla serie Zenfone 2 potrei riuscire a trovare qualcosa con un buon compromesso tra batteria e fotocamera senza sfondare il budget....secondo voi tra lo Zenfone 2 laser (quello da 5,5" con la fotocamera da 13mpx, non quello da 5" con fotocamera da 8mpx) ed il Huawei P9 lite chi la spunta dal punto di vista fotografico?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdl88
Per la stragrande maggioranza dei telefoni lo è ma non per Sony :favorite:
Il G5 SE è un bellissimo telefono, tra l'altro l'idea della modularità mi ha sempre attratto (per dirne una, il concetto dell'asus padfone mi piace notevolmente)
Dovrei andare in giro con la batteria di ricambio...non sarebbe un grosso problema, sicuramente 100000 volte meglio di stare con un power bank attaccato ma significa che tra la batteria sostitutiva e la dock station me ne vado a finire sul prezzo dell'horror 8
Forse andando sulla serie Zenfone 2 potrei riuscire a trovare qualcosa con un buon compromesso tra batteria e fotocamera senza sfondare il budget....secondo voi tra lo Zenfone 2 laser (quello da 5,5" con la fotocamera da 13mpx, non quello da 5" con fotocamera da 8mpx) ed il Huawei P9 lite chi la spunta dal punto di vista fotografico?
Tralasciando i vari accessori , infondo non sei costretto a prendere la batteria di ricambio per il G5 SE visto che eri disposto a girare con la power bank e sul lato fotocamera non penso che Honor 8 sia migliore...a 289€ penso sia un buon prezzo vista la fotocamera che monta. Tra i due secondo me leggermente meglio Zenfone 2 Laser in quanto a fotocamera, ma sei sceso un bel pò in quanto a categoria XD
-
Se proprio volete una fotocamera seri, conviene salire di budget, o considerare l'acquisto di una compatta da avere dietro. Ho visto x esempio un bel nova plus, bello, e le foto sembrano ottime, ma costa davvero troppo...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
[150-200€] smartphone
Salve, cerco uno smartphone nella fascia di prezzo 150-200€, io ne faccio un uso prettamente orientato all'uso della moltitudine di apps che installo :laughing: (che supporti i giochi non è necessario), quindi è importante che sia veloce nel switch tra una e l'altra. Memoria interna 32 GB, Ram almeno 2-3GB (meglio 3), qualità fotocamera non importante, batteria che sostenga una giornata di intenso utilizzo, assistenza, se possibile, garantita.
Non suggeritemi Asus Zenfone 2 4GB perchè ho letto online che presenta alcuni difetti e 2 persone mi hanno confermato per esperienza personale.
Altra cosa: non so se questo sia il momento giusto per comprare o convenga aspettare qualcosa di nuovo
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
anto0192
Salve, cerco uno smartphone nella fascia di prezzo 150-200€, io ne faccio un uso prettamente orientato all'uso della moltitudine di apps che installo :laughing: (che supporti i giochi non è necessario), quindi è importante che sia veloce nel switch tra una e l'altra. Memoria interna 32 GB, Ram almeno 2-3GB (meglio 3), qualità fotocamera non importante, batteria che sostenga una giornata di intenso utilizzo, assistenza, se possibile, garantita.
Non suggeritemi Asus Zenfone 2 4GB perchè ho letto online che presenta alcuni difetti e 2 persone mi hanno confermato per esperienza personale.
Altra cosa: non so se questo sia il momento giusto per comprare o convenga aspettare qualcosa di nuovo
Grazie!
Thread unito a discussione in rilievo , leggi il regolamento di sezione la prossima volta
https://www.androidiani.com/forum/co...i-postare.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
anto0192
Salve, cerco uno smartphone nella fascia di prezzo 150-200€, io ne faccio un uso prettamente orientato all'uso della moltitudine di apps che installo :laughing: (che supporti i giochi non è necessario), quindi è importante che sia veloce nel switch tra una e l'altra. Memoria interna 32 GB, Ram almeno 2-3GB (meglio 3), qualità fotocamera non importante, batteria che sostenga una giornata di intenso utilizzo, assistenza, se possibile, garantita.
Non suggeritemi Asus Zenfone 2 4GB perchè ho letto online che presenta alcuni difetti e 2 persone mi hanno confermato per esperienza personale.
Altra cosa: non so se questo sia il momento giusto per comprare o convenga aspettare qualcosa di nuovo
Grazie!
Puoi rivolgerti a Xiaomi che è praticamente in testa in questa fascia di prezzo. Puoi scegliere tra Xiaomi Redmi 4 Prime se vuoi mantenerti sui 5" a circa 205,90€ con Voucher spedito su Honorbuy. Sennò sempre su Honorbuy sui 5,5" c'è Xiaomi Redmi Note 4 in versione internazionale che attualmente con un buono sconto ed il Voucher ti viene 198,90€ spedito in versione total black (la colorazione più bella a mio avviso). Entrambi ovviamente 3/32 Gb come da te richiesto e batteria da 4100mah che ti consente due giorni di utilizzo tranquillamente. Ovviamente se per te i 5,5" non sono un problema, visto anche il prezzo, ti consiglio il Redmi Note 4!
-
Per chi fosse orientato all'acquisto dell'ottimo xiaomi redmi 4 prime consiglio vivamente di orientarsi verso shop affidabili anche a costo di spendere qualche euro in più, soprattutto per quanto riguarda l'eventuale sostituzione in caso di difetti di fabbrica, in quanto ultimamente su questo e altri forum purtroppo sto leggendo di molti di questi terminali che improvvisamente dopo poco tempo smettono di funzionare senza apparente motivo.
Probabilmente a causa del grande successo che sta riscuotendo questo telefono vengono immessi sul mercato esemplari che non vengono sottoposti a un corretto controllo qualità.
-
Buongiorno a tutti,
sono prossimo all'acquisto del telefono e sono abbastanza propenso nel prendere l'honor 6x.
Prima di procedere qualcuno potrebbe per piacere indicarmi se, intorno ai 230 euro, posso prendere qualcosa di paragonabile?
la fotocamera non mi interessa.
Minimo 5,5 pollici
Budget max 230 euro.
Noto che xiaomi, Meiuzu presentano dispositivi "simili" in questa fascia di prezzo ma se devo risparmiare 20/30 euro preferisco prendere Honor.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wallfire
Buongiorno a tutti,
sono prossimo all'acquisto del telefono e sono abbastanza propenso nel prendere l'honor 6x.
Prima di procedere qualcuno potrebbe per piacere indicarmi se, intorno ai 230 euro, posso prendere qualcosa di paragonabile?
la fotocamera non mi interessa.
Minimo 5,5 pollici
Budget max 230 euro.
Noto che xiaomi, Meiuzu presentano dispositivi "simili" in questa fascia di prezzo ma se devo risparmiare 20/30 euro preferisco prendere Honor.
Se hai scelto Honor 6x alla fine sicuramente prenderai quello. Meizu propone l'M3 Note a 199€ e Xiaomi il Redmi Note 4 in versione internazionale a 198,90€ con un buono ed un voucher. 30€ risparmiati non sono proprio pochi se consideri gli accessori da prendere..il Redmi Note 4 è un ottimo dispositivo poi valuta tu
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Considerato il prezzo ormai raggiunto secondo me lo zenfone 2 laser da 5,5" è da mettere il prima pagina (occhio a non cadere nel 5" perché ha una fotocamera qualitativamente molto meno performante e ci tengo a sottolineare performante perché non mi sto riferendo al numero dei pixel ma alla qualità dell'intero comparto fotografico che è totalmente diverso )
-
Quote:
Originariamente inviato da
wallfire
Buongiorno a tutti,
sono prossimo all'acquisto del telefono e sono abbastanza propenso nel prendere l'honor 6x.
Prima di procedere qualcuno potrebbe per piacere indicarmi se, intorno ai 230 euro, posso prendere qualcosa di paragonabile?
la fotocamera non mi interessa.
Minimo 5,5 pollici
Budget max 230 euro.
Noto che xiaomi, Meiuzu presentano dispositivi "simili" in questa fascia di prezzo ma se devo risparmiare 20/30 euro preferisco prendere Honor.
Se riesci ad arrivare a 250 prenditi il Lenovo P2 che è superiore in tutto rispetto a quelli che hai considerato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Se hai scelto Honor 6x alla fine sicuramente prenderai quello. Meizu propone l'M3 Note a 199€ e Xiaomi il Redmi Note 4 in versione internazionale a 198,90€ con un buono ed un voucher. 30€ risparmiati non sono proprio pochi se consideri gli accessori da prendere..il Redmi Note 4 è un ottimo dispositivo poi valuta tu
Inviato dal mio SM-G930F usando
Androidiani App
Scusami, ne approfitto.
Per quanto riguarda Xiaomi il supporto, la garanzia e relativa interfaccia (se non sbaglio l'honor 6x avrà nougat con la nuova emui 5) sono paragonabili a quelli di huawei/honor ?
Da quanto ho capito la emui è abbastanza completa e funzionale.
Con Xiaomi come siamo messi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wallfire
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Se hai scelto Honor 6x alla fine sicuramente prenderai quello. Meizu propone l'M3 Note a 199€ e Xiaomi il Redmi Note 4 in versione internazionale a 198,90€ con un buono ed un voucher. 30€ risparmiati non sono proprio pochi se consideri gli accessori da prendere..il Redmi Note 4 è un ottimo dispositivo poi valuta tu
Inviato dal mio SM-G930F usando
Androidiani App
Scusami, ne approfitto.
Per quanto riguarda Xiaomi il supporto, la garanzia e relativa interfaccia (se non sbaglio l'honor 6x avrà nougat con la nuova emui 5) sono paragonabili a quelli di huawei/honor ?
Da quanto ho capito la emui è abbastanza completa e funzionale.
Con Xiaomi come siamo messi?
Allora calcola questo. La Miui nasce soprattutto come custom ROM quindi il supporto non mancherà di certo in futuro. Tanto per fare un esempio ho acquistato ultimamente uno Xiaomi Mi4 ed era aggiornato a Marshmallow ed all'ultima Miui 8. Tra l'altro il Qualcomm Snapdragon come processore nel Redmi Note 4 garantisce già da se un supporto maggiore da parte della community di sviluppatori rispetto al Kirin di cui se non erro non vengono rilasciate le sorgenti. Per quanto riguarda le due interfacce sono valide entrambe e personalmente adoro la Miui. Per la garanzia beh, Honor 6x a 229€ viene venduto da Amazon la cui garanzia è inarrivabile per chiunque. In ogni caso la garanzia offerta da Honorbuy é di 24 mesi e l'assistenza é qui in Italia..SE e dico SE dovesse servire bisogna pagare la spedizione per mandarlo a riparare. Ripeto la garanzia Amazon é inarrivabile, ma tutto sommato a me piace più Redmi Note 4 quindi prenderei quello senza nulla togliere all'Honor 6x
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Allora calcola questo. La Miui nasce soprattutto come custom ROM quindi il supporto non mancherà di certo in futuro. Tanto per fare un esempio ho acquistato ultimamente uno Xiaomi Mi4 ed era aggiornato a Marshmallow ed all'ultima Miui 8. Tra l'altro il Qualcomm Snapdragon come processore nel Redmi Note 4 garantisce già da se un supporto maggiore da parte della community di sviluppatori rispetto al Kirin di cui se non erro non vengono rilasciate le sorgenti. Per quanto riguarda le due interfacce sono valide entrambe e personalmente adoro la Miui.
Inviato dal mio SM-G930F usando
Androidiani App
Per eventuali problemi con il telefono,
assistenza posso stare tranquillo?
Esiste un canale ufficiale italiano dove è possibile acquistarlo?
Scusa per tutte le domande.
Per caso puoi dirmi dove posso trovarlo al prezzo da te indicato?
Ii non ho un buono ed un voucher.
Quindi costerebbe 230?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wallfire
Quote:
Originariamente inviato da
KOLTESOO
Allora calcola questo. La Miui nasce soprattutto come custom ROM quindi il supporto non mancherà di certo in futuro. Tanto per fare un esempio ho acquistato ultimamente uno Xiaomi Mi4 ed era aggiornato a Marshmallow ed all'ultima Miui 8. Tra l'altro il Qualcomm Snapdragon come processore nel Redmi Note 4 garantisce già da se un supporto maggiore da parte della community di sviluppatori rispetto al Kirin di cui se non erro non vengono rilasciate le sorgenti. Per quanto riguarda le due interfacce sono valide entrambe e personalmente adoro la Miui.
Inviato dal mio SM-G930F usando
Androidiani App
Per eventuali problemi con il telefono,
assistenza posso stare tranquillo?
Esiste un canale ufficiale italiano dove è possibile acquistarlo?
Scusa per tutte le domande.
Per caso puoi dirmi dove posso trovarlo al prezzo da te indicato?
Ii non ho un buono ed un voucher.
Quindi costerebbe 230?
Dunque Xiaomi non vende per adesso ufficialmente in Italia come Meizu,Nubia, Oneplus o Huawei perciò bisogna procurarseli presso siti che li distribuiscono in Italia ed offrono loro il servizio di assistenza post vendita anche comunicando direttamente con quello ufficiale in Cina. Ci sono diversi siti, ma quello che preferisco é Honorbuy in quanto hanno i magazzini e l'assistenza qui in Italia (quindi niente dogana,spese si spedizione eccessive o lunghe attese per il device..48h e ti arriva generalmente) e hanno prodotti originali (alcuni siti vendono Fake). Senza buono e voucher il prezzo é di 211,90€ sped. Incluse (205 + 6.90€ di sped.) il voucher (che vale 5€ di sconto) lo trovi facendo una semplice ricerca su Google, mentre il buono (che vale 8€ per un totale di 13€ di sconto) lo trovi sulla pagina Facebook di Honorbuy dedicato proprio al Redmi Note 4 in versione Total black (sperando che sia ancora disponibile perché vanno a ruba). Sono due parole da mettere nell'apposito spazio nel carrello.
Inviato dal mio SM-G930F usando Androidiani App
-
@KOLTESOO
Hai pubblicato due post consecutivi senza , tra l'altro , aggiungere nulla sul secondo....probabilmente un errore :)