Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
il huawei y3 II sembra leggermente meglio...e sempre al di sotto di 100 euri
cmq spendendo qualcosina di più...con 120/130 euri su amazon il moto g4 play oppure il vernee thor tanto acclamato su questo forum e che in molti qui hanno (non io)
posso capire l'essenzialità del cellulare a quel prezzo solo che, (se ti piace il consiglio) tieni presente che con gli smartphones anche utilizzando le app piu basiche come facebook, internet, twitter ti posso garantire che dopo un pò (1 anno o più) con una memoria di 8gb (come per il huawei y3 II ) lo spazio non ti basta
coi tempi che corrono per durare un pò di più secondo me conviene avere minimo 16 gb di memoria interna (questo acconsentirà di ricevere tutti gli aggiornamenti per almeno un paio di anni)
Spendere quei 20/30 euri in più ti fa durare il telefono di più...e cmq almeno assicurati di avere la sd slot dove puoi spostare le app
ottimo consiglio:) Ho riletto la scheda tecnica del wiko Tommy e supporta una micro SD fino a 64 GB per espandere lo storage......è questo che intendi per sd slot? Quanto costa in media una sd? Scusami per tutte queste domande. Grazie.
P.S. ho trovato buone proposte per il wiko tommy su amazon. Sono marchiati tim, ma posso inserire comunque qualsiasi scheda? io ho una della wind.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Ottimo prezzo, pensa che ho il volantino dell'euronics e lo danno in offerta a 250 euro 😁
Per quanto riguarda il trattamento oleofobico, dopo aver provato quello del thor, non prenderò mai più un telefono se non ha tale trattamento, anche se quello del thor ha il suo difettino, praticamente se usi 😎 polarizzati, non si vede.... E io ho proprio degli occhiali da sole della polaroid!
Inviato dal mio thor 7.0 usando
Androidiani App
Diciamo che quello del vetro poco oleofobico per chi è solito mettere una pellicola diventa un problema risolvibile. Il problema è per chi, per diversi motivi, non mette una pellicola. Ma se acquisterà un P8 Lite 2017 ti assicuro che è la volta buona che imparerà a mettere una pellicola hahahaha 😂 Il problema è, trovarla!!!
Quindi, Huawei quanto meno avrebbe dovuto rispettare la sua clientela con lo stesso trattamento oleofobico del P9 Lite sul P8 Lite 2017. Ancor più che il vetro del P8 Lite 2017 è 2d curvo, di conseguenza viene difficile, ripeto, trovare la pellicola in vetro adatta. Quelle che vendono per P8 Lite 2017 a parte che sono molto più strette del display ma, creano aria ai bordi, quindi si vede la pellicola più stretta con l'orrenda aria lungo tutti i bordi laterali, ti assicuro una vera "schifezza". Per fortuna in una cineseria molto fornita ho trovato una vecchia pellicola in plastica molto oleofobica che si adatta a pennello e nemmeno si vede sul display. In più ho trovato due ottime cover, una a flip cover, l'altra Ultra shock assorbente TPU. Perché nei negozi fisici autorizzati e nei centri commerciali da me non si trova ancora nulla riguardo il P8 Lite 2017.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
-
Vorrei porvi delle domande sul Verne Thor:
-come si sente durante la chiamata? e la suoneria?
-si può aggiornare al nuovo Android?
-il fatto che la batteria sia integrata può rappresentare un problema?
-come qualità costruttiva?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bandit
Vorrei porvi delle domande sul Verne Thor:
-come si sente durante la chiamata? e la suoneria?
-si può aggiornare al nuovo Android?
-il fatto che la batteria sia integrata può rappresentare un problema?
-come qualità costruttiva?
Esiste il thread dedicato, considerazioni dei possessori a josa, anche se non è che si può pretendere che con poco più di 100€ la qualità costruttiva sia a livello iPhone, x dire...
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Telefonoagettoni
ottimo consiglio:) Ho riletto la scheda tecnica del wiko Tommy e supporta una micro SD fino a 64 GB per espandere lo storage......è questo che intendi per sd slot? Quanto costa in media una sd? Scusami per tutte queste domande. Grazie.
P.S. ho trovato buone proposte per il wiko tommy su amazon. Sono marchiati tim, ma posso inserire comunque qualsiasi scheda? io ho una della wind.
ma scusa n'attimo: il wiko tommy ha poche recensioni ed è pure con 8gb di memoria...a questo punto il lenny ne ha 16gb di memoria interna prezzo pressochè simile
i wiko, pur essendo buoni telefoni (vedi il successo del fever) hanno colpi di scena dopo un pò di tempo
per sd slot si intende lo spazio dedicato all'inserimento: può essere ibrida, generalmente sugli ultimi dual sim in modo da consentire l'uso di una sim e la sd card oppure due sim.
oppure può essere dedicata: fessura per l'inserimento della sd.
sd card ne hai a valanga di info su internet normalmente: SDHC e micro SDXC ( vedi su google )
Come dicono qua sul forum: il web è tuo amico http://www.giardiniblog.com/migliore...sd-acquistare/
attento però che alcuni dispositivi potrebbero non supportare le sd più veloci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bandit
Vorrei porvi delle domande sul Verne Thor:
-come si sente durante la chiamata? e la suoneria?
-si può aggiornare al nuovo Android?
-il fatto che la batteria sia integrata può rappresentare un problema?
-come qualità costruttiva?
si sente bene, suoneria ok, da febbraio aggiornato ad android 7 nougat,
La batteria integrata può essere un piccolo problema in più quando devi sostituirla ma al giorno d'oggi, facile che cambi prima smartphone che batteria.
Qualità costruttiva, io ho la versione leggermente gommata e lo trovo ottimo, dopo 9 mesi di uso intenso, è ancora uguale, senza segni di usura (ovviamente lo tengo bene)
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
grazie per la rrisposta Stone
il fatto della batteria non mi consola molto, visto che io il cellulare lo tengo per molti anni, non cambiandolo spesso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bandit
grazie per la rrisposta Stone
il fatto della batteria non mi consola molto, visto che io il cellulare lo tengo per molti anni, non cambiandolo spesso
Il fatto è che oggi con batteria removibile non se ne trova praticamente più, quindi da questo punto di vista la scelta è quasi obbligata...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bandit
grazie per la rrisposta Stone
il fatto della batteria non mi consola molto, visto che io il cellulare lo tengo per molti anni, non cambiandolo spesso
Comunque c'è un video su YouTube dove il thor viene sezionato in tutte le sue parti, cambiare batteria non dico sia un gioco da ragazzi, ma comunque alla portata di tutti,
Altrimenti puoi farti arrivare la batteria che se non sbaglio viene 15 euro e la porti o da un riparatore o dal classico amico esperto che te la sostituisce..
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
ma scusa n'attimo: il wiko tommy ha poche recensioni ed è pure con 8gb di memoria...a questo punto il lenny ne ha 16gb di memoria interna prezzo pressochè simile
i wiko, pur essendo buoni telefoni (vedi il successo del fever) hanno colpi di scena dopo un pò di tempo
per sd slot si intende lo spazio dedicato all'inserimento: può essere ibrida, generalmente sugli ultimi dual sim in modo da consentire l'uso di una sim e la sd card oppure due sim.
oppure può essere dedicata: fessura per l'inserimento della sd.
sd card ne hai a valanga di info su internet normalmente: SDHC e micro SDXC ( vedi su google )
Come dicono qua sul forum: il web è tuo amico
MIGLIORE MICRO SD DA ACQUISTARE DI APRILE 2017
attento però che alcuni dispositivi potrebbero non supportare le sd più veloci.
Grazie anche a te per le delucidazioni, ora controllo meglio le cose che mi hai fatto notare, ma credo che a questo punto prendo tranquillamente un wiko, potendo spendere 100 euro. Se a questo prezzo trovo un 16 gb, tanto meglio, altrimenti prendo un Tommy che ha la memoria espandibile e tra 1 anno e mezzo gli inserisco una sd card. Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Telefonoagettoni
Quote:
Originariamente inviato da
goth
ma scusa n'attimo: il wiko tommy ha poche recensioni ed è pure con 8gb di memoria...a questo punto il lenny ne ha 16gb di memoria interna prezzo pressochè simile
i wiko, pur essendo buoni telefoni (vedi il successo del fever) hanno colpi di scena dopo un pò di tempo
per sd slot si intende lo spazio dedicato all'inserimento: può essere ibrida, generalmente sugli ultimi dual sim in modo da consentire l'uso di una sim e la sd card oppure due sim.
oppure può essere dedicata: fessura per l'inserimento della sd.
sd card ne hai a valanga di info su internet normalmente: SDHC e micro SDXC ( vedi su google )
Come dicono qua sul forum: il web è tuo amico
MIGLIORE MICRO SD DA ACQUISTARE DI APRILE 2017
attento però che alcuni dispositivi potrebbero non supportare le sd più veloci.
Grazie anche a te per le delucidazioni, ora controllo meglio le cose che mi hai fatto notare, ma credo che a questo punto prendo tranquillamente un wiko, potendo spendere 100 euro. Se questo prezzo trovo un 16 gb, tanto meglio, altrimenti prendo un Tommy che ha la memoria espandibile e tra 1 anno e mezzo gli inserisco una sd card. Grazie ancora.
Hai problemi ad acquistare su Amazon?
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Ciao Goth. Ottima dritta. Ho controllato e per lo stesso prezzo conviene comprare un lenny che ha il doppio di gb di memoria. Grazie mille a te a tutti gli utenti che mi hanno consigliato. E' proprio vero i consigli bisogna chiederli a chi sa le cose e non ascoltare il primo venuto. :)
-
no, Androidiano vip ho sempre comprato infatti appena sono sicuro dell'acquisto compro proprio lì
-
Salve a tutti. Sono indeciso se comprare un wiko tommy o un wiko lenny 3 che su amazon trovo allo stesso prezzo.
Se è vero che il lenny ha 16 gb di memoria, cioè il doppio del tommy (8 gb), il dato che mi preoccupa sono la download speed (max 21 mbps) e la upload speed (max 5.76 mbps) del lenny 3, nettamente inferiori a quelle del tommy ( d.s. 150 mbps e u.s 50 mbps).
Tutto questo non va ad inficiare sulla connettività del lenny 3, che nonostante i 16 gb di memoria risulta un telefono meno fluido del tommy?
Qualcuno gentilmente potrebbe aiutarmi a togliere il dubbio. Grazie.
per chiarezza linko le schede tecniche dei telefoni:
wiko tommy:
Wiko Tommy - Scheda Tecnica - HDblog.it
wiko lenny 3:
Wiko Lenny 3 - Scheda Tecnica - HDblog.it
-
Quote:
Originariamente inviato da
Telefonoagettoni
no, Androidiano vip ho sempre comprato infatti appena sono sicuro dell'acquisto compro proprio lì
Il mio nickname è "Stonexmini46" 😁
Comunque vedi te, se ci aggiungi 20 euro prendi il Vernee Thor, 3 gb di ram, 16 interna espandibile, dualsim, batteria da 2800 mah, fingerprint, processore octacore, Android 7 Nougat ecc ecc
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Telefonoagettoni
Salve a tutti. Sono indeciso se comprare un wiko tommy o un wiko lenny 3 che su amazon trovo allo stesso prezzo.
Se è vero che il lenny ha 16 gb di memoria, cioè il doppio del tommy (8 gb), il dato che mi preoccupa sono la download speed (max 21 mbps) e la upload speed (max 5.76 mbps) del lenny 3, nettamente inferiori a quelle del tommy ( d.s. 150 mbps e u.s 50 mbps).
Tutto questo non va ad inficiare sulla connettività del lenny 3, che nonostante i 16 gb di memoria risulta un telefono meno fluido del tommy?
Qualcuno gentilmente potrebbe aiutarmi a togliere il dubbio. Grazie.
per chiarezza linko le schede tecniche dei telefoni:
wiko tommy:
Wiko Tommy - Scheda Tecnica - HDblog.it
wiko lenny 3:
Wiko Lenny 3 - Scheda Tecnica - HDblog.it
Fossi in te mi preoccuperei più del fatto che hanno 1 GB di ram, per questo ti ho consigliato il Vernee Thor, non c'è paragone, 3 gb di ram, una fluidità in tutte le situazioni...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Il mio nickname è "Stonexmini46" ��
Comunque vedi te, se ci aggiungi 20 euro prendi il Vernee Thor, 3 gb di ram, 16 interna espandibile, dualsim, batteria da 2800 mah, fingerprint, processore octacore, Android 7 Nougat ecc ecc
Inviato dal mio thor 7.0 usando
Androidiani App
scusami per il nick. Non penso che prenderò il vernee thor......perchè se ho capito bene per una questione di maggiori garanzie e assistenza ( non avendo garanzia italiana) dovrei prenderlo su amazon e dovrei quindi spendere 40 euro in più (130 euro) compro invece un wiko a 90 euro e buona notte. Grazie
p.s. quindi secondo te i dati che ti ho riportato sul download e upload non sono importanti? era questo che volevo sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
Telefonoagettoni
scusami per il nick. Non penso che prenderò il vernee thor......perchè se ho capito bene per una questione di maggiori garanzie e assistenza ( non avendo garanzia italiana) dovrei prenderlo su amazon e dovrei quindi spendere 40 euro in più (130 euro) compro invece un wiko a 90 euro e buona notte. Grazie
p.s. quindi secondo te i dati che ti ho riportato sul download e upload non sono importanti? era questo che volevo sapere
Parliamo di download e upload massimi teorici, e col cellulare non è che ci sia tutta questa differenza. Capisco la voglia di spendere poco, ma 8gb di memoria sono pochissimi, il telefono ne avrà liberi meno di metà, e installando 4 app in croce, e magari facendo gli aggiornamenti alle suddette app (solo Facebook, WhatsApp etc, più quelle Google che sono messe di serie Gmail e co, ) il telefono si riempie e tanti saluti, manco 6 mesi t dura. Se stai pensando che sia possibile non aggiornare le app, ti stoppo subito, perché se le usi te lo chiede proprio, tipo WhatsApp non funziona se non hai installato una determinata versione. Con la SD risolvi fino ad un certo punto, visto che non è la stessa cosa. Faccio questo discorso a mio cognato che ha fatto la fesseria di prendere un NGM con 1gb di ram, e di quello manco si accorge, ma mi rompe ogni 3 mesi perché non ha il tel pieno, la prima volta ho resettato, la seconda ho solo rimosso aggiornamenti alle app che non usava, e adesso tira avanti con 650mb liberi, ma sta sempre li che sta per esplodere... Ognuno coi soldi c fa quello che vuole, però se poi devi fare il reset al telefono ogni 3 mesi quei pochi euro che risparmi te li piangi ogni volta [emoji1]
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
hai ragione effettivamente.....infatti prendo il wiko lenny 3 con 1 gb di ram e 16 gb di storage espandibile con sd.....penso che possa andare no :)? soprattutto per anche meno di 90 euro. Ciao
-
alla fine mi sono deciso per il wiko lenny 3 l'ho ordinato su amazon a un ottimo prezzo (82 euro) insieme a una cover in pelle e ad altre cose per ammortizzare le spese, che comunque sono poche........sono contento così
Grazie a tutti gli utenti per i preziosi consigli. Mi confermate che bisogna chiederli alle persone competenti. Un saluto a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Telefonoagettoni
hai ragione effettivamente.....infatti prendo il wiko lenny 3 con 1 gb di ram e 16 gb di storage espandibile con sd.....penso che possa andare no :)? soprattutto per anche meno di 90 euro. Ciao
Quote:
Originariamente inviato da
Telefonoagettoni
alla fine mi sono deciso per il wiko lenny 3 l'ho ordinato su amazon a un ottimo prezzo (82 euro) insieme a una cover in pelle e ad altre cose per ammortizzare le spese, che comunque sono poche........sono contento così
Grazie a tutti gli utenti per i preziosi consigli. Mi confermate che bisogna chiederli alle persone competenti. Un saluto a tutti
Grazie a te per la pazienza che hai dimostrato. Dopo l'arrivo del telefono lasciaci un piccolo feedback.
-
Sicuramente....per quanto ne capisco ovviamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Quantifica il pochissimo, potrei consigliarti anche un cinesone che ha tutto quello che chiedi, ma poi in MHL ti proietta a 840x480
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Comunque decente e che non sfori i 200€, il meno possibile ma decente
-
Ciao a tutti,
dovrei comprare un sostituto per l'S3 della mia ragazza che si è rotto. Stavo per prendere un Lenovo K6 intorno ai 145€ che dalle recensioni mi sembra molto convincente, ma mi è venuto un dubbio: allo stato attuale secondo me per lei è perfetto, ma vuole che sia molto longevo, almeno 3-4 anni... secondo voi spendendo leggermente di più (sempre senza sforare i 200 comunque) si riesce ad avere qualcosa che garantisca una maggiore resistenza all'obsolescenza?
Non so, dando una rapida occhiata vedo tra i consigliati nella fascia sotto ai 200€ il P8 Lite 2017 che come hardware mi sembra superiore e ha già nougat (anche se da quel che ho capito al 99% verrà rilasciato anche per il K6). Non mi piace l'interfaccia huawei, ma quello è un altro discorso.
Tra gli svantaggi di entrambi, soprattutto in un'ottica di longevità, c'è la batteria non estraibile... ma ho dato un'occhiata e mi pare che si possa comunque sostituire smontando il telefono, quindi forse questo è trascurabile.
Suggerite pure altri modelli se credete: nella fascia intorno ai 150€ sono abbastanza orientato per il K6, ma in quella leggermente superiore non ho ancora cercato bene. Solamente, niente Xiaomi, Zuk, Meizu ecc... andrà usato con wind e comunque vuole che sia un modello con garanzia ita. Display sarebbe meglio 5" ma al limite credo vada bene anche 5.2".
Riassumendo, i dubbi che ho sono:
1) Cerca qualcosa che sia almeno al pari dell'S3 da cui proviene. Con un K6, a parte per bussola ed NFC che mancano, mi sembra che non possa rimpiangere nulla... sbaglio?
2) Spendere qualche decina di euro in più darebbe vantaggi tangibili come longevità o sarebbe trascurabile?
3)Per l'NFC secondo voi me ne posso fregare se manca o è probabile che a breve inizi a diffondersi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fedcas
Ciao a tutti,
dovrei comprare un sostituto per l'S3 della mia ragazza che si è rotto. Stavo per prendere un Lenovo K6 intorno ai 145€ che dalle recensioni mi sembra molto convincente, ma mi è venuto un dubbio: allo stato attuale secondo me per lei è perfetto, ma vuole che sia molto longevo, almeno 3-4 anni... secondo voi spendendo leggermente di più (sempre senza sforare i 200 comunque) si riesce ad avere qualcosa che garantisca una maggiore resistenza all'obsolescenza?
Non so, dando una rapida occhiata vedo tra i consigliati nella fascia sotto ai 200€ il P8 Lite 2017 che come hardware mi sembra superiore e ha già nougat (anche se da quel che ho capito al 99% verrà rilasciato anche per il K6). Non mi piace l'interfaccia huawei, ma quello è un altro discorso.
Tra gli svantaggi di entrambi, soprattutto in un'ottica di longevità, c'è la batteria non estraibile... ma ho dato un'occhiata e mi pare che si possa comunque sostituire smontando il telefono, quindi forse questo è trascurabile.
Suggerite pure altri modelli se credete: nella fascia intorno ai 150€ sono abbastanza orientato per il K6, ma in quella leggermente superiore non ho ancora cercato bene. Solamente, niente Xiaomi, Zuk, Meizu ecc... andrà usato con wind e comunque vuole che sia un modello con garanzia ita. Display sarebbe meglio 5" ma al limite credo vada bene anche 5.2".
Riassumendo, i dubbi che ho sono:
1) Cerca qualcosa che sia almeno al pari dell'S3 da cui proviene. Con un K6, a parte per bussola ed NFC che mancano, mi sembra che non possa rimpiangere nulla... sbaglio?
2) Spendere qualche decina di euro in più darebbe vantaggi tangibili come longevità o sarebbe trascurabile?
3)Per l'NFC secondo voi me ne posso fregare se manca o è probabile che a breve inizi a diffondersi?
Ho guardato adesso le caratteristiche del P8 lite 2017 e c'è sia la bussola che l'NFC,
Se non è un problema prenderlo brandizzato, zu Amazon viene sui 185 euro e secondo me per una ragazza è indicato come telefono,
In quanto alla longevità, i 3 gb di ram dovrebbero farla stare abbastanza tranquilla per un paio d'anni almeno,
I 16 di memoria interna non sono tantissimi, ma volendo c'è la possibilità di usare la sd come espansione fino a 128 gb (quindi mettendo una buona sd di ultima generazione del taglio che si desidera e selezionando il modo di sd come memoria interna e non portatile, si ha spazio a volontà),
Secondo me visto nei magazzini tipo euronics è in offerta a 250, si può chiudere un occhio sul brand e prenderlo a 185 su Amazon.
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
salve ragazzi, devo prendere un cellulare per mio fratelo. budget 180-200€ sforabili di poco se ne vale la pena considerando che mio fratlelo rompe il cell ogni 6 mesi e ha 21 anni. in ordine di priorità queste sono le caratteristiche che predilige
velocità
memoria
marca conosciuta per assistenza
fotocamera interna/esterna
le altre cose come sensori, imrponte digitali o eventuali cose superflue e lui non interssano dato che il cell lo usa per chiamata/messaggi/social network e navigatore e raramente qualche gioco .
abbiamo visti che ci sono veramente un sacco di terminali a questo prezzo dai huawei p9/p8 lite , samsung j7, lg zenfone, ecc... avete altre idee?
-
Quote:
Originariamente inviato da
jino
salve ragazzi, devo prendere un cellulare per mio fratelo. budget 180-200€ sforabili di poco se ne vale la pena considerando che mio fratlelo rompe il cell ogni 6 mesi e ha 21 anni. in ordine di priorità queste sono le caratteristiche che predilige
velocità
memoria
marca conosciuta per assistenza
fotocamera interna/esterna
le altre cose come sensori, imrponte digitali o eventuali cose superflue e lui non interssano dato che il cell lo usa per chiamata/messaggi/social network e navigatore e raramente qualche gioco .
abbiamo visti che ci sono veramente un sacco di terminali a questo prezzo dai huawei p9/p8 lite , samsung j7, lg zenfone, ecc... avete altre idee?
Visto che rompe spesso i telefono hai valutato un rugged phone??? Magari non sono bellissimi esteticamente ma sono più solidi dei telefoni normali....
Inviato dal mio Lenovo P2a42 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Qualità costruttiva, io ho la versione leggermente gommata e lo trovo ottimo, dopo 9 mesi di uso intenso, è ancora uguale, senza segni di usura (ovviamente lo tengo bene)
Inviato dal mio thor 7.0 usando
Androidiani App
La versione gommata qual'è, quello di colore grigio o nero???
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
muccapazzamucca
Quote:
Originariamente inviato da
Stonexmini46
Qualità costruttiva, io ho la versione leggermente gommata e lo trovo ottimo, dopo 9 mesi di uso intenso, è ancora uguale, senza segni di usura (ovviamente lo tengo bene)
Inviato dal mio thor 7.0 usando
Androidiani App
La versione gommata qual'è, quello di colore grigio o nero???
Grazie
Nero è gommato...
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Visto che rompe spesso i telefono hai valutato un rugged phone??? Magari non sono bellissimi esteticamente ma sono più solidi dei telefoni normali....
Inviato dal mio Lenovo P2a42 usando
Androidiani App
Ciao preferisce uno smartphone normale solo per questioni estetiche
-
@fedcas Ok!!!Da possessore di un Lenovo non posso che consigliarteli..Dopo una mese circa di utilizzo ne sono soddisfatto...telefono ben costruito fino ad ora nessun bug riscontrati..Ho un p2 che sta un po' su di prezzo..
Da quello che ho letto sul sito Lenovo il k6 dovrebbe ricevere nougat....
Inviato dal mio Lenovo P2a42 usando Androidiani App
-
Salve ragazzi, ho visto sul volantino di Mediaworld il p8 normale a 199 euro. Secondo voi ne vale la pensa? O meglio il p9 lite?
-
Ti stai divertendo vero?!?
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
-
Cari ragazzi, devo chiedervi un consiglio.
Temo che a breve dovrò sostituire il mio buon caro oukitel k4000. La batteria dura sempre meno. Ho provato a cambiarla (anche perché l'altra si era leggermente gonfiata) ma dopo una settimana che mi è arrivata la nuova non noto grandissimi miglioramenti. Per non parlare del riscaldamento elevato in diversi casi.
A questo punto sono molto indecisa e combattuta tra vernee thor e g4 play. I 3giga di ram del thor mi attirano molto. Ma per le mie esigenze due giga vanno bene. Poi ho letto di alcuni utenti che hanno avuto problemi di riscaldamento... :(
Quello che cerco è :
- dual sim con lo slot sd a parte (e non come quando devi scegliere tra sd e seconda sim)
- che abbia una buona autonomia. Il che temo (vista anche la mia recente esperienza) non si traduca automaticamente in un numero alto di mah...
- che si scaldi il meno possibile
- che non ci siano troppe scemenze non disinstallabili. Ad esempio dopo l'ultimo aggiornamento ho uno stupidissimo "cappu desktop" che mi occupa un bel po' di spazio a tradimento. E prima dell'oukitel avevo galaxy s3 che ho sempre ritenuto un ottimo telefono tranne, appunto, la quantità assurda di app non richieste e non necessarie.
- 2 giga di ram. Penso siano necessari se hai un SO non vecchissimo e chrome.
- fascia di prezzo più o meno quella dei telefoni che ho citato. (cioè sotto i150€)
- Audio delle telefonate decente.
- possibilmente schermo 5 pollici
Il thor mi tenta molto ma ho l'impressione che col g4 dormirei sonni più tranquilli (per l'assistenza e per gli episodi di riscaldamento del thor).
A dire il vero avevo preso in considerazione anche zenfone e leagoo, ma dato che mi sembra che non ne abbiate parlato li ho scartati per fare una scrematura sui patemi. :D
Voi che mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vale4455
Cari ragazzi, devo chiedervi un consiglio.
Temo che a breve dovrò sostituire il mio buon caro oukitel k4000. La batteria dura sempre meno. Ho provato a cambiarla (anche perché l'altra si era leggermente gonfiata) ma dopo una settimana che mi è arrivata la nuova non noto grandissimi miglioramenti. Per non parlare del riscaldamento elevato in diversi casi.
A questo punto sono molto indecisa e combattuta tra vernee thor e g4 play. I 3giga di ram del thor mi attirano molto. Ma per le mie esigenze due giga vanno bene. Poi ho letto di alcuni utenti che hanno avuto problemi di riscaldamento... :(
Quello che cerco è :
- dual sim con lo slot sd a parte (e non come quando devi scegliere tra sd e seconda sim)
- che abbia una buona autonomia. Il che temo (vista anche la mia recente esperienza) non si traduca automaticamente in un numero alto di mah...
- che si scaldi il meno possibile
- che non ci siano troppe scemenze non disinstallabili. Ad esempio dopo l'ultimo aggiornamento ho uno stupidissimo "cappu desktop" che mi occupa un bel po' di spazio a tradimento. E prima dell'oukitel avevo galaxy s3 che ho sempre ritenuto un ottimo telefono tranne, appunto, la quantità assurda di app non richieste e non necessarie.
- 2 giga di ram. Penso siano necessari se hai un SO non vecchissimo e chrome.
- fascia di prezzo più o meno quella dei telefoni che ho citato. (cioè sotto i150€)
- Audio delle telefonate decente.
- possibilmente schermo 5 pollici
Il thor mi tenta molto ma ho l'impressione che col g4 dormirei sonni più tranquilli (per l'assistenza e per gli episodi di riscaldamento del thor).
A dire il vero avevo preso in considerazione anche zenfone e leagoo, ma dato che mi sembra che non ne abbiate parlato li ho scartati per fare una scrematura sui patemi. :D
Voi che mi consigliate?
Posso dirti solo una cosa, il thor si riscalda con giochi pesanti (real racing e simili) giochi leggeri nemmeno più di tanto, io comunque a volte cedo per provarli, li fa girare benissimo ma poi disinstallo....
Scalda un pochino, se fai lunghe sessioni di Facebook oppure web navigazione ecc,
Ovviamente tutto dipende dalla temperatura 🌡 di partenza, ovvio che se ci sono 30 gradi esterni....
Comunque io sono 9 mesi che ce l'ho, pagato 128 euro su Amazon e lo ricomprerei ad occhi chiusi....
La batteria è ottima, dualsim + SD card è compatto 5 pollici.... Bel display tondato 2,5D con trattamento oleofobico fingerprint, Nougat ecc ecc
Inviato dal mio thor 7.0 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Ti stai divertendo vero?!?
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
Credo tu abbia sbagliato thread!
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Credo tu abbia sbagliato thread!
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao, più che thread con la TouchPal si è cancellato un pezzo di testo/post. Infatti il proseguo chiedeva all'utente se era uno scherzo il P8 Lite (normale) venduto a 199 Euro quando con 199 Euro c'è molto meglio dallo stesso P8 Lite 2017 al P9 Lite. Speriamo non compri nessuno un P8 Lite (normale) a 199 Euro.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Ciao, più che thread con la TouchPal si è cancellato un pezzo di testo/post. Infatti il proseguo chiedeva all'utente se era uno scherzo il P8 Lite (normale) venduto a 199 Euro quando con 199 Euro c'è molto meglio dallo stesso P8 Lite 2017 al P9 Lite. Speriamo non compri nessuno un P8 Lite (normale) a 199 Euro.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
P8 Lite da evitare come la peste! Immagino tu abbia già provato la SwiftKey?!
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
P8 Lite da evitare come la peste! Immagino tu abbia già provato la SwiftKey?!
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Sono un po' all'antica, utilizzo il t9 alcune volte, la SwiftKey non ha il t9 stile Symbian per intenderci. Comunque grazie per il suggerimento.
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Credo tu abbia sbagliato thread!
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Ciao, più che thread con la TouchPal si è cancellato un pezzo di testo/post. Infatti il proseguo chiedeva all'utente se era uno scherzo il P8 Lite (normale) venduto a 199 Euro quando con 199 Euro c'è molto meglio dallo stesso P8 Lite 2017 al P9 Lite. Speriamo non compri nessuno un P8 Lite (normale) a 199 Euro.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk.
Ha scritto P8 normale, quindi credo non intenda il Lite, ma il top di gamma di 2 anni fa.
In ogni caso, è da scartare rispetto al P8 lite 2017 e P9lite.
Inviato dal mio Huawei P8 lite 2017 usando Androidiani App