Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
stephen99
si infatti chiedevo proprio per questo, per capire se aldilà della ram era accettabile anche in tutto il resto (per la fascia di prezzo).
P.s. che voi sappiate il realme 10 ha il sensore di prossimità virtuale o quello "canonico"? chiedo perchè ho un conosciente che ha un redmi note con sensore virtuale e si sta trovando molto male, in quanto lo schermo spessissimo non si spegne quando dovrebbe causandogli dei problemi, e questa è una cosa che a me darebbe molto fastidio e vorrei evitare
'canonico'[emoji106]
Inviato dall'OP
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
Se con quel prezzo porti a casa quello da 128GB di memoria interna e 8GB di RAM può andar bene (per 200 euro).
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
thanks
Quote:
Originariamente inviato da
autop
'canonico'[emoji106]
Inviato dall'OP
thank you too
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Realme 10 ... prestazioni discrete, solo 4G, buon display amoled, fotocamera non eccelsa
Alternativa con fotocamera migliore: Motorola Moto G72.
Fino a domani c'e' lo sconto del 15% su molti dispositivi con il codice su eBay.
Eventualmente ci sono i Redmi con sensore di prox virtuale ... quindi dipende da come sei abituato ad usare il telefono, c'e' chi non ha problemi e chi non lo sopporta. Sui vocali WA e se gesticoli in chiamata si riattiva lo schermo.
Redmi note 11s, Redmi note 12 Pro 4G o meglio il nuovo Redmi Note 12 Pro 5G ... che con lo sconto viene sui 230euro.
grazie mille, il motorola è sinceramente un pò caruccio mi ero prefissato un budget di max 200/210 euro, anche se a dire il vero l'ho trovato in uno shop online a 215 ma non lo conosco bene questo shop magari è un "vat player" :laughing:
I redmi mi piacciono, ma il sensore virtuuale è proprio quello che vorrei evitare, sono tra chi "non lo sopporta" :laughing: Peccato perchè come detto mi piacciono e probabilmente avrei preso un redmi...non ho ben capito questa scelta di implementare tale sensore con il rischio poi di perdere una fetta di clienti..
p.s. domanda ignorantona: ma se prendo uno smartphone con android 12 anzichè 13, va bene lo stesso o ,anche in ottica futura, è sempre meglio avere l'ultima versione?
-
Esatto, hai toccato il punto giusto, considera che le versioni Android più recenti sono sempre più ottimizzate in generale e quindi riescono anche a migliorare le prestazioni consumando meno risorse, quindi con un sistema operativo Android più recente anche dispositivi un pò più datati sicuramente andrebbero meglio, quindi detto questo è sempre meglio orientarsi su dispositivi che hanno e supportano versioni Android più recenti.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
stephen99
p.s. domanda ignorantona: ma se prendo uno smartphone con android 12 anzichè 13, va bene lo stesso o ,anche in ottica futura, è sempre meglio avere l'ultima versione?
Se la sicurezza del dispositivo è una priorità così come utilizzarlo per più tempo possibile ricevendo aggiornamenti puntuali, acquistare oggi un dispositivo con già a bordo Android 13, ti darà maggiori garanzie che venga aggiornato ancora per 2-5 anni in base al produttore/modello
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
Esatto, hai toccato il punto giusto, considera che le versioni Android più recenti sono sempre più ottimizzate in generale e quindi riescono anche a migliorare le prestazioni consumando meno risorse
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Non sempre caro, non di rado la versione più aggiornata di Andorid su un dispositivo con hardware datato, porta a consumi anomali e peggiore ottimizzazione.
Le ragioni sono varie, tra cui lo sviluppo della nuova versione Android che viene preferenzialmente fatto su dispositivi con hardware recente e secondariamente, per l'assenza di un team di sviluppo che va a sistemare tutti i possibili bug che una eventuale nuova versione Android porta se installata su dispositivi vecchi.
In ogni caso, entra in gioco anche il calo generale di capacità della batteria e i diversi servizi/struttura che la nuova versione Andorid porta nel sistema.
Sperimento da tempo che avere l'ultima versione Andorid non è sempre la soluzione migliore per la stabilità e le prestazioni del dispositivo, vuoi perchè Android si porta dietro sempre residui vecchi (infatti quando si passa da una versione Andorid ad una nuova, è buona norma effettuare un reset di fabbrica, ma come sappiamo molti sono restii dal farlo per il tempo che poi si dovrebbe impiegare per rifare tutti i login, password ecc..)
-
Con windows veramente è come dici tu, ma con Android anche se pure io prima la pensavo come te poi invece aggiornando e sempre da zero con odin ovviamente anche dispositivi un pò vecchiotti ho sempre e solo notato miglioramenti fin'ora, anche se in teoria aggiornamenti più recenti dovrebbero appesantire il sistema e peggiorare le prestazioni poi in pratica è il contrario, e ripeto su Android, perchè su windows invece se aggiorni all'ultima versione con un computer un pò datato diventa un mattone che puoi benissimo usare per costruire una casa [emoji28][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
Con windows veramente è come dici tu, ma con Android anche se pure io prima la pensavo come te poi invece aggiornando e sempre da zero con odin ovviamente anche dispositivi un pò vecchiotti ho sempre e solo notato miglioramenti fin'ora, anche se in teoria aggiornamenti più recenti dovrebbero appesantire il sistema e peggiorare le prestazioni poi in pratica è il contrario, e ripeto su Android, perchè su windows invece se aggiorni all'ultima versione con un computer un pò datato diventa un mattone che puoi benissimo usare per costruire una casa [emoji28][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Non puoi generalizzare, tu, insieme a forse l'1% degli utenti aggiorna con ODIN facendo quindi una reinstallazione da 0 della nuova versione (e comuque questa cosa la fai solo con Samsung e pochissimi altri).
Il 99% usa l'aggiornamento automatico e si scoccia nel dover fare il ripristino di fabbrica, perchè c'è da rimettere app, configurare spid, banca, credenziali varie e tante scocciature..
Non parliamo di Windows ne della sola Samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da
stephen99
thanks
thank you too
grazie mille, il motorola è sinceramente un pò caruccio mi ero prefissato un budget di max 200/210 euro, anche se a dire il vero l'ho trovato in uno shop online a 215 ma non lo conosco bene questo shop magari è un "vat player" :laughing:
I redmi mi piacciono, ma il sensore virtuuale è proprio quello che vorrei evitare, sono tra chi "non lo sopporta" :laughing: Peccato perchè come detto mi piacciono e probabilmente avrei preso un redmi...non ho ben capito questa scelta di implementare tale sensore con il rischio poi di perdere una fetta di clienti..
p.s. domanda ignorantona: ma se prendo uno smartphone con android 12 anzichè 13, va bene lo stesso o ,anche in ottica futura, è sempre meglio avere l'ultima versione?
Ti consiglio anch'io il Motorola g72 in versione 8/128 fino a stasera con il codice sconto ti viene 203 euro, tieni anche conto che Motorola aggiorna di più rispetto ad altri brand..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Non puoi generalizzare, tu, insieme a forse l'1% degli utenti aggiorna con ODIN facendo quindi una reinstallazione da 0 della nuova versione (e comuque questa cosa la fai solo con Samsung e pochissimi altri).
Il 99% usa l'aggiornamento automatico e si scoccia nel dover fare il ripristino di fabbrica, perchè c'è da rimettere app, configurare spid, banca, credenziali varie e tante scocciature..
Non parliamo di Windows ne della sola Samsung.
"tu insieme a forse l'1% degli utenti" [emoji1787][emoji1787][emoji1787] ...che equivale a dire io soltanto... questa mi fa morire giuro... [emoji1787][emoji1787][emoji1787] comunque... anche se non c'entra niente il programma SamFw Tool per pc ha fatto passi da gigante ultimamente includendo alcune opzioni interessanti anche per altri brand tipo xiaomi, magari dateci un'occhiata.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacko67
Ti consiglio anch'io il Motorola g72 in versione 8/128 fino a stasera con il codice sconto ti viene 203 euro, tieni anche conto che Motorola aggiorna di più rispetto ad altri brand..
scusami dove sta a 203 euro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stephen99
scusami dove sta a 203 euro?
Su ebay utilizzando il codice sconto..