anch'io ho scelto la vecchia versione dello stile del centro di controllo, non mi piaceva scorrere in basso e poi a sinistra per vedere le notifiche
ho visto adesso che il sub forum è stato creato, bene!
Visualizzazione stampabile
poco x5 5g (versione 6/128) 219 euro
realme 10 (8/128) 193 euro
OnePlus Nord 2T 5G (8/128) 224 euro
moto g72 (8/128) 174 euro
Se doveste prendere uno tra questi quale prendereste?
Bella domanda, io sarei indeciso tra g72 e oneplus, forse quest'ultimo ha qualcosa in più, 5g e quant'altro..
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
grazie per le risposte. Ho appena notato anche il nokia g42 a 200 euro...ho visto che ha un processore che non è granché (almeno così leggo, io non me ne intendo), però ha attirato la mia attenzione perché sembra uno smartphone bello robusto e al quale si può cambiare la batteria, e dato che io sono uno che tiene il cell per parecchi anni questa è una caratteristica positiva per me...secondo voi è uno smartphone che può andare bene e durare per qualche anno per un uso basico? (navigare in internet, whatsapp, chiamate, guradare video...)
il nokia g42 sarebbe un terminale molto basico, senza alcuna pretesa, molto più scarso rispetto agli altri che hai messo nel confronto. Farebbe tutte le cose che hai detto, sul come ci sarebbe da ridire, magari un po più lentamente... il difetto maggiore è lo schermo solo hd rispetto agli altri che sono tutti full hd, e ips anziché amoled
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
capisco grazie. Per quanto riguarda lo schermo sinceramente non mi importa più di tanto, quello che mi interesserebbe di più è che il dispositivo non diventi troppo lento tra qualche annetto nel fare le cose basiche che dicevo... la cosa che mi preoccupa un pò è che gli altri se non sbaglio hanno android 12 mentre il nokia, oltre ad essere piu recente, ha il 13 e garantisce l'aggiornamento fino ad android 15...questa cosa può essere rilevante considerato che cercherò di farlo durare almeno un 5 annetti? oppure non è un problema? (scusate sono totalmente ignorante in materia). Altra cosa, ho notato che il oneplus che dicevo non ha il jack per gli auricolari, che io invece uso spesso...è una cosa che si può comodamente ovviare?
Durare potrebbe durare, gli aggiornamenti nokia li garantisce per 3 anni, gli altri più o meno siamo lì, certo se un terminale esce quest'anno ne ha 3 a partire da adesso, se è uscito l'anno scorso 3 anni a partire da prima. Però la durata non è solo supporto software. In ogni caso gli jnici produttori android che danno 5 anni di supporto sono google e samsung, anzi google negli ultimi che escono questa settimana arriva a 7 anni di supporto. Discorso Jack audio, purtroppo sta scomparendo sui medio gamma, e già scomparso sugli alta gamma... è una moda. Per ovviare hai2 opzioni, ti prendi auricolari wireless, oppure ti prendo un adattatore usb-c Jack audio per poter usare le cuffie che hai già.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
p.s. niente ci ho pensato e credo che andrò sul motorola...sono indeciso se fare uno sforzino e spendere qualche decina di euro in più prendendo il moto g73 anziché il g72...secondo voi vale la pensa spendere quei 50 euro in più?
Mah, magari ci guadagni come memoria, ma ci perdi su schermo, per il resto direi che cambia poco.. però per 50 euro in più io avrei preso un samsung a34.. o lo xiaomj redmi note 12 pro 5g ...se si inizia a salire di budget, aumentano le possibilità,
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk