Visualizzazione stampabile
-
come sta in tasca il g flex 2? da fastidio il fatto che sia curvato?
-
Dipende dalla posizione e dalla dimensione della tasca.
Particolare comunque secondario considerando che poi nell'uso l'ergonomia trae giovamento dalla curvatura.
-
Si ma il flex 2 ha una pessima batteria...io l'ho visto da vicino e la curvatura è notevole invece, tipica forma a banana
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinci2583
Si ma il flex 2 ha una pessima batteria...io l'ho visto da vicino e la curvatura è notevole invece, tipica forma a banana
Inviato dal mio XT1032 usando
Androidiani App
Batteria pessima che mediamente sta sulle 3 ore e mezzo di schermo, qualcuno si ferma a 3 ore ed altri ci arrivano a 4 e mezzo.
La batteria del G Flex 2 è nella media (e forse un pelo meglio), non pessima.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Batteria pessima che mediamente sta sulle 3 ore e mezzo di schermo, qualcuno si ferma a 3 ore ed altri ci arrivano a 4 e mezzo.
La batteria del G Flex 2 è nella media (e forse un pelo meglio), non pessima.
Ho letto una recensione di un ragazzo che lo ha preso a 199€, e non ne ha parlato benissimo. Tutto dipende dall'interpretazione, perché se lo collochi nella fascia media allora secondo me da soddisfazione, ma se provi a paragonarlo anche al semplice Redmi Note 3, già perde nettamente per autonomia. Diciamo che invece di acquistare un P8 lite, il Flex 2 può essere una grande alternativa, e questa la dice lunga sul pessimo lavoro fatto da LG.
-
G Flex 2 pessimo a quel prezzo, non direi, poi è ovvio, le caretteristiche che una persona cerca sono variabili, chi lo vuole piccolo, chi con batteria a lunga durata, ovvio che poi lo si valuta male.
A quel prezzo non trovi nulla che si ci avvicini lontanamente, se a qualcuno serve un top di gamma, quello è un best buy a 200 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kaiser_Ralf
Ho letto una recensione di un ragazzo che lo ha preso a 199€, e non ne ha parlato benissimo. Tutto dipende dall'interpretazione, perché se lo collochi nella fascia media allora secondo me da soddisfazione, ma se provi a paragonarlo anche al semplice Redmi Note 3, già perde nettamente per autonomia. Diciamo che invece di acquistare un P8 lite, il Flex 2 può essere una grande alternativa, e questa la dice lunga sul pessimo lavoro fatto da LG.
questo invece ne parla bene! http://forum.xda-developers.com/g-fl...sions-t3334789
"Overall it's a top line phone at the price of a low mid-range: excellent phone for the money".
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
È un casino, qua per avere un'idea bisogna comprarli tutti!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Per un paio d'anni il Moto E+1 è ottimo direi: minima spesa, massima resa (per quello che può fare uno smartphone da 100€)
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
A maggior ragione il moto e +1 potrebbe essere ok. Poca spesa, robustezza, supporto, comodità anche per mani femminili. Insomma, per esigenze medio basse resta un best buy.
Un ultimo dubbio: a parità di prezzo, cosa consigliereste tra Moto E+1 e wiko rainbow Jam?
Sono davvero molto indecisa! [emoji30]
(gli aggiornamenti non sono un fattore fondamentale)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianna
Un ultimo dubbio: a parità di prezzo, cosa consigliereste tra Moto E+1 e wiko rainbow Jam?
Sono davvero molto indecisa! [emoji30]
(gli aggiornamenti non sono un fattore fondamentale)
Tendo a preferire al Moto E+1 :)