Considera lo Xiaomi Mi A2 Lite che si avvicina molto a quello che cerchi e che, già da un po', nella versione 4/64 GB, è lo smartphone più venduto su Amaz*n Italia. (€ 159). :)
https://www.youtube.com/watch?v=RYHfkdPzvmw
.
Visualizzazione stampabile
Considera lo Xiaomi Mi A2 Lite che si avvicina molto a quello che cerchi e che, già da un po', nella versione 4/64 GB, è lo smartphone più venduto su Amaz*n Italia. (€ 159). :)
https://www.youtube.com/watch?v=RYHfkdPzvmw
.
Grazie Arnolddd...tra Mi A2 Lite e Redmi Note 5 quale mi consigli?
redmi note 5 tutta la vita. a2 lite a android one, rom leggera e versatile, redmi note 5 ha la miui, rom completissima ma leggermente più pesante, somiglia alla emui di huawei, però lato hw il redmi note 5 vince a mani basse in ogni aspetto, a parità di prezzo meglio il redmi note 5.
Non capisco bene.... La versione global della miui (quella venduta da mediaword, unieuro, ecc.) è pronta all'uso né più né meno della emui di huawei/honor. Ha tutto quello che serve e, come tutte le rom stock, senza root non si modificano (ma questo vale anche per Samsung e tutti...). Esempio. Uso app Gmail e non potrei disinstallare la ap mail stock di Samsung (potrei solo congelarla). Se si vogliono disinstallare ap di sistema (per qualunque sistema) ci vuole come minimo il root (e su xiaomi il modding e le roms non mancano certo)
POCOPHONE F1 miui EU Tapatalk
Le applicazioni di sistema si disinstallano anche senza root ma mi sembra più una fissa che una reale esigenza.
Quoto pienamente @ryouza.
Redmi Note 5
Prezzo compreso dai 150 ai 180 euro
Batteria da 4000 mHa
Dual Sim
RAM/Storage interno 4/64 espandibile fino a 256 Gb
Pollici 5.99
Diciamo che l'ultima delle mie preoccupazione e la potenza. Lo schermo è quella che conta di più, poi viene il programma, meglio se "libero" cosi da potere essere personalizzato, poi la fotocamera ed infine le cose come la presenza della ricarica type c che è comoda e il jack per le cuffie, poi l'hardware e la potenza.
un ultima cosa sarebbe la batteria cambiabile quindi non fissa.
Che io sappia, dove si trova (quando si trova) viene 200 nei negozi e sui 220 online il note 7, a parte qualche "fortunato" che lo ha preso con Iva scontata a prezzo stracciato..
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
L'unico cellulare con la batteria removibile in produzione che mi viene in mente è il Samsung Xcover 4, ma non lo vedo adeguato alle tue richieste. Trovare oggigiorno uno smartphone con bateria non integrata penso sia veramente complicato.
Per il resto: Motorola Moto One (leggi scheda tecnica)
la risoluzione del display è molto bassa
Scusate, post sbagliato.
Unisco a Thread dedicato per i low budget
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
Ciao Raga,
Alla fine ho comprato Honor 9 lite 4/64gb ordinato in offerta online a 175€ presso catena fisica.
Venivo da Samsung S5 e cercavo fluidità con molte app installate, tassativa presenza di nfc.
Mi ritengo molto soddisfatto, ecco le mie impressioni dopo un po' di giorni di test.
Fluidità: nulla da eccepire un bel salto in avanti.
Interfaccia: ho installato Nova Launcher ripristinando le mie impostazioni, ho iniziato però anche ad usare (più per curiosità) i gesti di emui e devo dire che non mi trovo male...
Dotazione software: ho molto apprezzato la presenza di tool di pulizia e ottimizzazione integrati nelle impostazioni senza dover quindi scaricare app apposite.
Estetica: gradevole pur non essendo la mia priorità.
Schermo: molto più luminoso del Samsung ma per contro mi sembra meno contrastato (neri poco profondi)
Accessori: cover in dotazione inutile in quanto scivolosa, sostituita subito.
Lettore impronte: fenomenale! Veloce non sbaglia un colpo, come ho fatto a vivere senza!
Cuffie di fattura decisamente inferiore rispetto a Samsung però fanno il loro lavoro e si sentono bene.
In conclusione, un ottimo rapporto qualità/prezzo, lo consiglio e ringrazio il forum per i consigli.
Quoto le tue impressioni, magari ero uno di quelli che te lo ha consigliato,
Con le cuffie sei stato generoso, io le ho solo provate e le ho regalate a mio fratello che ne aveva bisogno, ma rispetto a quelle trovate nel Honor 6X e che uso, nettamente inferiori, vabbè dettagli,
Cover un dotazione idem, inutile cover semi rigida, ma anche qui dettaglio, diciamo che serve intanto che ne prendi una migliore,
Io ce l'ho da circa 3 mesi e sono contento, ovviamente non può essere mostro di autonomia con batteria da 3000 ma complice ottimizzazione Emui, direi più che buona, nel suo piccolo fa tutto bene, tanto che anche se a breve dovessero aggiornare ad Android P io aspetterò perché adesso va davvero bene,
Se tu dovesse interessare metterci l'apk Gcam che in certe situazioni migliora le foto, mandami un MP...
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Quindi mi confermate che il redmi note 7 è il migliore smartphone nella fascia 200/215 euro?
Ciao non so perché ma da cell non riesco a risponderti sl mp,
Questo è il link d'invito al gruppo telegram per poterti passare l'apk Gcam, spero i mod capiscano la situazione, grazie.
#link rimosso#
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Nei prossimi mesi ci saranno uscite di nuovi smartphone in questa fascia di prezzo?
Ormai escono uno via l'altro, si può dire che prendi un modello e dopo 3 mesi ti dicono che hai il modello vecchio,
Io sono dell'idea che bisogna puntare sui modelli meglio riusciti ed aspettare qualche mese che perdano almeno quei 50/60 euro su questa fascia, poi si acquista,
Xiaomi, Huawei/Honor è un continuo buttare modelli "nuovi" basta che segui un po' il mondo Android,
Usciti da poco, Redmi note 7, Samsung M20, Honor 10 lite e il cugino Psmart 2019 e Psmart+ ecc
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Purtroppo sto cercando uno smartphone compatto, ma al momento non mi convince nessuno di quelli attualmente in commercio, avevo il mi a2 lite che ho dovuto rimandare indietro per il problema con il wifi che non è stato risolto dal'update di dicembre ed ho provato l'honor 9 lite di mia sorella che è un pò meno performante ma con la batteria si fatica ad arrivare a sera, il nokia 7.1 è troppo caro (205€) ed il motorola esteticamente è peggio anche del mi a2 lite, quindi al momento mi ritrovo con il mio vecchio zenfone 2 e non so cosa scegliere..
Come vedrai dalla firma, li possiedo il 9 lite, vero che con la batteria da 3000 non Può fare miracoli, ma anche negli usi più intensi, per mia esperienza, sotto le 5 ore di schermo acceso, con ancora un 20% residuo li fa (giochi esclusi)
Di abbastanza compatto (a dispetto dei pollici) dovrebbe esserci Honor 10 lite o il fratello huawei Psmart 2019,
Questi oltre che a essere usciti nativi con Android 9 pie, hanno un processore più evoluto rispetto a 9 lite ed una batteria da 3400 mah, che in teoria dovrebbe assicurare una buona autonomia..
Purtroppo per adesso l'andamento delle dimensioni è stabile verso i 6" e oltre, ma sono tutto schermo, io ho provato a mettere a confronto un 5" del 2015 con il 9 lite e il 5" vecchio è addirittura un po' più largo, il 9 lite è un cm più lungo, ma è anche 5,65"
Ad esempio molto più stretto e lungo uguale del Honor 6X da 5,5 pollici!
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Sono anche usciti il redmi 7 honor 8a e un certo... Lenovo k5 pro..
Basta adattarsi.
Ciao a tutti,
ho un motorola G5s plus che sta dando dei problemi. Pensando ad un valido sostituto, simile come dimensioni, magari dual sim + sd ma soprattutto con lettore d'impronta frontale (lo trovo troppo comodo), cosa potrei prendere in considerazione nella fascia di prezzo del thread? Grazie!
Segnalo Honor 9 lite 4/64 GB anche blu un offerta su Amazon a poco più di 160 Euro (170 ma poi 8,50 di sconto al check out)...
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Ciao a tutti.
nel 2015 spulciai questo forum e in seguito decisi di comprare un Asus ZenFone 2 ze500cl.
Ottimo acquisto.
In questo momento la batteria dura ancora fino alle 17.00 con un utilizzo medio.
Per motivi di lavoro ho bisogno di un telefono dual sim.
Sono rimasta molto soddisfatta del mio Asus, pagato all'epoca circa 160euro. vorrei restare intorno allo stesso budget e avere un altro buon telefono.
Non saprei se restare in casa Asus o cambiare...
Per me sono importanti la batteria, ... poi la memoria (possibilmente espandibile con SD).
Suggerimenti?
Grazie!!
Che io sappia i migliori Dual sim li produce huawei/honor, sia come ricezione che qualità di conversazione, almeno per quello che ho visto io fin'ora. Se no guarda qualche Samsung galaxy serie a, sono device completi in tutto e affidabili. Ultimamente sempre come ricezione vanno bene anche gli xiaomi.
Per i modelli in particolare, guarda tu. Sono diversi, con hardware molto simile quindi questione di gusti. Per quanto riguarda asus l 'ho avuto ma non mi è piaciuto. Concludo, lato batteria i cinesi sono un pochino meglio dei samsung, ma ultimamente anche loro stanno aumentando la capacità della batteria e l' ottimizzazione energetica. Per quando riguarda la sd, certi modelli hanno espandiblità, certi no. Se hanno almeno 64 gb di memoria interna non è un problema. Però pensa che molti produttori purtroppo usano slot sim ibridi quindi bisogna scegliere se usare lo slot secondario per una sim o per una sd. Per lavoro io uso solo huawei, in passato usavo i note. Naturalmente non so che lavoro fai, a me capita spesso di lavorare in ambienti umidi, in posti anche dove la ricezione è a singjiozzo, , a contatto con polvere e vibrazioni forti. In questo caso, bisogna vedere se il device dispone di particolari certificazioni. Valuta principalmente, come stai facendo la sezione radio e non schermo o fotocamera.
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
D'accordo in parte, lato dual SIM diciamo che Huawei se la gioca con gli altri cinesi, essendo in Cina un requisito minimo il dual SIM, lo han implementato tutti, e anche abbastanza bene. Io aggiungerei anche Xiaomi Motorola e Samsung con gli ultimi prodotti, che però costano un po' di più del budgetDiciamo subito in casa Asus Asus pro M1. Batteria enorme infinita, e x il resto non è il top ma se la cava bene. E in ultimo, costa poco meno di 160 venduto e spedito da Amazon, che ha una ottima garanzia se dovesse servire.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
ragazzi un buon smartphone sulle 199 euro acquistabile in negozio cosa consigliate? ho visto il p20 lite e il mate 10 lite, altri modelli?
sono interessato anche io a questo telefono possibile che è in vendita ovunque sui 200 euro e su amazon si trova a 157?
https://www.amazon.it/Xiaomi-Redmi-6...17064970&psc=1
Una domanda se un telefono ha wi fi monobanda può essere un problema?
Perché questo è il Redmi 7 e non il Redmi note 7.
Vai su un sito dove ci sono le specifiche e vedi le differenze...
Inviato dal mio LLD-L31 usando Androidiani App
ecco perchè non capivo grazie ragazzi.
quindi ne approfitto per chiedere consiglio ho bisogno di un telefono con:
- super batteria
-fluido
-schermo visibile con occhiali polarizzati
-fotocamera non mi interessa
-ram almeno 3 gb
-Budget max 200 euro ma preferisco stare sui 150.
grazie