Samsung S8 nuovo a 150 euro? Non è che é un clone? Mi puzza molto!
Telefoni magari acquistati in negozio e più pagato le rate?
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Samsung S8 nuovo a 150 euro? Non è che é un clone? Mi puzza molto!
Telefoni magari acquistati in negozio e più pagato le rate?
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
giuro che è tutto vero e sicuro, un amico che lo ha comprato ma nel frattempo ne aveva ricuto uno in regalo dalla fidanzata.. in ogni caso ne deduco sia ottimo e non valga la pena pensare neanche ad un redmi note 7, taglio la testa al toro e vado sull's8, l'accendiamo?
Se è tutto ok, te lo sta regalando (se come dici è nuovo) certo non ha l'autonomia di un note 7, cribbio ma è un top di gamma!
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Ringrazio per le risposte, però
- lo xiaomi redmi 6a è troppo grosso:
https://www.hdblog.it/compara/2783-3695.html
- i nokia consigliati sono al massimo solo 2G, invcece come avevo scritto sopra ne servirebbe uno col 3G (il 4g invece non serve)
il 3310 almeno ha la fotocamera, l'altro neanche quella.
Per quanto riguarda il discorso batterie dei vecchi Winphone. Col precedente 435, che era stato acquistato ormai almeno due anni fa, spenta la connessione ad internet, il telefono si fa più di una settimana senza venire ricaricato. L'uso che ne verrà fatto non sarà intensivo, il telefono per lo più se ne sta in idle, appoggiato qua e la e si usa quando squilla o per fare una chiamata o prendere una foto di tanto in tanto ma raramente. Per cui anche se parliamo di batterie non più al primo dente, ridimensionerei un pochino questo aspetto.
In più ho visto app android che ridisegnano la schermata principale in modo da renderla più adatta ad un anziano, però dopo averle provate ne ho trovato parecchi limiti, in particolare includono già troppe funzioni che alla fine fanno confusione, da questo punto di vista la schermata del winphone ha il grande vantaggio di essere configurabile: avevo aggiunto solo telefono, contatti, messaggi e fotocamera e alla fine era venuto fuori un modo d'uso anche più intuitivo e diretto rispetto ai vecchi cellulari basati su men e sotto-menù con l'ulteriore vantaggio della grandezza dei caratteri e dei simboli disegnati sul display che per forza di cose sui vecchi cellulari sono molto più ridimensionate e difficili da leggere per una persona over 70...
Mettendo tutto sulla bilancia a me la scelta del winphone in particolare il 532 che ha il di più della fotocamera da 5MP non mi sembra campata in aria.
Te lo hanno già segnalato, ma se è una questione di 3G, mi associo al nuovo 3310 quello uscito un anno fa circa, telefono semplice da usare e con 3G...
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
Sì effettivamente mi ero sbagliato io, il 3310 ha 3g, per cui potrebbe anche andar bene, mi aveva ingannato questa schermata:
https://www.hdblog.it/compara/2784-3398.html
Ad ogni modo l'unico vantaggio che ci vedo io è solo la questione della batteria più recente rispetto a quella di un lumia 532 meno recente.
Continuo a propendere prendere lo smartphone, la durata della batteria senza internet acceso potrebbe non essere un problema, e almeno ha uno schermo un po' più grande che può tornare comodo, pur senza avere dimensioni maggiori: guardandoli in scala 1:1 affiancati dal link lì sopra hanno le stesse dimensioni circa.
Va bè in ogni caso grazie dei consigli, ora vediamo di deciderci...
Buona giornata a tutti!
Torno qui a scrivere dopo qualche giorno dalla mia richiesta se spendere 75€ per riparare la scheda madre di un mi5, o acquistare un nuovo smartphone.
Premesso che fino a due giorni fa consideravavo da pazzi spender e questa cifra per uno smartphone di 2 anni, più vedo cosa c'è sul mercato a queste cifre più mi ricredo.
La maggior parte degli smartphone sono troppo grandi per i miei gusti..quando mi sembra di trovare un giusto compromesso (e credetemi, ho visto di tutto in casa Xiaomi, Honor, Huawei...), ecco lo scherzo dietro l'angolo: come si può fare nel 2019 produrre smartphone con la micro USB, piuttosto che senza NFC, o con batterie che stentano ad arrivre a sera?! Ok che a questi prezzi bisogna accettare dei compromessi, ma almeno il type C...
Bè per quanto cose non "indispensabili", sono tutte cose che il mi5 offre dal 2016, e doverci rinunciare ora sarebbe come fare un passo indietro...
Ho pensato ad esempio anche di attendere il mi9 SE, ma qui sicuramente non verrà meno di 300€ e, pur volendoci spendere non si sa se è quando uscirà qui in europa, se avrà la banda 20 e soprattuto ha una batteria che non sarà il massimo...
Per questo sto tornando a pensare di riparare il mi5, voi cosa ne pensate? Grazie
Normalmente sui medio bassa gamma mettono la micro usb proprio per differenziarli dalla gamma superiore.
Se la ram o la carica e' lenta la tipo-c non serve. Certo non avrebbe senso continuare a farle visto che il futuro è tipo c, ma tant'è
Purtroppo Xiaomi mette l'NFC solo sulla gamma alta, e' una scelta. Come quella di fare versioni Cina-India-Global attivando bande diverse, invece di un telefono unico per tutti.
Per le dimensioni, purtroppo la tendenza è quella e tranne esigenze particolari, poi ti abitui o cambi stile di vita.
Per prezzo e dimensioni, con la batteria al limite, ora c'e' il p20 lite
Il mio telefono è USB 2 quello aziendale type C ... La differenza è solo avere un cavo in più ;-) .. non ha un impatto sulla uso alla fine dei conti.
Già l NFC potrebbe essere una mancanza più pesante, anche se alla fine serve solo se vivi a Milano o qualche centro attrezzato per i mezzi pubblici
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
@joedroid
A costo di scrivere una castroneria se fossi in te prenderei in considerazione anche i Brondi.
Occhio però al discorso foto perché ne ho provato uno ed è molto scarso.... Ci sono vari modelli comunque: informati se ne esiste qualcuno con fotocamera decente.
Inviato dal mio SM-G900H utilizzando Tapatalk
Si concordo con entrambi, ma solo in parte nel mio caso specifico.
Quando presi il mi5 il type C era più una scocciatura perché tutti i cavetti micro che avevo erano da buttare... però era una nuova tecnologia, con il plus del fast charge che alla fine è stato evidentemente un vantaggio. Bè, ora dopo più di 2 anni, con la tecnologia che va avanti mi sembra assurdo dover tornare indietro, anche se poi il passo non è così importante ai fini pratici (Type-C e NFC). Ma diamine l'NFC lo avevo persino sul Nexus 5 del 2013, quando davvero era inutile!!!
Non sono uno che cambia spesso telefono, lo tengo 2 - 3 anni salvo rotture, quindi anche per questo temo che type C ed NFC seppur non indispensabili oggi, potrebbero diventare più importanti prima che io voglia nuovamente cambiare.
Ma a questo punto credo che una soluzione valida è andare necessariamente verso i 300...
Dal loro sito vedo che ne propongono 2 modelli, ma entrambi sono sui 5" come display, le dimensioni sono un po' troppo abbondanti, le caratteristiche della fotocamera ecc invece sarebbero ok, anche il prezzo. Grazie per il suggerimento ma resto dell'idea che il lumia 532 sia più adatto.
Si due modelli di smartphone ma di feature Phone ne trovi parecchi (visto che non interessa lato Smart).
Il modello Amico Mio 3g ad esempio rientra nei tuoi parametri di dimensioni e ha il 3g ma con quel prezzo in effetti forse trovi di meglio.
Inviato dal mio SM-G900H utilizzando Tapatalk
Da ex possessore di mi5, posso dire che della type c non me n'e Mai fregato un fico... Però delle memorie ufs invece sento la mancanza, la velocità mostruosa rispetto alle emmc si vede a occhio nudo. Però confrontare un top di gamma, anche vecchio di 3 anni, con gli attuali medio gamma e cattiveria. Compatti non ne fanno più, risparmiano su memorie, connettività WiFi, solo monobanda, mancanza di NFC, che non ho mai usato personalmente, ma soprattutto fotocamere con ottica stabilizzata, di cui sento oggettivamente la mancanza la sera. Al momento riparare un mi5 secondo me non ha senso solo perché anche al meglio di sé la batteria non dura una mazza, con android 7 o 8 che sia, a prescindere dalla rom, l'età dell'hw si vede da quello. Mezza giornata, forse qualcosa di più, ma poi serve caricare. Con qualsiasi medio gamma odierno un giorno lo fai, a volte di più. Conviene un nuovo terminale e pazienza, se vuoi qualcosa di meglio del mi5, metti mano al portafogli e arriva almeno a 300euro
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
No ma infatti al principio neanche a me fregava, è solo che se prima ho "buttato" i mille cavi micro che avevo per casa, ora vorrei evitare di dover ripetere il processo tornando indietro! Non essendo un tipo social, con la batteria del mi5 sono sempre arrivato tranquillamente a sera. Cmq credo che come dici te credo che arriverò ai 300 per il mi9 SE... non perchè senta l'esigenza di un terminale migliore di quelli proposti in questa discussione, ma per una questione di dimensione.
Non vado oltre per non rischiare di finire off-topic. Grazie mille per il tuo parere
Ciao a tutti, ho trovato il Sony Xperia xz1 a 183 euro su Amazon warehouse in condizioni come nuovo. Adesso ho il dubbio se acquistarlo o prendere il redmi note 7. Il mio dubbio maggiore dubbio è la fotocamera. Voi cosa mi consigliate? Grazie
La fotocamera del Sony XZ1 sembra buona.
Se non lo hai già visto ti linko il video della recensione di questo smartphone fatta dal mitico Andrea Galeazzi. :)
https://www.youtube.com/watch?v=xGyUJwRFGMo
.
Allora se hai questo dubbio prendi il Redmi Note 7.
Questo smartphone è al momento tra i più venduti su Amaz*n Italia e le relative recensioni di chi lo ha acquistato sono ottime. :)
.
Ciao. Vorrei una mano nel cercare il migliore smartphone attorno ai 200/215 euro. Vedendo un po in giro ho visto il redmi note 7 e lo xiaomi a2 lite.
Potresti valutare anche Motorola moto one.... I terminali da te indicati sono entrambi validi, quali sono i punti più importanti per te in un cellulare?
Salve, al momento ho un mi a2 lite ma ho costanti problemi con il wifi ed ho fatto il reso con amazon, che telefono di dimensioni compatte posso trovare con 170€?
Si riuscisse a trovare questo redmi note 7. I rivenditori ufficiali online non lo hanno mai disponibile, store fisico è un terno al lotto, su Amazon la versione 4/64 costa un 20-30€ in più venduto da terzi, Amazon vende solo la 3/32 che secondo me non vale la pena.
Possibile che fanno un best buy che va a ruba e poi spediscono in Italia solo 2 pezzi?
Buona sera, spero sia il tread giusto, sto pensando di cambiare telefono, budget massimo sui 140, se risparmio qualcosa è meglio, non ho necessità particolari, no giochi, l'importante che abbia un'audio decente con le cuffie via jack 3,5 ed in streaming bluetooth per la macchina... avrei addocchiato lo xiaomi mi a2 lite 3/32 oppure il nuovo uscito redmi 7 (non note)... prezzi simili, il primo forse costa qualcosina meno... che ne pensate? se avete altri suggerimenti sono tutto orecchi.
Grazie
Il Redmi 7 lo trovo una buona idea.
Ha un SoC un po' piu performante di quello del Mi A2 Lite e con le ottimizzazioni delle MIUI (assente sul secondo) la batteria dovrebbe avere una durata superiore. :)
.
.
Su quei prezzi, trovi 2 device secondo me validi (uno ce l'ho in versione 4/64 GB ma viene sui 175/180 euro)
Il huawei Psmart 2018 che è 3/32 GB con un kirin 659,
Oppure il gemello Honor 9 lite sempre 3/32 GB,
Sono device che per il prezzo pagato adesso (costavano sui 200 euro quando usciti) sono validi, senza bug strani ecc...
Inviato dal mio BLN-L21 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti!
Cosa prendereste a parità di prezzo tra il mate 20 lite e il redmi note 7?
Mi pare non siano stati ancora confrontati direttamente...
Assolutamente il note 7, presi 2, bellissimo telefono, veloce ottime foto si trova a 179 da 3/32 oppure 199 4/64... Considera una cosa che i processori snapdragon sono molto più ottimizzati più performanti e meno energivori e la miui ha molte funzionalità in più rispetto alla emui di Huawei.
Huawei fa ottimi telefoni ma più sulla fascia alta, sulla fascia media non ci sono storie redmi offre il miglior rapporto prezzo qualità.
Se puoi spendere qualcosina in più consiglio il mi 8 che ora si trova a 290 circa. Veramente un telefono spettacolare!
Inviato dal mio MI 8 usando Androidiani App
Ciao, il mio Asus Zenfone 2 Laser dopo 3 anni ormai presenta problemi vari...dalla poca memoria interna alla durata brevissima della batteria.
Perciò dato che nei prossimi mesi dovrò sostituirlo chiedo a voi consigli:
Con le caratteristiche che sto cercando avete in mente altri device da suggerirmi?
Ecco di cosa ho bisogno:
1) Dual Sim (anche se non necessariamente);
2) Ram almeno da 3 GB (preferibilmente da 4 GB);
3) Memoria 64 GB (o al massimo 32);
4) Memoria espandibile almeno 64 (se 128 è meglio);
5) Pollici da 5 a 6 (5,5 - 5,6 sarebbe ideale);
6) Fotocamera nella media, che scatti foto sufficienti o qualcosa in più;
7) Batteria almeno da 4000 mAh.
Grazie anticipatamente
Il Pocophone F1 va oltre le 200 euro...il Redmi Note 7 non mi dispiace.
Gli Xiaomi mi interessano, però ho letto che a quanto pare non c'è la possibilità di poter disinstallare le app già preinstallate da sistema, così come la presenza di app che sono imitazione di app ufficiali (tipo ad esempio l'imitazione di chrome).
Sono vere queste cose?