Salve ragazzi,
quale telefono consigliate sotto i 250 eur (meglio se intorno ai 200 eur) che abbia un'ottima fotocamera?
Grazie in anticipo a tutti per i consigli e suggerimenti.
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi,
quale telefono consigliate sotto i 250 eur (meglio se intorno ai 200 eur) che abbia un'ottima fotocamera?
Grazie in anticipo a tutti per i consigli e suggerimenti.
Sui 250 puoi trovare lo Xiaomi Mi 11 Lite
Anche il Realme 8 Pro non e' male come fotocamera.
Ovviamente sono buone fotocamere su buoni telefoni da 200+ euro. Poi dipende da cosa ci devi fare ... tutte soffrono un po' di notte, per i video un gimbal fa miracoli.
L'estetica: Guarda le immagini e valuta quello che ti piace di più, meglio se vai a vederli fisicamente.
Il peso: il mi 11 lite, pur grande come gli altri, pesa pochissimo, tipo 160 gr.
Il display: il poco ha un IPS, gli altri due hanno un amoled
Il jack cuffie: presente su poco e Redmi, assente sul mi.
La qualità fotografica: secondo DxoMark il punteggio per la qualità della fotocamera è il seguente:
Poco X3 --> 103
Redmi note 10 pro --> 106
Mi 11 Lite --> 111
inviato da Mi
guardando un po' le specifiche ed alcune recensioni su youtube ero piu' portato per il realme 8 pro.
Il mi 11 lite al momento e' sopra i 300 euro, e non ha il jack cuffie.
il poco era quello che mi convinceva di meno, pur avendo un ottimo display...
note 10 pro escluso per via del prezzo.
Il Realme 8 pro è davvero ottimo.
Fotograficamente parlando ha preso 103 punti su DxoMark.
Avrebbe un difetto che accomuna i realme: non aggrega le bande 4g per avere il 4gp+.
Per questo preferisco il poco X3 magari la versione pro che viene poco sopra i 200€.
inviato da Mi
non ho idea di cosa sia la differenza tra 4g e 4gp+ :/
per il realme 8 pro ho visto e sembrerebbe ottimo, unica cosa leggo del sensore impronta non sempre reattivo, cosa invece molto buona nel redmi mi e poco.
di poco c'era qualcosa che non mi convinceva, ora non ricordo piu' cosa... forse la fotocamera?!
edit: io guardavo il poco X3 NFC (menzionato da qualcuno nei messaggi precedenti) non il PRO
Hai espressamente richiesto uno smartphone che fosse dotato di una buona fotocamera sotto i 250 Euro, ecco perché ti ho consigliato il Poco X3 NFC (taglio 6/64).
Il Redmi Note 10 Pro ed il Mi 11 Lite sono ancor meglio sotto questo aspetto (come menzionato da @gianpassa), ma costano attualmente più di 250 Euro (fonte Amazon).
Comunque sia, se cerchi esclusivamente uno smartphone low cost con una buona fotocamera, dovrai necessariamente rinunciare a qualcos'altro (mi riferisco alle specifiche tecniche del telefono) o alzare il tuo budget.
uff... ma che palle... certo che non c'e' proprio il telefono perfetto ahahah
https://www.kimovil.com/en/compare/r...o-x3-pro-256gb
si, hai ragione. ero infatti impostato sul mi 11 lite.
ora ho visto il poco pro che come prestazioni e' di molto superiore agli altri, con un prezzo piu' vicino ai 200 euro. a questo punto forse potrei soprassedere sulla fotocamera visto che sono un pessimo fotografo comunque.
poi pero' il poco e' ancora piu' grande degli altri, e gia il redmi note 5 che attualmente ho mi sta scomodo proprio per la grandezza. mi vien voglia di tornare al 3310.
Se vuoi spendere poco devi scendere a compromessi.
Come detto il Mi 11 lite e' quello con "meno difetti" .... ora non ci sono grosse offerte, ma volendo si trova sui 270. Di piu' non ne vale la pena, visto che il Poco F3 viene 300euro
Alternativa al Realme 8Pro che non ha il 4G+ (ovvero non aggrega le bande): il Redmi Note 10s. La fotocamera e' leggermente piu' scarsa, ma si trova a 230euro su mi.com
Ciao a tutti, anche a mio avviso lo Xiaomi Mi 11 è il miglior compromesso. Se poi, come specificato da @pumaro, non ti importa nulla del 4g Plus e del voLTE allora anche il Realme diventa papabile.
Spigazione (e pippone):
Definiamo la Carrier Aggregation in termini semplici. Carrier Aggregation è una tecnica che combina più bande di frequenza per offrire una maggiore larghezza di banda che si traduce in una maggiore velocità dei dati. Nella comunicazione wireless, le bande sono spettri di frequenze specifiche che vengono utilizzate per comunicare tra dispositivi. Solitamente è presente una sola banda per inviare e ricevere dati. Tuttavia, se si è in grado di riunire varie frequenze, è possibile comunicare e trasmettere contemporaneamente i dati in modo rapido ed efficiente. Aggiungerei che sarà possibile anche navigare e parlare allo stesso tempo.
Ecco una immagine esplicativa
Spoiler:
L'aggregazione si divide in 2CA, 3CA, 4CA. Il modo migliore per verificare se lo smartphone supporta CA è installare l'app NetMonster (Gratuita). Sulla homepage troverai la combinazione di bande menzionata in alto. Se mostra un segno "+" insieme ad altre frequenze di banda, significa che il tuo smartphone supporta la tecnologia. Ad esempio, il mio Oppo (con la SIM Tim) sta aggregando quattro bande: 1800 MHz (banda 3), 2300 MHz (banda 40) e 900 MHz (banda 8). Fondamentalmente, sta usando la disposizione 4CA con due bande nell'aggregazione portante contigua all'interno della banda.
Conclusioni. Uno smartphone che non aggrega le bande non è certamente da buttare ma avrà una velocità di connessione minore rispetto ad uno che le aggrega. Qui c'è da fare una ulteriore considerazione. Con 4 bande aggregate la mia velocità di download è 20 Mb/s per cui molto bassa. In questa zona (probabilmente) raggiungeresti la stessa velocità anche con una banda sola.
Grazie mille per la spiegazione, veramente apprezzata. Difatti in passato ho avuto problemi proprio per il fatto di non poter usare dati in chiamata.
Alla fine ho trovato un mi 11 lite a 230 euro ed ho optato per questo. Grazie mille per l'aiuto! Questo sito ed i suoi utenti sono sempre preziosissimi.
Come da titolo, per un regalo, quale smartphone mi consigliate intorno a quel budget???
Se non ricordo male volevi rimanere entro i 150 euro.
Difficile.
Per un buon consiglio dovresti almeno dare delle indicazioni sull'utilizzatore ... se esperto o meno e che deve fare ... anche se il budget limitato non consente ampi margini di possibilita'
Per andare sul sicuro con un Samsung, Galaxy A12 ... prestazioni al limite della decenza, display solo HD
Sempre in offerta da MediaWorld a 150euro, Redmi Note 8 2021
Oppure Realme 8 5G a 160euro in offerta, venduto da Amazon ...sicuramente il piu' performante
ciao a tutti.
alla fine il cellulare per mia madre ancora non l'ho preso, per cui ritorno a disturbarvi e chiedervi consiglio anche su altri modelli.
Nel frattempo le prenderei anche un Tablet Samsung A7, che userebbe principalmente a casa con Wifi ma che vorrei dotare di SIM qualora il WIFI fosse debole o saltasse. Per cui ero anche alla ricerca di eventuali cellulari + Dati (che userei invece per il tablet). Qualunque suggerimento è ben accetto. Grazie in anticipo
ho dato sguardo su Amazon. Da un lato sarei anche tentato a prendere un vecchio Samsung, ma non so quanto abbia senso.
Non ho ben capito le differenze tra Samsung A32 e M32. Inoltre, ho visto il RealMe 8.
Questi tre modelli sono un po' più piccoli di 6.5.
Ma questa review https://www.androidworld.it/recensioni/realme-8/
mi fa credere che il Realme, per quanto valido, possa essere forse un po' troppo complicato/accessoriato per mia madre.
Tanti amici hanno il samsung A7 e si trovano bene ad esempio.
grazie mille in anticipo
Conviene oggi comprare un Oukitel C18 Pro a 124.99 € su Amazon oppure no?
I due terminali hanno un po' di differenze, le vedi facendo un confronto tra i terminali con i vari siti che trovi... basta digitare "confronto tra cellulari" su google. Se lo usa tua mamma, uno vale l'altro, prendi quello che costa meno a parità di gb; credo che la ricezione sia la caratteristica principale, in questo caso
Consiglio di investire qualche euro in una marca piu' affidabile ...
... e comunque lo smartphone indicato ha prestazioni scarse.
Piuttosto un redmi 9 in offerta solo oggi da MW a 130euro
O meglio ancora un Redmi Note 8 2021 sempre da MW a 150euro
...poi salendo di prezzo la scelta si amplia.
Quoto @pumaro. Acquistando brand più noti o commerciali avrai sicuramente più assistenza (sperando sempre che non serva) ed aggiornamenti software. Anche per dispostivi di fascia media. Per @aiutoaiuto , le differenze di prezzo non permettono di darti un consiglio mirato. Lo smartphone per tua madre (a parte il tablet) deve avere (come già detto) una buona ricezione, una buona batteria e, se posso aggiungere, robustezza e una parziale impermeabilità. Facci sapere.
Buongiorno,
Quale tel sui 200 mi consigliate che non sia troppo grande? Diciamo massimo 6 pollici di schermo
Segnalo offerta Tim che ho appena ricevuto per sms: Xiaomi mi11 lite 5g a 5€/mese per 30 mesi, senza anticipo, per un totale di 150€. Con l'obbligo di rimanere in Tim per 30 mesi.
Mi sembra un ottimo prezzo... Se mi fosse arrivata qualche giorno prima lo avrei preso di sicuro. Adesso ho appena fatto riparare il mio S9, mi è passata la voglia.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi, mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di uno smartphone per mio padre, lo utilizza principalmente per Facebook, instagram, whatsapp e chiamate e qualche giochino ma niente di che. Il budget massimo è 160 euro. Avevo pensato al redmi 9t o al galaxy a12. Voi cosa mi consigliate? C'è altro in giro? Grazie
Il Galaxy A12 e' decente ... il minimo per chi vuole Samsung. Ma appunto il minimo.
Il Redmi 9T e' una buona alternativa ... decisamente piu' performante del Samsung.
Con pochi euro in più il Poco M3 Pro 5G 64/128GB a 170/180euro sullo store ufficiale po.co (+ 5 euro di sconto con il codice, da app)
... ed il 20 settembre va in offerta a 170euro il 128GB, nero.
Sul Poco Store compreso di sconto il Poco M3 Pro 4+64 sta a 164 euro compreso di 5 euro di sconto....
Ciao a tutti.
Per una ricerca ancora più ristretta con un prezzo massimo sui 150 euro cosa mi consigliate?
Preferirei un qualcosa che sia venduto e spedito da Amazon in modo da essere coperto in caso di problemi.
Al momento gli unici modelli decenti che ho trovato avendo cercato qualche minuto mi sembrano lo oneplus n100 e il redmi 9c.
Ci sono opzionali migliori a quei prezzi?
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Al momento non vedo offerte interessanti su Amazon, a quel prezzo.
I due indicati ... non sono consigliati.
Eventualmente il Realme Narzo 30 5G ...con beneficio di inventario, non ho visto/letto recensioni.
Le uniche offerte decenti sono quelle di Mediaworld: Redmi Note 8 2021 e Redmi 9t
Ad entrambi preferirei il Poco m3 Pro 5G, sullo store ufficiale po.co
Ti consiglio, se puoi, di aspettare qualche settimana .... o meglio un paio di mesi, c'e' l'11-11, black friday e cyber monday
Normalmente ci sono buone offerte ... soprattutto se ti sforzi con qualche euro in piu'.
Ciao a tutti, ho trovato un Huawei Nova 5T a 150€ e un Xiaomi Mi Note 10 Lite 4G 128GB a 200€, in questa fascia di prezzo mi sembrano due ottimi telefoni.
Che ve ne pare? Cosa c'è di meglio in questa fascia? Tenendo presente le prestazioni generali dei vari smartphone tra cui display, fotocamera, prestazioni ecc...
Grazie!