Da quello che ho capito io non ci sarà una versione Global del redmi Note 8 normale ma soltanto della variante Pro che verrà commercializzata in Italia e in Europa.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Da quello che ho capito io non ci sarà una versione Global del redmi Note 8 normale ma soltanto della variante Pro che verrà commercializzata in Italia e in Europa.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Non ho ben capito il motivo per cui i Redmi versioni pari sono sempre un po' deludenti...
Senza andare troppo indietro il redmi note 6 non l'ha comprato quasi nessuno in quanto veniva preferito il 5 (nessun miglioramento hardware significativo).
Ora il redmi note 8 ho l'impressione che abbia il medesimo effetto: meglio il 7 che, pur avendo uno schermo IPS almeno è FHD + ...
Io tutt'ora consiglio il 7.
Aspettando il 9 a questo punto!
Ma, per quanto riguarda il redmi Note 8 Pro a livello di Potenza pura nei Benchmark fa quasi quanto uno Snap Dragon 845 quindi l'incremento di prestazioni direi che c'è stato.
A livello di fotocamera non ho capito c'è questo sensore Samsung da 64 megapixel sia migliore del Sony, bisogna attendere qualche prova specifica se le foto sono migliori del redmi note 7.
Il display non è un fhd+? Ho controllato e ha qualche ppi in meno rispetto al Note 7 causa schermo più grande penso, Bisogna vedere poi nell'atto pratico se si accorge di questa differenza ma non penso.
Rimane l'incognita del prezzo che è troppo alto ma secondo me calerà subito, Io mi sentirei di consigliarlo solo a €200 per la variante da 128 giga oppure sui 160 la variante da 64.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Redmi note 8 pro globale già disponibile a prezzo scontato :
[emoji419] Xiaomi Redmi Note 8 Pro Versione Global
[emoji3482] 6/64 GB
[emoji387] 236.5€
[emoji298]️ Offerta Lampo
[emoji3482] 6/128 GB
[emoji387] 256.2€
[emoji298]️ Offerta Lampo
[emoji821] https://www.mrdeals.it/048g
[emoji403] Spedizione Consigliata [emoji1314] Eu Priority Line GRATIS (NO DOGANA)
[emoji1017] Garanzia di 24 Mesi!
Sconsiglio comunque l'acquisto verso natale costerà 100 euro in meno.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
156euri è un affare si attende
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
L'ho buttata lì è sul prezzo, comunque €80 in meno sicuro, Io penso che se anche la versione da 128 giga si porti a casa con 180 €190 è un ottimo acquisto considerando quello che offre lo smartphone.
Non ho capito Comunque perché il 128 giga abbia 6 giga di RAM la versione asiatica ha 8 giga, qui da noi Devono sempre rompere le scatole.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Mi ero sbagliato anche il redmi Note 8 normale è disponibile in versione Global per l'acquisto su Gearbest a 182 euro.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
[emoji419] Xiaomi Redmi Note 8 Versione Global
[emoji3482] Il nuovissimo medio gamma di Xiaomi!
[emoji3482] 4/64 GB
[emoji387] 182.2€
[emoji298]️ Offerta Lampo
[emoji821] https://www.mrdeals.it/j5hm
[emoji403] Spedizione Consigliata [emoji1314] Eu Priority Line (NO DOGANA)
[emoji1017] Garanzia di 24 Mesi!
Comunque ti segnalo che è appena uscito entro breve calerà molto di prezzo
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Ciao, scusate.
Ho rotto un Asus ZenFone Max (M1) - ZB555KL - Gb 3/32, acquistato da circa 15 giorni, ha fatto una bruttissima caduta, schermo nero ma integro, mi hanno detto che è lo schermo, circa 60 €, ma ho dubbi perchè attaccandolo in USB il pc non lo vede; in più credo avesse un problema, in chiamata il ricevente mi sentiva malissimo, quindi sono molto indeciso se aggiustarlo, pagato € 130.
Per ricomprarne un altro, la cifra non si discosta da 130,00. se fosse meno, meglio.
Chiedo in generale se c'è un terminale, a questo punto 6" ed oltre, 3/32Gb, doppia sim + SD. Ho adocchiato Redmi X7 e huawei Y9, ma trovo prezzi discordanti.
Mi date un consiglio?
Grazie
M.
Ho letto che da esselunga dovrebbero mettere il Redmi note 7 4/64 GB a 169 euro ed è un Best buy!
Per spendere meno, dovresti orientarti sul 3/32 gb oppure prendere il 7 normale ma sarebbe un peccato,
Io lo possiedo da meno di 2 mesi e ti assicuro che per avere qualcosa di equivalente, dovresti spendere dai 250 euro in su!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Beh stai paragonando un top di gamma che costava credo il doppio,
Io a parità di prezzo te lo posso paragonare a honor 9 lite che ancora possiedo e nella versione 4/64 gb lo ho pagato a fine 2018 ben 175 euro (perché in offerta)
E posso dire che perde il confronto su tutti i fronti, forse l'unica voce dove svetta 9 lite è peso e maneggevolezza,
Insomma tu lo hai paragonato al top di gamma honor del 2017/2018 è un po impari la cosa,
Anche se vedendo ad esempio un po di foto in giro, secondo me non sfigura nemmeno con device da 250/300 euro, poi magari non è perfetto, spero che aggiornamento dopo aggiornamento venga perfezionato anche nelle piccole cose da migliorare!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Sono alla ricerca di un device per un'amica, io suo p9 lite dopo più di 3 anni di onorato servizio la sta lasciando. Visto che vorrebbe spendere una cifra intorno ai 200€, oltre al solito Readmi Note 7 (che ho fatto acquistare a mia sorella, ottimo device ma, la mia amica lo trova troppo pesante/grande), aveva addocchiato:
- Samsung A40 (soprattutto per le dimensioni contenute)
- Xiaomi Mi A3
Dei due, secondo me sicuramente meglio l'A3, visto che dovrà fare un acquisto che le possa durare e girare bene per almeno un paio di anni. L'unico dubbio su questo device rimane lo schermo che da quanto ho visto nelle varie recensioni, ha una risoluzione "bassa" pur essendo un Amoled e non un IPS. Nell'uso quotidiano (messaggistica, browser, foto), la mancanza di risoluzione si avverte così tanto??
Mi piacerebbe capirlo visto che, per 200€ si può trovare il 4/128 che sarebbe un buon acquisto (io scrivo da un Mi A1 che gira ancora in maniera fluida dopo 2 anni).
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere
Ciao a tutti. Cerco uno smarphone di fascia medio-bassa che permette con sicurezza il root con kingroot, kingoroot, e simili. Che abbia almeno 2 Gb di ram, almeno quad-core, camera con 10 Mxp, e prezzi non superiore a 100 €. Connessione dai 3G in su e possibilmente (ma non indispensabile) batteria estraibile. Fino ad iggi avevo un cubot R9 con impronta digitale, ma non riesco a rootarlo.
Per il discorso batteria estraibile, non credo ne facciano ancora,
Ma se ti prendi tipo uno Xiaomi redmi 7A, con l'aiuto della Community, potresti fare un vero root (e non quei tool che sono anche parecchio pericolosi) con sblocco bootloader ecc
Ci sono varie recensioni, ti consiglio quella di Max recensioni su YouTube, il telefono a quello che costa sembra valido!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Sono entrambi ottimi smartphone per quella fascia (se non consideriamo redmi note 7), aldilà dell'assenza di NFC su Xiaomi, è in generale un filo migliore del Samsung. Samsung dalla sua ha estetica e dimensioni più compatte e un SO più user friendly. Xiaomi ha batteria più capiente ma display un po' meno definito.
È una scelta ardua, quindi la cosa migliore sarebbe vederli entrambi in negozio e scegliere quello che regala più "emozioni".
Inviato da Samsung S9
Buongiorno. Entro dicembre dovrei sostituire il glorioso Honor 6x del babbo 80enne (che ne fa un uso abbastanza smart, quindi, magari, buon WiFi e velocità download...). Pensavo di rimanere in ambito honor/Huawei per semplificargli le cose. Intorno ai 200€ cosa preferire?
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Beh ok, ma guarda quanto costava,
Se non sbaglio vado a memoria,
Kirin 710, batteria da 3750 mah
4/64 gb ecc ecc
Se tu gli volessi prendere qualcosa di più fresco a parità di prezzo, prenderesti un device inferiore, tipo Psmart 2019 (meno batteria, 1 GB di ram in meno)
Se non fosse che vuoi rimanere su huawei honor, con 199 su amazon si può già prendere Redmi note 8!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Dovrei regalare uno smartphone, budget massimo diciamo sui 140/150 euro (non oltre).
Non ho grosse esigenze vista la spesa, mi interessa se possibile una buona batteria, una fotocamera decente, che sia affidabile e non eccessivamente complicato.
Grazie a tutti
A 140 su Amazon si prende il Redmi 7 da 3/32 GB ma aggiungendo soli 20 euro, puoi prendere il Redmi note 7 da 4/64 GB,
Non solo più memoria (che già questo vale i 20 euro)
Ma è migliore un tutto,
Quindi fa uno sforzo perché i 160 li vale tutti, io ce l'ho e per funzionamento, foto video autonomia ecc per trovare qualcosa di simile, bisogna spendere almeno 250 euro!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Io direi di dare un'occhiata al 3d di riferimento per smartphone low budget :
https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Martedì oppo presenterà i nuovi realme 5 Pro, realme X2, e realme X2 Pro.
Vedremo i prezzi Ci saranno concorrenziali
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Vi segnalo il Mi8 6/64 sotto i 230€. Si sfora di pochino, ma ne vale la pena (ne sono possessore). Un gran bel telefono
ciao,
a quanto pare mi si è rotto lo smartphone LG G2 mini (nel caso guardate in sezione il topic per aiutarmi a sbloccarlo) e quindi dovrei sostituirlo.
ora, non sono un appassionato di tecnologia nè faccio chissà quale uso del telefono.
Velocità del browser, batteria, memoria, navigatore sono le cose fondamentali
Che duri qualche anno... maledetta obsolescenza programmata!
Ah anche l'auricolare. ma va benissimo quello integrato con le cuffiette. Anzi meglio col filo.
Prediligo mettere una custodia a portafoglio, quindi nel caso guarderei anche questo aspetto
Andrebbe bene tranquillamente uno smartphone al livello del LG G2 mini, giusto con più batteria e più memoria.(il vero problema di questo smartphone è il blocco tasti accensione/volume)
Per questo economico, mi vanno bene telefoni datati. Penso che il telefono in commercio più economico sia meglio del LG G2 mini
Non usati, non ricondizionati, no store cinesi che devo aspettare 1 mese per la consegna.
Acquisto online o centri commerciali.
Ma qualche store che vende le rimanenze di magazzino?
grazie
Non hai messo il budget, se non ti spaventano le dimensioni il Redmi note 7 da cui sto scrivendo,
C'è in più tagli, 3/32 gb oppure 4/64 gb oppure 4/128 GB, si va da 140 a 200 euro circa a seconda del taglio,
Se vuoi un huawei invece, viene spesso messo in offerta sotto i 200 euro il Mate 20 lite!
Se non ti interessano molto foto e video, ma prediligi peso e dimensioni contenute, honor 9 lite 4/64 gb (ma solo se lo puoi prendere ad un ottimo prezzo, tipo 130 euro).
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Io consiglio sempre di dare un'occhiata in questa sezione di cui metto sotto il Link, per acquisiti sotto i 215 euro.
https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Se vuoi un bel mix tra prestazioni, autonomia e il resto più che buono,
Redmi 7 da 3/32 gb (non note 7 che costa di più, ma 7)
Avresti un buon terminale con poco più di 100 euro,
Altrimenti nelle offerte del giorno su amazon c'è un Vernee (di cui mi sfugge il nome adesso) che ha una batteria da oltre 6000 mah e avendo avuto un vernee thor per 2 anni e adesso ne ha oltre 3 ancora funzionante in mano a mio fratello, so che non è male!
Magari vedo come si chiama ed edito!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
il problema è che come prezzo prenderei in considerazione lo xiaomi da 85 euro...ma lì fa riferimento a store cinesi. (una volta ho acquistato da store cinese e ho dovuto aspettare 2 mesi...)
questo sarebbe il confronto con lg g2 mini, come immaginavo è in linea o meglio
https://www.hdblog.it/compara/3557-2622.html
solo che non è specificata la durata della batteria.
da questo confronto le registrazioni audio le fà uguale, meglio o peggio? dice che ha un sensore per la riduzione dei rumori ma non registra in stereo (per l'lg non è specificato)
sennò su amazon c'è Xiaomi Redmi 7a Matte Black a 84 euro, spedizione dice 1 settimana.
dal confronto sullo stesso sito sembra meglio.
sennò si può spendere ancora qualcosina in meno?
edit:
Xiaomi Redmi 7a Matte Black 5,45" 2gb/16gb Dual Sim su amazon
e XIAOMI Redmi 7A Black TIM su Unieuro, sono lo stesso telefono?
su amazon dice che esce solo il caricabatteria.
mentre su unieuro anche cavo dati e manuale utente.
da nessuna parte quindi escono le cuffiette con auricolare. scusate la domanda stupida ma riconosceranno le cuffie con auricolare del lg g2 mini? anche la funzione che premendo l'auricolare si stoppano i video?
è un problema che sia tim? io ho fastweb
che ne pensate? consigliate qualche alternativa?
le recensioni su amazon parlando di un problema noto nel sensore di prossimità che interrompe le chiamate. (con la guancia... però io uso sempre l'auricolare...)
Le cuffiette oramai non le mette piu' nessuno in confezione. E normalmente i telefoni hanno il jack da 3,5 (assicuratene!) quindi va qualsiasi auricolare con jack da 3,5
Purtroppo con un telefono economico dovrai scendere a compromessi ... molti. Personalmente consiglio di investire qualche euro in piu' per qualcosa di piu' performante.
Ora su Gearbest non ci sono grosse offerte in quella fascia di prezzo, ci sarebbe Bangood, sempre in Cina, ma la garanzia e' piu' incerta.
Se vuoi c'e' Tigershop che ha buoni prezzi .... e' un venditore italiano, ma probabilmente di telefoni cinesi (visti i prezzi), quindi non avrai l'assistenza uifficiale. Sembra mediamente affidabile. A 120eur trovi il redmi 7 o il vecchio Mi A2 lite
Non ti so dire che personalizzazioni ha fatto Tim nel Redmi 7A (dubito siano molte) ... comunque puoi utilizzare qualunque operatore.
ok.
si sta riaprendo una piccola speranza per far tornare a funzionare il mio lg... anche se cmq è difficile e poi è probabile che duri poco.
cmq ci stavo un attimo ripensando.
questi telefono cinesi a poco prezzo offrono ottime prestazioni (paragonabili ai top di gamma, specie se al posto di 80 si spende 100 o 150 per i modelli successivi) però presentano problemi di fabbricazione e instabilità.... che è proprio il contrario di quello che cerco io.
a me non interessano le prestazioni.
non ci sono telefono economici che siano dei bei mattoni? solidi, buoni per velocità del browser, batteria, memoria, navigatore e che costringano a compromessi sul lato fotocamera etc?
p.s. le dimensioni non mi interessano, vanno bene anche grandi e pesanti, tanto li metto in borsa
Anche le altre marche piu' diffuse in Italia hanno lo stesso problema, i prodotti economici lo sono per un motivo, altrimenti costano. Per avere qualcosa di decente devi andare verso i 200euro.
Di cinesate a prezzi ancora piu' bassi ne trovi molte.
La Xiaomi fa telefoni buoni ed affidabili, l'unico problema e' che il software e' meno curato man mano che scendi con il prezzo.
Faticano un po' a fare gli aggiornamenti e talvolta il fix del problema tarda ad arrivare.
Ad esempio del Redmi Note 7 ne hanno venduti milioni (proprio perchè ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni)... ma non hanno ancora sistemato la taratura del sensore di prossimita' (che mi sembra sia l'unico difetto). Entro il mese arriva l'aggionamento della miui, spero sistemino anche quello.
Fortunatamente la Xiaomi e' l'unica che, alla peggio, ti consente di installare una rom modificata.