Visualizzazione stampabile
-
15/20 mega sono più che sufficienti anche per me,infatti anche se da me prende bene il 4g fino a 70mb in download lo trovo del tutto inutile e quindi per risparmiare batteria tengo il 3g come connessione massima,infatti non capisco infatti chi si lamenta
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
15/20 mega sono più che sufficienti anche per me,infatti anche se da me prende bene il 4g fino a 70mb in download lo trovo del tutto inutile e quindi per risparmiare batteria tengo il 3g come connessione massima,infatti non capisco infatti chi si lamenta
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Secondo me la storia della banda 20 mancante è stata fin troppo enfatizzata, quasi da terrorismo psicologico.
Non c'è è vero, ma nella maggior parte dei casi non cambia nulla da un buon 3g nell'uso quotidiano.
Pare quasi che uno non navighi senza... IMHO
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Secondo me la storia della banda 20 mancante è stata fin troppo enfatizzata, quasi da terrorismo psicologico.
Non c'è è vero, ma nella maggior parte dei casi non cambia nulla da un buon 3g nell'uso quotidiano.
Pare quasi che uno non navighi senza... IMHO
Ni, ci sono zone magari coperte dal 4g ma non dal 3g, io sulla tratta ferroviaria che faccio per andare a lavoro, con TIM avevo delle zone in cui prendeva solo il 4g e non 2g/3g, potevo infatti navigare ma non telefonare (non so se il volte non era abilitato o non funzionava verso certi operatori a quell'epoca), quindi in determinate zone la mancanza della banda 20 potrebbe portare alla mancanza di navigazione, ovviamente da qui a dire senza banda 20 non compro ce ne vuole
-
Il discorso è un pò più "complesso" e variegato.
Teoricamente la differenza è sostanziale ed evidente.
Praticamente, poi, dipende dalla zona presa in considerazione e dal contesto in cui si utlizza il terminale.
La differenza può essere abissale così come può essere relativa.
Fatto sta che wind per il suo 4g (al momento tra i peggiori) utilizza quasi esclusivamente la banda ad 800 Mhz, che quindi non sarà utilizzabile dai dispositivi xiaomi, meizu, letv, lenovo, etc.
Senza dimenticare, poi, che talvolta con wind persino la rete 3g è veramente ridicola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
Ni, ci sono zone magari coperte dal 4g ma non dal 3g, io sulla tratta ferroviaria che faccio per andare a lavoro, con TIM avevo delle zone in cui prendeva solo il 4g e non 2g/3g, potevo infatti navigare ma non telefonare (non so se il volte non era abilitato o non funzionava verso certi operatori a quell'epoca), quindi in determinate zone la mancanza della banda 20 potrebbe portare alla mancanza di navigazione, ovviamente da qui a dire senza banda 20 non compro ce ne vuole
Questa non la sapevo che alcune zone sono coperte dal 4g ma non dal 3g
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Il discorso è un pò più "complesso" e variegato.
Teoricamente la differenza è sostanziale ed evidente.
Praticamente, poi, dipende dalla zona presa in considerazione e dal contesto in cui si utlizza il terminale.
La differenza può essere abissale così come può essere relativa.
Fatto sta che wind per il suo 4g (al momento tra i peggiori) utilizza quasi esclusivamente la banda ad 800 Mhz, che quindi non sarà utilizzabile dai dispositivi xiaomi, meizu, letv, lenovo, etc.
Senza dimenticare, poi, che talvolta con wind persino la rete 3g è veramente ridicola.
Hai detto bene, è complessa e variegata.
Purtroppo si tende a demonizzare l'assenza dell banda 20 quando appunto bisognerebbe vedere dove e come si usa il device, e c'è chi dice pure "se non hai Wind allora tutto a posto" quando invece la banda 20 solo 3 non la utilizza.
Tim e Vodafone la usano meno ma la usano ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Questa non la sapevo che alcune zone sono coperte dal 4g ma non dal 3g
Hai detto bene, è complessa e variegata.
Purtroppo si tende a demonizzare l'assenza dell banda 20 quando appunto bisognerebbe vedere dove e come si usa il device, e c'è chi dice pure "se non hai Wind allora tutto a posto" quando invece la banda 20 solo 3 non la utilizza.
Tim e Vodafone la usano meno ma la usano ;)
I soli che infatti possono andare "tranquilli" sono quelli che hanno Tre, come avevo già specificato.
Nelle zone a scarsa copertura o comunque all'interno di abitati, palazzine, etc. tutti gli operatori sfruttano massicciamente la 800, non solo Wind.
E comunque non si può dire che non sia un aspetto fondamentale, sia per avere un terminale longevo, sia per una questione di rivendibilità del prodotto, sia per poterlo usare al meglio e ovunque.
-
Salve, ho visto che per circa € 165 si può prendere lo xiaomi Mi4c versione 2/16. Ne vale la pena?
-
Al netto di quanto detto fino ad ora si. Se no guarda altro ...
...
-
LETV LeEco LE1 PRO X800 a 150€
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menec
LETV LeEco LE1 PRO X800 a 150€
Zero assistenza e software penoso per i LeEco. C'è solo l'hardware. Non lo acquisterei neanche a quel prezzo io
-
C'è ben altro, oltre all'hardware.
Qualità costruttiva di alto livello e buona qualità telefonica.
Non son telefoni costruiti/assemblati in uno scantinato.
Per chi non ha l'ansia di aggiornamento e/o supporto da parte della community è un ottimo acquisto.
Come del resto anche x500.
Ed ancora meglio i modelli usciti recentemente...
-
Dopo tre e anni e mezzo il mio alcatel 997d accusa un po' il tempo che passa e la mancanza di spazio (pur avendo tanto bloatware irrimovibile). Vorrei sapere se c'è qualche buon dual sim fino a 5 pollici che sia un po' più seguito dal produttore (questo ha ricevuto solo un aggiornamento) e non abbia bloatware o sia sbloccato e con root in modo da poterlo ripulire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Xwang
Dopo tre e anni e mezzo il mio alcatel 997d accusa un po' il tempo che passa e la mancanza di spazio (pur avendo tanto bloatware irrimovibile). Vorrei sapere se c'è qualche buon dual sim fino a 5 pollici che sia un po' più seguito dal produttore (questo ha ricevuto solo un aggiornamento) e non abbia bloatware o sia sbloccato e con root in modo da poterlo ripulire.
Xiaomi Mi4C?
-
Segnalo il Lenovo Moto G 4 da 5,4" codice 16 Gb ROM e 2 Gb RAM a 205-206 euro in diversi shop (Amazon, Eprice, Fotodigit)
Motorola Moto G 2015 16 Gb lo si trova ancora sui 185 euro, vale la pena spendere questi 20 euro in più e prendere il G4?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paro76
Segnalo il Lenovo Moto G 4 da 5,4" codice 16 Gb ROM e 2 Gb RAM a 205-206 euro in diversi shop (
Amazon,
Eprice,
Fotodigit)
Motorola Moto G 2015 16 Gb lo si trova ancora sui 185 euro, vale la pena spendere questi 20 euro in più e prendere il G4?
ho visto poche recensioni visto che è un dispositivo appena uscito ma da quelle sembrerebbero soldi ben spesi! direi che è un candidato ad entrare nella lista del primo post
-
Tra Xiaomi Redmi Note 3 Pro e Honor 5X secondo voi?
Inviato dal mio LG-H815 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
Tra Xiaomi Redmi Note 3 Pro e Honor 5X secondo voi?
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
Redmi Note 3 Pro ad occhi chiusi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Paro76
Segnalo il Lenovo Moto G 4 da 5,4" codice 16 Gb ROM e 2 Gb RAM a 205-206 euro in diversi shop (
Amazon,
Eprice,
Fotodigit)
Motorola Moto G 2015 16 Gb lo si trova ancora sui 185 euro, vale la pena spendere questi 20 euro in più e prendere il G4?
Si, sono soldi in più ben spesi. Il problema è che a me questo Moto G4 non piace proprio.
Quote:
Originariamente inviato da
Borto88
Tra Xiaomi Redmi Note 3 Pro e Honor 5X secondo voi?
Inviato dal mio LG-H815 usando
Androidiani App
Assolutamente il primo ;)
-
Honor 5x garanzia italiana, assistenza italiana, frequenze italiane, Android 6. Sicuri contino meno di quel po' di prestazioni in più spremibili dallo xiaomi? Io preferisco stare tranquillo in caso di problemi o guasti con punti di raccolta fisici.
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Honor 5x garanzia italiana, assistenza italiana, frequenze italiane, Android 6. Sicuri contino meno di quel po' di prestazioni in più spremibili dallo xiaomi? Io preferisco stare tranquillo in caso di problemi o guasti con punti di raccolta fisici.
Inviato dal mio D6603 usando
Androidiani App
Non mi esprimo sulle frequenze. Fin quando c'è chi pensa che uno smartphone sia inutilizzabile o non utilizzabile al 100% senza la banda 20, non ha senso portare avanti questo discorso.
Lato aggiornamenti, Xiaomi è sicuramente avanti a Honor.
Sulle prestazioni... direi che non sono soltanto "quel po' in più".
Poi penso che uno smartphone ben fatto, non debba avere bisogno della garanzia - certo, il difetto di fabbrica può starci, ma in quel caso non si hanno problemi nel cambiare neanche lo Xiaomi (a meno di prenderlo da siti strambi).
-
Uno smartphone può avere bisogno dell'assistenza, on garanzia e fuori a volte si piantano durante gli aggiornamenti, cascano, le batterie si rovinano. Capita ai migliori, ai meglio fatti. Un telefono con assistenza ufficiale del produttore può essere riparato, uno senza assistenza si butta se ha un problema. Passi uno da 100 euro dove anche far cambiare il vetro costa quanto il valore svalutato ma per uno da 200 euro può valere la pena ripararlo.
Quanto alla banda 20 non penso alla velocità ma alla ricezione in posti difficili e gli 800 Mhz hanno più estensione e penetrazione delle frequenze 3g. Basta stare dentro un piano terra e può crearsi la differenza fra navigare o non navigare. Poi ognuno fa come crede ma chi compra economico in genere non paga le esose tariffe Vodafone ma magari risparmia con wind.
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
-
Come capacita' di penetrazione e di copertura la 900 Mhz del 3G e' pressoche' equivalente alla banda 20 LTE
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
-
Esose tariffe Vodafone? Se 1000 minuti 400sms e 2giga lte per 10 per sempre (non come Wind che fa tariffe per l'estate che quando finisce l'estate ti costano di più XD) è una tariffa dal costo esoso,oppure quella della Vodafone che ho io minuti illimitati sms illimitati (ormai non servono più,forse ne mando 4o5 al mese massimo) e 4gb di internet in 4g per 15 euro? Allora prendete Wind pagando magari 10 euro per minuti illimitati solo verso i Wind e 2 giga a 6 euro se a voi fa gola questa tariffa, che poi se chiami altri carrier ti fa pagare, oppure sempre per 10 euro ti da 400 minuti 400sms e 2gb, non diciamo cose non vere, la Vodafone è come tutte le altre, basta stare attenti quando viene fuori una tsriffa conveniente e si fa il pass dal proprio operatore alla Vodafone così non si paga nemmeno il costo di attivazione della tariffa proprio come ho fatto io 5 anni orsono abbandonando quella porcheria di Wind e passando a Vodafone che è l'operatore ha la maggior copertura 4g in Italia,non capisco ancora come si fa a dire che costa molto,ma anche se a parità di tariffa costasse 1 euro in più al mese sarebbe comunque 1 euro ben speso dato che praticamente è l'unica con cui non ho mai e dico mai avuto assenza di segnale in 5 anni,poi non è detto che uno che compra un telefono di 200 euro non vuole spendere per una tariffa un pò più costosa,io ne sono lesemo vivente, prima di questo redmi note 3 ho sempre comprato telefoni top di gamma Samsung, LG ed htc, da oltre 600 euro, adesso ho un telefono da 170 euro ed una tariffa un pochino più costosa ma che comunque offre di più di una tariffa che costa magari 2 euro ib meno ma è decisamente peggio
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi questo non è il thread adatto per parlare delle tariffe telefoniche!! Cerchiamo di ritornare in topic, Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Come capacita' di penetrazione e di copertura la 900 Mhz del 3G e' pressoche' equivalente alla banda 20 LTE
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
la differenza pur non eclatante esiste. parlo di casi limite ma l' ho verificato di persona in una casa a piano terra: in 3g solo sul davanzale della finestra ma in 4g riuscivo a usarlo dal letto. quel mezzo metro faceva la differenza fra usarlo o no.
-
Mi consigliare un buon smartphone dai 100 ai 200 euro.?
Confido nelle vostre esperienze.
Grazie 1000.
P. S. Possibilmente no nero (è per una donna)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massij
Mi consigliare un buon smartphone dai 100 ai 200 euro.?
Confido nelle vostre esperienze.
Grazie 1000.
P. S. Possibilmente no nero (è per una donna)
Hai dato almeno un'occhiata alla prima pagina?
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Hai dato almeno un'occhiata alla prima pagina?
Si, voi che dite...
-
Ciao ragazzi, dovrei acquistare uno smartphone per mio padre sui 150 euro, senza "bisogno" di root. Non più di 5,2 pollici, buona fotocamera, buona autonomia, memoria interna non troppo piccola e buon audio in capsula e dello speaker. La connessione 4g/LTE non è necessaria, ma se c'è meglio è. Sarei interessato al Meizu M2 Mini, che non mi sembra male, ma sul sito ufficiale è esaurito e preferirei non rischiare (come con altri smartphone cinesi tipo Huawei) di prendere da amazon la versione cinese e con sigillo aperto. Del Samsung Galaxy J5 che ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massij
Si, voi che dite...
Lo YotaPhone 2 è nero, ma è proprio tanto elegante! Valuti anche i cinesi di Xiaomi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Lo YotaPhone 2 è nero, ma è proprio tanto elegante! Valuti anche i cinesi di Xiaomi?
E dello Huawei P8 Lite White ??? cosa mi dite??? è valido a 159 euro???
Sono confuso!!! Vorrei acquistargli un buon prodotto... ma non so cosa prendere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massij
E dello Huawei P8 Lite White ??? cosa mi dite??? è valido a 159 euro?
Direi che li vale appieno, poi bianco è personalizzabile a piacere con cover e gusci trasparenti e non
-
Quote:
Originariamente inviato da
Massij
E dello Huawei P8 Lite White ??? cosa mi dite??? è valido a 159 euro???
Sono confuso!!! Vorrei acquistargli un buon prodotto... ma non so cosa prendere...
Meglio questo Huawei P8 Lite White o il Motorola Moto G 2015???
-
Moto G: miglior autonomia (dove pecca p8 lite) e, soprattutto, miglior ottimizzazione SW...cosa di cui, qua dentro, non si parla mai ! I terminali andrebbero visti e giudicati anche e soprattutto da quel punto di vista: la scheda hw non dice tutto! Vedi, esempio recente, op3 ...
...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Moto G: miglior autonomia (dove pecca p8 lite) e, soprattutto, miglior ottimizzazione SW...cosa di cui, qua dentro, non si parla mai ! I terminali andrebbero visti e giudicati anche e soprattutto da quel punto di vista: la scheda hw non dice tutto! Vedi, esempio recente, op3 ...
...
Quale è la sigla giusta del Motorola Moto G 2015 ??? quando vado in negozio cosa devo chiedere per essere certo di acquistare questo determinato modello?
Grazie.
-
Moto G 2025 2gb di RAM e 16 di rom. Mi raccomando che sia quello😉
...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
Moto G 2025 2gb di RAM e 16 di rom. Mi raccomando che sia quello
...
Dove lo trovo online al prezzo più basso?
Grazie.
Edit: preso su Amazon a 187 euro spese di spedizione comprese.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Lo YotaPhone 2 è nero, ma è proprio tanto elegante! Valuti anche i cinesi di Xiaomi?
Ottimo dispositivo sulla carta ma problematico nell'uso di tutti i giorni.
Il touch rileva dei tocchi "fantasma" e non so se la problematica sia poi stata risolta (se possibile) tramite aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Ottimo dispositivo sulla carta ma problematico nell'uso di tutti i giorni.
Il touch rileva dei tocchi "fantasma" e non so se la problematica sia poi stata risolta (se possibile) tramite aggiornamento.
Mi sembra che quel problema ci fosse KitKat, ora dovrebbe essere stato risolto. @Gianpi91 tu cosa puoi dirci a riguardo, da possessore?
-
Ciao a tutti, che ne dite di LG K10?vale la penna per 139 euro?sto cercando un telefono economico con 16gb di memoria espandibile probabilmente. Avete di proporre qualcosa altro?