Visualizzazione stampabile
-
Tu non hai il problema della banda 800mhz: se alzi un pochino il budget, proprio poco, fatti un redmi 3 😉
...
-
È sicuramente allettante, ho visto che sta su gearbest in offerta a €115 ma non rischio di pagare dazi tasse doganali e altre menate? Senza contare che non lo posso comprare subito ma tra una ventina di giorni almeno. Sui siti che spediscono in EU sta a €150. Purtroppo sono molto stretto sul budget.
-
Lo so, ma sotto i 100 onestamente non vedo nulla che sia degno di nota... penso sia meglio spendere anche 50 in più che buttarne 100 in toto ... imho.
...
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
dipende quanta è la differenza di prezzo, diciamo che ha VF quindi male non gli farebbe, però se si passa che per avere un telefono di pari qualità si risparmiano 50 euro allora la si sacrifica senza problemi
Sia vodafone che tim utilizzano la banda 20 in certi contesti per cui eviterei terminali che non l'abbiano.
A meno che l'LTE proprio non sia di tuo interesse, magari perchè sfruti massicciamente il wifi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaxMetal89
Anche io sono alla ricerca di uno smartphone che costi non più di €100 (ho sfasciato un Fever quasi nuovo :-( e mi serve un rimpiazzo). Per quello che ho potuto vedere in giro mi intrigano il Wiko Lenny 3 e l'Archos Platinum 50 4G. Con la breve esperienza del Fever mi sono trovato bene mentre l'Archos che sulla carta mi piace di più (specie per Android stock senza icone modificate) non mi ispira molta fiducia visto le recensioni non proprio al top rispetto ad altri nomi. Che altri device potrei valutare? Visto che ad altri l'avete chiesto il mio operatore è Fastweb (H3G). Grazie in anticipo
Potresti dare un'occhiata al Vernee Thor! Su GB sta sui 100-110 euro (inoltre ho un codice sconto, ma non so se è ancora valido), ma ogni tanto fanno una promozione e lo danno a 88 euro.
A me è arrivato ieri ma ancora non lo provo, da quello che ho letto e visto dovrebbe essere veramente una bomba! :)
-
Redmi 3 Pro 3gb o Mi4 3gb da gearbest, che dite?
140€ per entrambi ma quale?
Mi interessano qualità foto e autonomia
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Sia vodafone che tim utilizzano la banda 20 in certi contesti per cui eviterei terminali che non l'abbiano.
A meno che l'LTE proprio non sia di tuo interesse, magari perchè sfruti massicciamente il wifi.
ho parlato con l'interessata, considera che non ha neanche un offerta 4g per ora, quindi per lei la mancanza della banda 20 non è limitante, se il prodotto ha un ottimo rapporto qualità prezzo, per ese se a 100 c'è lo smartphone X senza banda 20 e a 110 c'è un modello simile ma con la banda 20 ovvio che prende il secondo ma se la differenza diventa già di 30/40 euro amen niente banda 20
Quote:
Originariamente inviato da
floop
Redmi 3 Pro 3gb o Mi4 3gb da gearbest, che dite?
140€ per entrambi ma quale?
Mi interessano qualità foto e autonomia
OT ma la garanzia su redmi3 pro con gearbest come è? Perchè a 160 circa lo si può prende su spell* con garanzia ita, cover silicone e vetro compresi
-
Quote:
Originariamente inviato da
floop
Redmi 3 Pro 3gb o Mi4 3gb da gearbest, che dite?
140€ per entrambi ma quale?
Mi interessano qualità foto e autonomia
Redmi 3 pro e sei in una botte di ferro.
A quel prezzo poi...
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
ho parlato con l'interessata, considera che non ha neanche un offerta 4g per ora, quindi per lei la mancanza della banda 20 non è limitante, se il prodotto ha un ottimo rapporto qualità prezzo, per ese se a 100 c'è lo smartphone X senza banda 20 e a 110 c'è un modello simile ma con la banda 20 ovvio che prende il secondo ma se la differenza diventa già di 30/40 euro amen niente banda 20
Puoi sbizzarrirti.
Il modello di cui sopra prima di tutti.
Poi ci sarebbe anche il "vecchio" meizu m2 "mini" particolarmente adatto al pubblico femminile per design e dimensioni/peso contenuto, e con un prezzo che si aggira attorno alle 129euro.
Altrimenti ci sarebbero prodotti meno completi anche se comunque interessanti come infocus v5, vernee thor ed ulefone vienna.
Anche, se, sinceramente, andrei preferibilmente su un prodotto xiaomi o meizu, per tutto ciò che questo comporta a livello di community e aggiornamenti futuri.
-
[QUOTE=IlMentitore;7554523]Redmi 3 pro e sei in una botte di ferro.
A quel prezzo poi...
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
ho parlato con l'interessata, considera che non ha neanche un offerta 4g per ora, quindi per lei la mancanza della banda 20 non è limitante, se il prodotto ha un ottimo rapporto qualità prezzo, per ese se a 100 c'è lo smartphone X senza banda 20 e a 110 c'è un modello simile ma con la banda 20 ovvio che prende il secondo ma se la differenza diventa già di 30/40 euro amen niente banda 20
Puoi sbizzarrirti.
Il modello di cui sopra prima di tutti.
Poi ci sarebbe anche il "vecchio" meizu m2 "mini" particolarmente adatto al pubblico femminile per design e dimensioni/peso contenuto, e con un prezzo che si aggira attorno alle 129euro.
Altrimenti ci sarebbero prodotti meno completi anche se comunque interessanti come infocus v5, vernee thor ed ulefone vienna.
Anche, se, sinceramente, andrei preferibilmente su un prodotto xiaomi o meizu, per tutto ciò che questo comporta a livello di community e aggiornamenti futuri.
il redmi 3 è interessante ma il budget purtroppo non lo permette, siamo sui 100, arrivare a 120 è già un po uno sforzo, in quel range quindi cosa consiglieresti? Ora vedo i tre che hai nominato
-
Se i 20 euro ti permettono un bel salto di qualità (e affidabilità)... non ci starei sinceramente a badare.
E te lo dice uno che sta attaccato anche ai 50 centesimi, in certi casi.
Considera che si tratta di un 20%, persino inferiore alla sola IVA.
Se proprio vuoi contenere i costi si ricade su Cubot S500/S600, molto validi e appunto vernee thor e ulefone vienna, che penso tu possa rimediare con 99/109 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Se i 20 euro ti permettono un bel salto di qualità (e affidabilità)... non ci starei sinceramente a badare.
E te lo dice uno che sta attaccato anche ai 50 centesimi, in certi casi.
Considera che si tratta di un 20%, persino inferiore alla sola IVA.
Se proprio vuoi contenere i costi si ricade su Cubot S500/S600, molto validi e appunto vernee thor e ulefone vienna, che penso tu possa rimediare con 99/109 euro.
si si ma già i 20 sui cento sono un extra, li in pratica sono 40 per quello stiamo un po attenti,visto che si parla del 40% poi :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Ti sconsiglio caldamente K10. Solo 1.5 gb di ram, unito alla pesantissima UI LG, tra pochi mesi se non poche settimane ti ritroverai un telefono inutilizzabile a causa di lag e rallentamenti. Te lo dico sul serio per esperienza, lascia perdere ste serie di bassa fascia LG o Samsung, sono soldi buttati al 100%.
Tutta la vita lo Zenfone.
Cioè tu sceglieresti lo zenfone 2 laser (ze550kl) a posto del LG k10?Io provengo da un telefono "CPU Quad Core Cortex A7 fino a 1.3 GHz MediaTek GPU Mali 400 Memoria Interna 8 GB RAM 1 GB" con stock android e non ho avuto mai lag o rallentamenti per un anno e mezzo che l'ho tenuto. Secondo te il problema e l'interfaccia LG? E che mi proponi a questa fascia di prezzo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
si si ma già i 20 sui cento sono un extra, li in pratica sono 40 per quello stiamo un po attenti,visto che si parla del 40% poi :D
Allora fai presto: le prendi un moto e 2015 a 73 euro e ti fai offrire una pizza.
Hai supporto, aggiornamenti, community e garanzia vera.
Ovviamente dovrai dirle di accontentarsi per quel che riguarda qualche lag qua e là e per quel che riguarda la cam.
p.s.: un altro modello molto ben riuscito, alter ego di meizu mini, stavolta con banda 20 presente, sarebbe il THL 2015A. Ben fatto e usufruibile. Ovviamente scordati aggiornamento e supporto. Un buon telefono da sfruttare finchè va bene, as is.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Allora fai presto: le prendi un moto e 2015 a 73 euro e ti fai offrire una pizza.
Hai supporto, aggiornamenti, community e garanzia vera.
Ovviamente dovrai dirle di accontentarsi per quel che riguarda qualche lag qua e là e per quel che riguarda la cam.
p.s.: un altro modello molto ben riuscito, alter ego di meizu mini, stavolta con banda 20 presente, sarebbe il THL 2015A. Ben fatto e usufruibile. Ovviamente scordati aggiornamento e supporto. Un buon telefono da sfruttare finchè va bene, as is.
come detto prima il moto e manca di fotocamera frontale e flash, capita che sfrutta il flash come piccola torcia quindi sarebbe quasi indispensabile, tra il thl e gli altri che hai proposto quale consiglieresti e perché?
-
Già detto.... se riesce a salire di poco (e sarebbe la cosa migliore) allora redmi 3 pro oppure il nuovo e mooolto bello, imho, meizu m3s (ancora non disponibile).
Altrimenti si deve accontentare: cubot s500, cubot s600, infocus v5, vernee thor, ulefone vienna, thl 2015a ed elephone trunk.
Per qualità costruttiva preferisco su tutti l'infocus.
Ma anche gli altri sono più che discreti.
La scelta dipende dalle esigenze particolari e da quanta importanza dai a certi "particolari" talvolta molto importanti: autonomia, tasti a schermo oppure no, led di notifica, etc.
Considera comunque che per non sforare le 100 euro farai molta fatica... e dovrai sfruttare le offerte che di mano in mano trovi sui shop on line.
A prezzo "normale" sono tutti telefoni che si aggirano attorno alle 120/140 euro.
Tranne forse l'infocus che al momento dell'uscita si rimediava esattamente a 99 euro.
Un altro modello valido, nel segmento dei battery phone, sarebbe il cubot h2, che rimedi a circa 100 euro tondi.
Ma trattandosi di una lei non me la sentirei di consigliarlo.
p.s.: anche a me piacerebbe prendere una ghibli al prezzo di una polo
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Redmi 3 pro e sei in una botte di ferro.
A quel prezzo poi...
Puoi sbizzarrirti.
Il modello di cui sopra prima di tutti.
Poi ci sarebbe anche il "vecchio" meizu m2 "mini" particolarmente adatto al pubblico femminile per design e dimensioni/peso contenuto, e con un prezzo che si aggira attorno alle 129euro.
Altrimenti ci sarebbero prodotti meno completi anche se comunque interessanti come infocus v5, vernee thor ed ulefone vienna.
Anche, se, sinceramente, andrei preferibilmente su un prodotto xiaomi o meizu, per tutto ciò che questo comporta a livello di community e aggiornamenti futuri.
perché no mi4 ?
-
Il mi 4 e' un ottimo dispositivo ma con una controindicazione, non essendo piu in produzione almeno la meta' dei dispositivi in vendita ora sono rigenerati. E quasi tutti sono china Telecom, con le sole bande lte 1800 e 2100 e non china unicom che ha anche la 2600. 😉
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Il mi 4 e' un ottimo dispositivo ma con una controindicazione, non essendo piu in produzione almeno la meta' dei dispositivi in vendita ora sono rigenerati. E quasi tutti sono china Telecom, con le sole bande lte 1800 e 2100 e non china unicom che ha anche la 2600. 😉
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
anche il Mi4 3gb overseas edition ?
-
Dove l' hai visto? Attenzione che il nome inganna tu penseresti di trovarti un dispositivo con il pieno supporto LTE o almeno 1800 e 2600 ma l' overseas edition e' solo 3G! 😞
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
zirico
Cioè tu sceglieresti lo zenfone 2 laser (ze550kl) a posto del LG k10?Io provengo da un telefono "CPU Quad Core Cortex A7 fino a 1.3 GHz MediaTek GPU Mali 400 Memoria Interna 8 GB RAM 1 GB" con stock android e non ho avuto mai lag o rallentamenti per un anno e mezzo che l'ho tenuto. Secondo te il problema e l'interfaccia LG? E che mi proponi a questa fascia di prezzo?
Android stock, ti sei risposto da solo. Se non puoi prendere i cinesi su questa fascia di prezzo le alternative sono solo tre: Moto G 2015, Zenfone 2 Laser e P8 Lite.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Dove l' hai visto? Attenzione che il nome inganna tu penseresti di trovarti un dispositivo con il pieno supporto LTE o almeno 1800 e 2600 ma l' overseas edition e' solo 3G! 😞
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
non mi interessa il 4g... quindi mi andrebbe benissimo il Mi4 Overseas con 3GB di ram e "solo" 3G ;) appunto chiedevo rispetto al Redmi 3 Pro.
A me interessa qualtià foto e autonomia
-
https://youtu.be/2YnQtyiGfEU
Ragazzi dopo aver provato il Moto E per una settimana ho deciso di realizzare questo video per mostrare come si comporta con l'aggiornamento ufficiale a Marshmallow. Io sono sorpreso della qulità generale del dispositivo considerato che può essere acquistato per circa 80€!! Se cercate un terminale Android molto economico, che faccia comunque il suo dovere e non volete telefoni d'importazione, questo potrebbe fare al caso vostro :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
floop
non mi interessa il 4g... quindi mi andrebbe benissimo il Mi4 Overseas con 3GB di ram e "solo" 3G ;) appunto chiedevo rispetto al Redmi 3 Pro.
A me interessa qualtià foto e autonomia
Purtroppo ti devo dare un' indicazione salomonica: mi 4 meglio per il comparto fotografico, ma l' autonomia del redmi 3 pro e' spettacolare...😉
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Purtroppo ti devo dare un' indicazione salomonica: mi 4 meglio per il comparto fotografico, ma l' autonomia del redmi 3 pro e' spettacolare...
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
mmmm ma di che autonomia parliamo del Mi4? ore di schermo?
Ora sono abituato bene con un Lumia 735
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Android stock, ti sei risposto da solo. Se non puoi prendere i cinesi su questa fascia di prezzo le alternative sono solo tre: Moto G 2015, Zenfone 2 Laser e P8 Lite.
Ho cercato molti telefoni cinesi prima ma l'unico a convincermi un po è stato l'ulefone Power. Il problema è che non ho possibilità di vederlo da vicino è sono un po scettico per quando riguarda qualità materiali e soprattutto aggiornamenti e assistenza,
-
Quote:
Originariamente inviato da
floop
mmmm ma di che autonomia parliamo del Mi4? ore di schermo?
Ora sono abituato bene con un Lumia 735
è comunque buona credo stia dalle 4 alle 6 ore a seconda dell'uso tieni conto che su gsmarena nel loro test l'endurance rating è 68 h che significa quasi tre giorni di durata facendo ogni giorno un ora di telefonate, un'ora di navigazione su internet e un'ora di riproduzione video, però nello stesso test il redmi 3 raggiunge le 107 ore (ma il redmi 3 è il 4 assoluto in lista) sempre secondo gsmarena è un po' meglio del tuo lumia 735 che raggiunge le 59 ore di endurance rating, anche se per i video data l'alta risoluzione e la scheda grafica potente la durata è inferiore ;)
-
Che ne pensate di un lumia 550 rimanendo sotto i 100€? Uso principale qualche foto, chiamate, whatsapp, facebook e sperando in un ottima autonomia
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
è comunque buona credo stia dalle 4 alle 6 ore a seconda dell'uso tieni conto che su gsmarena nel loro test l'endurance rating è 68 h che significa quasi tre giorni di durata facendo ogni giorno un ora di telefonate, un'ora di navigazione su internet e un'ora di riproduzione video, però nello stesso test il redmi 3 raggiunge le 107 ore (ma il redmi 3 è il 4 assoluto in lista) sempre secondo gsmarena è un po' meglio del tuo lumia 735 che raggiunge le 59 ore di endurance rating, anche se per i video data l'alta risoluzione e la scheda grafica potente la durata è inferiore ;)
non è malaccio comunque allora
Quote:
Originariamente inviato da
salemt87
Che ne pensate di un lumia 550 rimanendo sotto i 100€? Uso principale qualche foto, chiamate, whatsapp, facebook e sperando in un ottima autonomia
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
lo ha mia madre e non mi pare abbia gran autonomia. meglio lumia 640 o 735
-
Quote:
Originariamente inviato da
zirico
Ho cercato molti telefoni cinesi prima ma l'unico a convincermi un po è stato l'ulefone Power. Il problema è che non ho possibilità di vederlo da vicino è sono un po scettico per quando riguarda qualità materiali e soprattutto aggiornamenti e assistenza,
ma tu vuoi a tutti costi un battery phone? altrimenti potresti considerare lenovo k5 che i trova a 170 euro su Amazon
-
Sarebbe comunque senza banda 20.
Per cui, anche in questo caso, assai meglio il solido Xiaomi Redmi 3 Pro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
salemt87
Che ne pensate di un lumia 550 rimanendo sotto i 100€? Uso principale qualche foto, chiamate, whatsapp, facebook e sperando in un ottima autonomia
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Credo che a oggi non ha più senso acquistare un WP: questo s.o. è palesemente nella sua fase terminale, in particolare per uso consumer. Scegli tra i tanti terminali android che oggi scelta ce n'è😉
...
-
Quote:
Originariamente inviato da IlMentitore;7555607[B
]Sarebbe comunque senza banda 20.[/B]
Per cui, anche in questo caso, assai meglio il solido Xiaomi Redmi 3 Pro.
ne sei sicuro? essendo venduto ufficialmente anche dal loro e-shop italiano oltre che in negozi fisici come mediaworld credo proprio che dovrebbe averla! ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
ne sei sicuro? essendo venduto ufficialmente anche dal loro e-shop italiano oltre che in negozi fisici come mediaworld credo proprio che dovrebbe averla! ....
Non ha la banda 20, a meno che non sia una versione appositamente modificata per il mercato europeo, ma ne dubito.
-
Mio padre ha il vecchio lumia 530 ormai da 2 anni, ha solo 512 mb di ram de è più fluido e reattivo di qualsiasi telefono android che ha 1gb di ram, non si blocca mai,ed è sempre in 4g anche se ha la Wind e viviamo in un piccolo centro di collina lontano 20km dalla prima "città" con un certo numero di abitanti (20000), sulla fascia di prezzo dei 100 euro i telefoni android sono penosi, almeno che non si prende qualcosa di cinese ma fatto bene intorno ai 130 euro.....quindi se uno ha da spendere 100 euro e non vuole saperne di cinesi ( ma anche questi da 100 euro non è che fanno miracoli) allora è meglio prendere un windows phone (sistema operativo window mobile, una volta era phone)che è sempre fluido, veloce e reattivo al contrario di qualsiasi android da 89 euro
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Non ha la banda 20, a meno che non sia una versione appositamente modificata per il mercato europeo, ma ne dubito.
Lenovo vendeva gia' nell' europa dell' est anche li credo usino la banda 20 il soc e il modem la supportano, per il resto la controindicazione non e' tecnica ma economica, ma se hanno deciso di puntare sul mercato europeo occidentale sarebbe stupido il contrario
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Mio padre ha il vecchio lumia 530 ormai da 2 anni, ha solo 512 mb di ram de è più fluido e reattivo di qualsiasi telefono android che ha 1gb di ram, non si blocca mai,ed è sempre in 4g anche se ha la Wind e viviamo in un piccolo centro di collina lontano 20km dalla prima "città" con un certo numero di abitanti (20000), sulla fascia di prezzo dei 100 euro i telefoni android sono penosi, almeno che non si prende qualcosa di cinese ma fatto bene intorno ai 130 euro.....quindi se uno ha da spendere 100 euro e non vuole saperne di cinesi ( ma anche questi da 100 euro non è che fanno miracoli) allora è meglio prendere un windows phone (sistema operativo window mobile, una volta era phone)che è sempre fluido, veloce e reattivo al contrario di qualsiasi android da 89 euro
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Dopo un anno passato con un lumia 640 e tornato ad android con la coda tra le gambe, ribadisco che oggi wp non ha senso! Tu parli di una cosa che non esiste più visto che con w10 la famosa fluidità è andata a farsi benedire... ma non è nemmeno quello il problema, ma tutto il resto ... mi fermo qui perchdé il discorso è lungo e andremmo OT. Tornando in IT , forse bisogna essere cinici nel dire che un telefono decente sotto i 100€ è abbastanza utopico! Credo che il minimo sindacale si avvicini ai 150 ... imho.
...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Non sono più possessore dello Yota ma confermo che con Lollipop non c'era nessunissimo problema al touch, fluido e anzi molto sensibile in ogni situazione.
Io intanto sono ancora in alto mare per lo smartphone da regalare alla mia ragazza, ormai mancano pochi giorni e entro il weekend devo assolutamente ordinare qualcosa.
Ricapitolando:
- 150€ di budget, ma se compro su Amazon posso sfruttare un buono di circa 40€ quindi posso vedere prodotti anche vicini ai 200€;
- fluidità, stabilità del software e ottima autonomia requisiti essenziali;
- no cinesi (lei ha Wind e non posso rischiare senza la banda 20).
La scelta non è per nulla ampia: il favorito fino a qualche giorno fa era il Moto G 2015 2/16 che sembrava davvero la scelta perfetta, ma dopo che l'ho provato per qualche giorno ne sono rimasto parecchio deluso, è inaspettatamente lento, diversi lag, gestione ram pessima nonostante i 2gb con ricaricamenti frequenti e dulcis in fondo problemi al touch che si perde vari tocchi.
A questo punto il favorito è tornato ad essere lo Zenfone 2 Laser da 5.5 (soprattutto per via della batteria molto superiore rispetto al 5"): quando provai tempo fa lo Zenfone da 4gb ram rimasi particolarmente colpito dalla notevole fluidità e reattività di tutto il sistema, ma onestamente non so quanto questa versione più economica possa avvicinarlo, la cosa che più mi preoccupa è lo Snapdragon 410 che monta, che ritengo una chiavica di processore (guardacaso lo stesso del Moto G 2015 che gira malissimo), anche se magari la Zen UI lo ottimizza meglio o quella è la speranza.
Come new entry stavo iniziando a valutare anche P8 lite, però boh non è che mi fidi molto di questi Huawei di fascia bassa...la Emui è una interfaccia pesantissima e la paura è sempre quella che dopo pochi mesi inizi a rallentare e laggare a vista...
Purtroppo non sono convinto di nessuna di queste tre scelte e credo che dovrò scegliere il meno peggio...d'altro canto col mio budget non posso pretendere molto. Se solo potessi prendere un Redmi 3 o Note 3 Pro, mamma mia quest'ultimo l'ho avuto qualche giorno che bomba ragazzi, davvero non fa rimpiangere i top di gamma a livello di prestazioni e la batteria è DISUMANA...sta cacchio di banda 20 fa saltare tutto, lei purtroppo ha Wind che la usa massicciamente..
Mi autoquoto per dire che alla fine ho fatto una pazzia e ho deciso di sacrificare 50€ in più prendendo alla mia ragazza il Nexus 5X da Stockisti, a 209€.
Ho aperto un po' di più il portafoglio, ma credo che non avrei potuto fare scelta migliore in termini di stabilità, affidabilità e soprattutto longevità del terminale. Ci ho ragionato molto ma le alternative di sopra mi sembravano davvero tutte mezze ciofeche, e per poche decine di euro risparmiate non volevo correre il rischio che magari tra sei mesi la mia ragazza me lo tirasse in testa il telefono, dopo l'esperienza già negativissima del Wiko Iggy che le regalai due anni fa, pagato 99€ credendo di fare un affare e definito da tutti best buy all'epoca, dopo 3-4 mesi era già inutilizzabile. Meglio pagare la qualità subito che poi pentirsi e rimetterci quello e l'altro dopo un po' di tempo.
Sono stato in dubbio fino all'ultimo con P9 Lite, che mi ispirava per il plus dei 3gb di ram e i materiali un po' più premium, ma anche qui ho ritenuto l'esperienza Nexus comunque preferibile al gb di ram in più, oltre al fatto che cpu e gpu del 5X sono di gran lunga più performanti di quelle del P9 Lite, e senza dimenticare che la Emui è una interfaccia molto pesante soggetta più facilmente a lag e ritardi nel tempo. Tutto ciò mi ha portato a ritenere il 5X, seppure con 2 soli gb di ram, comunque più sicuro per un'utilizzo che dovrà durare almeno due o anche tre anni. Poi ai Nexus so metterci mani avendoli avuti da sempre e nel caso di cali di prestazioni nel tempo, tramite modding saprò come intervenire.
L'unico dubbio che ho è legato ai soli 16gb di memoria (che poi in realtà sono circa 11 disponibili) non espandibili, non dovrebbero esserci comunque problemi perchè lei non usa tantissime app e per quanto riguarda le foto c'è Google Foto che offre uno spazio infinito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Mi autoquoto per dire che alla fine ho fatto una pazzia e ho deciso di sacrificare 50€ in più prendendo alla mia ragazza il Nexus 5X da Stockisti, a 209€.
Ho aperto un po' di più il portafoglio, ma credo che non avrei potuto fare scelta migliore in termini di stabilità, affidabilità e soprattutto longevità del terminale. Ci ho ragionato molto ma le alternative di sopra mi sembravano davvero tutte mezze ciofeche, e per poche decine di euro risparmiate non volevo correre il rischio che magari tra sei mesi la mia ragazza me lo tirasse in testa il telefono, dopo l'esperienza già negativissima del Wiko Iggy che le regalai due anni fa, pagato 99€ credendo di fare un affare e definito da tutti best buy all'epoca, dopo 3-4 mesi era già inutilizzabile. Meglio pagare la qualità subito che poi pentirsi e rimetterci quello e l'altro dopo un po' di tempo.
Sono stato in dubbio fino all'ultimo con P9 Lite, che mi ispirava per il plus dei 3gb di ram e i materiali un po' più premium, ma anche qui ho ritenuto l'esperienza Nexus comunque preferibile al gb di ram in più, oltre al fatto che cpu e gpu del 5X sono di gran lunga più performanti di quelle del P9 Lite, e senza dimenticare che la Emui è una interfaccia molto pesante soggetta più facilmente a lag e ritardi nel tempo. Tutto ciò mi ha portato a ritenere il 5X, seppure con 2 soli gb di ram, comunque più sicuro per un'utilizzo che dovrà durare almeno due o anche tre anni. Poi ai Nexus so metterci mani avendoli avuti da sempre e nel caso di cali di prestazioni nel tempo, tramite modding saprò come intervenire.
L'unico dubbio che ho è legato ai soli 16gb di memoria (che poi in realtà sono circa 11 disponibili) non espandibili, non dovrebbero esserci comunque problemi perchè lei non usa tantissime app e per quanto riguarda le foto c'è Google Foto che offre uno spazio infinito.
Buona scelta!
Io comunque ho un Redmi note 3 pro in abbinata a Wind da un paio di mesi….. abito in collina e passo spesso sia verso il mare che verso i monti….. A parte fortune alterne col device, non sono mai andato in 4g (max in H+) ma onestamente dopo quasi 2 mesi non ho ancora avuto problemi per l’assenza della fantomatica banda 20 ;)
-
Il Redmi Note 3 Pro sarebbe stato la scelta perfetta, non ho voluto però darle la limitazione del 4g. Oltre al fatto che è da vedere se tra un anno-due sarà sufficientemente seguito e non inizino ad esserci problemi software (Xiaomi ormai fa uscire terminali ogni tre mesi...)
-
Xiaomi fa uscire terminali ogni 3 mesi ma poi li segue comunque tutti per anni, sono appena stati aggiornati alla miui8 sia telefoni con 3 mesi di vita che telefoni con oltre 3 anni
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk