Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zirico
Ciao a tutti, che ne dite di LG K10?vale la penna per 139 euro?sto cercando un telefono economico con 16gb di memoria espandibile probabilmente. Avete di proporre qualcosa altro?
Preferisco l'Asus Zenfone ZE500KL a 170€ negli Unieuro o uno Xiaomi Redmi Note 3 o ancora Xiaomi Redmi 3 Pro ;)
-
Ciao ragazzi, non so se è il thread giusto, mi sto orientando verso lo xiaomi redmi note 3 pro, ma dove si trova al prezzo più basso con garanzia europea? ma per avere uno xiaomi di qualità superiore, di quanto dovrebbe salire il budget?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
Ciao ragazzi, non so se è il thread giusto, mi sto orientando verso lo xiaomi redmi note 3 pro, ma dove si trova al prezzo più basso con garanzia europea? ma per avere uno xiaomi di qualità superiore, di quanto dovrebbe salire il budget?
Grazie
No non sei nel theead giusto per i prezzi e gli shop dove comrprare il redmi note 3 pro guarda qui
per quanto riguarda i dispositivi della serie MI solo MI4, MI4i e MI4c possono rientrare in questo thread ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
Ciao ragazzi, non so se è il thread giusto, mi sto orientando verso lo xiaomi redmi note 3 pro, ma dove si trova al prezzo più basso con garanzia europea? ma per avere uno xiaomi di qualità superiore, di quanto dovrebbe salire il budget?
Grazie
Per il note 3, vai sulla pagina Facebook di sconti Cina , c'è un gda con noto store cinese. È a 165€ con accessori, devi aggiungere solo la spedizione. Garanzia italiana 2 anni.
Sopra c'è il Mi4s (5") intorno ai 260/280..... Che però non mi dice un granché.
Per fare il vero salto devi puntare il Mi5 che puoi trovare nella versione base 3/32 a partire da poco sotto i300€ (nel colore bianco)
Ma molto più bello il nero che però parte da 40/50€ in più
Però qui siamo OT
Ops, m'ha anticipato Lubemark ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Preferisco l'Asus Zenfone ZE500KL a 170€ negli Unieuro o uno Xiaomi Redmi Note 3 o ancora Xiaomi Redmi 3 Pro ;)
Direi magari lo ZE550KL 170€ online si trova e penso che è meglio rispetto ZE500KL (ovviamente per chi non ha problemi con 0.5'' in più) Però li vale i 30 euro in più? Per i xiaomi non mi conviene visto che come operatore uso wind. A dire la verità sullo stesso budget (dal Cina con furore ma spedizione dal Europa) ho visto Ulefone Power, è valido come alternativa?
-
ok grazie per i consigli, ho aperto un altro thread per discutere dei budget più alti
https://www.androidiani.com/forum/co...ml#post7552154
-
Ciao a tutti! Ho un dubbio da porvi!
Devo mandare il mio telefono principale in assistenza, e devo prendere un telefono come sostituto. Stavo puntando ai Redmi Note 3 Pro, ma sono indeciso se la versione 2gb/16gb o la versione 3gb/32gb.
La differenza è di circa 30€ (163€ il 2gb e 195€ il 3gb)... Non so, dite che nell'uso quotidiano ci possa essere una differenza percepibile? Son solo 30€ di differenza però boh, insomma, se li risparmiassi sarei più contento :) ...Certo è che se la differenza si sente è già diverso!
-
se è un sostituto non credo farai in tempo a riempire i 16GB, se fosse il principale invece direi che 32GB sono consigliati. la ram non credo cambi molto se non usi applicazioni che ne richiedono molta.
-
Io ho la versione 2/16 mediatek ed un amico ha la versione 2/16 snapdragon ed a parte su antutu che io suo giustamente totalizza più punti si comportano allo stesso modo,quindi se è solo un sostituto ti consiglio la versione 2/16 mediatek che risparmi ancora più soldi ma hai comunque un telefono con soc octacore a 2ghz e 2gb di ram che bastano per tutto, dato che 1gb di ram è sempre libero dopo che si sono avviate tutte le app di sistema, stessa cosa succede al 2/16 pro del mio amico, intorno ad 1gb libero o poco meno senza usare app utente d quindi è ottimo,ho letto qui in sezione che sia il 3/32 mediatek sia il 3/32 pro hanno comunque lo stesso 1gb libero dopo l'avvio del sistema,quindi grandi differenze non ce ne sono, a meno che non userai app pesanti in futuro, perché quelle pesanti di oggi vengono rette bene sia dal 2/16 mediatek sia dal 2/16 snapdragon, tipo asphalt 8, Real racing 3, modern combat 5, che sono i giochi più pesanti, girano benissimo su entrambi, quindi a mio avviso se è un telefono tampone prendi il 2/16 mediatek che in giro sta a 139 dollari quindi al cambio con l'euro dovrebbe venire 135 spedizione compresa, in attesa di comprare il One plus 3 e da 3 mesi che lo sto usando non ha dato un solo problema
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
zirico
Ciao a tutti, che ne dite di LG K10?vale la penna per 139 euro?sto cercando un telefono economico con 16gb di memoria espandibile probabilmente. Avete di proporre qualcosa altro?
Senz'altro.
E' tra i pochi telefoni di "casa nostra" che valga la pena comprare per cifre inferiori ai 150 euro.
Considerando poi che si maneggia ottimamente, che fa foto decenti ed ha una discreta autonomia.
Oltre che una qualità costruttiva superiore alla media.
Sensibilmente migliore del laser da 5 pollici.
Inferiore al modello d 5.5 ma meno costoso e con un design decisamente più azzeccato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Io ho la versione 2/16 mediatek ed un amico ha la versione 2/16 snapdragon ed a parte su antutu che io suo giustamente totalizza più punti si comportano allo stesso modo,quindi se è solo un sostituto ti consiglio la versione 2/16 mediatek che risparmi ancora più soldi ma hai comunque un telefono con soc octacore a 2ghz e 2gb di ram che bastano per tutto, dato che 1gb di ram è sempre libero dopo che si sono avviate tutte le app di sistema, stessa cosa succede al 2/16 pro del mio amico, intorno ad 1gb libero o poco meno senza usare app utente d quindi è ottimo,ho letto qui in sezione che sia il 3/32 mediatek sia il 3/32 pro hanno comunque lo stesso 1gb libero dopo l'avvio del sistema,quindi grandi differenze non ce ne sono, a meno che non userai app pesanti in futuro, perché quelle pesanti di oggi vengono rette bene sia dal 2/16 mediatek sia dal 2/16 snapdragon, tipo asphalt 8, Real racing 3, modern combat 5, che sono i giochi più pesanti, girano benissimo su entrambi, quindi a mio avviso se è un telefono tampone prendi il 2/16 mediatek che in giro sta a 139 dollari quindi al cambio con l'euro dovrebbe venire 135 spedizione compresa, in attesa di comprare il One plus 3 e da 3 mesi che lo sto usando non ha dato un solo problema
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
ciao, anche in pvt mi dici dove si trova a quel prezzo la versione mediatek?
Lato modding la versione mediatek e la versione snapdragon differiscono molto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Mi sembra che quel problema ci fosse KitKat, ora dovrebbe essere stato risolto. @
Gianpi91 tu cosa puoi dirci a riguardo, da possessore?
Non sono più possessore dello Yota ma confermo che con Lollipop non c'era nessunissimo problema al touch, fluido e anzi molto sensibile in ogni situazione.
Io intanto sono ancora in alto mare per lo smartphone da regalare alla mia ragazza, ormai mancano pochi giorni e entro il weekend devo assolutamente ordinare qualcosa.
Ricapitolando:
- 150€ di budget, ma se compro su Amazon posso sfruttare un buono di circa 40€ quindi posso vedere prodotti anche vicini ai 200€;
- fluidità, stabilità del software e ottima autonomia requisiti essenziali;
- no cinesi (lei ha Wind e non posso rischiare senza la banda 20).
La scelta non è per nulla ampia: il favorito fino a qualche giorno fa era il Moto G 2015 2/16 che sembrava davvero la scelta perfetta, ma dopo che l'ho provato per qualche giorno ne sono rimasto parecchio deluso, è inaspettatamente lento, diversi lag, gestione ram pessima nonostante i 2gb con ricaricamenti frequenti e dulcis in fondo problemi al touch che si perde vari tocchi.
A questo punto il favorito è tornato ad essere lo Zenfone 2 Laser da 5.5 (soprattutto per via della batteria molto superiore rispetto al 5"): quando provai tempo fa lo Zenfone da 4gb ram rimasi particolarmente colpito dalla notevole fluidità e reattività di tutto il sistema, ma onestamente non so quanto questa versione più economica possa avvicinarlo, la cosa che più mi preoccupa è lo Snapdragon 410 che monta, che ritengo una chiavica di processore (guardacaso lo stesso del Moto G 2015 che gira malissimo), anche se magari la Zen UI lo ottimizza meglio o quella è la speranza.
Come new entry stavo iniziando a valutare anche P8 lite, però boh non è che mi fidi molto di questi Huawei di fascia bassa...la Emui è una interfaccia pesantissima e la paura è sempre quella che dopo pochi mesi inizi a rallentare e laggare a vista...
Purtroppo non sono convinto di nessuna di queste tre scelte e credo che dovrò scegliere il meno peggio...d'altro canto col mio budget non posso pretendere molto. Se solo potessi prendere un Redmi 3 o Note 3 Pro, mamma mia quest'ultimo l'ho avuto qualche giorno che bomba ragazzi, davvero non fa rimpiangere i top di gamma a livello di prestazioni e la batteria è DISUMANA...sta cacchio di banda 20 fa saltare tutto, lei purtroppo ha Wind che la usa massicciamente..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Io intanto sono ancora in alto mare per lo smartphone da regalare alla mia ragazza, ormai mancano pochi giorni e entro il weekend devo assolutamente ordinare qualcosa.
Ricapitolando:
- 150€ di budget, ma se compro su Amazon posso sfruttare un buono di circa 40€ quindi posso vedere prodotti anche vicini ai 200€;
- fluidità, stabilità del software e ottima autonomia requisiti essenziali;
- no cinesi (lei ha Wind e non posso rischiare senza la banda 20).
La scelta non è per nulla ampia: il favorito fino a qualche giorno fa era il Moto G 2015 2/16 che sembrava davvero la scelta perfetta, ma dopo che l'ho provato per qualche giorno ne sono rimasto parecchio deluso, è inaspettatamente lento, diversi lag, gestione ram pessima nonostante i 2gb con ricaricamenti frequenti e dulcis in fondo problemi al touch che si perde vari tocchi.
A questo punto il favorito è tornato ad essere lo Zenfone 2 Laser da 5.5 (soprattutto per via della batteria molto superiore rispetto al 5"): quando provai tempo fa lo Zenfone da 4gb ram rimasi particolarmente colpito dalla notevole fluidità e reattività di tutto il sistema, ma onestamente non so quanto questa versione più economica possa avvicinarlo, la cosa che più mi preoccupa è lo Snapdragon 410 che monta, che ritengo una chiavica di processore (guardacaso lo stesso del Moto G 2015 che gira malissimo), anche se magari la Zen UI lo ottimizza meglio o quella è la speranza.
Come new entry stavo iniziando a valutare anche P8 lite, però boh non è che mi fidi molto di questi Huawei di fascia bassa...la Emui è una interfaccia pesantissima e la paura è sempre quella che dopo pochi mesi inizi a rallentare e laggare a vista...
Purtroppo non sono convinto di nessuna di queste tre scelte e credo che dovrò scegliere il meno peggio...d'altro canto col mio budget non posso pretendere molto. Se solo potessi prendere un Redmi 3 o Note 3 Pro, mamma mia quest'ultimo l'ho avuto qualche giorno che bomba ragazzi, davvero non fa rimpiangere i top di gamma a livello di prestazioni e la batteria è DISUMANA...sta cacchio di banda 20 fa saltare tutto, lei purtroppo ha Wind che la usa massicciamente..
Asus Zenfone 2 Laser 5" secondo me gira meglio del P8 Lite. Quest'ultimo in compenso è più elegante.
Sulla batteria dovrebbe vincere di poco l'Asus.
In sostanza: per una ragazza prenderei il P8 Lite badando all'estetica, lo Zenfone 2 Laser 5" tenendo conto del software - tra quelli disponibili su Amazon
Edit: come mai hai lasciato subito lo YotaPhone 2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Io intanto sono ancora in alto mare per lo smartphone da regalare alla mia ragazza, ormai mancano pochi giorni e entro il weekend devo assolutamente ordinare qualcosa.
Ricapitolando:
- 150€ di budget, ma se compro su Amazon posso sfruttare un buono di circa 40€ quindi posso vedere prodotti anche vicini ai 200€;
- fluidità, stabilità del software e ottima autonomia requisiti essenziali;
- no cinesi (lei ha Wind e non posso rischiare senza la banda 20).
La scelta non è per nulla ampia: il favorito fino a qualche giorno fa era il Moto G 2015 2/16 che sembrava davvero la scelta perfetta, ma dopo che l'ho provato per qualche giorno ne sono rimasto parecchio deluso, è inaspettatamente lento, diversi lag, gestione ram pessima nonostante i 2gb con ricaricamenti frequenti e dulcis in fondo problemi al touch che si perde vari tocchi.
A questo punto il favorito è tornato ad essere lo Zenfone 2 Laser da 5.5 (soprattutto per via della batteria molto superiore rispetto al 5"): quando provai tempo fa lo Zenfone da 4gb ram rimasi particolarmente colpito dalla notevole fluidità e reattività di tutto il sistema, ma onestamente non so quanto questa versione più economica possa avvicinarlo, la cosa che più mi preoccupa è lo Snapdragon 410 che monta, che ritengo una chiavica di processore (guardacaso lo stesso del Moto G 2015 che gira malissimo), anche se magari la Zen UI lo ottimizza meglio o quella è la speranza.
Come new entry stavo iniziando a valutare anche P8 lite, però boh non è che mi fidi molto di questi Huawei di fascia bassa...la Emui è una interfaccia pesantissima e la paura è sempre quella che dopo pochi mesi inizi a rallentare e laggare a vista...
Purtroppo non sono convinto di nessuna di queste tre scelte e credo che dovrò scegliere il meno peggio...d'altro canto col mio budget non posso pretendere molto. Se solo potessi prendere un Redmi 3 o Note 3 Pro, mamma mia quest'ultimo l'ho avuto qualche giorno che bomba ragazzi, davvero non fa rimpiangere i top di gamma a livello di prestazioni e la batteria è DISUMANA...sta cacchio di banda 20 fa saltare tutto, lei purtroppo ha Wind che la usa massicciamente..
ma il motorola dove lo hai provato?
perchè lo ha il padre della mia ragazza e va benissimo
-
Anche io sarei orientato verso il moto g da 2gb di ram, con l'attuale da 1 gb mi trovo benissimo solo che devo risparmiare sul numero di app.
In teoria la gestione delle risorse è affidata ad android quindi dovrebbe essere la stessa su tutti.
La mia domanda è: sui 160 euro (che sono meno del moto g lo so) c'è di meglio come prestazioni? Sennò rimango su motorola che mi son trovato bene, anche per le dimensioni.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Non sono più possessore dello Yota ma confermo che con Lollipop non c'era nessunissimo problema al touch, fluido e anzi molto sensibile in ogni situazione.
Io intanto sono ancora in alto mare per lo smartphone da regalare alla mia ragazza, ormai mancano pochi giorni e entro il weekend devo assolutamente ordinare qualcosa.
Ricapitolando:
- 150€ di budget, ma se compro su Amazon posso sfruttare un buono di circa 40€ quindi posso vedere prodotti anche vicini ai 200€;
- fluidità, stabilità del software e ottima autonomia requisiti essenziali;
- no cinesi (lei ha Wind e non posso rischiare senza la banda 20).
La scelta non è per nulla ampia: il favorito fino a qualche giorno fa era il Moto G 2015 2/16 che sembrava davvero la scelta perfetta, ma dopo che l'ho provato per qualche giorno ne sono rimasto parecchio deluso, è inaspettatamente lento, diversi lag, gestione ram pessima nonostante i 2gb con ricaricamenti frequenti e dulcis in fondo problemi al touch che si perde vari tocchi.
A questo punto il favorito è tornato ad essere lo Zenfone 2 Laser da 5.5 (soprattutto per via della batteria molto superiore rispetto al 5"): quando provai tempo fa lo Zenfone da 4gb ram rimasi particolarmente colpito dalla notevole fluidità e reattività di tutto il sistema, ma onestamente non so quanto questa versione più economica possa avvicinarlo, la cosa che più mi preoccupa è lo Snapdragon 410 che monta, che ritengo una chiavica di processore (guardacaso lo stesso del Moto G 2015 che gira malissimo), anche se magari la Zen UI lo ottimizza meglio o quella è la speranza.
Come new entry stavo iniziando a valutare anche P8 lite, però boh non è che mi fidi molto di questi Huawei di fascia bassa...la Emui è una interfaccia pesantissima e la paura è sempre quella che dopo pochi mesi inizi a rallentare e laggare a vista...
Purtroppo non sono convinto di nessuna di queste tre scelte e credo che dovrò scegliere il meno peggio...d'altro canto col mio budget non posso pretendere molto. Se solo potessi prendere un Redmi 3 o Note 3 Pro, mamma mia quest'ultimo l'ho avuto qualche giorno che bomba ragazzi, davvero non fa rimpiangere i top di gamma a livello di prestazioni e la batteria è DISUMANA...sta cacchio di banda 20 fa saltare tutto, lei purtroppo ha Wind che la usa massicciamente..
I post consecutivi sono vietati. :)
Inviato dal mio ZenFone 2 Laser utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Non sono più possessore dello Yota ma confermo che con Lollipop non c'era nessunissimo problema al touch, fluido e anzi molto sensibile in ogni situazione.
Io intanto sono ancora in alto mare per lo smartphone da regalare alla mia ragazza, ormai mancano pochi giorni e entro il weekend devo assolutamente ordinare qualcosa.
Ricapitolando:
- 150€ di budget, ma se compro su Amazon posso sfruttare un buono di circa 40€ quindi posso vedere prodotti anche vicini ai 200€;
- fluidità, stabilità del software e ottima autonomia requisiti essenziali;
- no cinesi (lei ha Wind e non posso rischiare senza la banda 20).
La scelta non è per nulla ampia: il favorito fino a qualche giorno fa era il Moto G 2015 2/16 che sembrava davvero la scelta perfetta, ma dopo che l'ho provato per qualche giorno ne sono rimasto parecchio deluso, è inaspettatamente lento, diversi lag, gestione ram pessima nonostante i 2gb con ricaricamenti frequenti e dulcis in fondo problemi al touch che si perde vari tocchi.
A questo punto il favorito è tornato ad essere lo Zenfone 2 Laser da 5.5 (soprattutto per via della batteria molto superiore rispetto al 5"): quando provai tempo fa lo Zenfone da 4gb ram rimasi particolarmente colpito dalla notevole fluidità e reattività di tutto il sistema, ma onestamente non so quanto questa versione più economica possa avvicinarlo, la cosa che più mi preoccupa è lo Snapdragon 410 che monta, che ritengo una chiavica di processore (guardacaso lo stesso del Moto G 2015 che gira malissimo), anche se magari la Zen UI lo ottimizza meglio o quella è la speranza.
Come new entry stavo iniziando a valutare anche P8 lite, però boh non è che mi fidi molto di questi Huawei di fascia bassa...la Emui è una interfaccia pesantissima e la paura è sempre quella che dopo pochi mesi inizi a rallentare e laggare a vista...
Purtroppo non sono convinto di nessuna di queste tre scelte e credo che dovrò scegliere il meno peggio...d'altro canto col mio budget non posso pretendere molto. Se solo potessi prendere un Redmi 3 o Note 3 Pro, mamma mia quest'ultimo l'ho avuto qualche giorno che bomba ragazzi, davvero non fa rimpiangere i top di gamma a livello di prestazioni e la batteria è DISUMANA...sta cacchio di banda 20 fa saltare tutto, lei purtroppo ha Wind che la usa massicciamente..
visto che ha wind e che non prende in considerazione l'idea di cambiare operatore potresti fare di necessità virtu e considerare l'idea di prenderle uno dei loro smartphone,
con vincolo di 30 mesi hanno sconti notevoli!: guarda ad esembio sony xperia xa e anche huawei p9 lite se è loro cliente da piu di un anno! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biggiamp
Asus Zenfone 2 Laser 5" secondo me gira meglio del P8 Lite. Quest'ultimo in compenso è più elegante.
Sulla batteria dovrebbe vincere di poco l'Asus.
In sostanza: per una ragazza prenderei il P8 Lite badando all'estetica, lo Zenfone 2 Laser 5" tenendo conto del software - tra quelli disponibili su Amazon
Edit: come mai hai lasciato subito lo YotaPhone 2?
Malattia, volevo provare altro :D Però davvero un gioiellino di terminale per 199€ e poi unico nel suo genere.
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
ma il motorola dove lo hai provato?
perchè lo ha il padre della mia ragazza e va benissimo
Lo comprai trovando una buona occasione nell'usato per provarlo proprio in funzione di regalarlo alla mia ragazza, ma sarà che sono abituato a telefoni di fascia più alta come prestazioni non mi lasciò particolarmente convinto, da un Android Stock con 2gb di ram mi aspetto una fluidità e velocità generale quantomeno simile ad un Nexus 5/5X invece è parecchio distante.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Lo comprai trovando una buona occasione nell'usato per provarlo proprio in funzione di regalarlo alla mia ragazza, ma sarà che sono abituato a telefoni di fascia più alta come prestazioni non mi lasciò particolarmente convinto, da un Android Stock con 2gb di ram mi aspetto una fluidità e velocità generale quantomeno simile ad un Nexus 5/5X invece è parecchio distante.
boh forse era difettoso, magari scaldava tanto e quindi si downcloccava
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
visto che ha wind e che non prende in considerazione l'idea di cambiare operatore potresti fare di necessità virtu e considerare l'idea di prenderle uno dei loro smartphone,
con vincolo di 30 mesi hanno sconti notevoli!: guarda ad esembio sony xperia xa e anche huawei p9 lite se è loro cliente da piu di un anno! ;)
Uhm, interessante...il P9 lite sbaraglierebbe la concorrenza...se ho capito bene lo andrei a pagare 99€ come anticipo più 1 euro al mese per 30 mesi (ma lei deve essere cliente Wind da più di un anno)? 130 totali in pratica...
-
Si però magari parlatene altrove delle promo con vincolo, perchè sono OT
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Senz'altro.
E' tra i pochi telefoni di "casa nostra" che valga la pena comprare per cifre inferiori ai 150 euro.
Considerando poi che si maneggia ottimamente, che fa foto decenti ed ha una discreta autonomia.
Oltre che una qualità costruttiva superiore alla media.
Sensibilmente migliore del laser da 5 pollici.
Inferiore al modello d 5.5 ma meno costoso e con un design decisamente più azzeccato.
Sto pensando esattamente allo stesso modo , in offerta 139 il k10 è molto valido, un po' meglio il laser 5.5 ma anche più caro, nello spazio intermedio purtroppo nessuna alternativa. Grazie mille per l'aiuto
-
Ciao, sto cercando un nuovo smartphone per mia madre. Attualmente ha uno Stonex STX Mini che fatica parecchio, vorrebbe qualcosa di un pò più grande, ma non una padella, direi quindi sui 5" o comunque qualcosa con un buon rapporto schermo/dimensioni. L'utilizzo è basico, whatsapp, internet e simili, preferibilmente comuqnue vorrei qualcosa che scatti delle buone foto e una batteria decente. Per evitare problemi futuri ed aumentarne la longevità, mi indirizzerei su qualcosa con almeno un paio di giga di Ram, processore decente e una marca che garantisca aggiornamenti software. Il budget è attorno ai 150€ ma si può alzare di qualche decina di euro se ne vale la pena. In quella fascia di prezzo, ho letto bene del P8 Lite e dell'Asus Zenfone Laser....in più ci sono altri modelli interessanti di Huawei e Xiaomi (tipo il Redmi 3). Dovendo però essere usato da mia madre, evitiamo modelli "per smanettoni", con software in lingua straniera che obblighino a cambiare ROM o a procedure strane per l'aggiornamento del software, quindi punterei su qualcosa con un software più user friendly.
Avete dei consigli da darmi?
-
Redmi 3 e 3 pro sono ottimi dispositivi, considera anche wileyfox swit e Bq M5
Sent from my Redmi Note 2 using Tapatalk
-
Si, ho letto molto bene dei Redmi...ma sbaglio o la lingue del software è in inglese e per avere l'italiano bisogna smanettarci sopra, così come per aggiornare il software e le applicazioni?
Vorrei comprarle qualcosa semplice da usare e che si aggiorni automaticamente senza problemi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
zirico
Sto pensando esattamente allo stesso modo , in offerta 139 il k10 è molto valido, un po' meglio il laser 5.5 ma anche più caro, nello spazio intermedio purtroppo nessuna alternativa. Grazie mille per l'aiuto
Più caro ma anche più brutto e molto meno ergonomico.
Dipende come al solito dalle esigenze.
Se valuti anche prodotti cinesi di importazione allora la scelta si ampia molto, tanto più se non necessiti della banda 20.
Quote:
Originariamente inviato da
svarionman
Ciao, sto cercando un nuovo smartphone per mia madre. Attualmente ha uno Stonex STX Mini che fatica parecchio, vorrebbe qualcosa di un pò più grande, ma non una padella, direi quindi sui 5" o comunque qualcosa con un buon rapporto schermo/dimensioni. L'utilizzo è basico, whatsapp, internet e simili, preferibilmente comuqnue vorrei qualcosa che scatti delle buone foto e una batteria decente. Per evitare problemi futuri ed aumentarne la longevità, mi indirizzerei su qualcosa con almeno un paio di giga di Ram, processore decente e una marca che garantisca aggiornamenti software. Il budget è attorno ai 150€ ma si può alzare di qualche decina di euro se ne vale la pena. In quella fascia di prezzo, ho letto bene del P8 Lite e dell'Asus Zenfone Laser....in più ci sono altri modelli interessanti di Huawei e Xiaomi (tipo il Redmi 3). Dovendo però essere usato da mia madre, evitiamo modelli "per smanettoni", con software in lingua straniera che obblighino a cambiare ROM o a procedure strane per l'aggiornamento del software, quindi punterei su qualcosa con un software più user friendly.
Avete dei consigli da darmi?
Nel tuo caso vale il discorso a maggior ragione: k10 ad occhi chiusi.
Fatto bene, carino, maneggevole, foto decenti e 0 noie per quel che riguarda gli aggiornamenti.
E garanzia italiana.
Tanto per quel che ci farà... non credo abbia bisogno di performance da viodeogiocatrice incallita.
-
Buonasera, questa volta mi trovo a chiedervi consiglio per il telefono che userà mia madre.
Cercando in giro vedo queste marche che non conosco (Lenovo, Xiaomi, Huawei,..) ma sono diffidente dai cinafonini...sono affidabili?
Per il momento ho visto Wiko Fever, Asus ZenFone 2 Laser ZE550KL, NGM You Color P509.
Le richieste sono poche dato che lo usa per le chiamate, WhatsApp, Facebook, mail e qualche foto...niente di più.
- Dovrà essere dual-sim (tim e vodafone)
- avere la radio FM
- che duri un bel po' come il vecchio duos
fascia di prezzo sui 150€
Grazie mille
-
Beh, direi che wiko fever è perfetto
...
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Più caro ma anche più brutto e molto meno ergonomico.
Dipende come al solito dalle esigenze.
Se valuti anche prodotti cinesi di importazione allora la scelta si ampia molto, tanto più se non necessiti della banda 20.
No, come ho scritto nel primo post, il mio operatore è wind allora la banda 20 è necessaria.
Ho visto i due telefoni in questione da vicino e posso dire che K10 e molto ergonomico è molto bello. Plastica di qualità schermo 2.5D molto elegante. Foto, almeno quelle poche dentro il centro commerciale,inferiori rispetto a Zenfone. Veramente sono ancora indeciso. Un pro e la dual sim sicuramente il laser e dual tone flash.
Quote:
Originariamente inviato da
SonoTheDoc
Buonasera, questa volta mi trovo a chiedervi consiglio per il telefono che userà mia madre.
Cercando in giro vedo queste marche che non conosco (Lenovo, Xiaomi, Huawei,..) ma sono diffidente dai cinafonini...sono affidabili?
Per il momento ho visto Wiko Fever, Asus ZenFone 2 Laser ZE550KL, NGM You Color P509.
Le richieste sono poche dato che lo usa per le chiamate, WhatsApp, Facebook, mail e qualche foto...niente di più.
- Dovrà essere dual-sim (tim e vodafone)
- avere la radio FM
- che duri un bel po' come il vecchio duos
fascia di prezzo sui 150€
Grazie mille
Visto che deve essere dual sim come sopra propongo Asus Zenfone Laser da 5" o da 5.5".
-
Quote:
Originariamente inviato da
SonoTheDoc
Buonasera, questa volta mi trovo a chiedervi consiglio per il telefono che userà mia madre.
Cercando in giro vedo queste marche che non conosco (Lenovo, Xiaomi, Huawei,..) ma sono diffidente dai cinafonini...sono affidabili?
Per il momento ho visto Wiko Fever, Asus ZenFone 2 Laser ZE550KL, NGM You Color P509.
Le richieste sono poche dato che lo usa per le chiamate, WhatsApp, Facebook, mail e qualche foto...niente di più.
- Dovrà essere dual-sim (tim e vodafone)
- avere la radio FM
- che duri un bel po' come il vecchio duos
fascia di prezzo sui 150€
Grazie mille
Passerò sicuramente per un infiltrato di LG... ma anche nel tuo caso, senza dubbi K10 è una prima scelta.
Costi bassi, poche pretese, ben fatto, garanzia ita, nessuna noia di aggiornamento e supporto, ergonomico, etc, etc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zirico
No, come ho scritto nel primo post, il mio operatore è wind allora la banda 20 è necessaria.
Ho visto i due telefoni in questione da vicino e posso dire che K10 e molto ergonomico è molto bello. Plastica di qualità schermo 2.5D molto elegante. Foto, almeno quelle poche dentro il centro commerciale,inferiori rispetto a Zenfone. Veramente sono ancora indeciso. Un pro e la dual sim sicuramente il laser e dual tone flash.
Ti sconsiglio caldamente K10. Solo 1.5 gb di ram, unito alla pesantissima UI LG, tra pochi mesi se non poche settimane ti ritroverai un telefono inutilizzabile a causa di lag e rallentamenti. Te lo dico sul serio per esperienza, lascia perdere ste serie di bassa fascia LG o Samsung, sono soldi buttati al 100%.
Tutta la vita lo Zenfone.
-
salve ragazzi, mia sorella è in cerca di un telefono android intorno ai 100€, viene da wiko rainbow 4g che cambia perchè ne ha distrutto lo schermo (non ha più reazione nella fascia centrale) ma che come caratteristiche non gli sembrava male (a parte dei rallentamenti che penso si possano risolvere con un bel reset), cosa consigliate? Vanno bene anche prodotti cinesi visto che tra me e il suo ragazzo non abbiamo problemi a fargli aggiornamenti o modifiche per la lingua. Il moto e messo in prima pagina non va bene perchè farebbe comodo avere foocamera frontale e flash
Il budget potrebbe essere aumentato (ma non di troppo) se la differenza fosse veramente meritevole
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
salve ragazzi, mia sorella è in cerca di un telefono android intorno ai 100€, viene da wiko rainbow 4g che cambia perchè ne ha distrutto lo schermo (non ha più reazione nella fascia centrale) ma che come caratteristiche non gli sembrava male (a parte dei rallentamenti che penso si possano risolvere con un bel reset), cosa consigliate? Vanno bene anche prodotti cinesi visto che tra me e il suo ragazzo non abbiamo problemi a fargli aggiornamenti o modifiche per la lingua. Il moto e messo in prima pagina non va bene perchè farebbe comodo avere foocamera frontale e flash
Il budget potrebbe essere aumentato (ma non di troppo) se la differenza fosse veramente meritevole
Le serve la banda 20 ?
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Ti sconsiglio caldamente K10. Solo 1.5 gb di ram, unito alla pesantissima UI LG, tra pochi mesi se non poche settimane ti ritroverai un telefono inutilizzabile a causa di lag e rallentamenti...
Lo hai forse provato ?
Evidentemente no.
E tra pochi mesi, poche settimane... o magari poche ore cosa dovrebbe cambiare,
Qualche onda elettromagnetica potrebbe colpirti in fronte ?
:laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Le serve la banda 20 ?
dipende quanta è la differenza di prezzo, diciamo che ha VF quindi male non gli farebbe, però se si passa che per avere un telefono di pari qualità si risparmiano 50 euro allora la si sacrifica senza problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Le serve la banda 20 ?
Lo hai forse provato ?
Evidentemente no.
E tra pochi mesi, poche settimane... o magari poche ore cosa dovrebbe cambiare,
Qualche onda elettromagnetica potrebbe colpirti in fronte ?
:laughing:
Non è necessario averlo provato, ma ho avuto qualcosa come 150 smartphone o giù di lì e se permetti una certa esperienza me la ritrovo. Quella cpu (Snap 410) unita a quella ram e la UI LG non certo famosa per la sua leggerezza e fluidità generale, è sinonimo di flop assicurato e telefono ai limiti dell'utilizzabilità fra qualche tempo. Il perchè non devo spiegarlo io, usciti dalla scatola anche i cinesi della peggiore specie appaiono decentemente fluidi, i problemi sorgono man mano che il sistema si appesantisce.
Io ho dato un consiglio, poi ognuno è libero di rischiare. Ma se non vi fidate di me, potete fidarvi di un notissimo recensore (l'architetto), che nella recensione già denuncia una lentezza generale e parecchi lag/blocchi, e lui l'avrà avuto si e no tre giorni. Non oso immaginare dopo 3-4 mesi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianpi91
Quote:
Originariamente inviato da
IlMentitore
Le serve la banda 20 ?
Lo hai forse provato ?
Evidentemente no.
E tra pochi mesi, poche settimane... o magari poche ore cosa dovrebbe cambiare,
Qualche onda elettromagnetica potrebbe colpirti in fronte ?
:laughing:
Non è necessario averlo provato, ma ho avuto qualcosa come 150 smartphone o giù di lì e se permetti una certa esperienza me la ritrovo. Quella cpu (Snap 410) unita a quella ram e la UI LG non certo famosa per la sua leggerezza e fluidità generale, è sinonimo di flop assicurato e telefono ai limiti dell'utilizzabilità fra qualche tempo. Il perchè non devo spiegarlo io, usciti dalla scatola anche i cinesi della peggiore specie appaiono decentemente fluidi, i problemi sorgono man mano che il sistema si appesantisce.
Io ho dato un consiglio, poi ognuno è libero di rischiare. Ma se non vi fidate di me, potete fidarvi di un notissimo recensore (l'architetto), che nella recensione già denuncia una lentezza generale e parecchi lag, e lui l'avrà avuto si e no tre giorni. Non oso immaginare dopo 3-4 mesi.
In effetti, in passato, ho avuto un lg g2 mini ( snap 400 e 1 gb di RAM) e confermo quanto dici ... anche per me, in questa fascia di prezzo, mai più certi marchi! Una volta era piuttosto inevitabile, ma oggi per fortuna ci sono validissime alternative. 😉
...
-
Quote:
Originariamente inviato da
MBra
In effetti, in passato, ho avuto un lg g2 mini ( snap 400 e 1 gb di RAM) e confermo quanto dici ... anche per me, in questa fascia di prezzo, mai più certi marchi! Una volta era piuttosto inevitabile, ma oggi per fortuna ci sono validissime alternative.
...
Bravissimo, ripeto non per vantarmi, ma so di cosa parlo e non è mia abitudine stroncare terminali senza avere motivi oggettivi, per fortuna c'è chi come te conferma le mie parole.
-
Anche io sono alla ricerca di uno smartphone che costi non più di €100 (ho sfasciato un Fever quasi nuovo :-( e mi serve un rimpiazzo). Per quello che ho potuto vedere in giro mi intrigano il Wiko Lenny 3 e l'Archos Platinum 50 4G. Con la breve esperienza del Fever mi sono trovato bene mentre l'Archos che sulla carta mi piace di più (specie per Android stock senza icone modificate) non mi ispira molta fiducia visto le recensioni non proprio al top rispetto ad altri nomi. Che altri device potrei valutare? Visto che ad altri l'avete chiesto il mio operatore è Fastweb (H3G). Grazie in anticipo