Leggero davvero è mi11lite, però costa di più e non vale tutta quella differenza rispetto a X3 o a rn10pro
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Leggero davvero è mi11lite, però costa di più e non vale tutta quella differenza rispetto a X3 o a rn10pro
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Anche il modello redmi note 10 5G, soffre dello stesso problema al sensore come il fratello. Grazie
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
E una domanda? Non saprei, ma sicuramente è il meno appetibile della famiglia, a parte il 5g e peggio in tutto anche rispetto al liscio
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Si, scusate dovevo mettere il punto di domanda, ma non mi è uscito. Grazie
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Se opto per il remi note 10 s? C è differenza di schermo (visto che amoled) rispetto al poco x3?
Non è una scelta facilissima. Dalla parte del Poco hai un buon processore, discrete fotocamere ed un po di memoria in più. Sul Redmi hai un processore Mediatek, meno memoria e fotocamere leggermente inferiori. Mi ricordi che utilizzo dovresti farne dello smartphone?
Se devo essere onesto, non riesco a capire come mai fanno tanti modelli praticamente tutti simili. Uno ha l'NFC, l'altro no, uno a 4 Gb di ram l'altro 6. Alla fine se ti piace esteticamente il terminale, prendi la variante S, ha su il Mediatek ma le specifiche complessive sono leggermente superiori.
Da quel che ho capito, il più conveniente resta il 10 liscio. La variante s avrà un vorrei ma non posso, ma secondo me non ha senso, o 10 liscio oppure pro. E anche qui, a seconda di dove si prende, col prezzo che sale aumenta l'incertezza... Il 10, che sta costantemente sotto ai 200, resta il migliore, più scende più è conveniente. Gli altri non li vedo così, forse perché ogni mese esce un nuovo modello...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Grazie, è solo che non trovo il tasto modifica xD
Ho spostato il tuo ultimo messaggio qui in Consigli e Confronti tra terminali. Il tetto massimo di spesa è 215 Euro.
Esprimo perplessità sul Redmi 9T che hai citato. Per quanto riguarda il Brand "Poco" direi di assumerlo tra i più quotati, brand Indiano che fa il Rebrand di prodotti Xiaomi e Redmi. Quindi andresti sul sicuro, ad esempio con Poco M3 Pro. Evidenzio anche il Poco X3 NFC. Da non trascurare anche la nuova serie Redmi 10. Valuta e intanto fatti un idea.
Il Redmi 9T e' il Poco M3 a cui hanno aggiunto NFC e grandangolare. Secondo me la differenza di prezzo non ne vale la pena.
La versione 6/128 non viene commercializzata in Italia ...per quello che vale.
Se lo hai trovata a 120 euro da un negozio cinese, puo' essere un affare ... con tutte le considerazioni del caso.
Se vuoi andare sul sicuro, ora c'e' lo sconto sullo store ufficiale mi.com, il Poco M3 4/128 viene 147euro
Che è un rebrand del redmi note 10 5g...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Come dice @ryouza e' un rebrand del Redmi Note 10 5G, quindi ha senso spendere meno con il Poco.
Come telefono e' decente, se uno vuole proprio il 5G. Pero' il 5G a quel prezzo significa compromessi: hanno risparmiato su cam e display. Lo stesso vale per il Realme 8 5G.
Purtroppo il campione dei 180-200 euro, cioe' il Redmi Note 10, ha la grossa incognita del sensore di prossimità.
Ciao. Low il più possibile ma affidabile e autonomia.
Possibilmente sotto i 150
Utilizzo prevalente social.
Dimensione 6 o non troppo di più.
Bene se nfc e buon comparto audio e fotografico (nessuna pretesa pro).
Grazie.
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
C'è il no iva sul sito Xiaomi Italia. Fino a stamattina si trovavano i poco X3 e i redmi note 8 pro sotto ai 150, ed erano affari, infatti sono finiti. Però c'è ancora qualcosa. Altrimenti puoi cercare di ordinare dalla Cina il solito redmi note 10 che si trova comodamente sotto ai 150 e ha tutto quello che serve...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
M3, X3, Note 8 pro
cavolo hanno schermo enorme, si proviene da un 5.3
Passerei ad un 5.8 o al massimo 6
Disposto a sforzo extra budget possibilmente ancora sotto i 200
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Non esistono rassegnati. Samsung a41 se lo trovi ancora, ma non lo consiglio, non era un fulmine neanche appena uscito, e ora ci j tutti gli aggiornamenti sarà anche peggiorato
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Allora Redmi Note 9 4+128 a 158 euro?
Se devo accettare le dimensioni questo si avvicina alle necessità mi sembra
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Io avrei preso altro... Tipo su Amazon il redmi note 10 costa giusto un euro in più, ma è migliore, anche se da 64gb
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
https://www.amazon.it/dp/B08Y8M9YGH/...OOA&th=1&psc=1
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Visto. Peccato no NFC
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Il Redmi Note 9 (su ebay lo trovi a 144euro) ha una cpu Mediatek, minore autonomia, memorie piu' lente ...rispetto al Poco M3, comunque non c'e' molta differenza.
I piu' performanti sono Poco X3 NFC 6/128 (su ebay a 170euro) ...il piu' grande e pesante
e Redmi Note 8 Pro 6/128 (un po' vecchio, arancio, 172euro su mi.com)
Il Redmi Note 10 4/128 (188euro su mi.com, 178euro su ebay) sarebbe perfetto ...ma c'e' l'incognita del sensore di prossimita' (funziona male, nel senso che e' pignolo, non su tutti i telefoni, non si sa se risolveranno)
Sta cosa del sensore l'ho letta un pò dovunque e sinceramente mi disturba dover rischiare fastidi durante l'utilizzo voce
Noto che si resta sempre in casa xiaomi ma veramente il resto del mondo è imparagonabile?
Detto che vengo da un Nokia 8 che sembrava ottimo ma è deceduto dopo poco più di due anni (ciao ciao garanzia).
Mentre per esempio per terminali senza pretese prestazionali Motorola mi aveva molto convinto in passato
Certo un bello schermo amoled è sempre d'impatto e la velocità e potenza delle memorie ha il suo perché ma se poi ci telefono e sto sui social, poi occasionalmente faccio qualche foto che sia soddisfacente mi chiedo veramente se cercare il confronto top o restare più basico ma avere quello che veramente mi servirebbe.
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Dipende dal rapporto qualita' / prezzo ... esigenze e richieste.
Anche il nuovo Samsung Galaxy A12 e' un telefono decente. Ma con 150 euro ti porti a casa uno Xiaomi che va il doppio o triplo con il doppio di memoria ... e cam migliori.
Le differenze si assottigliano sulla fascia di prezzo superiore .... a 300euro scarsi preferisco il Galaxy A52 al Mi 11 Lite ...per risparmiare suggerisco l'ottimo Realme 8 Pro
Poi, alla fine si prende quello che c'e' in offerta al momento ...ovvero ora quelli che ti abbiamo indicato, magari tra 15 gg c'e' di meglio o peggio
Eventualmente trovi qualche Moto G con un rapporto Q/P decente ...ma le cam sono sottotono. Magari Oppo Axx
Ora vanno di moda i 5G .... ma su quelli economici cam e display sono scarsi.
Motorola al momento in questa fascia ha il moto g 5g e il moto g 5g plus, il secondo più facilmente entro i 200. Nessuno dei due è amoled, però la parte telefonica e top, sono comunque terminali ottimi, maggior difetto sono davvero grandi
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
visto che mi stanno sfuggendo tutte le offerte (sembra che mi stiano controllando e come punto l'occhio su un prodotto o finisce la disponibilità o aumenta il prezzo) starei per accettare un Samsung A12 a 141,50 perchè anche in casa Xiaomi ho perso ogni offerta...
ci sarebbe un A42 della dimensione giusta (6.2) a 210 euro ma a parte che è abbastanza fuori budget in più sarebbe marcato Vodafone e questo non so cosa comporterebbe.
alla fine potrei fare a meno dell'amoled ma buona qualità foto e nfc sarebbero utili
quasi fuso... finisce che scelgo il primo che passa...
Parlo per esperienza personale. Negli smartphone, soprattutto nella fascia economica è meglio prediligere schermi ips piuttosto che Amoled. Purtroppo gli amoled dopo tre anni circa iniziano a risentire di difetti quali l'immagine residua e altre magagne simili. È preferibile scegliere un buon ips, che al massimo può incorrere in un paio di pixel luminosi quando si è su sfondi /video con molto nero. Ormai la batteria anche negli economici è da circa 4.000 mah in media, che unita a soc sempre meno energivori grazie a processi produttivi sempre più complessi e ottimizzazioni software, consente di superare abbastanza tranquillamente la giornata, al massimo si potrà avere la necessità di ricaricarlo un attimo di sera tornati a casa, se proprio si usa tanto. Il fatto del brand dell'operatore non è più un problema come in passato, le sim di altri operatori sono completamente compatibili e a diverse persone dopo il primo major update è anche scomparsa la personalizzazione.
gli Xiaomi hanno dalla loro un migliore rapporto qualità prezzo però il loro software risulta meno stabile rispetto alla concorrenza e diversi modelli soffrono di bug al sensore di prossimità. A livello di fascia economica direi di lasciar stare i Samsung.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
mentre scrivevo è uscita una offerta dell'A41 su Amazon a 193 versione italia no brand.
preso. al limite qui posso decidere di rendere facile.
forse è il compromesso più equilibrato, avevo letto da qualche parte che sotto i 200 euro era un buon acquisto.
vi faccio poi sapere.
Salve Androidiani!. Taggo voi per avere un consiglio veloce, ma si accettano consigli da tutti.
Dovrei regalare uno smartphone "low cost" max 150-170 euro da negozio fisico (MediaW./Euronics). Quindi i prezzi sono lievemente superiori rispetto ai negozi online.
Richiesta:
ㆍbuona batteria almeno da 4.000mah/5.000mah per uso Facebook-Whatsapp-Browser e chiamate. Quindi qualcosa che non lagga sull'uso dei social-browser e che non scaldi (di processori ne capisco poco, quindi mi fido di voi, anche se so' che gli snapdragon sono i migliori)
ㆍSensore di Impronte dietro lo smartphone
ㆍLa persona gradisce marche principalmente come samsung, però sono ben accette anche altre marche, xiaomi, realme, Moto.
Buttatemi giù qualche nome, in modo di avere più alternative, grazie .
Salve, dovrei regalare uno smartphone "low cost" max 150-170 euro da negozio fisico (MediaW./Euronics). Quindi i prezzi sono lievemente superiori rispetto ai negozi online.
Richiesta:
ㆍbuona batteria almeno da 4.000mah/5.000mah per uso Facebook-Whatsapp-Browser e chiamate. Quindi qualcosa che non lagga sull'uso dei social-browser e che non scaldi (di processori ne capisco poco, quindi mi fido di voi, anche se so' che gli snapdragon sono i migliori)
ㆍSensore di Impronte dietro lo smartphone
ㆍLa persona gradisce marche principalmente come samsung, però sono ben accette anche altre marche, xiaomi, realme, Moto.
Buttatemi giù qualche nome, in modo di avere più alternative, grazie .
Ciao secondo voi, meglio il redmi note 10 o oppo A73 5G?
Inviato dal mio WAS-LX1A usando Androidiani App
Hanno punti di forza diversi, dipende da che cerchi.
Il Redmi Note 10 ha solo l'incognita del sensore di prox (e' pignolo, su alcuni funziona decentemente va a fortuna, non si sa se sistemeranno) ...per il resto e' ottimo: cpu decente, buona fotocamera, bel display.
L'oppo A73 5G .... e' 5G ma per tenere basso il prezzo hanno risparmiato sul resto.