Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Poco M3 pro è uguale al redmi note 10 5g, al netto di qualche piccolo particolare, e se non ha necessità assoluta del 5g sarebbe da lasciare a scaffale. Meglio puntare al redmi note 10s, forse il più equilibrato della serie, anche se costa qualcosa in più ha tutto, anche un buono schermo amoled, che si vede anche sotto al sole
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Effettivamente il Redmi note 10s pur avendo un hardware più tradizionale ha un ottimo schermo Amoled abbastanza luminoso che sicuramente da una marcia in più al telefono. Questo comporta una piccola spesa in più ma sicuramente rende il telefono più fruibile in estate. Da aggiungere anche la parziale impermeabilità IP53.
-
Ciao,
al di là di un 50 euro circa di differenza di prezzo sono indeciso tra il Poco X3 PRO e Xiaomi Redmi Note 10 Pro , vale la pena spendere quei 50 euro in più per lo Xiaomi? altre alternative sia sui 200 euro che sui 250 che potreste consigliarmi?
Ringrazio in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele1909
Ciao,
al di là di un 50 euro circa di differenza di prezzo sono indeciso tra il Poco X3 PRO e Xiaomi Redmi Note 10 Pro , vale la pena spendere quei 50 euro in più per lo Xiaomi? altre alternative sia sui 200 euro che sui 250 che potreste consigliarmi?
Ringrazio in anticipo
Il Poco X3 e' tutto processore. Se ti serve un gran processore per giocare, valuta .... altrimenti il resto e' appena sufficiente: il display poco luminoso, la cam piu' scarsa del X3 NFC
Il Redmi Note 10 Pro ha una buona cam ed un ottimo display Amoled, la cpu e' decente ma non a livello del Poco.
Alternative ... dipende dalle caratteristiche che cerchi e dalle offerte attuali.
Ad esempio il Realme 8 pro o se vuoi andare sul sicuro Samsung Galaxy A52
...comunque siamo sopra i 215euro del Topic.
Entro, Mi11 Lite 6/64 , Poco m3 pro 5G, Redmi Note 10s, Moto G 5G
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Il Poco X3 e' tutto processore. Se ti serve un gran processore per giocare, valuta .... altrimenti il resto e' appena sufficiente: il display poco luminoso, la cam piu' scarsa del X3 NFC
Il Redmi Note 10 Pro ha una buona cam ed un ottimo display Amoled, la cpu e' decente ma non a livello del Poco.
Alternative ... dipende dalle caratteristiche che cerchi e dalle offerte attuali.
Ad esempio il Realme 8 pro o se vuoi andare sul sicuro Samsung Galaxy A52
...comunque siamo sopra i 215euro del Topic.
Entro, Mi11 Lite 6/64 , Poco m3 pro 5G, Redmi Note 10s, Moto G 5G
come ritieni questo sito di comparazione?
https://www.kimovil.com/en/compare/p...-pro-8gb-128gb
mi sembra che qui il poco sia il migliore ed anche a livello di fotocamera non sia poi cosi tanto indietro, forse , si, lo schermo è un pò peggiore... che ne dici?
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele1909
Il sito è buono per la comparazione ma ovviamente l'indice finale è frutto del prezzo e del calcolo che fa rispetto ai vari aspetti tecnici del dispositivo.
Ovviamente la potenza bruta e il costo di X3 Pro gli permettono di aumentare di punteggio rispetto agli altri che costano mediamente 80/100€ in +
Se non hai mai avuto un Amoled, lo schermo di X3 Pro sarà più che discreto, per vedere eventuali differenze, come sempre, va fatto un confronto uno vicino all'altro per capire contrasto/luminosità/angoli di visione e resa generale
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Il sito è buono per la comparazione ma ovviamente l'indice finale è frutto del prezzo e del calcolo che fa rispetto ai vari aspetti tecnici del dispositivo.
Ovviamente la potenza bruta e il costo di X3 Pro gli permettono di aumentare di punteggio rispetto agli altri che costano mediamente 80/100€ in +
Se non hai mai avuto un Amoled, lo schermo di X3 Pro sarà più che discreto, per vedere eventuali differenze, come sempre, va fatto un confronto uno vicino all'altro per capire contrasto/luminosità/angoli di visione e resa generale
Diciamo che preferirei un telefono che , avendo un processore un pò più spinto, mantenga il più possibile inalterate le prestazioni del telefono. Non sono un esperto ma in telefono da 200 euro circa la fotocamera migliore o peggiore è difficile da valutare.
Ho letto anche del Redmi Note 10 S , lo consideri meglio del Poco?
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele1909
Diciamo che preferirei un telefono che , avendo un processore un pò più spinto, mantenga il più possibile inalterate le prestazioni del telefono. Non sono un esperto ma in telefono da 200 euro circa la fotocamera migliore o peggiore è difficile da valutare.
Ho letto anche del Redmi Note 10 S , lo consideri meglio del Poco?
Guarda li ho tutti e due, Note 10S e X3 Pro, X3 Pro ha memorie incredibilmente veloci, Un processore che non teme nulla e grafica per giochi a piena risoluzione, anche una fotocamera che al netto di qualche carenza tecnica, fa scatti più che decenti (oltre ad avere funzioni come il Vlog e Dppio Video che il Note 10S non ha) Inoltre ha uno schermo 120Hz che se si è fan della fluidità di scrolling delle pagine e dei menu, è il top.
Dall'altro lato, il 10S ha uno schermo davvero eccezionale per contrasto, colori, luminosità all'aperto, peso e dimensioni molto più gestibili, ma non ha i 120Hz, ha una cpu Mediatek che per dirti non è adatta se vuoi una longevità massima in ottica di montare eventuali custom rom a fine supporto da parte di Xiaomi.
La scelta è difficile, devi valutare tuttti gli aspetti dei due e capire quali per te sono predominanti rispetto ad altri
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Guarda li ho tutti e due, Note 10S e X3 Pro, X3 Pro ha memorie incredibilmente veloci, Un processore che non teme nulla e grafica per giochi a piena risoluzione, anche una fotocamera che al netto di qualche carenza tecnica, fa scatti più che decenti (oltre ad avere funzioni come il Vlog e Dppio Video che il Note 10S non ha) Inoltre ha uno schermo 120Hz che se si è fan della fluidità di scrolling delle pagine e dei menu, è il top.
Dall'altro lato, il 10S ha uno schermo davvero eccezionale per contrasto, colori, luminosità all'aperto, peso e dimensioni molto più gestibili, ma non ha i 120Hz, ha una cpu Mediatek che per dirti non è adatta se vuoi una longevità massima in ottica di montare eventuali custom rom a fine supporto da parte di Xiaomi.
La scelta è difficile, devi valutare tuttti gli aspetti dei due e capire quali per te sono predominanti rispetto ad altri
Il telefono sarebbe per mio figlio che ha uno xiaomi A2(se ricordo bene) . Penso che lo schermo del poco non sia certo inferiore e, accettando questo, direi che per il resto a mio parere le caratteristiche del Poco si fanno preferire.....che ne dici?
un ultima domanda , il poco x3 pro 6g + 128 si trova a circa 190 euro mentre la sua versione 8g + 256 si trova a circca 20 euro in più... al di là della memoria più capiente(128 g sarabbero già sufficienti) , i 2g di ram in più potrebbero essere utili?
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele1909
Il telefono sarebbe per mio figlio che ha uno xiaomi A2(se ricordo bene) . Penso che lo schermo del poco non sia certo inferiore e, accettando questo, direi che per il resto a mio parere le caratteristiche del Poco si fanno preferire.....che ne dici?
un ultima domanda , il poco x3 pro 6g + 128 si trova a circa 190 euro mentre la sua versione 8g + 256 si trova a circca 20 euro in più... al di là della memoria più capiente(128 g sarabbero già sufficienti) , i 2g di ram in più potrebbero essere utili?
Le mie valutazioni si basano su alcune recensioni viste/lette all'uscita dei dispositivi.
Del Poco X3 Pro la criticita' maggiore era il display poco luminoso, all'esterno d'estate si fatica a vederci (non e' una questione di IPS, quello del predecessore, il Poco X3 NFC e' piu' luminoso)
Le foto erano sottotono ... se monta veramente il sensore Sony, che non e' male, magari non era proprio ottimizzato ed hanno risolto. Per il resto ha una cpu potente, buona per i giochi ...ovviamente energivora.
E' un po' padella.
Piu' memoria meglio e', non la ritengo indispensabile, ma se sono solo 20euro magari qualche gioco si avvantaggia.
Ripeto, dipende da cosa ci devi fare ....le mie esigenze sono diverse preferisco un display che si vede, non ci gioco ed anche una cpu media mi va alla grande e la batteria dura di più.
-
Condivido le osservazioni, ma se è per il figlio, che sicuro ci gioca, magari non è la sua principale attività col telefonino, ma rispetto ad un adulto cambiano le priorità, e alla fine si perdona qualche difetto, visto il prezzo non si può avere tutto... In quella fascia poco e sempre un'alternativa da considerare
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Condivido le osservazioni, ma se è per il figlio, che sicuro ci gioca, magari non è la sua principale attività col telefonino, ma rispetto ad un adulto cambiano le priorità, e alla fine si perdona qualche difetto, visto il prezzo non si può avere tutto... In quella fascia poco e sempre un'alternativa da considerare
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
In realtà a livello di gioco va di playstation , l'uso è più basico. il fatto di valutare il POCO x3 PRO era un pò per il prezzo un pò per il processore potente che penso avrebbe garantito una maggiore longevità . Però in effetti sono in crisi... a pari prezzo ci sarebbe il redmi note 10S salendo un pochino il redmi note 10PRO , andando fuori budget(anche per il topic e mi scuso) forse l'ideale sarebbe il POCO F3
Forse salendo un pochino di budget il giusto compromesso è il redmi note 10 pro(mi scuso se non rientra nel budget 215 euro)
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniele1909
In realtà a livello di gioco va di playstation , l'uso è più basico. il fatto di valutare il POCO x3 PRO era un pò per il prezzo un pò per il processore potente che penso avrebbe garantito una maggiore longevità . Però in effetti sono in crisi... a pari prezzo ci sarebbe il redmi note 10S salendo un pochino il redmi note 10PRO , andando fuori budget(anche per il topic e mi scuso) forse l'ideale sarebbe il POCO F3
Forse salendo un pochino di budget il giusto compromesso è il redmi note 10 pro(mi scuso se non rientra nel budget 215 euro)
Non devi scusarti, questo thread è stato aperto appositamente per "ragionarci su".
-
La longevità è relativa, io per il 10pro preferisco il 10s che costa meno ed ha quasi tutto del pro, e per il prezzo che ha forse è il migliore della serie, e più scende più migliora
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
La longevità è relativa, io per il 10pro preferisco il 10s che costa meno ed ha quasi tutto del pro, e per il prezzo che ha forse è il migliore della serie, e più scende più migliora
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
IL redmi 10s lo preferisci anche al POCO x3 pro immagino. Mi consiglieresti il motivo, giusto per avere un quadro più completo?
-
Lo schermo amoled, che è sicuramente buono, mentre quello di x3 resta un po sottotono rispetto al resto.
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
-
ciao a tutti, sotto i cento (meno si spende meglio é!) quali sono i migliori al momento?
ho trovato una offerta di un redmi 9 a 80 che mi pare difficile da battere ma mi scoccia prenderlo se allo stesso prezzo c'é di meglio e nuovo visto che ha giá un anno mi pare
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
ciao a tutti, sotto i cento (meno si spende meglio é!) quali sono i migliori al momento?
ho una offerta di un redmi 9 a 80 che mi pare difficile da battere ma mi scoccia prenderlo se allo stesso prezzo c'é di meglio e nuuovo visto che ha giá un anno mi pare
grazie
Che ne valga la pena ? ...ti sei perso la super promo del Redmi Note 9.
Ma stai parlando del Redmi 9 o del 9A, 9C, 9AT ??
Per il primo e' un buon prezzo anche se ha solo 32GB (ti bastano?), gli altri 3 lasciali perdere.
Device piu' nuovi: il Poco M3, ma devi salire a 130euro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
ciao a tutti, sotto i cento (meno si spende meglio é!) quali sono i migliori al momento?
ho trovato una offerta di un redmi 9 a 80 che mi pare difficile da battere ma mi scoccia prenderlo se allo stesso prezzo c'é di meglio e nuovo visto che ha giá un anno mi pare
grazie
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Che ne valga la pena ? ...ti sei perso la super promo del Redmi Note 9.
Ma stai parlando del Redmi 9 o del 9A, 9C, 9AT ??
Per il primo e' un buon prezzo anche se ha solo 32GB (ti bastano?), gli altri 3 lasciali perdere.
Device piu' nuovi: il Poco M3, ma devi salire a 130euro
Direi anche io Redmi 9 "liscio" aggiungendo (spendendo qualche euro in più) ancora il Poco M3, il Realme 6s e qualche Motorola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Che ne valga la pena ? ...ti sei perso la super promo del Redmi Note 9.
Ma stai parlando del Redmi 9 o del 9A, 9C, 9AT ??
Per il primo e' un buon prezzo anche se ha solo 32GB (ti bastano?), gli altri 3 lasciali perdere.
Device piu' nuovi: il Poco M3, ma devi salire a 130euro
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Direi anche io Redmi 9 "liscio" aggiungendo il (spendendo qualche euro in più) ancora il Poco M3, il Realme 6s e qualche Motorola.
questo aggeggio qua, al cambio sono 80
https://www.mi.com/uk/buy/product/redmi-9
grazie a entrambi, direi che puó andare
il mio note 5 ha fatto un salto in fondo qui https://michelelamacchia.files.wordp...12/cesso-2.jpg quindi é stata una roba molto "dal nulla" e da risolvere in fretta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Amico carissimo, ho un Redmi 7 nel cassetto, se vuoi te lo spedisco (regalo). E' un po lento ma fa tutto quello che deve. Fammi sapere in privato.
Edit: La toilette è diventata smart dopo la "caduta"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
questo aggeggio qua, al cambio sono 80
https://www.mi.com/uk/buy/product/redmi-9
grazie a entrambi, direi che puó andare
il mio note 5 ha fatto un salto in fondo qui
[omissis] quindi é stata una roba molto "dal nulla" e da risolvere in fretta
Noto che il 3/32 non e' disponibile, hai preso l'ultimo? il 4/64 (solo verde) viene 119£ (~140euro) ...spese di spedizione ?
Vedo anche che Sabato e' in offerta a 119£ il Redmi Note 9 4/128, mentre ora viene 109£ il 3/64
PS. l'UK non e' più in Europa ... forse c'e' anche lo sdoganamento da pagare
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Amico carissimo, ho un Redmi 7 nel cassetto, se vuoi te lo spedisco (regalo). E' un po lento ma fa tutto quello che deve. Fammi sapere in privato.
Edit: La toilette è diventata smart dopo la "caduta"?
Ti ringrazio moltissimo per l'offerta, accetterei volentieri ma ormai é fatta. Ormai neanche il buon oppo find7a mi aiuta, ne ha viste troppe... Sará per il prossimo tuffo! Inoltre come dice il buon pumaro post brexit le spedizioni sono sempre una incognita
Mah per ora lo sciacquone non é in cinese però sono preoccupato per le eventuali "backdoor" del governo cinese sai com'é ...
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Noto che il 3/32 non e' disponibile, hai preso l'ultimo? il 4/64 (solo verde) viene 119£ (~140euro) ...spese di spedizione ?
Vedo anche che Sabato e' in offerta a 119£ il Redmi Note 9 4/128, mentre ora viene 109£ il 3/64
PS. l'UK non e' più in Europa ... forse c'e' anche lo sdoganamento da pagare
ho notato! ho preso l'ultimo 3/32 viola direi, ora c'éosolo grigio
essendo io in uk sono 69 e basta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
Ti ringrazio moltissimo per l'offerta, accetterei volentieri ma ormai é fatta. Ormai neanche il buon oppo find7a mi aiuta, ne ha viste troppe... Sará per il prossimo tuffo! Inoltre come dice il buon pumaro post brexit le spedizioni sono sempre una incognita
Mah per ora lo sciacquone non é in cinese però sono preoccupato per le eventuali "backdoor" del governo cinese sai com'é ...
ho notato! ho preso l'ultimo 3/32 viola direi, ora c'éosolo grigio
essendo io in uk sono 69 e basta
Caspita! Sei diventato eXXXtra comunitario! Probabilmente la toilette diventerà smart se ti vaccini ed hai una antenna 5G (Stand Alone) nelle vicinanze.
-
Devo acquistare uno smartphone per l'ufficio.
Budget massimo 150 euro.
Caratteristiche: deve sapere fare un po' di tutto in modo accettabile.
Cosa potete consigliarmi?
Grazie infinite.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Veridio
Devo acquistare uno smartphone per l'ufficio.
Budget massimo 150 euro.
Caratteristiche: deve sapere fare un po' di tutto in modo accettabile.
Cosa potete consigliarmi?
Grazie infinite.
Dipende cosa intendi con "di tutto", e con "accettabile".
Visto che e' per l'ufficio .... consiglierei Samsung, ma a quel prezzo c'e' Galaxy A12 ...che e' un po' scarsino.
Il nuovo Galaxy A32 e' in offerta da Mediaworld a 229, non fa miracoli ma si muove. Per andare sul sicuro devi arrivare al Galaxy A52 che viene sui 270-290euro.
Al momento non vedo offerte interessanti
Se ti bastano 6/64GB sullo store ufficiale mi.com c'e' il Redmi Note 10s a 199euro ed in regalo gli auricolari wireless.
Il Realme 8 4/64 venduto da Amazon a 179euro, il 6/128 da Unieuro a 189 con l'extra sconto online 5%
Se proprio vuoi rimanere sotto, trovi il vecchio Redmi Note 9 4/128 a 140euro su eBay.
Anche Poco M3 4/128 lo trovi online sui 150-160euro.
-
Credo che opterò per il Redmi Note 9 4/128.
Grazie!
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Dipende cosa intendi con "di tutto", e con "accettabile".
Visto che e' per l'ufficio .... consiglierei Samsung, ma a quel prezzo c'e' Galaxy A12 ...che e' un po' scarsino.
Il nuovo Galaxy A32 e' in offerta da Mediaworld a 229, non fa miracoli ma si muove. Per andare sul sicuro devi arrivare al Galaxy A52 che viene sui 270-290euro.
Al momento non vedo offerte interessanti
Se ti bastano 6/64GB sullo store ufficiale mi.com c'e' il Redmi Note 10s a 199euro ed in regalo gli auricolari wireless.
Il Realme 8 4/64 venduto da Amazon a 179euro, il 6/128 da Unieuro a 189 con l'extra sconto online 5%
Se proprio vuoi rimanere sotto, trovi il vecchio Redmi Note 9 4/128 a 140euro su eBay.
Anche Poco M3 4/128 lo trovi online sui 150-160euro.
-
Ciao a tutti.
Mia madre ha una certa etÃ* e ha un vecchio Motorola Moto G. Diciamo che sin dall'inizio ha dimostrato uno schermo molto "sensibile" per cui anche io non trovavo il touch comodissimo o facile da usare (nonostante avessi ridotto la sensibilitÃ* tra le impostazioni). Ora inoltre presenta problemi con la batteria per cui avrei deciso di cambiarlo.
Premesso che per mia madre ogni cambiamento è fonte di ansia, spero che il rimanere su un Android non le causi troppi disturbi...
Lei lo usa solamente per navigare, whatsapp, telefonate, e qualche foto.
Dopo una rapida visita su Amazon tra i cellulari più venduti, ho visto tre modelli della Samsung che forse potrebbero fare al caso suo: A02s, A12, A21s.
- non sono in grado di capire quale scegliere e quale no
- mi sembrano tutti non nuovissimi, per cui ignoro se ha senso concentrarsi su modelli più recenti
- sempre su Amazon ho visto altre marche tipo Redmi, etc, ma non ho mai avuto esperienza diretta.
- un altro potenziale tema è quello della dimensione, ora mi sembrano tutti più grandi del Moto G. Per cui accetto consigli anche per cellulari di dimensioni inferiori a 6.5.
Avreste qualcosa da suggerire in particolare? ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie mille in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
aiutoaiuto
Ciao a tutti.
Mia madre ha una certa etÃ* e ha un vecchio Motorola Moto G. Diciamo che sin dall'inizio ha dimostrato uno schermo molto "sensibile" per cui anche io non trovavo il touch comodissimo o facile da usare (nonostante avessi ridotto la sensibilitÃ* tra le impostazioni). Ora inoltre presenta problemi con la batteria per cui avrei deciso di cambiarlo.
Premesso che per mia madre ogni cambiamento è fonte di ansia, spero che il rimanere su un Android non le causi troppi disturbi...
Lei lo usa solamente per navigare, whatsapp, telefonate, e qualche foto.
Dopo una rapida visita su Amazon tra i cellulari più venduti, ho visto tre modelli della Samsung che forse potrebbero fare al caso suo: A02s, A12, A21s.
- non sono in grado di capire quale scegliere e quale no
- mi sembrano tutti non nuovissimi, per cui ignoro se ha senso concentrarsi su modelli più recenti
- sempre su Amazon ho visto altre marche tipo Redmi, etc, ma non ho mai avuto esperienza diretta.
- un altro potenziale tema è quello della dimensione, ora mi sembrano tutti più grandi del Moto G. Per cui accetto consigli anche per cellulari di dimensioni inferiori a 6.5.
Avreste qualcosa da suggerire in particolare? ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie mille in anticipo
Mi sembra che android su Moto G sia abbastanza stock, in piu' ha qualche anno .... sicuramente ci saranno differenze tra il vecchio ed il nuovo. Sara' obbligata ad adattarsi ed imparare.
Lo stesso dicasi per le dimensioni, i piu' piccoli sono 160x74 i piu' grandi 168x77 secondo me e' il peso e come sta in mano che fa la differenza.
A21s e' vecchio, a prestazioni siamo circa come A12 (A02s e' ancora piu' scarso), si muovono ma con calma ....e non sono nemmeno leggeri 192-205g.
Un Samsung decente e' il Galaxy A32 ....ma viene 230euro.
Attualmente non ci sono belle offerte.
Su Amazon trovi Realme 8 6/128 a 189€
su mi.com il Redmi Note 10s 6/64 a 199euro con gli auricolari in omaggio.
Domani c'e' il Redmi Note 10 4/128 a 169euro (con l'incognita del sensore di prossimita', che al lancio era pignolo, non so se hanno sistemato) e ti regalano anche gli auricolari ....sarebbe l'ideale.
Da valutare il Poco M3 pro 5G (display sottotono rispetto a quelli sopra) a 190€ (che poi e' il Note 10 5G rimarchiato)
Magari trovi a qualche euro in meno su store online.
Se vuoi spendere il meno possibile devi scendere a compromessi ... decidi tu quali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Magari trovi a qualche euro in meno su store online.
Se vuoi spendere il meno possibile devi scendere a compromessi ... decidi tu quali.
grazie mille!
come mai non consideri proprio il Samsung M12?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aiutoaiuto
grazie mille!
come mai non consideri proprio il Samsung M12?
...a prestazioni siamo sempre li con A12, A21s, sempre con display HD ma ancora piu' pesante.
-
Ciao a tutti, in previsione di iniziare (si spera) un nuovo lavoro, vorrei iniziare a valutare un cellulare che sia in grado di registrare le chiamate nativamente o, comunque, senza impelagarsi in grossi sbattimenti. Altre caratteristiche apprezzate sono: schermo da almeno 6' (possibilmente amoled, anche sforando un po' nel budget), audio in chiamata chiaro e possibilmente 5G.
Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
PuLPeRz
Ciao a tutti, in previsione di iniziare (si spera) un nuovo lavoro, vorrei iniziare a valutare un cellulare che sia in grado di registrare le chiamate nativamente o, comunque, senza impelagarsi in grossi sbattimenti. Altre caratteristiche apprezzate sono: schermo da almeno 6' (possibilmente amoled, anche sforando un po' nel budget), audio in chiamata chiaro e possibilmente 5G.
Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti!
Ciao! Ad oggi (ma sembra che le cose stiano cambiando) pochi brand permettono la registrazione delle chiamate nativa. Quelli con il dialer di Google (ad oggi) non permettono questa funzione. Ho notizie certe per gli smartphone Asus che hanno questa funzione.
Ad un primo esame, nella fascia di prezzo di questa discussione, c'è lo Xiaomi Mi 10 lite 5G, ma non registra le chiamate a meno di qualche modifica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ad un primo esame, nella fascia di prezzo di questa discussione, c'è lo Xiaomi Mi 10 lite 5G, ma non registra le chiamate a meno di qualche modifica.
Grazie! Intendi che è necessario fare qualche modifica sul telefono (tipo root)? Eventualmente con i vari CUBE ACR o altri si riesce ad aggirare il problema? Io adesso sto usando un Note 8 con Android Pie e non ne vengo a capo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
PuLPeRz
Grazie! Intendi che è necessario fare qualche modifica sul telefono (tipo root)? Eventualmente con i vari CUBE ACR o altri si riesce ad aggirare il problema? Io adesso sto usando un Note 8 con Android Pie e non ne vengo a capo...
No, la versione Xioami.eu ha la registrazione chiamate nativa. Ma è una rom "custom" derivata dalla Rom Cinese del dispositivo. In pratica i DEV di Xiaomi.eu hanno preso la rom Cinese e l'hanno Europeizzata. Di contro hai il bootloader sbloccato che potrebbe inibire l'uso di alcune applicazioni bancarie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Di contro hai il bootloader sbloccato che potrebbe inibire l'uso di alcune applicazioni bancarie.
Capisco... a questo punto tanto vale provare a rootare il Note 8, che a distanza di anni è ancora un ottimo telefono... :fear2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
PuLPeRz
Capisco... a questo punto tanto vale provare a rootare il Note 8, che a distanza di anni è ancora un ottimo telefono... :fear2:
Senza dubbio! Il Redmi note 8 è un telefono che andava così bene che lo hanno riproposto nella versione 2021.
Naturalmente non ha niente a che vedere con lo Xiaomi Mi 10 lite 5G che come tutto è abbastanza al di sopra. Lo dico con cognizione di causa in quanto ne ho avuti in uso due.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Senza dubbio! Il Redmi note 8 è un telefono che andava così bene che lo hanno riproposto nella versione 2021.
Naturalmente non ha niente a che vedere con lo Xiaomi Mi 10 lite 5G che come tutto è abbastanza al di sopra. Lo dico con cognizione di causa in quanto ne ho avuti in uso due.
Veramente intendevo il Samsung Note 8 :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
PuLPeRz
Veramente intendevo il Samsung Note 8 :laughing:
:D :D :D
Succede!!! La notizia non è buonissima anche se il telefono ancora lo è. Se effettui operazioni di modding sul tuo Samsung flaggherai il Knox e sicuramente alcune applicazioni non funzioneranno più, anzi diverse applicazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
:D :D :D
Succede!!! La notizia non è buonissima anche se il telefono ancora lo è. Se effettui operazioni di modding sul tuo Samsung flaggherai il Knox e sicuramente alcune applicazioni non funzioneranno più, anzi diverse applicazioni.
Ormai vedete Xiaomi ovunque, datevi una regolata però [emoji23]
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ormai vedete Xiaomi ovunque, datevi una regolata però [emoji23]
Quando ci vuole, ci vuole....