Se tuo padre è disposto a passare da un 4.7" ad un 6.7" con un peso di 212 g, il Motorola Moto G 5G è una buona scelta.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti provengo da un huawei mate 10 lite con ram 4 gb e memoria da 64 gb che devo a MALINCUORE cambiare perché è una bomba ma non mi tiene più la batteria. Preciso che per me era perfetto perché vi assicuro che lo uso anche per lavoro e lo sfrutto 12 ore al giorno. Fosse per me lo ricomprei uguale ma vedo che ci sono solo ricondizionati.
Preciso che non me ne frega nulla della fotocamera, e anche sulle dimensioni non voglio prendermi una mattone gigante, queste dimensioni mi andavano benissimo.
Non sono esperta del settore, ho iniziato con i nokia, una breve esperienza con un sony ericsoon, passata per parecchi anni ai samsung, scettica sono passata al mio primo huawei e mi ha stupita, una vera bomba...
Avete consigli da darmi? Ho dato uno sguardo in giro ma ho visto marche mai sentite, sarebbe un salto nel buio... Grazie!
Ciao.
Guardando le dimensioni del dispositivo Display 5,9" , non si discosta tanto dai nuovi modelli di devices che negli ultimi tempi sono stati prodotti.
Per non parlare della capacità della batteria che essi montano, oramai quasi tutti sui 5000mHa (molto più di quella del Mate 10 Lite).
Personalmente, escluderei Huawei solo per il problema del Play Store e dei relativi servizi di Google e guardando in giro, tra i brand più blasonati punterei su Xiaomi o Samsung.
Ciao! Dato che hai scritto a chiare lettere che la qualità della fotocamera è ininfluente, puoi senza dubbio acquistare qualsiasi cosa ti piaccia esteticamente. Ti serve una bella batteria capiente, uno schemo luminoso ed una buona ricezione.
A prescindere da tutto direi di fare un applauso a scena aperta solo per il fatto che non è interessata alla fotocamera.
Ciao e grazie.
Quanta differenza c'è confronto al Lg G6?
Dovrei/potrei puntare in alto aggiungendo 50€?
Siccome mi sono dovuto "sorbire" questo cadavere di device per 5 anni (l'LG) non vorrei sbagliare acquisto di nuovo.
Ho letto che la Miui del POCO è piena di pubblicità, è vero? Si puo' risolvere?
Grazie e scusate.
Se sei affezionata al tuo Huawei, potresti anche far cambiare la batteria presso un centro assistenza autorizzato. Io ho avuto il tuo stesso problema con il mio Huawei P10 Lite. Ho preferito però acquistare un nuovo smartphone perché l'assistenza chiedeva 50 Euro per la sostituzione. Forse dalle tue parti costerebbe di meno...
Un modello in particolare non lo indicherò mai a nessuno, credo che siano gusti personali; però posso darti un consiglio, se lo accetti: tra i tanti modelli e produttori che oggi si fanno la guerra, io punterei ad un Samsung, magari con un rapporto RAM/memoria interna 4/64 (minimo). Per me, come brand, Samsung è più indicato per una donna: ha un design più raffinato, e in casi di "emergenza", l'assistenza "fai da te" è molto più semplice da praticare, tramite il firmware (scaricabile dai vari siti) e il suo tool unofficial Odin.
Converrebbe recarsi presso un centro autorizzato Huawei per due motivi:
- Il centro monterebbe sicuramente una batteria originale Huawei
- Di norma il centro autorizzato offre una garanzia sulla sostituzione della batteria (dovrebbe essere di 3 mesi)
Potresti anche comprarla su qualche e-commerce (Amazon, eBay) assieme al kit che serve per la sua sostituzione e cambiarla tu, ma è un'operazione che richiede molta attenzione e pratica. Su YouTube ci sono comunque vari tutorial che illustrano la procedura da seguire.
Qui puoi trovare il centro assistenza Huawei più vicino:
https://consumer.huawei.com/it/support/service-center/
Grazie a tutti. La fotocamera mi serve per lavoro ma non mi servono caratteristiche particolari, credo che qualunque cellulare faccia foto decenti.
Ho cercato il centro d'assistenza più vicino a me, mandato mail, vediamo cosa mi risponde.
Oggi ho fatto un giro in un negozio che vende smartphone, dunque scarto subito marche come oppo e xiaomi?
Ho visto parecchi samsung e alcuni huawei...
Huawei p30 lite new edition a 249€ e huawei p30 lite a 199€ cosa ne pensate? Come sono i prezzi? Grazie!
Huawei lascia perdere, da quando non hanno più i servizi Google, diverse app tipo quelle bancarie o importanti non funzioneranno bene. Il mio consiglio è Samsung, poi altri diranno la loro per i loro gusti, ma ritengo il Samsung alla portata di tutti e godono anche di una buona fotocamera.
In bocca al lupo.
Non scarterei assolutamente marche come Oppo (o Realme che fa parte dello stesso gruppo). Scarterei senz'altro Huawei perché i suoi terminali non supportano più i servizi Google (Play Store, Gmail, Maps, YouTube, Chrome, Drive, ecc.).
I Samsung di fascia bassa sono meno prestazionali dei diretti competitors (sempre di fascia bassa).
Sugli Xiaomi (Mi, Redmi, Poco), ho letto recensioni negative legate a più bug di sistema, ma non tutti li odiano. Chi è più esperto di me saprà dirti meglio.
Ti consiglio di puntare su un device con batteria da almeno 5.000 mAh (come ti è stato già consigliato), con connettività NFC, memoria espandibile e con sistema operativo Android 11 (quindi un device di recente produzione) così da stare tranquilla per un bel po' con gli aggiornamenti. Mi sembra di aver intuito che non cambi spesso cellulare...
Non sapevo di questa cosa di google, assolutamente out allora. Grazie
Grazie me lo segno.
Esatto lo cambio esclusivamente quando muore di morte naturale...
Sono sempre stata fortunata devo dire, cambiati sempre per la questione batteria...
Mi verrebbe da chiedervi che smartphone avete voi per andare sul sicuro...
Ciao, piccolo strappo al regolamento con un post consecutivo (non si potrebbe).
Personalmente ho in uso un Oppo e mi trovo benissimo. Di mia proprietà ho un Redmi 7 che, pur arrancando un pochino, fa il suo lavoro ed un Redmi Note 10 pro in prova che mi ha piacevolmente stupito.
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
Io ho preso recentemente un Realme 8 5G e al momento sono completamente soddisfatto dell'acquisto.
Rispetto al mio precedente Huawei P10 Lite ho compiuto un vero e proprio salto generazionale.
Qui trovi una mia breve descrizione del prodotto:
https://www.androidiani.com/forum/co...ml#post8191649
Se abiti in una città dove la copertura 5G è quantomeno discreta, potresti anche prendere in considerazione un device 5G, altrimenti concentra le tue ricerche su uno smartphone 4G (a condizione che supporti anche il 4G+, non solo il 4G).
Un altro consiglio: punta su un cellulare che abbia almeno 4GB di RAM (6GB sarebbero ancor meglio) e 128GB di ROM (sempre meglio con memoria espandibile).
P.S.
Mio fratello ha un Oppo e ne è pienamente soddisfatto.
Quoto!
Oppo è un brand destinato a crescere così come i suoi sub-brand Realme e OnePlus.
Secondo Counterpoint, nel trimestre gennaio-marzo 2021 ha incrementato le vendite del 94% rispetto allo stesso trimestre del 2020; Realme del 183% e OnePlus dell'85%.
https://i.postimg.cc/2y2xDtWq/counterpoint.png
In Italia si è recentemente affermato con qualche raro negozio e un ottima assistenza. Rimane però un telefono assolutamente privo di modding e non solo, il debrand è praticamente impossibile. Per farla breve, se ti piace te lo tieni così.
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
Sì, è vero! Tutti gli smartphone con software MIUI (soprattutto quelli di fascia media e bassa) sono pieni di annunci pubblicitari ma il problema, a quanto pare, è risolvibile.
Guarda questo video (vai al minuto 5:03"):
https://www.youtube.com/watch?v=-xevgw_axVU&t=368s
Basta impostare un dns privato che filtri gli ads.
Mi butto su un Oppo? Qualcuno ha qualcosa in contrario?
Oppo A74 a 219 €? Che dite?
Abito in un paesino di 8000 anime... il 5G lo vedo lontano...
Per quanto riguarda il 5G... Non sarei così pessimista. Io sono in una grande città e nella mia zona non c'è mentre nei paesini vicini si.
Per quanto riguarda la pubblicità, la sto sperimentando su un Redmi Note 10 pro. Non è invasiva e se vuoi la togli. Insomma, a mio avviso non è un fattore ostativo. Se ti piace Oppo però (e non ti serve l'NFC) quello è un buon terminale.
Nota da smanettone. L'Oppo è immoddabile. In parole povere, non c'è verso di modificare nulla, lo compri così, te lo tieni così.
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
Vabbè tanto avete capito che nn ci capisco niente... Nfc serve per pagare con il telefono? O per qualche funzione sull app bancaria?
Me lo tengo così tipo che non posso disinstallare app già presenti?
Salve ragazzi,
al momento sto usando uno Xiaomi Redmi Note 5 con schermo da 6".
Mi sono trovato molto bene per la durata della batteria, software e prestazioni. Meno per la qualita' delle foto e la grandezza.
Ora vorrei cambiare e so cercando un telefono con massima spesa intorno ai 200/200 EUR, con le seguenti caratteristiche:
- ottima fotocamera (mi piacerebbe fare foto e filmati tipo iphone)
- schermo piu' piccolo se possibile (e' veramente scomodo tenere in tasca uno schermo da 6")
- possibilmente con NFC (non indispensabile)
Grazie in anticipo a tutti per i consigli e suggerimenti.
Certo che tipo iPhone Nei 200 euro è fantascienza. A quel punto ti prendi un iPhone ricondizionato e ciao. Anche se mi bruceranno vivo, qui dentro. Alternati e in quella fascia sono realme, vivo, Oppo... Nessuno è piccolo, nessuno e perfetto
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
L'NFC non serve solo per pagare con il cellulare.
Svolge altre funzioni come quella di associare più velocemente due dispositivi tra loro come ad esempio e per l'appunto il cellulare e i dispositivi audio Bluetooth (auricolari, cuffie, casse audio, mini-speakers, ecc.). Anche i dispositivi, oltre al cellulare, devono supportare la tecnologia NFC.
E' altresì possibile trasferire qualsiasi file da un cellulare all'altro (foto, video, documenti e anche contatti) in modo ultra rapido (modalità peer to peer). Anche in questo caso entrambi i cellulari devono essere dotati di NFC.
Un cellulare NFC può anche leggere i cosiddetti Tag NFC che sono dei piccoli transponder. Sui Tag NFC possono essere scritte molteplici tipologie di informazioni. Tu avvicini lo smartphone al Tag NFC e leggi tutto il suo contenuto. Li troveremo presto (se non è già così) nei musei, nei centri commerciali e in altri luoghi di interesse pubblico.
I Tag NFC possono essere anche programmati per eseguire velocemente alcune operazioni sul proprio telefono.
I Tag NFC vengono detti anche dispositivi NFC passivi perché non necessitano di alcuna alimentazione.
In sintesi l'NFC serve a questo, ma il discorso andrebbe ampliato...
Alcune app sono disinstallabili, altre no!
Con l'NFC puoi leggere ed utilizzare anche le nuove Tessere Sanitarie / Carta d'Identita'
ed utilizzarle in alternativa allo SPID.
PS ...previa abilitazione, codici, password ecc.
Secondo me questi utilizzi sono più importanti di tutti gli altri, coi tempi che corrono diventerà sempre più importante lo spid, la cie, etc... Quindi NFC meglio averlo sempre e comunque
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, siccome ho bisogno di un telefono che pesi non più di 150 grammi, ha senso secondo voi comprare adesso un Huawei P20 Lite o è troppo datato?
Potrei avere problemi con gli aggiornamenti di sicurezza o delle app/sistema operativo?
Grazie!
Direi di no, e' la prima versione del 2018. Pesa poco perche' la batteria dura poco e le prestazioni generali sono basse (al giorno d'oggi)
Ti consiglio di spendere qualcosa in piu' per uno Xiaomi Mi 11 Lite da 157grammi .... Al momento non vedo buone offerte, anche sul sito ufficiale e' sold-out. Se puoi aspettare credo tornera' sui 230-240 euro.