https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...147dde6ff7.jpg
Visualizzazione stampabile
Siamo OT ma la registrazione chiamate sembra essere possibile attraverso l'uso di cuffiette apposite:
Per esempio queste
https://www.amazon.it/dp/B089QBW871/...1M99WPVYX5DZ34
e di una applicazione che registra tutto ciò che passa attraverso la cuffia.
Edit
Oppure si possono installare applicazioni di registrazione telefonate
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8190523
inviato da Mi
Grazie, cercherò le cuffiette, sembrano interessanti!
Ho provato CUBE ACR, ma sul Galaxy Note 8 con Android Pie non funziona nemmeno a piangere... anche cambiando tutti i settaggi registra file di 6 Byte, ovviamente non riproducibili. Ho anche tentato di contattare lo sviluppatore, ma dopo avermi inviato un paio di risposte predefinite è sparito.
EDIT: leggevo in giro che sul MI 10 lite e su altri Xiaomi è possibile registrare le chiamate facendo partire la registrazione dello schermo e attivando anche la registrazione del microfono. Un po' macchinoso, ma potrebbe essere un'alternativa. Qualcuno l'ha provato?
Buonasera a tutti. Cerco uno smartphone (anche usato, top di gamma o ex) senza svenarmi.
Requisiti: Buona batteria, buone foto, dual sim, 128gb minimo, 6gb ram, espandibile. La ricerca mi ha portato a questo smartphone. Non saprei lato prestazioni come siam messi. L'ho trovato a 150€ usato. Ha senso acquistarlo ? Premetto che non sono un maniaco di smartphone e possiedo uno Xiaomi Mi8 che mi soddisfa moltissimo.
P.s. mi servono due cellulari e non cerco l'ultima tecnologia di grido
È un signor telefono !
Con l'incognita dell'usato ovviamente...
Oggi per avere un dispositivo pari occorre un budget di 500€...
Edit
Il tuo Mi8 ha prestazioni simili o leggermente inferiori al mate 20 pro.
Lato fotocamera e pure batteria il mate è più avanti.
inviato da Mi
Buon pomeriggio ragazzi!
Sto cercando uno smartphone dal prezzo basso (entro e non oltre i 200 Euro).
Caratteristiche richieste:
- RAM da almeno 4GB
- ROM da almeno 64 GB
- Sistema operativo Android
- NFC
- OTG
- Hotspot
- Miracast
- App di Google preinstallate - Google Play Store
- Presa jack da 3.5 mm
- Cuffie incluse
Recentemente ho acquistato un Oppo A52 per mio fratello e presenta tutte le succitate caratteristiche, ma vi chiedo se c'è un device con le stesse specifiche ma più performante.
Buonasera, potreste cosigliarmi cosa regalare a mio padre rimanendo sulle 200 euro?
Le caratteristiche ricercate sono: batteria, buone prestazioni e un display lcd.
Si, avete letto bene lcd.
A quanto pare, gli amoled non lo soddisfano per nulla. Gli ho fatto provare per un paio di settimane il mio attuale smartphone (a52 5g), e mi ha detto che la naturale luminosità dei pannelli amoled gli da fastidio agli occhi e che i colori sembrano quelli di un cartone animato giapponese.
Ne farà un uso molto normale, con un pò di Ritmo 80, virgilio mail e qualche video su youtube.
Voi cosa mi consigliate?
Direi che la risposta può essere valida anche per @Gico66
Buon pomeriggio DreamReaper e grazie per il riscontro!
Sarei orientato verso Oppo, Samsung e tutti i device del gruppo Xiaomi.
Il Poco X3 NFC pesa ben 215 g e nella confezione non sono incluse le cuffie.
Idem per il Poco X3 Pro.
Sinceramente non opterei per uno smartphone dal peso superiore ai 200 g.
Le cuffie in confezione sono mosche bianche ... e non hanno nemmeno molto senso oggigiorno.
Puoi usare le vecchie o te ne prendi di nuove dai 5euro in su, modello e forma che vuoi.
C'e' il Redmi Note 10s 6/64 a 180euro su mi.com ....64GB sono un po' pochini, ma se non fai video lunghi possono andare, eventualmente usi una mSD o molto il cloud.
Altrimenti Realme 8 ... sotto i 200 non ci sono Samsung che valga la pena acquistare.
Non hai tutti i torti! Potrei in effetti utilizzare quelle del mio attuale Huawei. Escludendole dalle specifiche precedentemente menzionate, potrei ampliare la mia ricerca. Non potrei però rinunciare all'ingresso jack audio.
Ho l'abitudine di salvare tutti i media sia sulla Micro SD che sul cloud. Pertanto 64GB di ROM dovrebbero bastare. Spero bastino anche 4GB di RAM.
Prendo nota del fatto che sotto i 200 Euro non ci sono Samsung che valga la pena acquistare. Grazie per l'info!
Buonasera, tra il Redmi Note 10S e il Redmi Note 9 Pro tenendo in considerazione batteria, fotocamera, display sotto i riflessi del sole e longevità che non diventi obsoleto nel giro di pochi anni per un uso standard del cellulare (chiamate, whatsapp, navigazione, qualche foto...) quale consigliate?
Grazie!
10s
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
64 giga di memoria sono pochi, Indipendentemente dal fatto che usi la sd o no.
Guarda Oppo A72 o A74...
Non sono velocissimi ma sotto i 200 € non ci sono tante scelte.
Io avevo consigliato il poco X3 Pro che, pur pesantino, sotto il cofano monta un hardware di tutto rispetto senza rinunce.
inviato da Mi
Ciao e grazie per la risposta
Provato l'x3 nfc ed è fantastico ma me l'ha fatto rimandare indietro perchè troppo grosso e pesante e quindi siamo punto e capo.
Cosa ne pensi del realme 8 5g invece?
Sembra essere un buon prodotto e quel mediatek pare andare molto bene, però non ho ben capito se il software è quanto meno accettabile.
Ci sarebbero anche poco m3 pro e redmi note 9t tra i papabili però non so, non è che mi convincano a pieno per via della miui che pare essere un pò buggata.
Ovviamente, io queste cose le ho lette, non è che le so per certo, quindi se qualcuno con un poco/redmi/xiaomi, mi conferma che non ci problemi posso valutare appieno anche loro.
Mi sa che hai ragione! Ho dato un'occhiata all'Oppo A52 di mio fratello che è un 4-64 e dopo averlo aggiornato ad Android 11, la ROM residua non è poi tanta.
Forse è meglio puntare su un 4-128 o un 6-128. Credo che a causa di questo aspetto dovrò alzare il mio budget.
Dipende se l'aumento di prezzo per lo storage maggiore ne vale la pena.
Personalmente ho un 64Gb e ne ho 20 liberi.
PS: se nelle specifiche indicano 200 g di peso nella realtà ne devi aggiungere almeno 20....un po' come succede per i consumi dichiarati delle auto, non sono mai aderenti alla realtà [emoji23]
Ma... cavolo... Quella del peso non volevo crederci !
Mi note 10
Dichiarato: 208 gr
Pesato: 215 gr
[emoji85] [emoji85] [emoji85]
Ma ho trovato il motivo: in laboratorio lo pesano con la batteria scarica, io invece ho il 40%
[emoji23] [emoji23] [emoji23]
inviato da Mi
... magari basta dare una pulita e togliere le impronte di sugo. :eatpizza:
Beh, considerando di alzare il mio budget ed avendo focalizzato la mia attenzione sul Redmi Note 10S, ho notato (su Amazon) che la differenza di prezzo tra il 64 ed il 128 (Onix Gray versione globale) è minima.
Ho adocchiato anche l'Oppo A74 (sempre 6-128). Su Versus il confronto tra i due è a favore del Redmi. Ho letto però un paio di recensioni su quest'ultimo che mi fanno preoccupare...
Un tipo ha testualmente asserito:
"L'ultimo aggiornamento alla MIUI 12 ha portato un battery drain eccessivo che ha segato le prestazioni di molti dei modelli in circolazione".
Un altro ancora:
"MIUI 12.5 presenta attualmente molti bug tra cui il fatto di isolarti dal ricevere ed effettuare le chiamate. L'ho testato con 3 SIM e 3 operatori diversi e si presenta sempre lo stesso problema".
Fandonie?
Questa cosa del peso non la sapevo... So solo che l'Oppo A52 di mio fratello pesa, con la cover, 214 g. Figuriamoci un Poco...
Sinceramente no. Nessun problema di questo tipo, così come non ci sono stati problemi con il sensore di prossimità. Ho letto anch'io ma non ho capito come si presenti il problema.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho un Motorola Moto G7 che dopo 3 anni non ha problemi, ma che devo regalare alla mia compagna.
Sto cercando un telefono ottimizzato lato software e Motorola credo che su questo è imbattibile. Ho visto il Motorola Moto G 5g e il G50 che addirittura ho comprato ieri perchè visto a 200€! Mi chiedevo però quale fosse il migliore fra i due visto che sembrano avere lo stesso prezzo.
Volendo cambiare marca e modello avete qualche modello da consigliare? Foto ne faccio, se c'è una buona camera non la disdegno. Sicuramente non sono un gamer quindi non mi interessa questo aspetto.
Grazie a tutti per le risposte!
Buon pomeriggio ragazzi!
Dopo altre ricerche, confronti e valutazioni, ho trovato uno smartphone che potrebbe fare proprio al caso mio. Ha quasi tutte le caratteristiche che cerco.
Si tratta dell'Oppo A74 5G.
Ecco le sue principali specifiche:
- Peso 190 g
- Display da 6.5"
- Risoluzione 2400 x 1080 (FHD+)
- Refresh rate fino a 90 Hz
- Pannello LCD LTPS (quindi più evoluto del classico IPS)
- 6GB RAM + 128GB ROM
- ROM UFS 2.1
- Chip Qualcomm Snapdragon 480 5G
- CPU Octa-Core 2 GHz
- GPU Adreno 619
- OS Android 11
- Bluetooth 5.1
- Batteria da 5000mAh con ricarica veloce da 18W
- Fotocamera posteriore principale da 48MP + macro da 2MP + frontale da 16MP
- Dual Sim + Micro SD
- Presa jack audio da 3.5 mm (con auricolari in dotazione)
- Supporta OTG, NFC e chiaramente il 5G
- Prezzo € 227 (Amazon - device sbloccato)
- Punteggio antutu 320.000
Cosa ne pensate?
Per esperienza personale, se sei abituato a Motorola, conviene restare con quella marca. A parte le dimensioni, che sono considerevoli, rispetto ai vecchi, il resto è pressoché uguale, buona parte telefonica, aggiornamenti regolari, sistema quasi stock. Io sarei più propenso per il moto g 5g, dei successivi mi convince solo il g100, però sono altri prezziIo non vedo chissà quale vantaggio per a74, a quel prezzo almeno, meglio i vecchi a72 a a52 risparmiando qualcosa, oppure i soliti Xiaomi, che in questa fascia spadroneggia... Redmi 10s, mi 11lite,
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Grazie per il riscontro ryouza!
I modelli Oppo A52 e A72 non sono 5G. L'A74 5G risulta inoltre essere più performante. Il prezzo dell'A74 5G dovrebbe comunque essere destinato a scendere (è uscito ad aprile). L'ho trovato anche su eBay a 199 Euro brandizzato TIM ma con app del gestore disinstallabili (almeno a detta del venditore). Chissà se è vero! In precedenza avevo adocchiato il Redmi Note 10S ma anch'esso non supporta il 5G. In più ha lo schermo Amoled (come l'Mi 11 Lite) a cui preferisco un LCD LTPS. l'Amoled presenta qualche svantaggio...
Ho anche letto recensioni negative sul Redmi 10S. A quanto pare c'è qualche bug di troppo...
Scusate la domanda, forse sciocca, ma se decido di acquistare il device Oppo A74 5G, presumo che possa navigare anche in 4G Plus, giusto?
Queste sono le sue bande:
GSM: 850/900/1800/1900 MHz
WCDMA: bands 1/2/4/5/6/8/19
FDD-LTE: Bands 1/2/3/4/5/7/8/12/17/18/19/20/26/28/66
TD-LTE: Bands 38/39/40/41
5G NR: n77/78/38/40/41/1/3/5/7/8/20/28
DI solito i telefoni con il 5G aggregano in 4G ... ma non ti so dire da cosa dipende e se l'Oppo A74 lo fa
Ti segnalo offerta Realme 7 5G venduto da altri, spedito da Amazon a 175 euro.
Grazie pumaro!
Ho dato un'occhiata al Realme 7 5G ed ho scoperto che esiste anche il nuovo 8 5G. Entrambi ottimi device a giudicare dalle specifiche. Rientrerebbero entrambi nel mio budget.
Ero solo titubante sulla garanzia (pensavo fosse necessario spedire il cellulare in caso di guasto). Ho pertanto chiamato la Realme (numero verde) che mi ha invitato a consultare la pagina https://stitaly.it per cercare il centro di assistenza più vicino. Ottimo!
Ciao,
sto cercando un celulare per mia mamma in sostituzione dell'honor 6X.
Cerco qualcosa che prenda altrettanto bene (in molti casi in montagna trova segnale dove il mio oneplus 6t è offline, con stesso gestore), il più possibile privo di difetti software evidenti (vedi sensore di prossimità ballerino che darebbe problemi).
Durata della batteria sui 2 giorni con uso semplice di whatsapp / posta / internet: no video ne gaming
Deve essere NFC
Sensore di impronte sotto lo schermo (meglio) o laterale
Il massimo sarebbe avere buona luminosità e aggiornamenti duraturi, ma vista la fascia di prezzo qualche compromesso ci va per forza
Pensavo a Redmi Note 10S ma mi preoccupa un pò il software
Altrimenti realme 8 ma leggevo di un sacco di bloatware non rimovibile che infastidisce
Direi di proseguire nel thread apposito. https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
stò cercando per mio padre un telefono in sostituzione di Huawei P8 Lite 2017, che è arrivato ormai a fine vita.
I requisiti che stiamo cercando sono:
- dimensioni non esagerate (tendenzialmente schermo entro i 6,5 pollici e lunghezza non oltre i 160 mm)
- peso non esagerato (non oltre i 200 grammi)
- SoC decente che consenta almeno 3 anni di longevità
- schermo con luminosità e risoluzione sufficiente (bastano FHD+ e 60 hz)
- NFC
- 6 GB di RAM e 128 GB di ROM
- lettore di impronte affidabile
- sensore di luminosità e di prossimità affidabili
- batteria che consenta di arrivare a fine giornata
- 4G (il 5G non ci serve)
- servizi google e play store funzionanti
- espansione per microsd
- prezzo sui 200 €
Utilizzo principale sono navigazione web, fotocamera e video, quindi non serve un mostro di prestazioni.
Esiste qualcosa che risponda a tutto ciò?
Grazie in anticipo!