Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpione1978
Intanto grazie, sono indeciso tra il note 11S e il moto G52, quale è migliore? Lui viene dal Huawei
L'11 S ha una fotocamera migliore per il resto sono molto molto simili come display come RAM come Rom il prezzo dovrebbe essere ancora 199 il Motorola 219 il redmi. Visito da vicino l'11 s a parer mio è più bello alla fine con uno dei due in questa fascia di prezzo non sbagli. Valuta anche il g72 che per certi versi sembra superiore per lo meno al G52.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnNash
L'11 S ha una fotocamera migliore per il resto sono molto molto simili come display come RAM come Rom il prezzo dovrebbe essere ancora 199 il Motorola 219 il redmi. Visito da vicino l'11 s a parer mio è più bello alla fine con uno dei due in questa fascia di prezzo non sbagli. Valuta anche il g72 che per certi versi sembra superiore per lo meno al G52.
Tra i 2, anzi tra i 3, io avrei scelto Motorola, la serie redmi 11 di quest'anno non mi pare così centrata, rispetto alla serie 10.il g72 ha 6gb di RAM e sarebbe consigliabile rispetto al g52 che ne ha 4.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Tra i 2, anzi tra i 3, io avrei scelto Motorola, la serie redmi 11 di quest'anno non mi pare così centrata, rispetto alla serie 10.il g72 ha 6gb di RAM e sarebbe consigliabile rispetto al g52 che ne ha 4.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Il G52 cui facevo riferimento io ha 6/128 e costa sui 199 €. Sconti a parte.
-
Grazie, ho preso il G72. Non riesco a trasferire i dati dal Huawei al motorola.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpione1978
Grazie, ho preso il G72. Non riesco a trasferire i dati dal Huawei al motorola.
Credo sia un ottimo acquisto. Io ho trasferito tutto a mano da Xiaomi al G52. Senza problemi. Che problemi hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnNash
Credo sia un ottimo acquisto. Io ho trasferito tutto a mano da Xiaomi al G52. Senza problemi. Che problemi hai?
Devo trasferire le foto i contatti e le app
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpione1978
Devo trasferire le foto i contatti e le app
Usa cloneit o mi mover che fa il collegamento in wifi tra i due smartphone e to fa scegliere cosa trasferire.
Le app non ha senso trasferirle, le reinstalli da playstore e poi reinserisci i dati di accesso, visto che non è possibile in alcun caso trasferire app+dati tra due smartphone (tranne se entrambi hanno il root con tool particolari)
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Usa cloneit o mi mover che fa il collegamento in wifi tra i due smartphone e to fa scegliere cosa trasferire.
Le app non ha senso trasferirle, le reinstalli da playstore e poi reinserisci i dati di accesso, visto che non è possibile in alcun caso trasferire app+dati tra due smartphone (tranne se entrambi hanno il root con tool particolari)
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Il problema è che il huawei non ha il playstore e non si aggiorna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpione1978
Il problema è che il huawei non ha il playstore e non si aggiorna.
Le app puoi scaricarle su apkmirror.com e installare come se avessi il playstore (da file manager accettando di procedere con l'installazione di apk non provenienti da playstore). Il sito è sicuro e se cerchi und di queste, potrai fare il passaggio di foto e dati. Altrimenti vedi con Phone Clone di Huawei https://consumer.huawei.com/it/emui/...a%20migrazione.
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti,
se doveste scegliere tra redmi note 11 pro 5g e samsung M52 5g? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
Ciao a tutti,
se doveste scegliere tra redmi note 11 pro 5g e samsung M52 5g? Grazie
Se fossero nelle soglie del thread, sarebbero da valutare, il Samsung per il supporto, anche se il redmi e più recente. Ma non penso siano nei 215... Vicino ai 300, avrei scelto altro, c'era il poco f4 da 256 su Amazon sotto ai 300, che era tanta roba, ovviamente oggi e di nuovo a prezzo normale.... In questa fascia resistono i vari moto g52 e 62, seguiti secondo me dal g72, altrimenti i soliti Xiaomi se si sopporta il sensore di prossimità virtuale,tra cui segnalo
il redmi note 10 in offerta a 199 , che diventano 194 con lo sconto nuovo utente, preso per sfizio lo sto apprezzando moltissimo
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Se fossero nelle soglie del thread, sarebbero da valutare, il Samsung per il supporto, anche se il redmi e più recente. Ma non penso siano nei 215... Vicino ai 300, avrei scelto altro, c'era il poco f4 da 256 su Amazon sotto ai 300, che era tanta roba, ovviamente oggi e di nuovo a prezzo normale.... In questa fascia resistono i vari moto g52 e 62, seguiti secondo me dal g72, altrimenti i soliti Xiaomi se si sopporta il sensore di prossimità virtuale,tra cui segnalo
il redmi note 10 in offerta a 199 , che diventano 194 con lo sconto nuovo utente, preso per sfizio lo sto apprezzando moltissimo
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Grazie mille per il tuo post.
Beh li ho trovati per un prezzo un tantino al di sopra della soglia sui 240/80 e ci sto pensando. Prendendo un redmi note 10 5g sarebbe ok, ma vorrei sta volta almeno un 6gb ram (provenendo da un 4/64). E a proposito di Xiaomi francamente sono rimasto deluso dal fatto che il mio redmi note 4 pur girando ancora benissimo, mi obbliga a cambiare cellulare perche ha già iniziato questa estate a negarmi delle applicazioni e i suoi aggiornamenti trattandosi di android 7.
Chiamali fessi alla MI, sfornano cellulari come conigli e poi chiudono i rubinetti...cmq considerata la fascia e gli anni di utilizzo, non posso lamentarmi.
Moto g52 c'è da 6gb di ram con prezzo di euri 255 + spedizione ma non è 5g a quanto pare....
Moto g62 c'è il 5g ma torniamo di nuovo ai 4gb di ram
il poco f4: benchmark leggermente superiore ai due nominati (per il resto ha tutto quel che mi serve come upgrade) ma una batteria sotto i 5000 MAh
Quando dici avrei scelto altro vicino ai 300 euri, quali modelli intendi? Di nuovo Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
Grazie mille per il tuo post.
Beh li ho trovati per un prezzo un tantino al di sopra della soglia sui 240/80 e ci sto pensando. Prendendo un redmi note 10 5g sarebbe ok, ma vorrei sta volta almeno un 6gb ram (provenendo da un 4/64). E a proposito di Xiaomi francamente sono rimasto deluso dal fatto che il mio redmi note 4 pur girando ancora benissimo, mi obbliga a cambiare cellulare perche ha già iniziato questa estate a negarmi delle applicazioni e i suoi aggiornamenti trattandosi di android 7.
Chiamali fessi alla MI, sfornano cellulari come conigli e poi chiudono i rubinetti...cmq considerata la fascia e gli anni di utilizzo, non posso lamentarmi.
Moto g52 c'è da 6gb di ram con prezzo di euri 255 + spedizione ma non è 5g a quanto pare....
Moto g62 c'è il 5g ma torniamo di nuovo ai 4gb di ram
il poco f4: benchmark leggermente superiore ai due nominati (per il resto ha tutto quel che mi serve come upgrade) ma una batteria sotto i 5000 MAh
Quando dici avrei scelto altro vicino ai 300 euri, quali modelli intendi? Di nuovo Grazie!
Xiaomi, soprattutto sulla fascia medio bassa (Redmi) non si spreca con gli upgrade, direi 2.
Prossimamente dovrebbe arrivare android 13 sulla serie Redmi Note 10 ... poi fine.
Non aspettarti tanti aggiornamenti in piu' dai Moto ...
Se ti interessano ... devi rimanere sui Samsung.
Tra le novità ti consiglio Galaxy A33 5G viene 250euro ed ha solo un comparto fotografico più scarso del fratello maggiore A53.
Il Galaxy M52 5G e' buono ... come sopra fa toto peggiori del fratello A52s
Il Redmi Note 11 pro 5G monta lo SD 695 ... più scarso, ma dovrebbe fare foto buone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
Grazie mille per il tuo post.
Beh li ho trovati per un prezzo un tantino al di sopra della soglia sui 240/80 e ci sto pensando. Prendendo un redmi note 10 5g sarebbe ok, ma vorrei sta volta almeno un 6gb ram (provenendo da un 4/64). E a proposito di Xiaomi francamente sono rimasto deluso dal fatto che il mio redmi note 4 pur girando ancora benissimo, mi obbliga a cambiare cellulare perche ha già iniziato questa estate a negarmi delle applicazioni e i suoi aggiornamenti trattandosi di android 7.
Chiamali fessi alla MI, sfornano cellulari come conigli e poi chiudono i rubinetti...cmq considerata la fascia e gli anni di utilizzo, non posso lamentarmi.
Moto g52 c'è da 6gb di ram con prezzo di euri 255 + spedizione ma non è 5g a quanto pare....
Moto g62 c'è il 5g ma torniamo di nuovo ai 4gb di ram
il poco f4: benchmark leggermente superiore ai due nominati (per il resto ha tutto quel che mi serve come upgrade) ma una batteria sotto i 5000 MAh
Quando dici avrei scelto altro vicino ai 300 euri, quali modelli intendi? Di nuovo Grazie!
Altro, come dice pumaro, intendevo Samsung a33 e a53. Io comunque preciso, redmi note 10pro
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Xiaomi, soprattutto sulla fascia medio bassa (Redmi) non si spreca con gli upgrade, direi 2.
Prossimamente dovrebbe arrivare android 13 sulla serie Redmi Note 10 ... poi fine.
Non aspettarti tanti aggiornamenti in piu' dai Moto ...
Se ti interessano ... devi rimanere sui Samsung.
Tra le novità ti consiglio Galaxy A33 5G viene 250euro ed ha solo un comparto fotografico più scarso del fratello maggiore A53.
Il Galaxy M52 5G e' buono ... come sopra fa toto peggiori del fratello A52s
Il Redmi Note 11 pro 5G monta lo SD 695 ... più scarso, ma dovrebbe fare foto buone.
Si so che gli upgrade sono la croce di tutti, Xiaomi come Motorola e altri, solo Samsung si salva... Però mi accontento, soprattutto visto che la ricezione dei Samsung latita un po'... Mi serviva un muletto buono lato telefonico, con batteria volte e tutto il resto, avrei scelto Motorola ma avevo un sacco di punti Xiaomi... E li ho usati. Credo che.mi cimenterò anche sul modding se trovo il tempo, giusto per gradire[emoji3][emoji28]
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Xiaomi, soprattutto sulla fascia medio bassa (Redmi) non si spreca con gli upgrade, direi 2.
Prossimamente dovrebbe arrivare android 13 sulla serie Redmi Note 10 ... poi fine.
Non aspettarti tanti aggiornamenti in piu' dai Moto ...
Se ti interessano ... devi rimanere sui Samsung.
Tra le novità ti consiglio Galaxy A33 5G viene 250euro ed ha solo un comparto fotografico più scarso del fratello maggiore A53.
Il Galaxy M52 5G e' buono ... come sopra fa toto peggiori del fratello A52s
Il Redmi Note 11 pro 5G monta lo SD 695 ... più scarso, ma dovrebbe fare foto buone.
Quindi mi stai dicendo che sui Poco gli aggiornamenti durano di più? Ho dato un'occhiatina ai modelli di cui parli e sembrano interessanti. Non so se sarebbe conveniente acquistare a gennaio piuttosto che a Natale.
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Altro, come dice pumaro, intendevo Samsung a33 e a53. Io comunque preciso, redmi note 10proSi so che gli upgrade sono la croce di tutti, Xiaomi come Motorola e altri, solo Samsung si salva... Però mi accontento, soprattutto visto che la ricezione dei Samsung latita un po'... Mi serviva un muletto buono lato telefonico, con batteria volte e tutto il resto, avrei scelto Motorola ma avevo un sacco di punti Xiaomi... E li ho usati. Credo che.mi cimenterò anche sul modding se trovo il tempo, giusto per gradire[emoji3][emoji28]
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Debbo dire che il redmi note 4 generalmente mi ha funzionato bene anche di ricezione. Quanto al redmi note 10 pro mi sembra di capire che non hanno aggiunto il 5g.
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
... Non so se sarebbe conveniente acquistare a gennaio piuttosto che a Natale.
Dalla mia esperienza mi sono trovato un paio di volte a dover acquistare subito dopo Natale: sconsigliatissimo!
Le offerte non ci sono più e manca pure la disponibilità dei prodotti.
Se ti serve prendilo prima di Natale.
inviato all'Opposto
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
Quindi mi stai dicendo che sui Poco gli aggiornamenti durano di più? Ho dato un'occhiatina ai modelli di cui parli e sembrano interessanti. Non so se sarebbe conveniente acquistare a gennaio piuttosto che a Natale.
Debbo dire che il redmi note 4 generalmente mi ha funzionato bene anche di ricezione. Quanto al redmi note 10 pro mi sembra di capire che non hanno aggiunto il 5g.
... non ho menzionato Poco, ma come Redmi arriveranno al max 1-2 upgrade di versione.
C'erano più offerte e scelta qualche gg fa in novembre, tutti hanno fatto spese.
Ora trovi qualche resto per Natale ... poi calma piatta fino a primavera, salvo qualche raro caso ovvero offerte di specifici device, per svuotare i magazzini in vista di nuove uscite o nuove uscite con prezzi lancio (forse interessanti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Dalla mia esperienza ....Se ti serve prendilo prima di Natale.
Buono a sapersi grazie!
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
... non ho menzionato Poco, ma come Redmi arriveranno al max 1-2 upgrade di versione.
C'erano più offerte e scelta qualche gg fa in novembre, tutti hanno fatto spese.
Ora trovi qualche resto per Natale ... poi calma piatta fino a primavera, salvo qualche raro caso ovvero offerte di specifici device, per svuotare i magazzini in vista di nuove uscite o nuove uscite con prezzi lancio (forse interessanti)
Te l'ho chiesto perchè volevo una conferma in modo che se mi buttassi su qualche Poco, per lo meno avrei qualche aggiornamento in più....
Solo, c'è qualcosa che non mi convince però...ci sono dei Poco come M5 e M5S che sono di prezzo se non simili ma anche inferiori ai redmi: dubito che il trattamento update di MI sarebbe lo stesso.
cmq ci sono delle offertine al momento. Per quel che riguarda lo sbarazzarsi dei vecchi modelli, l'hanno già fatto a novembre e sicuramente fino a Natale....
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
Buono a sapersi grazie!
Te l'ho chiesto perchè volevo una conferma in modo che se mi buttassi su qualche Poco, per lo meno avrei qualche aggiornamento in più....
Solo, c'è qualcosa che non mi convince però...ci sono dei Poco come M5 e M5S che sono di prezzo se non simili ma anche inferiori ai redmi: dubito che il trattamento update di MI sarebbe lo stesso.
cmq ci sono delle offertine al momento. Per quel che riguarda lo sbarazzarsi dei vecchi modelli, l'hanno già fatto a novembre e sicuramente fino a Natale....
l'Asia stare i poco m5 e M5S che sono dei bidoni. Meglio Motorola sempre e comunque. Coi redmi va meglio, ma sono cari. Poco è sempre Xiaomi, a parte i modelli di punta gli aggiornamenti sono quelli, ma in questa fascia non è che si possa pretendere chissà che. Samsung fa eccezione,ma costa di più,al netto delle offerte, tipo a33 a 199 prima del bf, da prendere al volo,ma ormai sta sopra 250
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
l'Asia stare i poco m5 e M5S che sono dei bidoni. Meglio Motorola sempre e comunque. Coi redmi va meglio, ma sono cari. Poco è sempre Xiaomi, a parte i modelli di punta gli aggiornamenti sono quelli, ma in questa fascia non è che si possa pretendere chissà che. Samsung fa eccezione,ma costa di più,al netto delle offerte, tipo a33 a 199 prima del bf, da prendere al volo,ma ormai sta sopra 250
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Parlavo di quei due Poco perchè Pumaro aveva detto che hanno gli aggiornamenti più a lungo dei redmi note.
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
Parlavo di quei due Poco perchè Pumaro aveva detto che hanno gli aggiornamenti più a lungo dei redmi note.
... ancora.
Le mie parole:
Quote:
Originariamente inviato da pumaro
... non ho menzionato Poco, ma come Redmi arriveranno al max 1-2 upgrade di versione.
Quindi NON ho detto che i Poco hanno/avranno più aggiornamenti o molti aggiornamenti.
Se vuoi aggiornamenti prendi un Samsung.
C'e' il nuovo Galaxy A33 5G a 250-270 euro ...dipende da dove lo compri.
I Samsung più economici sono discretamente scarsi
-
Pumaro, io apprezzo il tuo apporto e la disponibilità nel forum ma devi essere più preciso: qui sotto ha scritto:
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Xiaomi, soprattutto sulla fascia medio bassa (Redmi) non si spreca con gli upgrade, direi 2.
.
xiaomi sul suo sito ha come smartphones, gli xiaomi (costosi), i Poco, (mediamente costosi a parte quei due che ho menzionato) e i redmi. Ad una tua frase del genere (e specifico io da ignorante...rispetto ad altri assidui frequentatori del forum come voi) mi vien di presumere che se i redmi hanno meno update, i Poco dovrebbero averne di più (anche se ho i mie dubbi visto che in quella categoria ci sono anche telefoni meno costosi). L'ho richiesto per conferma in altri post ma la verità è che neanche tu lo sai visto quanto ribadito da te sotto qui.
Poi un suggerimento: se dici "direi 2" non lasciare che chi legge i tuoi post debba avere altre interpretazioni. Desumendo dovrei pensare 2 su 10? che significa? Suppongo...ma non so.
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
... ancora.
Le mie parole:
Quindi NON ho detto che i Poco hanno/avranno più aggiornamenti o molti aggiornamenti.
Se vuoi aggiornamenti prendi un Samsung.
C'e' il nuovo Galaxy A33 5G a 250-270 euro ...dipende da dove lo compri.
I Samsung più economici sono discretamente scarsi
Vedi questa frase qui sopra è un'altra che lascia chi legge sospeso chiedendosi...che cosa vuole dire? Scarsi su che aspetti??
Concludendo, ringrazio ancora per il tuo aiuto, ma per evitare altri quid pro quo assicurati di essere più chiaro...qualche post più in precedenza abbiamo avuto altre incomprensioni.
Detto questo scusa la pignoleria. Diciamo che mi sono fatto qualche idea in più.
Qualcuno ha parlato di bloatware eccessivo sui samsung che è poco removibile: che ne dite è più facile rimuoverlo dagli Xiaomi o anche sui Samsung ce la facciamo?? (considerando che uso le app importanti e rifiuto categoricamente l'idea di non poter rimuovere una app).
Sul redmi note 4 alcune irremovibili le ho ridotte all'app installata inizialmente e lasciata li.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
C'e' il nuovo Galaxy A33 5G a 250-270 euro ...dipende da dove lo compri.
Samsung M52 5g sembra essere superiore a parita di prezzo ;) (guardando gsmarena + la pagina qui sotto)
https://nanoreview.net/en/soc-compar...dragon-778g-5g
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
Pumaro, io apprezzo il tuo apporto e la disponibilità nel forum ma devi essere più preciso: qui sotto ha scritto:
xiaomi sul suo sito ha come smartphones, gli xiaomi (costosi), i Poco, (mediamente costosi a parte quei due che ho menzionato) e i redmi. Ad una tua frase del genere (e specifico io da ignorante...rispetto ad altri assidui frequentatori del forum come voi) mi vien di presumere che se i redmi hanno meno update, i Poco dovrebbero averne di più (anche se ho i mie dubbi visto che in quella categoria ci sono anche telefoni meno costosi). L'ho richiesto per conferma in altri post ma la verità è che neanche tu lo sai visto quanto ribadito da te sotto qui.
Poi un suggerimento: se dici "direi 2" non lasciare che chi legge i tuoi post debba avere altre interpretazioni. Desumendo dovrei pensare 2 su 10? che significa? Suppongo...ma non so.
Vedi questa frase qui sopra è un'altra che lascia chi legge sospeso chiedendosi...che cosa vuole dire? Scarsi su che aspetti??
Concludendo, ringrazio ancora per il tuo aiuto, ma per evitare altri quid pro quo assicurati di essere più chiaro...qualche post più in precedenza abbiamo avuto altre incomprensioni.
Detto questo scusa la pignoleria. Diciamo che mi sono fatto qualche idea in più.
Qualcuno ha parlato di bloatware eccessivo sui samsung che è poco removibile: che ne dite è più facile rimuoverlo dagli Xiaomi o anche sui Samsung ce la facciamo?? (considerando che uso le app importanti e rifiuto categoricamente l'idea di non poter rimuovere una app).
Sul redmi note 4 alcune irremovibili le ho ridotte all'app installata inizialmente e lasciata li.
Pignolo per pignolo ...
... non ho specificato tutti i sub brand alla mia prima risposta, ma ho esplicitato nella seconda ... evidentemente te la sei persa visto che poi insisti.
Inoltre la mia frase non mi sembrava dare adito a molte interpretazioni: "Xiaomi, non si spreca con gli upgrade (...), direi 2 "
... 2 upgrade (non ho scritto aggiornamenti ... proprio per intendere versioni Android), un numero assoluto, non un voto relativo (2 su 3, su 5, su 10 ?) o altro.
Capita che per brevita' dia per scontato alcune cose, ma non c'e' problema, basta chiedere e chiarirsi.
Solo che i POCO non sono mediamente costosi ...e' un sub brand economico della Xiaomi.
I telefoni spesso sono dei Redmi ri-marchiati, venduti a 20euro in meno. L' M5s e' il Redmi 10s, l' M5 in India si chiama Redmi Note 11 Prime ...ed altri esempi sui vecchi modelli.
L'unica eccezione e' la serie F, che offre molto (quasi top di gamma) ad un prezzo contenuto.
Purtroppo quest'anno i prezzi sono in generale anomali per tutte le marche, forse questo ti ha confuso (ad esempio la nuova linea Oppo/Realme costa di più ed ha prestazioni, a grandi linee, inferiori alla precedente)
L'aggettivo "scarsi" significa che hanno prestazioni scarse ...praticamente tutte.
Nel quasi 2023 un telefono che fa 100-150.000 punti di Antutu (come la fascia media di 4 anni fa), che impiega più secondi ad aprire una pag web, va a scatti dopo qualche app installata, fa foto torbide di giorno, con un display che al sole non si vede, secondo me non e' da comprare ... soprattutto perche' con 30-40 euro in più (+ 15-20%) trovi telefoni che consentono una buona esperienza di utilizzo per un ragionevole periodo di tempo.
Per quanto riguarda il bloatware su Samsung e/o altri non lo so, forse riesci a fare qualcosa da ADB. Se non riesci a disinstallarla, blocchi l'app, la disattivi, non la aggiorni ... se comunque rimane un processo in bg non e' un problema con un telefono decente.
E comunque il telefono perfetto non esiste ... ciascuno ha le proprie esigenze, abitudini ... decidi a cosa dare priorità
EDIT: Si, il vecchio M52 5G e' superiore di A33 5G, che ha senso a 250 euro e non a 280, proprio per quel motivo ... e si puo' continuare: meglio il Galaxy A53 a 300euro, ecc.ecc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Pignolo per pignolo ...
... non ho specificato tutti i sub brand alla mia prima risposta, ma ho esplicitato nella seconda ... evidentemente te la sei persa visto che poi insisti.
Inoltre la mia frase non mi sembrava dare adito a molte interpretazioni: "Xiaomi, non si spreca con gli upgrade (...), direi 2 "
... 2 upgrade (non ho scritto aggiornamenti ... proprio per intendere versioni Android), un numero assoluto, non un voto relativo (2 su 3, su 5, su 10 ?) o altro.
Capita che per brevita' dia per scontato alcune cose, ma non c'e' problema, basta chiedere e chiarirsi.
scusa ma non era ovvio 2 upgrade....ma ti capisco
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
L'aggettivo "scarsi" significa che hanno prestazioni scarse ...praticamente tutte.
Nel quasi 2023 un telefono che fa 100-150.000 punti di Antutu (come la fascia media di 4 anni fa), che impiega più secondi ad aprire una pag web, va a scatti dopo qualche app installata, fa foto torbide di giorno, con un display che al sole non si vede, secondo me non e' da comprare ... soprattutto perche' con 30-40 euro in più (+ 15-20%) trovi telefoni che consentono una buona esperienza di utilizzo per un ragionevole periodo di tempo.
a quale telefono ti riferisci?
Per quel che mi riguarda 30-40 euri non fanno la differenza se poi ci si trova con un prodotto nettamente migliore. Questo ovviamente non è scontato per chi legge i miei post. Cmq è chiaro che le aziende ci fanno parecchio la cresta per il tempo che possono. Mi riferisco al discorso che hai fatto in merito alla perdita di benchmark e prestazioni.
Questa è una delle ragioni per cui tempo fa dicevo che al di sopra dei 200 euri francamente comprare un telefonino (per quel che deve fare) mi sembra un pò eccessivo. Penso che in molti converranno con questo.
Poi chiaramente se parliamo di una durata di 5/6 anni anzichè di 2/3 anni spendere un tantino in più ci sta. Ma spenderne 300-400 e oltre per avere un prodotto che comunque andrà a cozzare con il blocco update, la lentezza e obsolescenza obbligata non serve. Poi i nuovi telefoni sono dei piastrelloni...
Preferirei andare ad esempio sullo redmi note 10 5g se effettivamente promette 4 anni e passa come il r. note 4 attuale. Se non fosse stato per le app che non posso utilizzare più l'avrei tenuto tranquillamente. Le app non fai in tempo ad aggiornarle che arriva n'altro aggiornamento:e questo sta diventando palloso anche perchè non è che me le aggiorno tutte necessariamente. Questo obbligherà la gente a comprare il cellulare nuovo se non permetteranno ai cellulari di aggiornarsi. Ma non tutti hanno il portafogli pieno. Prima o poi i produttori faranno i conti con questo anche loro.
Anyway, grazie per tutti i suggerimenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
goth
a quale telefono ti riferisci?
Quote:
Originariamente inviato da pumaro
Se vuoi aggiornamenti prendi un Samsung.
C'e' il nuovo Galaxy A33 5G a 250-270 euro ...dipende da dove lo compri.
I Samsung più economici sono discretamente scarsi
Ora i Samsung Galaxy A04s, A13 e simili ... ogni 6 mesi ne escono di nuovi.
Poi c'e' il nuovo Galaxy A23 5G che sembra anche decente ... ma viene 220euro, solo 30 euro in meno del A33 che pero' ha piu' ram ed un display Amoled
PS. il Redmi Note 10 5G e' uscito quasi 2 anni fa ... dicono che arriverà Android 13, forse
Ora si trova a 180 euro, che non sono pochi per eta' e caratteristiche.
Quanto durerà ? Bho ! Dipende ... il mio nokia 2630 (del 2007) funziona ancora benissimo con la sua batteria originale
-
samsung vs samsung
buongiorno a tutti, vorrei "tentare" una sostituzione del samsung j3 2016 di mia madre con un altro device possibilmente samsung per limitare le eventuali perdite di dati nella sostituzione, considerando l 'utilizzatrice un soggetto anziano le funzioni dovrebbero essere basiche ed il prezzo sotto i 200 eurini... ho visto su amazon dei modelli Samsung A0 Qualcosa sono validi? si accettano consigli..grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukka18
buongiorno a tutti, vorrei "tentare" una sostituzione del samsung j3 2016 di mia madre con un altro device possibilmente samsung per limitare le eventuali perdite di dati nella sostituzione, considerando l 'utilizzatrice un soggetto anziano le funzioni dovrebbero essere basiche ed il prezzo sotto i 200 eurini... ho visto su amazon dei modelli Samsung A0 Qualcosa sono validi? si accettano consigli..grazie
Samsung A13
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukka18
buongiorno a tutti, vorrei "tentare" una sostituzione del samsung j3 2016 di mia madre con un altro device possibilmente samsung per limitare le eventuali perdite di dati nella sostituzione, considerando l 'utilizzatrice un soggetto anziano le funzioni dovrebbero essere basiche ed il prezzo sotto i 200 eurini... ho visto su amazon dei modelli Samsung A0 Qualcosa sono validi? si accettano consigli..grazie
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Samsung A13
Senza dubbio @megthebest ti ha indirizzato bene. L'A13 costa poco, va (discretamente) bene, insomma, fa il suo lavoro. Casomai la tua scelta fosse orientata su un altro brand ricorda che con SmartSwitch riesci a passare il 90% dei dati da un telefono all'altro anche se non Samsung.
-
ne ho appena visto uno online a 133 euro circa, è un 3 gb di ram e 32 giga di memoria... troppo risicato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukka18
ne ho appena visto uno online a 133 euro circa, è un 3 gb di ram e 32 giga di memoria... troppo risicato?
troppo risicato, meglio un 4+64 per longevità
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
troppo risicato, meglio un 4+64 per longevità
ok grazie del consiglio, ho visto inoltre che il j3 2016 ha una microsim mentre l'A13 ha una nanosim... immagino altra spesa x sostituire la SIM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukka18
ok grazie del consiglio, ho visto inoltre che il j3 2016 ha una microsim mentre l'A13 ha una nanosim... immagino altra spesa x sostituire la SIM?
Normalmente le micro sim, sono la parte intermedia, tra mini e nano di una sim con la tripla misura.
Se non hai la possibilità di staccare un ulteriore bordino (in pratica resta solo il chip) ... potresti provare a tagliarla, ma sconsiglio.
Puoi chiedere una nuova sim ... a pagamento, di solito 10euro. Oppure, approfittare per cambiare operatore, magari con un'offerta più economica/vantaggiosa.
Il Galaxy A13 4/64 viene 150 da Unieuro
Visto l'utilizzatore, tieni conto che e' un bel salto di peso e dimensioni dal J3.
Inoltre la maggior risoluzione potrebbe portare ad icone più piccole ...per i caratteri li puoi aumentare tra le impostazioni.
....insomma meglio una prova, se riesci.
-
Ciao a tutti, vorrei sapere da voi esperti, come qualità di visione , di uno schermo IPS da un Oled, nello specifico, tra quello del motorola g32 e g52, volevo acquistare un smartphone, semplice con buon schermo e buona ricezione.il più semplice possibile , senza tanti fronzoli.Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
vallese2022
Ciao a tutti, vorrei sapere da voi esperti, come qualità di visione , di uno schermo IPS da un Oled, nello specifico, tra quello del motorola g32 e g52, volevo acquistare un smartphone, semplice con buon schermo e buona ricezione.il più semplice possibile , senza tanti fronzoli.Grazie
G52 senz'altro superiore in tutto, luminosità, angoli di visione e contrasto propri di un Oled.
G52 ha cornici più ottimizzate e simmetriche e pur avendo un 6,6" al posto del 6,5" pesa meno e ingombra meno.
G32 usa un pannello decisamente più scarso.
A questo punto valuterei anche G42 che trovi ora a meno di 155€ (159 - sconto immediato di 7€ se non sbaglio) ed ha in pratica lo stesso hardware del G52 (meno luminosità e display 60hz invece dei 90Hz del G52) con 4+128Gb di memoria
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
G52 senz'altro superiore in tutto, luminosità, angoli di visione e contrasto propri di un Oled.
G52 ha cornici più ottimizzate e simmetriche e pur avendo un 6,6" al posto del 6,5" pesa meno e ingombra meno.
G32 usa un pannello decisamente più scarso.
A questo punto valuterei anche G42 che trovi ora a meno di 155€ (159 - sconto immediato di 7€ se non sbaglio) ed ha in pratica lo stesso hardware del G52 (meno luminosità e display 60hz invece dei 90Hz del G52) con 4+128Gb di memoria
A questo punto ,sono indeciso se passare il mio Realme GT master a mia moglie, e prendermi per me ilMotorola Edge 30 Neo,visto che ultimamente costa circa € 100 in più del G52.....dubbio amletico il Neo,li vale quei €299?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vallese2022
A questo punto ,sono indeciso se passare il mio Realme GT master a mia moglie, e prendermi per me ilMotorola Edge 30 Neo,visto che ultimamente costa circa € 100 in più del G52.....dubbio amletico il Neo,li vale quei €299?
Pe l'hardware non li varrebbe 299 il Moto Edge 30 Neo, ma dato lo scenario attuale, se lo cerchi piccolo e leggero, non esiste praticamente alternativa.
La fluidità del Gt ME la conosco bene, l'ho avuto fino ad 1 mese fa, era un razzo e l'unica cosa che gli mancava era l'audio stere
-
spesa massimo circa 160...
Motorola Moto G 42, Samsung Galaxy A13 o Motorola Moto E e32s??
-
Quote:
Originariamente inviato da
nosadello
spesa massimo circa 160...
Motorola Moto G 42, Samsung Galaxy A13 o Motorola Moto E e32s??
senza nemmeno pensarci un attimo.. finchè sta a 150 e spiccioli non esiste nulla di meglio di G42
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
senza nemmeno pensarci un attimo.. finchè sta a 150 e spiccioli non esiste nulla di meglio di G42
quello che pensavo anche io vedendo 1 pò le caratteristiche, essendo un regalo però volevo andare sul sicuro :) grazie!