Xiaomi Redmi 4a versione internazionale su Honorbuy a 105€ in promo fino al 29/5.
Per me best buy considerando spedizione dall'Italia e garanzia 24 mesi
Visualizzazione stampabile
@Al77 la garanzia non è comunque garanzia Italia né garanzia Europa.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Soprattutto bisogna tenere a mente che la "garanzia Italia" offerta da questi store, va pagata a prescindere dall'intervento. Di solito si parla di 19-30 euro in base allo store.
Inviato dal mio Huawei P8 lite 2017 usando Androidiani App
Mi avete fatto venire il dubbio di aver sbagliato a scrivere lo store….
Honorbuy vi da garanzia 24 mesi Italia. Piccole riparazioni le fanno qui, più serie dicono che possono spedire anche loro in Cina ma senza alcun aggravio sul cliente.
Intorno/sotto i 230€, al momento, i soliti:
P9 lite, P8 lite 2017, Moto G5 per restare sui 5/5,2”
Honor 6x o Xiaomi Redmi Note 4 versione internazionale andando sui 5,5”
Il fatto che spediscano in Cina implica che non sia quindi né garanzia Italia né garanzia Europa, con tutto quello che ne consegue per quel che concerne costi e tempistiche di riparazione.
😉
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
non e' garanzia italia... mmmh prima di tutto allora bisognerebbe spiegare cosa vuol dire garanzia.
i marchi piu' grossi hanno importatori unici in italia (a volte sono divisioni italiane o europee della casa madre), questi ultimi offrono garanzia sugli oggetti da loro importati MA NON SEMPRE tramite laboratori italiani.
esempio lampante asus che solo qualche anno fa mandava a riparare a brno.
poi ci sono importatori non esclusivi che offrono garanzia e assistenza tramite loro laboratori o laboratori di loro fiducia. possono essere fisicamente in italia oppure no, possono anche nei casi piu' gravi rivolgersi alla casa madre. non e' per forza indice di minor serieta'.
per l' utente a volte conta piu' se c'e' una rete di punti di raccolta in italia che se i laboratori siano in italia o no.
conta anche la serieta' (alcuni venditori specie cinesi latitano molto sull' argomento).
soprattutto la unica vera garanzia legale riconosciuta in italia e in europa e' quella che il venditore deve fornire e nulla conta l' assistenza sia in italia o no.
definire pseudogaranzia quella offerta da certi venditori italiani ne sminuisce ingiustamente il lavoro se sono nel pieno del rispetto della legge. la serieta' della assistenza offerta invece io non la so a priori, ogni venditore fa caso a se.
garanzia italia o garanzia europa e' una differenza nata quando certi venditori proponevano articoli di provenienza importatore italiano e/o di altra nazione europea a cui comunque taluni importatori italiani e relative assistenze riconoscevano validita'.
il complicarsi fra mercato europeo e vendite internet ha portato alla nascita delle normativa unica europea sulla garanzia che ha spostato la responsabilita' sui venditori, unico soggetto sicuramente identificabile.
l' eventuale garanzia dell' importatore o costruttore e' un in piu' ma non e' piu' la garanzia legale.
Prima di spiegarlo bisognerebbe saperlo, giusto per evitare di fare disinformazione.
Difatti nella discussione precedente ho specificato garanzia italia e garanzia europa.
Mi risulta che brno non sia in cina o ad hong kong.
Così come mi risulta che i prodotti VENDUTI UFFICIALMENTE su territorio italiano godano di 12 mesi di garanzia COMMERCIALE (del produttore) e di 24 mesi di garanzia LEGALE (da parte del venditore).
Vedasi le differenze.
La "serietà" e gli "a volte" sono valori soggettivi e/o contestuali, che poco pesano in ciò che vale universalmente e/o è riconosciuto e disciplinato dalla legge (e tutelato da associazioni a difesa dei consumatori: aduc, adiconsum, federconsumatori, etc.)
Questo poi non esclude che una PSEUDOGARANZIA possa essere talvolta migliore di una garanzia "vera", perchè magari il venditore di turno si mostra essere particolarmente professionale e/o dsiponibile.
Ma questo poco conta a livello legislativo e a livello generale.
Ragazzi, rispondere cortesemente riguardo una domanda sulla "garanzia" a chi cerca aiuto ci può stare ma, al popolo certi discorsi "tirati per le lunghe" possono fregar di meno, detto con tutta franchezza visto che arrivano decine di notifiche su Tapatalk e Androidiani. Esistono le chat, MP e soprattutto thread appositi per approfondire certi "argomenti". In questo thread bisogna soffermarsi come c'è scritto al primo post (anche a mio avviso) a quello che offre un Device (software e hardware, fotocamera, display ecc ecc) nonché al costo entro le 215 Euro.
Credo che, un utente, prima di acquistare su qualsiasi Store su internet e non, non è così sprovveduto da non leggere né informarsi a dovere. Tra l'altro al primo post c'è scritto chiaramente che: è buona cosa chiedere consiglio nella sezione dedicata allo smartphone, che trovate qui, di Androidiani per avere le direttive sugli shop più affidabili e cosa richiedere allo stesso shop.
Altrimenti qui rischiamo: primo di leggere cose dette e ridette, secondo lo stesso thread perde interesse, riguardo Device di fascia fino 215 Euro e le loro caratteristiche.
Ciao.
Inviato dal mio📱Huawei P8 Lite 2017 PRA-LX1 utilizzando Tapatalk