Lo Xiaomi Redmi Note 4 è sicuramente un'ottima scelta visto che si pone come il migliore tra i base/medi di gamma attualmente sul mercato, quindi direi che hai fatto un'ottima scelta.
Autonomia : per quanto riguarda l'autonomia il problema non si pone minimamente visto che lo Snapdragon 625 è risultato uno dei migliori proprio in questo ambito e unito alla 4100mah del Redmi Note 4 direi che l'autonomia è uno dei punti forti del device e non ci sono migliorie nella versione con processore Mediatek Helio X20.
Fotocamera : la fotocamera non è proprio il suo punto forte, ma comunque dipende sempre dall'utilizzo. Per la maggior parte delle persone risulta sufficiente ed è sicuramente dignitosa, ma se si vogliono foto o video veramente al top conviene puntare proprio ad una fotocamera digitale o ad una videocamera e lasciar perdere gli smartphone in generale, specie nei medio/base di gamma.
Display : Cosa c'entra il vetro stondato 2.5D con la maneggevolezza? è un 5.5" con i suoi pro (maggiore comodità nella fruizione dei contenuti multimediali) e i suoi contro (minore maneggevolezza appunto rispetto a un 5", anche se è solo questione d'abitudine alla fine).
Connettività : cosa intendi per dual 3G? E' sicuramente un dual sim dual standby con possibilità di switch a caldo delle connessioni anche con processore Snapdragon. La Banda 20 non è di vitale importanza intendiamoci, però vista la minima differenza di prezzo tra la versione internazionale e quella cinese senza banda 20, a sto punto meglio prendere la prima che è pensata per i mercati al di fuori dalla cina come il noswtro