[170€]Xiaomi Redmi 4x vs Aspetta i 14nm [autonomia, ipotetica longevità del supporto]
Salve a tutti, vorrei sostituire il mio Moto E2 con un telefono migliore pur restando nella fascia economica.
Trovo molto interessante il Redmi 4x, mi piace il fatto che lo schermo sia di dimensioni relativamente contenute, l'ottima autonomia, octa core, buona quantità di ram, la banda 20 e la porta infrarossi (non fondamentale ma mi tornerebbe utile!). Bene anche la risoluzione HD visto che rispetto al FULLHD porta un miglioramento dell'autonomia.
Per contro mi fanno indugiare un paio di cose.
La prima è che lo Snapdragon 435 è a 28nm, ad oggi, essendo già uscito il 450 e col 460 dato prossimo all' annuncio, non posso fare a meno di domandarmi se non valga la pena aspettare qualche mese e acquistare un telefono con SoC a 14nm.
La seconda è che il Redmi 4x è uscito con Android 6, è stato già aggiornato a Nougat 7.1 e so che a questo punto un eventuale aggiornamento ad Oreo è dato poco probabile... mi piacerebbe acquistare un telefono che potesse avere una finestra di supporto un pò più ampio di questo, se possibile.
D'altra parte so che il Redmi 4x ha un ottimo rapporto qualità prezzo e non so se posso aspettarmi di meglio per quello che posso permettermi.
La mia domanda si rivolge a quelli che conoscono un pò la scena. So che a fine febbraio ci sarà una conferenza molto importante nel mondo mobile. Per chi conosce, è dedicata solo ai top di gamma o di solito trovano spazio anche annunci relativi alle fasce più economiche? Secondo voi, aspettando rilasci di smartphone che escano con Android 8, sarà possibile vedere il supporto a Treble anche sui dispositivi di fascia inferiore?
Grazie della cortese attenzione