Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bacchinif
Contattami in privato, meglio non parlarne pubblicamente.
@Bacchinif
Un forum è condivisione, l'informazione potrebbe interessare tutta la community, oltretutto c'è un thread dedicato alle offerte del momento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RickRisk
Ciao a tutti :) sono relativamente nuovo nel forum.
Dopo più di 3 anni ho deciso di sostituire il mio Zenfone 2 (quello da 5,5 pollici, 4gb di ram) perchè ha cominciato a dare i numeri (il touchscreen ogni tanto impazzisce, si surriscalda in modo eccessivo anche dopo pochi minuti di utilizzo, la batteria dura si e no fino a metà pomeriggio ecc ecc).
In questi giorni ho visto un sacco di recensioni di smartphone (il mio budget è sotto i 200 euro, non ci vorrei spendere di più anche perchè non ho grandi esigenze). Mi interessa soprattutto che sia veloce, affidabile e che la batteria possa coprire senza problemi una giornata intera senza bisogno di usare un powerbank.
- Xiaomi M1 A1;
- Xiaomi Redmi 5 / 5 plus;
- Nubia m2 / z17.
In questa lista non saprei cosa altro aggiungere, credo siano questi i migliori oppure no? Il Nubia m2 l'ho aggiunto su consiglio di un amico che ce l'ha e si trova alla grande, lo z17 non so perchè :D forse perchè mi piace come estetica.
Voi cosa mi consigliate? anche altri modelli da me non elencati magari.
Grazie in anticipo.
Dai un occhiata a honor 9 lite, era in offerta su Amazon sui 180 euro, molto equilibrato come hardware (stesso processore di altri medi come huawei mate 10 lite/honor 7X ecc ecc
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
-
Vale ancora la pena prendere uno Xiaomi A1? Ho visto che è uscito il redmi note 5 ed ha fotocamera ed autonomia niente male ma l'assenza della USB-C mi frena dall'acquisto.
Inviato dal mio FRD-L09 usando Androidiani App
-
Se vuoi aggiornamenti garantiti (incluse patch di sicurezza) per almeno 3 anni, l' AndroidOne é la scelta.
-
La questione garanzia è sempre un problema con qualsiasi marca e sopratutto al centro riparazioni della tua zona.ne so qualcosa per esperienza diretta telefono che dopo 1 anno non leggeva più la sim trattato con i guanti sempre cover mai caduto.il centro riparazioni mi ha detto che era per danno mio da caduta e niente garanzia. Anche la cara sams. Non ha contraddetto il centro riparazioni e mi sono tenuto il fermacarte (mi hanno chiesto 120 euro per un telefono da 200!!!).
Sperate sempre di non aver bisogno di garanzia. E questo ovviamente in negozio fisico
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Dico la mia sulla preferenza di dove acquistare anche a rischio di sembrare strano: piuttosto che avere a che fare con un negozio fisico preferisco comprare anche dalla Cina con attesa di 2 mesi e senza garanzia [emoji3]
Ora direi di ritornare tutti sulla retta via, sottoscritto per primo. grazie.
@fracarro naturalmente non mi sto riferendo ai tuoi interventi [emoji3]
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Che io sappia, chiunque venda nel nostro paese (quindi, con negozi ed ecommerce) e nell' Unione Europea, per Legge, deve dare la garanzia a due anni, Pena una bella denuncia alla Procura della Repubblica, sequestro e chiusura attività.
Ed é il venditore che deve vedersela col produttore, non il consumatore.
Non c'è bisogno di studiare volantini, esistono online, siti specializzati che fanno il lavoro per noi, ovvero quello di rintracciare il prezzo migliore, per singolo prodotto.
Esistono attività commerciali, che oltre a fare da negozio fisico, fanno anche da ecommerce.
PS: solo nel caso "venduto é spedito" amazon ci mette "la faccia".
Quindi, ricapitolando con esempio;
Amazon - richiesta minima con registrazione
Mediaworld - richiesta minima con registrazione (solo per promozioni online)
Amazon - 30 giorni soddisfatto o rimborsato.
Mediaworld - 14 giorni (come da direttiva Europea) soddisfatto o rimborsato.
Amazon - acquisti anticipati con carte prepagate e carte di credito (o altra formula).
Mediaworld - acquisti posticipati al ricevimento della merce (nessun obblico di prepagate e carte di credito) e a scelta, in contanti.
Amazon - Garanzia piena solo per quei prodotti con dicitura "spedito e venduto amazon"
Mediaworld - Garanzia piena e possibilità di scegliere se presso loro laboratori o presso produttore.
Amazon - corriere
Mediaworld - corriere
Amazon - nessuna possibilità di poter vedere e maneggiare il prodotto (tempi allungati in caso di reso e sostituzione prodotto)
Mediaworld - possibilità di vedere, maneggiare e rifiutare il prodotto. (Tempi in real time a tempo zero in caso di rimborso e possibilità di poter avere la sostituzione, sempre a tempo zero, con altro prodotto dalle stesse caratteristiche e specifiche)
Amazon - ecommerce
Mediaworld - negozio fisico (promozione prodotti) ed ecommerce (promozione prodotti online)
Perché le piccole e oneste attività chiudono (magari padri e madri di famiglia)?
Chiedetelo ad amazon.
mi sembrava di averlo scritto che non tutti hanno mediaworld sotto casa, o qualche grossa catena, pertanto Amazon è lo store online più sicuro al momento, da una piena garanzia anche su prodotti venduti e spediti da terzi, invece da una super garanzia per prodotti venduti e spediti da lei, visto che dopo 20mesi dall'acquisto, se ha un problema il telefono, rimandato indietro e se non possono sostituirlo entro un tot di tempo, ti rimborsa i soldi spesi, cosa che non fa nessun negozio, o altro e commerce, anzi se lo tengono per mesi e mesi, fino a che non lo dimentichi, per questo la garanzia di amazon venduto e spedito è il massimo, che non si trova da nessuna parte
e poi solitamente Amazon ha il prezzo più conveniente (prestare attenzione alla parola solitamente)
attenzione su amazon se volete comprare il redmi note 5, c'è parecchia confusione con le varie descrizioni
devo prendere un cellulare mi stanno tutti consigliando il redmi note 5, c'è di meglio in giro sui 230? ma preferire intorno ai 200
-
Quote:
Originariamente inviato da
MagikDr
mi sembrava di averlo scritto che non tutti hanno mediaworld sotto casa, o qualche grossa catena, pertanto Amazon è lo store online più sicuro al momento, da una piena garanzia anche su prodotti venduti e spediti da terzi, invece da una super garanzia per prodotti venduti e spediti da lei, visto che dopo 20mesi dall'acquisto, se ha un problema il telefono, rimandato indietro e se non possono sostituirlo entro un tot di tempo, ti rimborsa i soldi spesi, cosa che non fa nessun negozio, o altro e commerce, anzi se lo tengono per mesi e mesi, fino a che non lo dimentichi, per questo la garanzia di amazon venduto e spedito è il massimo, che non si trova da nessuna parte
e poi solitamente Amazon ha il prezzo più conveniente (prestare attenzione alla parola solitamente)
attenzione su amazon se volete comprare il redmi note 5, c'è parecchia confusione con le varie descrizioni
devo prendere un cellulare mi stanno tutti consigliando il redmi note 5, c'è di meglio in giro sui 230? ma preferire intorno ai 200
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8016865
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
@
Bacchinif
Un forum è condivisione, l'informazione potrebbe interessare tutta la community, oltretutto c'è un thread dedicato alle offerte del momento.
Perdonami, ma mi era sfuggito.
Alla fine mi sono sentito privatamente con l'utente e gli ho suggerito di valutare AliExpress (attualmente ha il prezzo più basso a circa 170€ per la versione 4/64), altrimenti Geekbuying e Gearbest a circa 190€. Non ho postato nella sezione delle offerte perché non ho avuto tempo e sinceramente pensavo anche che fossero prezzi ben noti circa il terminale.
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Dico la mia sulla preferenza di dove acquistare anche a rischio di sembrare strano: piuttosto che avere a che fare con un negozio fisico preferisco comprare anche dalla Cina con attesa di 2 mesi e senza garanzia [emoji3]
:lol:
Ora direi di ritornare tutti sulla retta via, sottoscritto per primo. grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
letto dopo, comunque sul redmi note 5? consigli in merito? sono davvero combattuto se prenderlo o meno, sono contrario a consumare oltre 200€ per uno smartphone, e non sono convinto che il redmi note 5 li valga i 30€ o se c'è di meglio in giro