Salve, dunque prima di consigliarti uno smartphone che possa fare al caso tuo premetto che, nel tuo caso, la cosa migliore da fare è di acquistare lo smartphone su Amazon, così che se dovessi notare qualsiasi tipo di problematica nel tuo uso puoi fare tranquillamente il reso, recuperare la cifra spesa ed acquistare un modello diverso. Detto questo, sulle 200€ è possibile attualmente acquistare uno smartphone che riesca ad offrire un'esperienza da top di gamma (anche se il tuo G5 SE non è in effetti il top di gamma di quell'anno) e che possa offrire appunto delle buone performance sotto ogni punto di vista. Potresti quindi nel dettaglio valutare uno
Xiaomi Redmi Note 5 in versione 4/64 Gb sulle 200€ per l'appunto, che dovrebbe soddisfarti in ogni ambito (specie sul lato autonomia) e sicuramente anche più del tuo attuale G5 SE (quindi diciamo che il termine "muletto" non è proprio appropriato, nonostante il prezzo). Ora non so chiaramente di che lavoro si tratta, ma stando all'uso non penso che l'LTE in generale sia indispensabile a meno che tu non debba scaricare file di grosse dimensioni in mobilità nel più breve tempo possibile, visto che per l'utilizzo normale da smartphone si viveva benissimo anche con l'H+ che, in alcune zone visto che siamo in Italia, risulta anche più veloce dello stesso 4G. Il discorso è che comunque non mi soffermerei troppo sulle schede tecniche, ma piuttosto sulla user experience..magari lo stesso Honor 8, pur non avendo trovato informazioni sull'LTE advanced, provandolo riesce a soddisfare benissimo il tuo uso esattamente come il G5 SE (che comunque non credere sia tutto sto popò di roba, c'era e c'è sicuramente di meglio).