Quindi, acquistare oggi un RedMi Note 5, non conviene?
La ricezione è scarsa?
Su cosa si basa la qualità di ricezione, sulle tacche?
E le antenne? Con quali materiali e soprattutto, con quale valore di SAR?
Visualizzazione stampabile
Quindi, acquistare oggi un RedMi Note 5, non conviene?
La ricezione è scarsa?
Su cosa si basa la qualità di ricezione, sulle tacche?
E le antenne? Con quali materiali e soprattutto, con quale valore di SAR?
Mi inserisco, anche se forse andiamo fuori tema... chiedo venia.... a quanto pare lo xiaomi mi 8 lite sembra molto buono anche in fatto di ricezione. Però mi associo alla domanda: miglior ricezione equivale sempre e solo a valori sar più elevati? Oppure dipende dal modulo delle antenne e quindi può essere anche vero che siccome 'fa più fatica' spara più sar? Non so se mi son spiegato, anche perché non ho il linguaggio specifico della materia[emoji16]
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Salve cerco consiglio su un buon smartphone sui 130 euro! Che mi consigliate? Grazie.
Tra il Huawei p smart e il Mi A2 Lite quale è meglio. Perché li ho trovati entrambi a 150 euro. Grazie.
Prestazioni simili, normalmente gli Huawei hanno una ricezione sopra la media, l'A2 lite ha una autonomia maggiore.
Il P smart ha un software piu' completo con la EMIU, anche se e' vecchio dicono che aggiorneranno alla versione 9 ed Android Pie,
l'A2 lite ha android stock (aggiornato a Pie) e poi ci metti tu quello che manca/vuoi e c'e' una folta community con rom alternative, o eventuali smanettamenti tipo Gcam, ecc.
Va un po' a gusto, guardati qualche recensione su YT.
Secondo me va a gusti, comunque il mi a2 lite, lo sceglierei tra i due, è il mio telefono principale, non ho grosse pretese, anzi cercavo uno smartphone dalle dimensioni contenute, e anche se il notch in generale non mi piace, direi che non mi pesa, poi è stato aggiornato a 9, non mi piace che non ha il doppio tap, per il resto ora con le nuove gesture di pie, è ottimo
Buonasera.
Prima di mettermi a cercare tutti i vari modelli (che sono tanti) e spulciarmeli uno per uno, ho pensato di fare un salto qui nella speranza di trovare una lista dei migliori entry level che mi restringesse un po' il campo... purtroppo non è aggiornata quindi lascio una reply.
Il mio S3 mi sta lasciando purtroppo (ha quasi 5 anni, ma onestamente per l'uso che ne faccio non ho mai sentito il bisogno di cambiarlo, l'unico suo difetto è l'esser lento e la mancanza del supporto al 4G, che comunque c'è a mala pena qui in Sardegna), e prima che decida di farlo sul serio è meglio che io inizi a pensare a un rimpiazzo....
Venendo da un Samsung, ed essendomi trovata bene, propenderei per un altro Samsung (sono comunque disposta a sentire opinioni su altre marche se ritenete che siano davvero ottimi modelli da tenere in considerazione).
Budget 150-200 euro (sforando leggermente dopo i 200, ma non troppo).
I miei usi principali e le mie aspettative dal nuovo telefono: video e foto di qualità sia davanti che dietro (se è possibile, anche qualcosa di un po' migliore del mio per le foto notturne), flash-torcia (l'ho usato parecchio su questo telefono), durata della batteria ottimizzata (detesto caricare spesso il telefono, soprattutto perchè a volte proprio non posso spegnerlo, lo devo usare, e questo mi costringe a portare la batteria sotto i limiti...), sensori (luminosità e rilevamento sguardo), led (notifica), un altoparlante decente, bluetooth e mirroring, memoria espandibile, utilizzo scorrevole e non troppo rallentato (soprattutto in presenza di molteplici app che rimangono attive in background, come antivirus ecc). Immagino sia inutile chiedere la batteria rimovibile, dato che oramai nessuno li fa più cosi....
Il mio utilizzo app si rivolge per lo più alla messaggistica istantanea, quindi whatsapp, discord, telegram, steam... musica, sia in folders che radio, che spotify, e registrazione vocale... gaming molto casual, non mi piace giocare sul telefono, installo giusto qualcosa per ingannare il tempo durante grosse attese fuori (sudoku, fruit ninja e altre cose poco impegnative).
Avevo dato una occhiata alla serie J, c'è il J6 a buon prezzo, ma ho letto dalle recensioni che ha dei problemi fastidiosi, come ad esempio la mancanza del led di notifica, e dello screen mirroring; se non fosse stato per questo il J6+ mi stava interessando molto. Il J7 purtroppo oscilla già sui 250 (pure in offerta) e vorrei evitare di spendere cosi tanto...
Se poi non c'è nulla che abbia tutte le caratteristiche che ho elencato sopra, allora dovrò cercare di trovare il meno peggio... però vorrei prendere qualcosa che mi piaccia il più possibile, perchè come potete vedere a me i telefoni durano parecchio.. non mi piace cambiarli e non mi piace spendere spesso, soprattutto perchè vivo con un reddito molto limitato e al momento sono disoccupata.
Grazie in anticipo a coloro che vorranno condividere i loro suggerimenti.
Ciao, è uscito da poco Honor 10 lite, è calato un pochino di prezzo e adesso viene sui 210 circa,
Ho 2 Honor un 6X e un 9 lite, sono ottimi terminali per rapporto qualità prezzo,
Il 10 lite è moderno come estetica, ha già Android 9 e la Emui 9 (interfaccia utente di huawei ) a proposito Honor è huawei in tutto e per tutto,
Batteria da 3400, 3/64 GB, dualsim oppure una sim e una SD,
Non farti ingannare dai pollici perché sono tutto schermo quindi non sono enormi come la misura in pollici potrebbe lasciare intendere,
Anche 9 lite è valido, ha doppia fotocamera sia anteriore che posteriore e la versione 4/64 GB si trova sui 180 euro,
Gli esperti di Xiaomi ti consiglieranno quelli e te li spiegheranno nei dettagli,
So che oggi c'è un offerta lampo ad un prezzo ottimo il lenovo (Motorola) K5 play s circa 115 euro anziché 150 euro,
Se dovessi decidere per un Honor, non avere paura del cambiamento, perché tramite questo forum e i vari gruppi Facebook e telegram dedicati, ti aiuteranno a sfruttare appieno il telefono!
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App