Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelogrigio
intanto mi muovo per capire cosa c'è in giro, visto che io i telefoni li seguo poco.
Per il momento mi ha colpito la xiaomi redmi note 5 ma devo capire se ha la banda 20.
La questione banda 20 appartiene al passato, essendo Xiaomi ufficialmente approdata in Italia e vendendo dispositivi pensati per il nostro mercato (quindi non si tratta più di dispositivi di importazione pensati per il mercato cinese e senza banda 20, lingua italiana o play store). Perciò vai tranquillo, Huawei o Xiaomi non hanno differenze sotto questo punto di vista.
-
ok perfetto dubbio risolto.
pare che lo xiaomi sia il telefono che faccia al caso mio.
-
ti ringrazio
per adesso stavo valutando anche l lg Q8 ..vorrei restare in casa lg anche per un discorso di compatibilità, prima del g5se avevo acquistato un meizu ma, dopo poche ore, ho fatto un reso.. troppo diverso.. lo stesso temo posa valere per il discorso xiaomi.. sulla carta un telefono validissimo.. l' acquisto verrà fatto probabilmente su amazon anche se, a differenza di altri oggetti, l unica volta che ho comperato uno smartpone on line mi hanno rifilato un telefono tedesco..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukka18
ti ringrazio
per adesso stavo valutando anche l lg Q8 ..vorrei restare in casa lg anche per un discorso di compatibilità, prima del g5se avevo acquistato un meizu ma, dopo poche ore, ho fatto un reso.. troppo diverso.. lo stesso temo posa valere per il discorso xiaomi.. sulla carta un telefono validissimo.. l' acquisto verrà fatto probabilmente su amazon anche se, a differenza di altri oggetti, l unica volta che ho comperato uno smartpone on line mi hanno rifilato un telefono tedesco..
Il Q8 su Amazon sta a 229€ e visto l'hardware dire che è una rapina è fargli un complimento. A sto punto volendo restare su LG tanto vale spendere quelle 60€ in più (289€ su Amazon) e andare direttamente sul G6 utilizzando il G5 SE come muletto. Comunque è solo un discorso di interfacce, è vero che la Flyme di Meizu, così come Xiaomi, sono interfacce profondamente personalizzate e che vanno un pò a stravolgere quello che è Android stock rispetto a quella di LG, ma è pur vero che sempre di Android si tratta, quindi io una prova la farei, nell'eventualità puoi sempre fare il reso. Restando in casa Xiaomi ci sarebbe anche il Mi A2 Lite che ha un processore meno potente (comunque pur sempre ottimo), ma Android puramente stock.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukka18
ti ringrazio
per adesso stavo valutando anche l lg Q8 ..vorrei restare in casa lg anche per un discorso di compatibilità, prima del g5se avevo acquistato un meizu ma, dopo poche ore, ho fatto un reso.. troppo diverso.. lo stesso temo posa valere per il discorso xiaomi.. sulla carta un telefono validissimo.. l' acquisto verrà fatto probabilmente su amazon anche se, a differenza di altri oggetti, l unica volta che ho comperato uno smartpone on line mi hanno rifilato un telefono tedesco..
Puoi andare in un negozio fisico a provarlo prima di comprarlo, poi non è un caso che sia il (#1) best seller della sezione smartphone su amazon.it da ormai parecchi mesi
Inviato dal mio JY S3 usando Androidiani App
-
Acquistato lo xiaomi.... Ovviamente contero' su di voi x l eventuale personalizzazione ... A 160 euro mi è sembrato un buon prezzo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukka18
Acquistato lo xiaomi.... Ovviamente contero' su di voi x l eventuale personalizzazione ... A 160 euro mi è sembrato un buon prezzo..
Dove lo hai preso a quel prezzo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kraken90
Dove lo hai preso a quel prezzo?
Su Amazon costa 160€ il 3/32 Gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
kraken90
Dove lo hai preso a quel prezzo?
Amazon. Versione 3 giga/ 32
-
Ma il mi A2 Lite a 173€ spedito da amazon 4 / 64, non piace a nessuno? vedo che nessuno ne parla