Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arnolddd
Direi che sia meglio il Redmi Note 7 anche perché utilizza un System on Chip significativamente più potente rispetto a quello del Mi A2 Lite.
Quote:
Originariamente inviato da
superpepo
Potresti valutare anche Motorola moto one.... I terminali da te indicati sono entrambi validi, quali sono i punti più importanti per te in un cellulare?
Diciamo che l'ultima delle mie preoccupazione e la potenza. Lo schermo è quella che conta di più, poi viene il programma, meglio se "libero" cosi da potere essere personalizzato, poi la fotocamera ed infine le cose come la presenza della ricarica type c che è comoda e il jack per le cuffie, poi l'hardware e la potenza.
-
un ultima cosa sarebbe la batteria cambiabile quindi non fissa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Quote:
Originariamente inviato da
JuJu75
Quoto pienamente @
ryouza.
Redmi Note 5
Prezzo compreso dai 150 ai 180 euro
Batteria da 4000 mHa
Dual Sim
RAM/Storage interno 4/64 espandibile fino a 256 Gb
Pollici 5.99
Ma entro i 180/90 non è meglio il note 7?
POCOPHONE F1 miui EU Tapatalk
Che io sappia, dove si trova (quando si trova) viene 200 nei negozi e sui 220 online il note 7, a parte qualche "fortunato" che lo ha preso con Iva scontata a prezzo stracciato..
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheWorstAndroidUser
un ultima cosa sarebbe la batteria cambiabile quindi non fissa.
L'unico cellulare con la batteria removibile in produzione che mi viene in mente è il Samsung Xcover 4, ma non lo vedo adeguato alle tue richieste. Trovare oggigiorno uno smartphone con bateria non integrata penso sia veramente complicato.
Per il resto: Motorola Moto One (leggi scheda tecnica)
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Non capisco bene.... La versione global della miui (quella venduta da mediaword, unieuro, ecc.) è pronta all'uso né più né meno della emui di huawei/honor. Ha tutto quello che serve e, come tutte le rom stock, senza root non si modificano (ma questo vale anche per Samsung e tutti...). Esempio. Uso app Gmail e non potrei disinstallare la ap mail stock di Samsung (potrei solo congelarla). Se si vogliono disinstallare ap di sistema (per qualunque sistema) ci vuole come minimo il root (e su xiaomi il modding e le roms non mancano certo)
POCOPHONE F1 miui EU Tapatalk
Ah ok perfetto. Non essendo esperto in materia avevo confusione. Grazieeee
-
la risoluzione del display è molto bassa
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheWorstAndroidUser
Ciao. Vorrei una mano nel cercare il migliore smartphone attorno ai 200/215 euro. Vedendo un po in giro ho visto il redmi note 7 e lo xiaomi a2 lite.
Quote:
Originariamente inviato da
superpepo
Potresti valutare anche Motorola moto one.... I terminali da te indicati sono entrambi validi, quali sono i punti più importanti per te in un cellulare?
Quote:
Originariamente inviato da
Arnolddd
Direi che sia meglio il Redmi Note 7 anche perché utilizza un System on Chip significativamente più potente rispetto a quello del Mi A2 Lite. :)
.
.
Quote:
Originariamente inviato da
TheWorstAndroidUser
Diciamo che l'ultima delle mie preoccupazione e la potenza. Lo schermo è quella che conta di più, poi viene il programma, meglio se "libero" cosi da potere essere personalizzato, poi la fotocamera ed infine le cose come la presenza della ricarica type c che è comoda e il jack per le cuffie, poi l'hardware e la potenza.
Quote:
Originariamente inviato da
TheWorstAndroidUser
un ultima cosa sarebbe la batteria cambiabile quindi non fissa.
Quote:
Originariamente inviato da
superpepo
L'unico cellulare con la batteria removibile in produzione che mi viene in mente è il Samsung Xcover 4, ma non lo vedo adeguato alle tue richieste. Trovare oggigiorno uno smartphone con bateria non integrata penso sia veramente complicato.
Per il resto:
Motorola Moto One (leggi scheda tecnica)
Quote:
Originariamente inviato da
TheWorstAndroidUser
la risoluzione del display è molto bassa
Unisco a Thread dedicato per i low budget
http://i.imgur.com/cmYnYw1.png?2
-
Ciao Raga,
Alla fine ho comprato Honor 9 lite 4/64gb ordinato in offerta online a 175€ presso catena fisica.
Venivo da Samsung S5 e cercavo fluidità con molte app installate, tassativa presenza di nfc.
Mi ritengo molto soddisfatto, ecco le mie impressioni dopo un po' di giorni di test.
Fluidità: nulla da eccepire un bel salto in avanti.
Interfaccia: ho installato Nova Launcher ripristinando le mie impostazioni, ho iniziato però anche ad usare (più per curiosità) i gesti di emui e devo dire che non mi trovo male...
Dotazione software: ho molto apprezzato la presenza di tool di pulizia e ottimizzazione integrati nelle impostazioni senza dover quindi scaricare app apposite.
Estetica: gradevole pur non essendo la mia priorità.
Schermo: molto più luminoso del Samsung ma per contro mi sembra meno contrastato (neri poco profondi)
Accessori: cover in dotazione inutile in quanto scivolosa, sostituita subito.
Lettore impronte: fenomenale! Veloce non sbaglia un colpo, come ho fatto a vivere senza!
Cuffie di fattura decisamente inferiore rispetto a Samsung però fanno il loro lavoro e si sentono bene.
In conclusione, un ottimo rapporto qualità/prezzo, lo consiglio e ringrazio il forum per i consigli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
androide74
Ciao Raga,
Alla fine ho comprato Honor 9 lite 4/64gb ordinato in offerta online a 175€ presso catena fisica.
Venivo da Samsung S5 e cercavo fluidità con molte app installate, tassativa presenza di nfc.
Mi ritengo molto soddisfatto, ecco le mie impressioni dopo un po' di giorni di test.
Fluidità: nulla da eccepire un bel salto in avanti.
Interfaccia: ho installato Nova Launcher ripristinando le mie impostazioni, ho iniziato però anche ad usare (più per curiosità) i gesti di emui e devo dire che non mi trovo male...
Dotazione software: ho molto apprezzato la presenza di tool di pulizia e ottimizzazione integrati nelle impostazioni senza dover quindi scaricare app apposite.
Estetica: gradevole pur non essendo la mia priorità.
Schermo: molto più luminoso del Samsung ma per contro mi sembra meno contrastato (neri poco profondi)
Accessori: cover in dotazione inutile in quanto scivolosa, sostituita subito.
Lettore impronte: fenomenale! Veloce non sbaglia un colpo, come ho fatto a vivere senza!
Cuffie di fattura decisamente inferiore rispetto a Samsung però fanno il loro lavoro e si sentono bene.
In conclusione, un ottimo rapporto qualità/prezzo, lo consiglio e ringrazio il forum per i consigli.
Quoto le tue impressioni, magari ero uno di quelli che te lo ha consigliato,
Con le cuffie sei stato generoso, io le ho solo provate e le ho regalate a mio fratello che ne aveva bisogno, ma rispetto a quelle trovate nel Honor 6X e che uso, nettamente inferiori, vabbè dettagli,
Cover un dotazione idem, inutile cover semi rigida, ma anche qui dettaglio, diciamo che serve intanto che ne prendi una migliore,
Io ce l'ho da circa 3 mesi e sono contento, ovviamente non può essere mostro di autonomia con batteria da 3000 ma complice ottimizzazione Emui, direi più che buona, nel suo piccolo fa tutto bene, tanto che anche se a breve dovessero aggiornare ad Android P io aspetterò perché adesso va davvero bene,
Se tu dovesse interessare metterci l'apk Gcam che in certe situazioni migliora le foto, mandami un MP...
Inviato dal mio Honor 9 lite usando Androidiani App