Son d'accordo sul fatto che le grandi marche ci marciano un pò...proprio mentre scrivevo il post, mi sono ricordato dei Jiayu: non mi ricordo su quale modello specifico che fu molto acquistato qualche anno fa si speculava sul fatto che la Sony avesse copiato il design dal Jiayu per un modello xperia che lanciò dopo. Certo è anche vero che quei soldi in più che si pagano a volte servono proprio a retribuire quelli che ovviamente testano ed eliminano i bug.
Sono anch'io d'accordo sul fatto che oggi non serve più spendere una cifra al di sopra dei 200 per avere uno smartphone decente (al di sopra diventa più uno status symbol) perchè considerato il costo del lavoro che serve a produrlo e della tecnologia a millimetro quadro, l'ammortamento per almeno un paio d'anni (e se ti va a culo anche 3 come con il mio acer liquid) eventuali cadute ecc non conviene comprarne uno da 300/400.
Mi spiace solo che gli xiaomi non coprono la banda per cui mi servono...(ed è forse questa una delle ragioni per cui non vengono ancora direttamente commercializzati in europa) perchè sembrano essere molto popolari in asia e stanno sfidando benissimo samsung e huawei. Poi adesso c'è la rimonta di motorola da lenovo (che però non da tanta soddisfazione). Asus si difende bene: mi piacerebbe sentire qualche esperienza diretta del zenfone max 3 su cui sto propendendo, se non fosse che ha la sd ibrida, qualche bug e bloatware.