E poi FullHD+ per lo schermo e al consumo della batteria, unito all' app della cartina stradale e al gps hardware, non sarebbe un bel connubio per un viaggio. (soprattutto considerando il calore emesso dalle componenti)
E poi FullHD+ per lo schermo e al consumo della batteria, unito all' app della cartina stradale e al gps hardware, non sarebbe un bel connubio per un viaggio. (soprattutto considerando il calore emesso dalle componenti)
Ultima modifica di fracarro; 18-09-18 alle 14:01
Diavolaccio (18-09-18)
Ah si! Su questo sono d'accordo, ma il RedMi 5, non è il RedMi 5A o il RedMi 6A e non costa 100 euro.
PS: che poi, attenzione, non esistono solo Huawei e Xiaomi, esiste anche una Samsung con un Galaxy J4, SuperAmoled, Dolby Atmos, sensore foto migliore, gps e wifi migliori, UI più immediata di una EMUI/MiUI, consumi e soprattutto; batteria removibile, che di questi tempi è un miraggio.
Ultima modifica di fracarro; 18-09-18 alle 22:20 - Motivo: Aggiunte.
gianpassa (18-09-18)
Diavolaccio (19-09-18)
Buonasera a tutti, tra questi due smartphone quale mi consigliate e perché?
Tenete presente che a me serve:
Buona batteria
Velocità di sistema
Foto discrete/buone.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio SM-A500FU usando Androidiani App
Tra i due smartphone da te proposti, sicuramente quello da scegliere è il P20 Lite in quanto, a parità di prezzo,il P20 Lite è migliore in molti punti (CPU migliore, ram/storage maggiori e display con definizione più alta) quindi ha senz'altro un rapporto qualità/prezzo più alto rispetto al Samsung (che è quindi da scartare). Vista la fascia di prezzo da te scelta, che va dai 200 ai 250€ circa, ti informo comunque che è possibile trovare e valutare altri smartphone altrettanto validi o addirittura migliori dal punto di vista prestazionale. Rimanendo tra i medi di gamma potresti valutare l'Honor 7X (223€ su Amazon) che ha lo stesso hardware del P20 Lite, ma una batteria da 3340 Mah contro i "soli" 3000 Mah del P20 Lite. Per quanto riguarda smartphone più prestanti, è possibile trovare anche dei top di gamma di qualche anno fa, che restano comunque più potenti rispetto agli smartphone precedentemente citati come, ad esempio, il Sony Xperia XZ (208€ su Amazon) o l'Honor 8 (222€ su Amazon) che, essendo stati progettati come top di gamma, hanno sempre una cura maggiore al dettaglio rispetto ai medi di gamma, quindi io valuterei anche loro. Penso che avendo ristretto Samsung e Huawei, non ci sia intenzione di valutare Xiaomi, ma per dovere di cronaca è giusto informare che uno smartphone adatto alle tue esigenze è possibile trovarlo anche a 100€ in meno rispetto a quelli precedentemente citati e con una batteria di durata sicuramente maggiore.
Titolo Rinominato.
A6 è uno smartphone con prestazioni del 2013.
P20 lite è discreto
Alternativa sullo stesso prezzo:
Xiaomi Redmi Note 5
Migliore in tutto.
Edit
Non hai indicato il tuo budget. Per cortesia precisalo.
Se arrivi a 300€ c'è anche l'ottimo Samsung A8
È costruito come un S9, con schermo Edge super amoled, impermeabile, fotocamera buona, batteria sufficiente.
Le prestazioni sono superiori rispetto ad A6 e pure rispetto a P20 lite (allineate allo Xiaomi Redmi note 5).
Ultima modifica di gianpassa; 20-09-18 alle 06:45
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
Buongiorno e grazie per le risposte. Non ho indicato il budget semplicemente perché mi sono stati proposti questi due smartphone,leggendo i vostri messaggi mi incuriosisce lo Xiaomi, a quanto si trova? Mi sembra di capire che è un ottimo smartphone. Io non lo conosco,uso da sempre Samsung e attualmente ho un A5 e un S9 ma vorrei sostituire l A5. Ditemi un po', tra quelli voi citati quale prendere,e il costo.
Grazie.
Inviato dal mio SM-A500FU usando Androidiani App
Lo Xiaomi Redmi Note 5 è il best buy del 2018 tra i medio/base di gamma visto il rapporto qualità prezzo ed è quello che ti consiglio su tutti visto che soddisfa praticamente tutti i punti da te citati. I prezzi vanno dai 150€ circa del Redmi Note 5 in versione 3/32 Gb, fino ai 190€ del Redmi Note 5 in versione 4/64 Gb (entrambi su Amazon), quindi siamo sotto il prezzo di P20 Lite e A6, ma con prestazioni superiori.
Perfetto,ma scusa la mia domanda da ignorante non conoscendo questo smartphone, tra il 3 e il 4 che differenza c'è? Solo i Gb? Posso utilizzare tranquillamente il 4G di tim? A livello fotografico? Grazie.
Inviato dal mio SM-A500FU usando Androidiani App