Devo cambiare telefono ed è da giorni che provo a saltarci fuori tra questi telefoni,per cui chiedo aiuto a voi,grazie mille.
p.s. se potete metteteci anche un perchè alla risposta:D
Visualizzazione stampabile
Devo cambiare telefono ed è da giorni che provo a saltarci fuori tra questi telefoni,per cui chiedo aiuto a voi,grazie mille.
p.s. se potete metteteci anche un perchè alla risposta:D
Io lascerei perdere honor7, doveva essere l'ottava meraviglia del mondo ad un prezzo accessibile, invece ha avuto molti bug, più che bug il processore non andava in deep sleep facendo calare la capiente batteria.
Se non sei uno smanettone, e vuoi un terminale funzionale a 360° p9 lite senza dubbio, il migliore medio gamma in commercio ora (mi baso sulle molte videorecensioni) con ottima batteria.
N5x è per puristi android, è sostanzialmente un medio gamma, buon display, ottima camera, fluido, e sempre aggiornato e con modding volendo, appena sufficiente l'audio e materiali.
Batteria media.
Posso dire fuori dai denti che quelle recensioni mi sembrano un po' sponsorizzate?, che come SoC il kirin 650 e' inferiore anche al MT6752 uscito quasi due anni fa? Per quanto riguarda l' honor 7 il fatto che abbia avuto molti bug conta solo se questi ancora non fossero stati risolti. A parita' di prezzo tra P9 lite e honor 7 tutta la vita honor 7
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
Si certo le videorecensioni non sono mai cattive ma questo vale un po' per tutti, però dai all'utente un consiglio e non un freddo punteggio.
Non tutti utilizzano lo smartphone per lo stesso scopo, bisogna vedere anche cosa cerca in uno smartphone o che uso ne fa.
Diciamo che per messaggiare/foto social ecc. Che poi è l'uso del 90% degli utenti van bene tutti, o meglio si punta su fotocamera e batteria.
Per il gaming, modding, o usi particolari e pesanti, no.
Se le dimensioni non sono un problema consiglio pure un g4 che ormai si trova sui 300 euro e che ho, insieme a n5x.
Concordo con Mabit. Non si può sempre tirare le somme solo guardando la scheda tecnica! Ora, non so Honor 7 perchè l'ho maneggiato ma non l'ho mai provato "a fondo", P9 lite, invece, l'ho provato abbastanza bene e posso dire che va benissimo! Probabilmente è ben ottimizzato cosa che, a mio avviso, conta di più ... Alla fine, il telefono va giudicato nell'utilizzo quotidiano in base all'esperienza d'uso che ti restituisce. I dati tipo "accelerazione 0-100" , interessano fino a un certo punto e solo chi ne fa quel uso: cioè la minoranza dell'utenza ...
Oltretutto ogni telefono è un caso a se, ho avuto per una settimana oneplus2 (che ho poi venduto subito) sulla carta un mostro e in parte lo era, e per un bug poi dopo mesi risolto, mi faceva riavviare il sistema infotelematico dell'auto quando collegato al Bluetooth in chiamata.
Non ho detto che è ottimizzato meglio del P9, ho detto che è ottimizzato bene. Punto. Cmq, io il confronto col P9 l'ho fatto e ti garantisco che la scheda tecnica mente: non ho trovato le differenze che mi aspettavo, anzi! A oggi, non comprerei mai un P9 perché non vale il doppio del lite, proprio per niente! Poi, se è il lite ad essere ottimizzato bene e l'altro male, o cos'altro, non so, ma è cosi.
Mi sa che qui si sta perdendo un po' il lume della ragione, e la colpa è decisamente di quei 4 venduti che fanno recensioni solo per intascare 4 spicci. Il P9 Lite è un buon dispositivo, ma va bene se ci devi telefonare o usare i social media, per tutto il resto sta bene dove sta. Lo stanno pompando alla grande perché in Italia nella fascia medio-bassa il mercato è diviso tra dispositivi Samsung di dubbia qualità, e il mercato degli importati, ed è evidente che una determinata azienda ha più a cuore un determinato dispositivo piuttosto che un altro, per il semplice fatto che in questo momento la concorrenza sulla fascia più bassa è minore, mentre in quella più alta nonostante la quantità spropositata di pubblicità la concorrenza è spietata. Detto cio, quando parliamo di certi brand, che ormai non hanno più problemi di ottimizzazione come negli anni passati, lo sguardo alla scheda tecnica è sempre giusto darlo, perché indipendentemente dal nostro mercato, è possibile reperire dispositivi più ottimizzati, con schede tecniche di gran lunga superiori e a prezzi inferiori.
Inviato dal mio PRO 5
Io non sono molto d'accordo, se per il gaming ok, ma avere una scheda tecnica al top è solo metà della bontà in uno smartphone.
Esempio il nexus4 che ancora posseggo, a parte gli evidenti limiti della fotocamera e la batteria ormai andata, lo preferisco di gran lunga a cinesi con il triplo di potenza.
Mai una notifica persa, mai un crash.
Bisogna sempre tenere conto dell'uso che se ne fa, delle dimensioni ecc.
Non posso non quotarti. ;)
Basta prendere in mano un prodotto con iOS per capire quanto l'ottimizzazione SW conti come, se non più, dell'HW molte volte ... Chiaro che nel mondo Android un ottimizzazione del genere non credo sia possibile per ovvi motivi, ma se un device è ben ottimizzato, fa la differenza eccome!
Onestamente il paragone con Ios non ha senso di esistere per il semplice fatto che il sistema operativo è diverso e la controprova non si può fare. Capisco l'ottimo lavoro fatto sul P9 Lite, ma quello che non capisco è in cosa lo trovate superiore rispetto alla concorrenza di oggi, a parità di prezzo ovviamente.
Inviato dal mio PRO 5
Non è questione di essere superiore a chichessia, semplicemente gira bene e questo stiamo dicendo. Nella sua fascia di prezzo, tra quelli che ho avuto modo di maneggiare, è quello che attualmente mi è piaciuto di più: la sensazione e la piacevolezza nell'utilizzo fa pensare di avere tra le mani un top. E non mi pare siamo in pochi a dirlo ... ci sarà pur qualcosa! ;)
Fai cosi, provalo appena ne hai occasione e poi dicci la tua (il tuo parere è sempre gradito). ;)
Per diversi motivi ho la fortuna di provare i dispositivi Huawei e Honor sempre e anche in concomitanza con l'uscita in Italia, perciò so perfettamente di cosa parliamo. Quello che mi infastidisce è che in pratica tutti sono caduti nella trappola di screditare il P9 standard, farneticando cose del tipo che il Lite costa meno e ti restituisce la stessa esperienza d'uso. Per i social o per le semplici telefonate possiamo anche chiudere la sezione, perché per questo uso prendiamo un Redmi 3 Pro e siamo tutti contenti, ma basta avere una semplice pretesa in più e l'abisso in termini prestazionali emerge subito, e d'altra parte mi sembra anche logico vista la differenza di prezzo. Huawei sta prendendo gli schiaffoni in faccia con il P9, il cui prezzo sta calando in maniera vergognosa, e sta spingendo tutti sul Lite e il Plus, ecco perché tutti stanno decantando questa versione economica, ma se sto sul treno e voglio giocare ad un gioco un po' più impegnativo, è meglio che rispolvero S5 con la sua andreno 330,perché con quella Mali che si ritrova il Lite c'è da mettersi le mani nei capelli. Detto ciò, se l'utilizzo è semplice, è assolutamente da consigliare perché garantisce ottima ricezione, autonomia, fluidità e anche fotocamera. Ma se vogliamo usarlo in maniera pesante, ti dico che nella sua fascia c'è il Redmi Note 3 Pro che se lo mangia.
Inviato dal mio PRO 5
vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda kaiser anche se non ho avuto il piacere di provare tutti i dispositivi che hai provato tu ma dal'inizio trovavo sospetto leggere da una parte che la Mali 880 MP4 dei Kirin 950 e 955 (e anche di Helio X20 e 25) non è adeguata a un top e poi dall'altra parte che il P9 lite che monta una misera 830 MP2 (che ha grosso modo un terzo della potenza elaborativa della criticata sorella maggiore) è un mostro di fluidità e quasi rivaleggia con i dispositivi Top ;)
Ps: piu di qualcuno per evidenziare l'importanza dell'ottimizzazione che consentirebbe a dispositivi dotato di SoC modesti di avere la meglio su altri dotati di CPU e GPU ben piu performanti citano IOS: nel caso del P9 è il peggior esempio che si potesse fare: i dispositivi Apple puntano infatti sempre su una scheda grafica top!
Giusto per fare un po di chiarezza:
Non era mia intenzione dire che l' HW non conta nulla, se è passato questo concetto, può essere che mi sia spiegato male. Ho solo detto che conta molto anche l'ottimizzazione SW che, nell'uso reale quotidiano della gente comune, fa la differenza. L'esempio di iOS lo so che è forzato e forse non proprio pertinente, ma era per dimostrare quanto conta l'ottimizzazione SW: se un dual core con 1gb di ram, ai benchmark riesce a stracciare Hw molto più quotati, significa che l'aspetto SW conta eccome! Poi chiaro che Android è un discorso diverso e ha un'altra logica di funzionamento, l'esempio è tirato, ma rende il concetto.
Tornando al P9 lite: io l'ho provato a livello di qualche gioco, fotografia, navigazione internet da browser, apertura di documenti, video, app varie ecc... ecc... insomma, un uso normale e medio. Beh, in questo contesto ribadisco che grandi differenze col fratello maggiore non le ho colte! Che vi devo dire? Manco nelle foto! Cosa che mi ha molto stupito ... Poi, prove di grafica 3D, gamming pesante e editing pesante non ne ho fatti ... li probabilmente avrei notato di più i muscoli del fratello maggiore ... ma vi chiedo: quanti fanno davvero un uso del genere? Ecco perché dico e penso che per un uso normale medio, il lite è più conveniente del fratello maggiore. Da usare è piacevole, concetto semplice e banale ma che interessa ai più: alla fine va usato e conta l'esperienza d'uso che restituisce ... e il P9 lite pare sia soddisfacente. Come anche il redmi note 3 pro (visto che bisogna sempre per forza citare gli xiaomi), nessuno ha detto che c'è solo il P9 lite. Io mi auguro che Xiaomi un giorno venga ufficialmente nei nostri mercati cosi da essere più facile per tutti e , quindi, anche più comparabile con gli altri device presenti sul nostro mercato.
Appena mi è arrivato a casa il nexus 5 x mia figlia, mi ha detto che faceva schifo, anche il giudizio di altri miei amici non è stato dei più lusinghieri, aggiungendo il fatto che l'audio è scadente e i tasti ballerini, confrontato con un iphone (tra l'altro il 5) è oggettivamente più brutto e meno ricercato, senza contare che la luminosità era molto inferiore.
Questo per dire che il metro di giudizio da persona a persona è diverso.
Però nonostante i limiti (e quì google è andata peggiorando) l'ho scelto lo stesso, per altri pregi.
Quello che va bene per me non va bene per un altro, se dovessi dare un nexus 5 x ad una persona "qualunque" e che lo usa magari per lavoro, mi direbbe che serve la lente di ingrandimento per leggere le parole, e che se quarda un qualsiasi video o lo usa in vivavoce in ambienti non proprio silenziosi non si sentirebbe una cippa.
E magari non gli importa nulla degli aggiornamenti, come mia moglie che sbuffa se deve aggiornare il sistema, e della scheda grafica non sa nemmeno l'esistenza.
Per queste persone probabilmente altri device come il p9lite, o anche un p8 normale sarebbe molto meglio.
Per 240 euro personalmente acquisterei:https://www.amazon.it/Huawei-P9-Lite...weip9lite07-21
o 257 euro direttamente da amazon spedizione gratuita
Ci sarebbe il top dell'anno scorso ad un prezzo stracciato volendo....
Huawei Mate S 32GB Titanium Grey - Gli Stockisti: Smartphone, cellulari, tablet, accessori telefonia, dual sim e tanto altro
ecco... inserendo nella scelta l'opzione Mate S, si è materializzata la mia incertezza sull'acquisto di un tel che mi dovrà accompagnare temporaneamente per poi passare nelle mani di mio padre che deve cambiare il suo. Essendo molto simili quale potrei scegliere tra Mate S, Honor 7 e P9 lite... quali sono, se ci sono, le grandi differenze tra i tre?
anticipatamente grazie
Se proprio vuoi risparmiare al massimo p9lite tra honor7 e mate s c'è differenza soprattutto lato raffinatezza costruttiva e polliciaggio/tecnologia schermo.
Su YouTube c'è un video confonto sui 2
Come già detto se l'orientamento è per un uso social/produttivo dove anche la parte ricezione è fondamentale e l'uso sarà destinato a tuo padre in entrambi i casi van bene
Per il gaming o per foto eccellenti, devi cercare altrove
non è per tirchieria ma per l'uso che se ne farebbe l'importante è che abbia una buona autonomia e affidabilità, una buona ricezione gps e telefonica e un buon audio
in attesa dei nuovi Asus, del nuovo Note o il P9 plus... nessuna fretta e con la svalutazione che hanno, nessuna intenzione di acquistare al day one o giù di lì
edit:
con la garanzia che offre, compro sull'amazzone, dove, ad oggi, P9 e Honor 7 hanno praticamente lo stesso prezzo e il Mate S 100 euro in più... anche per questo ero tanto combattuto, più o meno costano uguali
Alla fine anche la mia scelta era finita in casa huawei con p9 lite,honor7 o mate s,ti dico che ho scelto il mate s poiché esteticamente mi piaceva di più,la batteria anche se da 2700mah il primo giorno mi ha fatto 5 h di schermo,penso nn male.
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 usando Androidiani App
Raga anche io indeciso tra honor 7 e p9lite... davvero vicini! Mate S escluso solo per le dimensioni maggiori, altrimenti si trova per soli 40 euro in più degli altri due.
Secondo voi tra i due è possibile decretarne uno più longevo? A me piace sfruttare a lungo i telefoni (attualmente ho un s2 con alle spalle 3 anni e mezzo)
seguo... sono indeciso tra p9 lite e 5x
Sulla carta H7 è migliore, ma nell'uso quotidiano se non fai gamming pesante, grafica 3d ecc... potresti non notare differenze. Ti posso dire che il p9 lite gira molto bene, H7 non so perchè l'ho maneggiato ma non provato a fondo, ma se ne dice bene ...P9 lite dovrebbe essere migliore come autonomia e, a logica, più longevo come aggiornamenti SW: per questi motivi, in base a quanto hai espresso come esigenze, ti consiglierei quest'ultimo che in offerta a 248 (unieuro e amazon) è sicuramente un ottimo acquisto! ;)
Io, personalmente, preferisco il P9 lite, ma il 5x a 209 (offerta attuale) è un affare!
Veramente erano 2 risposte separate ... cmq, se per te è un problema, la prossima volta userò il multiquote , ci mancherebbe...
...
Ok ho capito. Scusate .
...
No va beh, c' hai ragione pure te ... 😉 . Vedo di stare in campana ! 😂
...
mi aggiungo alla discussione:
vengo da un nexus 5, che mi ha abbandonato. l'ho sostituito 3 mesi fa con un p8 lite : sbaglio enorme!
lentissimo nel multitasking e nell' aprire le app.
per fortuna c'è un mio collega che è interessato, e glielo cedo volentieri.
io acquisterò un nuovo terminale. il mio utilizzo principale è un uso abbastanza banale e classico. non cerco una fotocamera eccezionale, non faccio uso di gaming.
quel che cerco è fluidità nel passare da un'app all'altra e brevi tempi di risposta nell'aprire app.
faccio un tipico esempio per rappresentare il mio genere di utilizzo :
nello scrivere una email, carico un'allegato da dropbox, controllo una foto in galleria, controllo dei dettagli sull'app telepass, apro un file pdf... il tutto in multitasking mentre scrivo la mail.
con il p8 lite, il processo sopra descritto, risulta abbastanza lento, se la cavava meglio il vecchio nexus 5!
la scelta ricadrà su un terminale sotto i 250€, uno tra i migliori candidati sarebbe il p9 lite, terminale abbastanza recente, con interfaccia emotion ui aggiornata, ma spero risulti più fluido del p8 lite!
inviato dal balcone, usando un piccione.