
Originariamente inviato da
frank92samsung
A me viene in mente solo m5 Huawei come già citato, oltre a quel galaxy tab a, se posso dare un feedback, dopo anni di felice uso di Tablet su Android grazie a un note 10.1 edizione 2014 regalatomi da mia zia, che è in versione lte, posso solo dire che la sezione radio e relativo uso sim l'avrò usata si e no una decina di volte, qualche volta per prova, qualche volta perché con gli smartphone precedenti che possedevo mi capitava di rimanere a secco di batteria e non mi andava di portarmi dietro una powerbank. A parte il fatto che di comodità c'è n'è ben poca nel telefonare, tenendo in mano un 10 pollici, al massimo si possono usare delle auricolari e riporlo su una superficie piana, non ne vedo particolare utilità, si a parte qualche volta che ho usato Skype prima della diffusione di WhatsApp, perché uno o più smartphone li abbiamo tutti o quasi, quindi poniamo il caso di finire in un angolo remoto dove non c'è campo, non c'è nulla da fare, sia per smartphone che per tablet, se invece, più probabilmente, almeno spero, siamo nella parte del mondo civilizzata, si può ricorrere a un semplice WiFi pubblico aperto, se i WiFi non ci sono e si ha una scheda dati, basta usare momentaneamente l'hotspot... Chi non ha, con i prezzi e la convenienza, portabilità, oggi, un'offerta di traffico dati pari o superiore a 50gb in 4g.? Se si usa solo in casa, perché se si vuole portabilità a mio modesto parere sarebbe meglio munirsi di un 8.4 pollici, non credo che non abbia a portata di mano il solito smartphone da trasformare in router, oppure il classico adattatore con lettore sim integrato da attaccare comodamente alla presa di corrente. Oltretutto, credo ci siamo dimenticati una cosa, me compreso... Molte persone hanno una sim sola, altri ne possono avere 2, magari su un device unico.. Voi ve la sentireste di comprare una terza sim, attivarla e ogni mese ricaricarla, o, in alternativa, di mettere momentaneamente la seconda sim su un Tablet, aprendo lo smartphone con la graffetta (eh si, non esiste più la removibile da qualche anno ormai). Quindi, concludendo l utilità o meno di una sezione lte in un Tablet non è così fondamentale. Anzi, mi meraviglio come ci siano persone disposte a pagare di più, per avere meno, magari rispetto ad altri Device lato hardware, solo per avere il modulo.. Per me il 4g si tablet è un contorno, su smartphone invece è indispensabile ormai o quasi.. Provate a girare con un s2 e vedere come prende in 3g ora...
Inviato dal mio BLA-L29 usando
Androidiani App