Visualizzazione stampabile
-
In questi 6 mesi non è cambiato moltissimo il panorama, però se aumenti i prezzi ovviamente le opportunità si fanno interessanti.... Poco F3 ottimo se devi giocare, mi 11 lite 4g bello se cerchi la leggerezza, magari quando è in offerta, altrimenti non è così conveniente. Il mi11lite 5g secondo me costa troppo e non conviene, a quel punto meglio valutare i vari realme nelle varianti 5g, che hanno tutte le bande anche per il nostro paese. Alternative valide, Samsung a52 nelle sue varianti 4g e 5g. La prima è un po' lenta, la seconda è un po' cara... Però rispetto a Xiaomi offrono la parte telefonica migliore, e supporto software per 4 anni... Diciamo che per avere qualcosa di simile si deve andare sui Motorola, dove le novità sono i g100, ma costano, o i moto g5 e 5g plus, a prezzo giusto ma grandi. Sicuramente gli esperti del forum avranno altri modelli da preferire, io parlo per me e la mia limitata esperienza, che favorisce la parte telefonica rispetto all'aspetto smart e fotografico, perché a me serve telefonare più che altro
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
In questi 6 mesi non è cambiato moltissimo il panorama, però se aumenti i prezzi ovviamente le opportunità si fanno interessanti.... Poco F3 ottimo se devi giocare, mi 11 lite 4g bello se cerchi la leggerezza, magari quando è in offerta, altrimenti non è così conveniente. Il mi11lite 5g secondo me costa troppo e non conviene, a quel punto meglio valutare i vari realme nelle varianti 5g, che hanno tutte le bande anche per il nostro paese. Alternative valide, Samsung a52 nelle sue varianti 4g e 5g. La prima è un po' lenta, la seconda è un po' cara... Però rispetto a Xiaomi offrono la parte telefonica migliore, e supporto software per 4 anni... Diciamo che per avere qualcosa di simile si deve andare sui Motorola, dove le novità sono i g100, ma costano, o i moto g5 e 5g plus, a prezzo giusto ma grandi. Sicuramente gli esperti del forum avranno altri modelli da preferire, io parlo per me e la mia limitata esperienza, che favorisce la parte telefonica rispetto all'aspetto smart e fotografico, perché a me serve telefonare più che altro
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta. In effetti non avevo calcolato anche i vari Realme. Ma non so come siano dal punto di vista prestazionale, hardware, OS ed il resto. Quale sarebbe consigliabile?
Si, la parte telefonica e connettività è importante. Anche se guardo un po' tutto. Diciamo che se compro uno smartphone me lo porto avanti per qualche anno.
-
Alla fine mi stavo focalizzando sul Poco F3. Mi sembra un bel telefono, soprattutto per le caratteristiche hardware. Spero che anche per il resto sia buono.
La differenza tra la versione 6/128 e la 8/256 si nota tanto dal punto di vista prestazionale? Meglio puntare sulla massima? Qual è un prezzo ideale per questo smartphone?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fab88
Eccomi di nuovo a continuare la discussione.
Alla fine tra una cosa e l'altra ho dovuto rimandare l'acquisto dello smartphone e quindi mi trovo nella stessa situazione di tempo fa. Ormai il P9 lite che possiedo è arrivato al limite della memoria ed è diventato inutilizzabile, a meno che non elimino tutte le app. Anche lato batteria è arrivato.
Ad oggi ho visto che sono usciti modelli nuovi rispetto a qualche mese fa da quando ho aperto la discussione.
Ho visto che è uscito lo Xiaomi Mi 11 Lite 5g (a cui stavo puntando) ed un altro modello che sembra interessante è lo Xiaomi Poco F3. Guardando un po' le caratteristiche ho notato che sono quasi simili dal punto di vista hardware ed anche come forma siamo lì.
Quale consigliereste di acquistare? Siamo un po' fuori budget, però non di molto diciamo.
Grazie
Sono molto simili come hardware.
Il poco ha un processore top di gamma serie Snapdragon 870, mentre il mi 11 5g ha lo Snapdragon 780 che, pur essendo di fascia media, ha prestazioni di tutto rispetto, paragonabili alla serie top dell'anno scorso.
Quindi diciamo che a prestazioni prevale leggermente il poco ma non sono sicuro che la cosa si riesca a notare in un uso standard.
Per contro il mi 11 Lite 5g (la versione 4g è meno performante) è stato costruito con una nuova tecnologia di "alleggerimento"che probabilmente rivedremo nei dispositivi di punta della prossima generazione.
Questi fa sì che il telefono sia molto leggero in rapporto alle dimensioni.
Entrambi non sono dotati di ingresso standard jack per cuffie ma occorre usare un adattatore usbC.
Il mi 11 Lite 5g ha un alloggio per micro SD, mentre il poco no.
Se dovessi sceglierlo per me forse prenderei il mi 11 Lite 5g.
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Sono molto simili come hardware.
Il poco ha un processore top di gamma serie Snapdragon 870, mentre il mi 11 5g ha lo Snapdragon 780 che, pur essendo di fascia media, ha prestazioni di tutto rispetto, paragonabili alla serie top dell'anno scorso.
Quindi diciamo che a prestazioni prevale leggermente il poco ma non sono sicuro che la cosa si riesca a notare in un uso standard.
Per contro il mi 11 Lite 5g (la versione 4g è meno performante) è stato costruito con una nuova tecnologia di "alleggerimento"che probabilmente rivedremo nei dispositivi di punta della prossima generazione.
Questi fa sì che il telefono sia molto leggero in rapporto alle dimensioni.
Entrambi non sono dotati di ingresso standard jack per cuffie ma occorre usare un adattatore usbC.
Il mi 11 Lite 5g ha un alloggio per micro SD, mentre il poco no.
Se dovessi sceglierlo per me forse prenderei il mi 11 Lite 5g.
inviato da Mi
Grazie per la risposta.
Che poi alla fine ero in dubbio tra i due.
Solo che non so quali prezzi siano accettabili (a che cifra dovrei puntare) e dove acquistarli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fab88
Grazie per la risposta.
Che poi alla fine ero in dubbio tra i due.
Solo che non so quali prezzi siano accettabili (a che cifra dovrei puntare) e dove acquistarli.
Ciao! Il consiglio su dove acquistarli è molto ridotto. Store ufficiale o Amazon. In questo modo sei tutelato per quanto riguarda la garanzia (store Ufficiale) o la sostituzione (Amazon).
Su quale modello saresti più orientato?
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Il consiglio su dove acquistarli è molto ridotto. Store ufficiale o Amazon. In questo modo sei tutelato per quanto riguarda la garanzia (store Ufficiale) o la sostituzione (Amazon).
Su quale modello saresti più orientato?
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
Guardo spesso entrambi (mi 11 lite 5g e poco f3) su Amazon in cerca di un prezzo migliore. Ma soprattutto che sia almeno spedito da Amazon. Vedo che i prezzi stanno intorno ai 350 o comunque poco sopra. Potrei arrivare a quel prezzo, anche se oltre il budget.
In realtà stavo anche valutando i modelli consigliati da ryouza, soltanto che di Realmi non saprei quale sia meglio.
Motorola g5 e 5g plus sono dello scorso anno anche se non sembrano male. Come prezzi stiamo nel budget.
Mi sono focalizzato sui modelli Xiaomi che dicevo prima, però se ci sono alternative valide va bene lo stesso. Magari che siano modelli di quest'anno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fab88
Guardo spesso entrambi (mi 11 lite 5g e poco f3) su Amazon in cerca di un prezzo migliore. Ma soprattutto che sia almeno spedito da Amazon. Vedo che i prezzi stanno intorno ai 350 o comunque poco sopra. Potrei arrivare a quel prezzo, anche se oltre il budget.
In realtà stavo anche valutando i modelli consigliati da ryouza, soltanto che di Realmi non saprei quale sia meglio.
Motorola g5 e 5g plus sono dello scorso anno anche se non sembrano male. Come prezzi stiamo nel budget.
Mi sono focalizzato sui modelli Xiaomi che dicevo prima, però se ci sono alternative valide va bene lo stesso. Magari che siano modelli di quest'anno.
Mi 11 lite e Poco F3 sono molto diversi. Il primo e molto sottile e leggerissimo (l'ho visto al Mi Store e sembrava finto. Il Poco F3 è senza dubbio più massiccio ma ha un processore più potente. Dipende anche dai gusti estetici.
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
-
Alla fine ho acquistato lo smartphone Mi 11 lite 5g su Amazon. Lo sto utilizzando anche se da poco tempo e mi sta piacendo. Grazie a tutti per i consigli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Per contro il mi 11 Lite 5g (la versione 4g è meno performante)
Scusa, questa differenza di performances è molto grande?
Sto valutando anch'io un cambio ed al momento sto decidendo tra:
- Redmi Note 10 Pro
- Xiaomi Mi 11 Lite 4G
- Poco F3
Per quanto riguarda il Mi 11 Lite, ero orientato sul 4G sia per la differenza di prezzo, ma anche perché avendo come operatore Ho, difficilmente aggiungerà gratuitamente il 5G alla sua offerta, ed anche perché probabilmente nella mia zona il 5G arriverà il secolo prossimo !!!
Tutti e 3 li trovo su Amazon o anche nei negozi fisici a prezzi tra i 280 ed i 350 euro
Ciao, Mario