Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loukas
Ho guardato diverse recensioni del Note 10 lite che non conoscevo, considerando che cambio smartphone non prima di 3 anni (salvo guasti o cadute accidentali) in questo samsung e nelle sue caratteristiche vedo come unico punto di forza proprio la penna, mentre il comparto foto e processore li vedo poco performanti in ottica futura, quindi lascerei perdere.
Tornando agli altri modelli citati, più guardo recensioni e più sono in dubbio :laughing: perché con il mio redmi note 4 mi sono trovato bene, rispetto all'a52 il 10pro ha anche una batteria più grande. Di contro il samsung mi sembra di capire che abbia uno schermo migliore, dimensioni più piccole e stabilizzatore ottico.
Ho un po' di remore sulla personalizzazione samsung che ricordo essere pesante e personalizzata (o almeno lo era molti anni fa), ma è anche vero che su questo hardware si sentirebbe meno, poi l'avranno alleggerita e comunque anche la MIUI ha le sue personalizzazioni e app pre-installate. Del 10pro mi frena anche il solito problema del sensore di prossimità che sul redmi note4 c'era saltuariamante.
Entrambi hanno la type c, ma è possibile collegarli a schermi esterni ?
Sapete se in questo range di prezzi esiste un samsung su cui vada la dex mode ?
Per quanto riguarda il supporto della community ipotizzate che sia uguale per entrambi ? Intendo per root, recovery, rom, ecc
Fai conto che il Samsung Galaxy Note 10 Lite gira come un buon medio di gamma attuale.
Non puoi neanche paragonarlo a nessun Redmi uscito finora, da nessun punto di vista.
Samsung poi è il brand che mantiene gli aggiornamenti più a lungo di qualsiasi altro: 4 anni.
I primi due a cadenza mensile, il terzo anno a cadenza trimestrale ed il quarto semestrale.
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Fai conto che il Samsung Galaxy Note 10 Lite gira come un buon medio di gamma attuale.
Non puoi neanche paragonarlo a nessun Redmi uscito finora, da nessun punto di vista.
Samsung poi è il brand che mantiene gli aggiornamenti più a lungo di qualsiasi altro: 4 anni.
I primi due a cadenza mensile, il terzo anno a cadenza trimestrale ed il quarto semestrale.
inviato da Mi
Ok grazie, quindi a prescindere mi conviene puntare comunque su Note 10lite oppure su A52 a questo punto lascio perdere il redmi.
Del note, oltre al prezzo, mi frena quel cm in più in larghezza (per la s pen) ed il processore, ho sempre avuto smartphone con snapdragon... farò qualche ricerca in merito e vedo se ne trovo uno in negozio fisico per capirne l'ergonomia
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loukas
Ok grazie, quindi a prescindere mi conviene puntare comunque su Note 10lite oppure su A52 a questo punto lascio perdere il redmi.
Del note, oltre al prezzo, mi frena quel cm in più in larghezza (per la s pen) ed il processore, ho sempre avuto smartphone con snapdragon... farò qualche ricerca in merito e vedo se ne trovo uno in negozio fisico per capirne l'ergonomia
Puoi tranquillamente andare anche su A52 anche se complessivamente il note è migliore ma più datato.
inviato da Mi
-
Se la pennina non serve, il note per quanto buono lo lascerei stare, l'autonomia è sempre stato il punto debole, rispetto ad a52 che ha una buona autonomia,ed è una cosa che si apprezza sempre in un tel
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Grazie dei consigli. Ho chiesto nella discussione apposita in merito al modding dell'A52 e mi è stato risposto che
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Samsung, pur non avendo del tutto chiuso al modding, ha fatto in modo che, effettuando delle modifiche, alcune applicazioni non funzionino più compromettendo la piena usabilità del telefono. Ultimo argomento ma non meno importante, in casa Samsung una volta moddato non si può più tornare indietro.
quindi non volendomi staccare dall'utilizzo di Titanium Backup pro a cui serve il root ritorna in campo il redmi note 10 pro, avevo visto anche il poco x3 pro ma è ancora più grande... c'è altro in giro ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Loukas
Grazie dei consigli. Ho chiesto nella discussione apposita in merito al modding dell'A52 e mi è stato risposto che
quindi non volendomi staccare dall'utilizzo di Titanium Backup pro a cui serve il root ritorna in campo il redmi note 10 pro, avevo visto anche il poco x3 pro ma è ancora più grande... c'è altro in giro ?
Il root è da sempre stato uno strumento che ha portato nei dispositivi enormi vantaggi.
Purtroppo però nel 2021 parlare di root inizia ad essere un qualcosa legato ad un gruppo sempre più ristretti di utenti.
Considera che fare il root oggi può portare questi svantaggi:
- Applicazioni bancarie che non funzionano...
- pagamenti tramite smartphone non funzionanti...
- Applicazioni di streaming video che vanno solo in bassa risoluzione...
- autenticazione per identità digitale (tipo spid) non possibile
In molti casi si riesce a controllare e ad aggirare i problemi ma spesso a qualcosa si deve rinunciare.
inviato da Mi
-
Che ormai sempre meno persone lo utilizzino l'ho notato anche io... ammetto che ormai con le memorie attuali potrei anche lasciarmi installate le app che non utilizzo mai ma che si trovano preinstallate di default, però avere la possibilità di salvare le impostazioni delle singole app su Titanium lo trovo insostituibile, quando formatto mi aggiorno tutte le app, faccio il backup e dopo aver piallato tutto ripristino. Fino adesso mai un problema... nonostante faccia ogni volta anche i backup manuali delle app più importanti (che non ho mai dovuto utilizzare).
Per quanto riguarda alcune delle limitazioni diciamo che avendo anche un telefono aziendale risolvo utilizzando quello per le app bancarie e spid, streaming e pagamenti tramite smartphone non li utilizzo.
Ammetto che se dovessi utilizzare un solo smartphone sarebbe un bel problema...