Attendi di vedere come va il poco F3 sostitutivo. Così capirai se avevi un'unità difettosa, come credo, oppure se l'F3 è proprio così.
Alessio68 (18-04-21)
Ma col telefono che ci dovete fare? Tutti sto discorsi di RAM e processori mi fanno sorridere... A parte giocare, per il resto degli usi un 765 e 6gb penso siano davvero un buon binomio.... Io però non gioco quindi il problema non lo avrei manco con meno potenza
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Alessio68 (18-04-21)
@gianpassa: Hai ragione, l'F3 tutto sommato "problema risolto" è un discreto smartphone (a me piace molto sia esteticamente, come display Processore/Ram ecc.) mi spiacerebbe dovermene disfare.
Dovrebbe arrivarmi martedì poi se continua a non andare abbiamo già 3 modelli pronti da valutare (anche questi credo validi).
@ryouza: Il problema principale è il consumismo...ormai io per primo mi lascio trasportare da queste cose, mettici pure che ogni 6 mesi esce un modello nuovo e nel momento dell'acquisto cerchi sempre il miglior compromesso (come poi se dovessi tenertelo per 10 anni tanto per capirci...) mentre dopo un paio d'anni si ricominciadi fatto l'opzione di scegliere a caso sarebbe plausibile, della serie ne punti uno a caso nella vetrina Mediaworld e lo prendi tanto "numeretti a parte" se ti orienti su una fascia di prezzo analoga credo siano tutti sovrapponibili...ma come puoi vedere poi s'innescano tanti altri fattori
A presto e buona domenica a tutti!
Ultima modifica di Alessio68; 18-04-21 alle 10:00
ryouza (19-04-21)
Ciao.
Per chi interessato Oneplus Nord è calato a 350 euro "colore grigio" anche se credo convenga spendere pochi euro in più e prendere l'F3...
Devo dire che avendo risolto il problema batteria ed anche grazie a diversi aggiornamenti sembra un'altro dispositivo se paragonato a quando l'avevo ricevuto in pre ordine...
In questi giorni ho avuto modo di provare l'X50 Pro e devo dire software a parte (troppo minimale e con funzioni always on che non mi piacciono assolutamente) è anche questo un buon prodotto anche se attualmente fuori budget...
Un saluto
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
Ho un vecchio Redmi Note 4 e vorrei cambiarlo. Lo uso molto per lavorare quindi molto importante il comparto telefonico e gps per quando vado in altre province / regioni
Idealmente sbavo per il Samsung Note con la s-pen ma non spenderei mai quei soldi e di alternative valide non ne esistono da quanto ho potuto capire... mi intriga però anche la desktop mode delle ultime versioni di android, per collegare lo smartphone a schermi esterni (quindi non a pc con windows) che mi sarebbe molto utile in trasferta per inviare mail ed avere uno schermo più grande, utilizzando lo stesso sistema ed evitare un tablet a cui condividere connessione di rete, sincronizzare tutte le varie app, foto, archivi, ecc
Tolti i vari sogni e considerazioni personali che un giorno spero siano accessibili a questa fascia di prezzo, avevo adocchiato il redmi note 10 pro ed il samsung a52 (entrambi 128/6gb) molto simili come caratteristiche... altri modelli da aggiungere all'elenco ?
Cerca Samsung Note 10 Lite !
L'ho preso a 350€ in offerta in negozio fisico un paio di mesi fa.
La penna, per chi la usa, è insostituibile!!!
Tra quelli che hai visto io starei su A52:
Samsung si è scrollato di dosso da un pezzo la cattiva fama di brand che aggiornava poco ed in ritardo i suoi dispositivi.
Ora al contrario è il marchio che promette aggiornamenti più a lungo di qualsiasi altro.
Tra l'altro questo A52 è dotato di processore Snapdragon che porta un valore aggiunto in termini di durata batteria.
Inviato da Mi
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
Ho guardato diverse recensioni del Note 10 lite che non conoscevo, considerando che cambio smartphone non prima di 3 anni (salvo guasti o cadute accidentali) in questo samsung e nelle sue caratteristiche vedo come unico punto di forza proprio la penna, mentre il comparto foto e processore li vedo poco performanti in ottica futura, quindi lascerei perdere.
Tornando agli altri modelli citati, più guardo recensioni e più sono in dubbioperché con il mio redmi note 4 mi sono trovato bene, rispetto all'a52 il 10pro ha anche una batteria più grande. Di contro il samsung mi sembra di capire che abbia uno schermo migliore, dimensioni più piccole e stabilizzatore ottico.
Ho un po' di remore sulla personalizzazione samsung che ricordo essere pesante e personalizzata (o almeno lo era molti anni fa), ma è anche vero che su questo hardware si sentirebbe meno, poi l'avranno alleggerita e comunque anche la MIUI ha le sue personalizzazioni e app pre-installate. Del 10pro mi frena anche il solito problema del sensore di prossimità che sul redmi note4 c'era saltuariamante.
Entrambi hanno la type c, ma è possibile collegarli a schermi esterni ?
Sapete se in questo range di prezzi esiste un samsung su cui vada la dex mode ?
Per quanto riguarda il supporto della community ipotizzate che sia uguale per entrambi ? Intendo per root, recovery, rom, ecc
Credo che il dex sia riservato ai top di gamma, non a i lite. Per l'uscita video non saprei proprio, aspetto qualcuno più ferrato. Certo è che cercare queste cose in questa fascia di prezzo e un po' da temerari
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Fino ad oggi mi fermavo alla fascia fino a 200/220€ quindi possiamo dire che è proprio mia ignoranza![]()