Salve ragazzi.
Oramai il mio Note 8 è arrivato al capolinea.
Pensando a un suo sostituto sono indeciso fra l'A52 5g e S20 FE 5g.
Mi pare di capire che il S20 FE 5g sia superiore ma leggo anche pareri contrastanti.
Che ne pensate dei due?
Grazie.
Salve ragazzi.
Oramai il mio Note 8 è arrivato al capolinea.
Pensando a un suo sostituto sono indeciso fra l'A52 5g e S20 FE 5g.
Mi pare di capire che il S20 FE 5g sia superiore ma leggo anche pareri contrastanti.
Che ne pensate dei due?
Grazie.
Io avevo preso l'S20 FE 5G, con lo sconto compleanno, a fine gennaio, sullo store Samsung, l'ho rivenduto, la settimana scorsa, per fare il salto con l'S21+; sul telefono, nulla da ridire!!!!
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
Grazie.
L'unica cosa in cui pecca S20 FE 5g, forse, è la fotocamera posteriore. Quella dell'A72 sembra nettamente superiore (a livello di risoluzione). E' così?
Inoltre l'S20 FE 5g non nasce per il mercato italiano, possono esserci problemi per applicazioni, servizi, ecc?
L'A72 monta una camera posteriore con sensore principale da 64 mpx (con pixel binning 4x1 che produce foto a 16 mpx) che dovrebbe essere la medesima del A71.
Se guardi su DxoMark il Samsung S20 Fe versione 4g arriva a quota 115 punti (contro i 118 di Samsung S20 plus).
L'A71 prende 88 punti...
Tra i due c'è un abisso in fatto di resa fotografica a favore del S20 Fe.
inviato da mi
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein