..grazie mille, gentilissimo
Visualizzazione stampabile
Quoto @frank92samsung e aggiungo la mia opinione. L'antivirus su Android non è utilissimo generalmente rallenta il sistema (se è buono) e non ci "tutela" da un sacco di programmini fastidiosi che, pur non essendo virus, mandano in giro i nostri dati di navigazione. Pertanto, come già suggerito, basta essere un po attenti nella navigazione. Per quanto riguarda l'S8..... non condivido in pieno. Ad oggi è un po datato, pur conservando un ottima parte fotografica (come la maggior parte dei Samsung) rimane carente come batteria e prestazioni (paragonate ad un medio gamma odierno).
@efc, cosa cerchi in un telefono? E prima di tutto, quanto potresti spendere?
Buonasera, ho sempre intenzione a sostituire il mio vecchio ma fedele A6+ le alternative sono, Oppo A74 5g come detto in precedenza o un Xiaomi Mi 11 Lite 5G entrambi allo stesso prezzo. Ora come detto prima,sono anni ormai che uso esclusivamente Samsung, di questi produttori ne ho sentito parlare ma onestamente non conosco. Ho provato a fare un confronto online tra i 3 terminali e se non ho capito male lo Xiaomi forse è leggermente superiore all oppo. Che dite? Grazie
Inviato dal mio SM-A605FN usando Androidiani App
Ciao,guarda io questi terminali li prenderei intorno ai 100/120€ al negozio di mio cugino. Ma la scelta è tra questi due 😅 contro il mio A6+
Inviato dal mio SM-A605FN usando Androidiani App
Guardando le mere specifiche tecniche sono entrambi un bel passo avanti rispetto all'attuale Samsung.
Dipende da cosa cerchi. L'oppo ha una batteria molto più capiente. Però ha uno schermo con luminosità massima di 550 nits dove lo Xiaomi dichiara di arrivare fino a 800.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao e grazie,guarda la batteria mi interessa che arrivi a fine giornata senza troppo stress logicamente. Poi oltre a qualche foto,email,WhatsApp,Facebook e navigazione web non faccio altro. Che dici? Mi piace lo Xiaomi ma non avendone avuto mai uno non so qualitativamente come sono. Poi io uso molto google home,credo non ci sia problema con lo Xiaomi.
Inviato dal mio SM-A605FN usando Androidiani App
Diciamo che i 550 nits dell'oppo sono il minimo per vedere sufficientemente bene lo schermo all'aperto. Preferirei lo Xiaomi, ne ho avuto uno e mi sono trovato discretamente. Unici dubbi la qualità di ricezione e conversazione telefonica.
Storicamente i prodotti BBK sono Migliori rispetto agli Xiaomi. Be, se guardiamo la sola qualità telefonica I migliori sono senza dubbio i Huawei e gli Honor, ma i primi non hanno più i servizi Google preinstallati, i secondi sono da poco ritornati sul mercato ma ci vorrà tempo perché ritornino a pieno regime. Per ora costano troppo e autonomia e ricezione sono un'incognita (non usano più i soc kirin).
Con Google home non ho avuto problemi con nessun dispositivo di una certa qualità. Su Xiaomi si per certo che mi è funzionato perché era necessario per la Google Chromecast che usavo sulla vecchia tv.
Gli unici problemi che hanno questi smartphone con software più asiatico tipo Xiaomi con la Miui sono derivati da una gestione energetica troppo severa che può causate malfunzionamenti. Basta disattivarla (durerà meno la batteria ma amen). Su Xiaomi si chiama ottimizzazione Miui.
Parlando di foto nessun problema. Anche l'oppo ha comunque un ottica da 48 megapixel probabilmente della Sony. Idem per la semplice navigazione web (disattivare sempre ottimizzazione batteria su Chrome). I problemi, come detto prima possono esserci sui social, tipo Facebook, ma di più con i servizi di messaggistica quali wahtsapp e Telegram.
Li occorre qualche passo in più e qualche accortezza d'uso. Purtroppo il software cinese risparmia ugualmente energia quando si disattivano i suoni di notifica, quindi bisogna ugualmente tenere attivi i suoni e le notifiche in sovrimpressione. Naturalmente bisogna levare ogni sorta di risparmio energetico.
Idem per le email anche se li sono più affidabili. Diciamo che su 10 lettere magari un paio di volte si dimentica la notifica. Di sicuro non siamo alla perfezione della Samsung nel sistema di notifiche, li non sbaglia un colpo. Purtroppo tra prezzi superiori e hardware meno prestazionale (di solito hanno soc più lenti, che consumano e scaldano di più, in particolare gli Exynos)
E una ricezione buona ma non ottima perdono qualche punto a favore di altri marchi.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Grazie mille per tutte le spiegazioni. Sono veramente confuso 😅 mi sa che terrò il mio A6+ e come mi verrà comunicata qualche buona offerta Samsung andrò su quelli. Quindi tu oltre a Samsung se non ho capito male mi consigli honor. Grazie
Inviato dal mio SM-A605FN usando Androidiani App
Quoto @frank92samsung nella sua disamina. Honor è tornata con i GMS. L'ultimo arrivato è Honor 50 che potrebbe essere un dispositivo molto interessante (il magic 3 non lo nomino neppure visto il prezzo incredibile).
Se rimani su Samsung direi che fai un ottima scelta.