Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mussoni
Alla fine ho acquistato il Samsung a53.
Testerò l'audio facendo delle telefonate incrociate con l'altro mio telefono.
Per adesso non mi sembra un gran upgrade considerato che costa quasi il doppio di quello precedente.
Sto già pensando di fare il reso
Volevo chiedere al moderatore Frank 92 se nella sua valutazione molto esaustiva stava parlando del ricezione audio o della ricezione del segnale.
A questo punto penso di spostarmi sul redmi o su Huawei o su Honor come consigliato dall'altro utente
Scusate ma non riesco a concepire come un tel di oltre 300 euro possa essere privo di jack cuffie... Come fa uno ad usare cuffie bluetooth?
Boh comunque sono deluso dall autonomia del Samsung.
Credo che a sto punto mi debba orientare verso una batteria da circa 5000 ampere o anche 4000 però che sia rimovibile in modo che poi la possa cambiare successivamente quando diventa più corta perché per le mie esigenze credo che anche una 5000 * media con la potenza dell'attuale smartphone non dia l'autonomia che mi serve.
Mi pare di aver capito che i telefoni attuali non usano più la MicroSD A me serviva perché avevo tanti dati che volevo trasferire semplicemente inserendo la MicroSD.
Comunque a questo punto la batteria rimovibile è diventata discriminante quindi guarderò tra i telefoni consigliati da voi quali sono quelli che hanno questa caratteristica
Se cerchi qualità microfoni e vivavoce direi che stare su Samsung non sbagli.
In generale era meglio il "vecchio" A52s rispetto all'A53...
Ha pure il jack per le cuffie ed il caricatore è in dotazione.
Comunque la qualità audio del vivavoce per entrambi pare essere ottima.
La durata batteria per entrambi è più che soddisfacente.
Per quanto riguarda la batteria rimovibile, sono diversi anni che non la fanno più sui classici smartphone.
C'è qualche rugged che ancora ne è dotato: sono i dispositivi corazzati per "cantiere"... Ma non costano poco e non c'è una scelta così ampia.
Unisco i post consecutivi.
inviato dall'OPPOsto
-
Forse non mi sono no spiegato, su gsmarena si parla di audio come volume e qualità, mentre per i microfoni, sarebbero da fare dei distinguo, tra audio in chiamata, e audio nei video. A questo proposito belle recensioni c'è traccia della qualità nei video, nel senso che se fa pena viene sicuramente messo in risalto. In linea di massima si parla comunque di parte telefonica, e in questo ambito Samsung non è male, almeno su queste cifre. Altre Marche degne di nota per la parte telefonica sono Huawei e Honor, ma aggiungerei anche Motorola, e nokia. Queste ultime due però fanno telefoni che ultimamente viene difficile consigliare. Concordo sull'analisi relativa ad a52s superiore ad a 53, che posseggo e confermo le ottime qualità del terminale, lato telefonico al netto della ricezione, comunque sufficiente, niente da dire. Segnalo per correttezza l'uscita dell'ultimo terminale Samsung della serie xcover, che in pratica è un a52s corazzato, con schermo IPS e batteria removibile. La fregatura è il prezzo, costa più di 600euro....
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Mi era stato consigliato a53 peer cui ho scelto quello a52 costa pure molto meno
Ha l espansione MicroSD?
Comunque penso che Maria entrerò su quello
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Honor 50 ha una 4300 Mah con carica 66W (circa 45min per una ricarica completa) design e materiali di ottimo livello, inlcusa cover e pellicola schermo, No espansione SD e No Jack Cuffie
Se vuoi qualcosa di più
Samsung A53 5G (5000mAh, ottica stabilizzata, espansione Microsd rinunciando alla seconda sim, manca jack cuffie e ricarica max 25W con alimentatore da acquistare a parte, non inscluso come non inclusi sono pellicola e cover protettiva)
Realme GT Neo 2 (5000mAh, carica rapida 65W, più pesante e ingombrante, cpu top gamma Snap 870, fotocamere nella media, inclusa cover e pellicola schermo applicata, no espansione Microsd e No Jack cuffie)
Xiaomi 11 Lite 5G Ne (4250 mAh, carica rapida 33W, leggerissimo 156g e sottile, fotocamera buona, inclusa cover e pellicola, no Jack Cuffie)
Valuterei anche il Poco F3 che in pratica è come il Gt Neo2 con un lieve peggioramento della fotocamera
Quote:
Originariamente inviato da
Mussoni
Mi era stato consigliato a53 peer cui ho scelto quello a52 costa pure molto meno
Ha l espansione MicroSD?
Comunque penso che Maria entrerò su quello
Come vedi sopra ti elencai i pro e contro di A53, tra cui assenza jack cuffie e assenza alimentatore. A52s 5G ha espansione sd, Jack audio, Cpu più veloce, ma ha sulle spalle 1 anno in più quindi tecnicamente verrà tenuto aggiornato meno.
Comunque è fatta ormai, come lo trovi A53? Veloce? Batteria? Ricezione?
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Come vedi sopra ti elencai i pro e contro di A53, tra cui assenza jack cuffie e assenza alimentatore. A52s 5G ha espansione sd, Jack audio, Cpu più veloce, ma ha sulle spalle 1 anno in più quindi tecnicamente verrà tenuto aggiornato meno.
Comunque è fatta ormai, come lo trovi A53? Veloce? Batteria? Ricezione?
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Sarebbe da lanciare dalla finestra solo perché non ti permette di cambiare questo bidone di tastiera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mussoni
Sarebbe da lanciare dalla finestra solo perché non ti permette di cambiare questo bidone di tastiera.
Sicuro? Hai scaricato una app tastiera Google o magari SwiftKey o altra tastiera su playstore e poi impostata la nuova come predefinita nell'impostazioni lingua, tastiera?
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mussoni
Sarebbe da lanciare dalla finestra solo perché non ti permette di cambiare questo bidone di tastiera.
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Sicuro? Hai scaricato una app tastiera Google o magari SwiftKey o altra tastiera su playstore e poi impostata la nuova come predefinita nell'impostazioni lingua, tastiera?
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Forse sarà perchè scrivo lentamente (la vecchiaia) ma utilizzo la tastiera Samsung da circa 10 anni e mi sono trovato sempre bene (Galaxy S3). Su altri telefoni mi sono trovato comunque bene con la tastiera di Google e altre. Probabilmente sono io che sono poco critico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Sicuro? Hai scaricato una app tastiera Google o magari SwiftKey o altra tastiera su playstore e poi impostata la nuova come predefinita nell'impostazioni lingua, tastiera?
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Allora sono riuscito a cambiarla dico subito le mie impressioni a caldo
Molte funzioni sono controintuitive almeno per me che ero abituato con Xiaomi e gli screenshot non sono ancora riuscito a capire come si fanno.
Anche la gestione dell'orologio mi risulta meno facile che con gli altri.
La batteria è adesso l'85% dopo poco più di un'ora di utilizzo medio.
Veloce mi sembra veloce sia su internet che su altre .
Ricezione non lo so So che col telefono di mio padre che usa un Huawei con lo Xiaomi ho avuto gravissimi problemi di ricezione che il negoziante non è neanche riuscito a capire perché.
Questo per ora non ho nessun problema però c'è anche da dire che il problema col telefono di mio padre accadeva saltuariamente
Le fotocamere mi sembrano buone anche se io ero abituato con delle fotocamere scarse ma comunque mi hanno fatto un'ottima impressione per adesso le foto sono molto belle
Con il microfono sto facendo i vari test.
Nei primi test il risultato che i microfoni sono molto potenti e molto ricettivi però in un certo senso la qualità del suono non è un granché tende a raccogliere delle armoniche ed è risonanze molto disturbanti.
Fate conto che essendo un musicista certe cose le sento subito.
Però sembra molto più potente il microfono del di quello che avevo prima.
Ora provo a mandarmi dei vocali su WhatsApp da un telefono all'altro con i rispettivi microfoni e voglio vedere come si sente
-
Gli scrren li puoi fare cin la scorciatoia volume giù più tasto accensione, manca la scorciatoia nei toggle, ma cu si abitua. Stesso discorso per le sveglie, è questione di abitudine.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
No non me li fai gli screen con quella configurazione di pulsanti
Comunque credo che mi orienterò verso un redmi note 11 o qualcosa del genere onestamente questo costa €150 in più e non vedo tutta sta qualità anzi
Sicuramente le fotocamere sono buone ma anche la batteria adesso è al 40% Dopo circa 20 ore onestamente per una batteria nuova che dovrebbe durare due giorni mi sembra poco considerato che l'ho usato molto ieri sera ma oggi molto meno