Nel frattempo hai risolto o sei ancora alla ricerca di un dispositivo?
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
In teoria su amazkn davano una festa delle offerte dal 10 all11, vedi se magari esce qualcosa di interessante
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Con 500 euro invece su Amazon che smartphone potrei prendere che faccia dei buoni video e delle buone foto ? sempre con sistema Android
E di questo CUBOT X70 cosa ne pensate ? farebbe a caso mio ? https://amzn.to/3PVgyrZ
o di questo altro modello ? https://amzn.to/46PCqff
Lasciali perdere entrambi, sono a sorpresa, nel senso che se funzionano bene senza bug li tieni, ma non aspettarti ne aggiornamenti di sicurezza ne major update a versioni nuove di Android.. In generale sono smartphone piuttosto essenziali e con software stock per nulla curato, oltre ad un comparto fotocamere pessimo..
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Se vuoi andare sul sicuro consiglio di evitare marche o modelli sconosciuti.
Audio stereo ? ... che significa, cosa devi fare e vuoi ottenere ?
Smartphone che registrano in stereo "serio" la vedo dura, avendo un microfono principale e l'altro per la riduzione dei rumori. Se lo fanno significa che non riducono i rumori oppure che copiano la traccia mono sui due canali (e quindi appare stereo) cosa che si puo' fare anche in fase di montaggio.
Ad esempio il mio vecchissimo Redmi 4 Prime produce video mp4 con la traccia audio aac stereo.
In funzione da cosa devi registrare eventualmente ti cerchi un buon microfono stereo (quindi con i due microfoni in direzioni diverse)
...anche perche' su uno smartphone possono esserci altri problemi con l'audio (fruscii, eco, riverberi, ecc.)
Che video recensioni ? ad immagine fissa o devi muovere lo smartphone ? In mano tremolante, treppiede, gimbal ?
Ti accontenti di 1080p o vuoi registrare in 4K ? e video quanto lunghi ? ... per queste cose 128GB cominciano ad essere strettini, ti serve almeno un 256GB.
Mi interessa che fa foto e video buoni , in 4k sarebbe molto meglio , devo fare dei video per le recensioni di amplificatori in classe D sul mio canale youtube Questo ad esempio è un mio video fatto con uno smartphone da 160 euro comprato 4 anni fa: https://www.youtube.com/watch?v=YFDivIdLBys , ascolta l'audio qua: https://youtu.be/YFDivIdLBys?si=YlGMcsiPx7kjRHpW , mi serve registrare un audio discreto magari , poi più in la magari compro dei microfoni , ma non so dove collegarli , dovrei prendere una scheda audio di acquisizione ? la spesa poi diventa troppo elevata . Anche il mio smartphone registra con la traccia audio in aac stereo
Devo registrare ad immagine fissa e anche muovere lo smartphone , uso iriun webcam da smartphone e pc per realizzare i video e registro con OBS Studio
Da quel poco che ne capisco nei video dove c'è un parlato che spiega qualcosa è più importante che l'audio sia ottimo, più della qualità del video stesso.
Ma questo lo risolvi utilizzando un microfono esterno con clip che ti attacchi alla maglietta e collegamento con filo o wireless.
Infatti quasi tutti gli youtuber utilizzano il microfono esterno e quelli che non lo fanno hanno l'audio non soddisfacente.
Detto questo un buon telefono lo reputo il Realme 11 Pro Plus che lo trovi con memoria da 12/512 gb.
Se alzi di poco il budget puoi arrivare a S21, S22...
Oppure ancora ti prendi l'Oppo Find X5 Pro.
Con questo non avrai più paura di nulla in fatto di video e foto.
In ogni caso io inizierei dal microfono esterno.
MI OPPOngo