Visualizzazione stampabile
-
Quale Samsung
Ciao a tutti.
Vorrei comprare il mio primo smartphone. Pensavo fosse una cosa abbastanza facile, invece mi si è aperto un mondo davanti fatto di mille sigle, offerte, tariffe e promozioni.
Ho letto per giorni e ora sono nel caos più completo. Abbiate pazienza, forse è l'età, ma sono un completo niubbo e provo a chiedere qua.
Come premessa è che ho avuto tra le mani pochissimi terminale android e solo per pochi secondi. Non so esattemante come lavorino. Ma dall'idea che mi sono fatto in rete li preferisco al sistema chiuso di Apple (ma devo dire che l'iphone 4 è davvero bello).
seconda premessa: userei lo smartphone per piccole (ma temo frequenti) informazione dalla rete (news, meteo, twitter, g+) naturalmente posta (gmail) e gps (ma posso davvero usare uno smartphone invece del navigatore?). Mi piacerebbe avesse uno schermo ben fatto, definito e con una buona risoluzione, ma non vorrei che sia troppo grande da tenere in tasca.. Mi piacerebbe anche poter tenere un po' dei miei album mp3 e magari - ma non è un requisito fondamentale - la radio.
terza premessa: il prezzo non è la prima cosa. preferisco spendere 50 euro in più piuttosto che avere una schifezza tra le mani. Ma comunque ha la sua importanza.. diciamo che vorrei spenderli bene... e sui 350 euro direi che ci possiamo stare.
Sarei orientato su Samsung: mi piace il marchio, ne parlano bene e anche l'estetica non è male (mi piace il bianco). Non è bello come l'iphone4 ma neanche brutto come l'htc che proprio non mi piace. Naturalmente sono giudizi del tutto sogettivi e opinabili!!
ora guardo sul sito e vedo diversi modelli. Mi aiutate a restrintere la cerchia?
io ero orientato sul Nexus S. E' quello marchiato Google vero? da quello che so dovrebbe essere maggiormente supportato durante i futuri aggiormenenti. me lo confermate? Ma esiste anche non brandizzato google, vero? differenze?
altri modelli:
Galaxy S II: direi troppo caro e troppo grosso.
Galaxy S SCL, Galaxy S e Nexus S: stessa fascia di prezzo.. quale scegliere? meglio o peggio del google nesux s?!
Galaxy ACE: non mi sembra male, e costa meno, dov'è la fregatura?
Galaxy Next e Calaxy S: sembrerebbero di primo prezzo... sono da buttare?
Se c'è davvero qualcuno che ha la voglia e pazienza di rispondere gli sarei davvero grato.
Ciao
-
ciao, c'è una sezione appositamente creata per richiedere consigli sui terminali e fare confronti, sposto il topic lì.
Il nexus s è quello marchiato google comunque, non so dirti che differenze ci siano fra quelli brand e no brand perchè non ne ho mai avuto sotto mano uno brandizzato
-
grazie mille,
e perdona l'errore.. sono ancora in quella fase di confusione di cui sopra! :)
edit:
per i lettori: a discapito del mio trattato enciclopedico, non predendo una recensione di tutti i dispositivi samsung.. solo un commento su quale scegliere...
-
Io ho un Nexus S e ne sono felicissimo. Tuttavia, essendo un cellulare serie Nexus e' nudo e crudo e quindi come mamma Google l'ha fatto. E' la scelta ottimale per gli smanettoni (cioe' quelli che cambiano piu' ROM che camicie roftl) e quelli che vogliono essere sempre al passo con gli aggiornamenti Google (io sono tra quelli).
Onestamente, caro amico di primo pelo, io fossi in te andrei su un Galaxy S che ora costa poco, e' sempre un terminale di tutto rispetto e dovrebbe soddisfarti in pieno.
-
Di terminali android ne esistono tanti e per tutte le tasche. Il fatto e' che bisogna saper scegliere e spesso la fretta e' cattiva consigliera. Anche io ti consiglio un samsung galaxy che costa poco e' ha un buon hardware, ma non scarterei neanche l'idea di base cioè quella di acquistare un nexus perché se sei uno smanettone il nexus ti darà grandi soddisfazione.
L'iPhone può essere un cellulare bello e pieno di app ma e' troppo chiuso come OS nel senso che con l'andare del tempo ti potresti ritrovare un cell che non viene supportato più a livello di firmware (come succederà fra poco per il vecchio iPhone 3G) e con l'aggiornare delle applicazioni chi ti garantisce che queste continueranno a girare nei vecchi fw? Poi per il prezzo esistono android che costano di meno dell'iPhone e che rendono come un iPhone di ultima generazione e forse anche di più.
Per il navigatore installato con android troverai sicuramente google maps che e' un ottimo navigatore che funziona online (e' quindi non dovrai aggiornare le mappe) ma che secondo me e' ancora lontano dai navigatori che sono in commercio come i garmin o i tomtom.
Comunque esistono tanti tipi di navigatori per i nostri smartphone (sotto forma di app e' a pagamento) che funzionano in modalità offline e che ti trasformano il tuo cellulare in un garmin o tomtom con tutte le funzioni ad esso annesse (come per es. gli autovelox) nessuna esclusa (pensa che sono le stesse aziende che vendono i navigatori a fare questo tipo di app qui).
Per quando riguarda la musica, email e i social network o altri servizi simili con tutti gli android puoi farlo senza problema in quando da questo punto di vista qui non dipende l'hardware ma dal software e quindi un android da 100€ gestisce queste cose esattamente come uno da 600€ ed entrambi in maniera impeccabile (stando pero' attenti alla memoria del cellulare sopratutto per la musica).
-
Spassionatamente?
Buttati sul nexus S.
-
Ti consiglio il Nexus S anchio sopratutto per il fatto che è seguito e sarà seguito da Google.
Il Galaxy S i9000 (lo possiedo e mi sto trovando bene) è un terminale ottimo però con l'uscita del SII non so quanto sarà seguito ulteriormente.
Magari dicci a quali prezzi hai trovato questi terminali ;)
-
grazie mille per le risposte, mi avete dato spunti su cui riflettere.
sembrerebbe che la competizione sia tra galaxy S il nexus S.
Rispondendo un po' in ordine sparso vi anticipo che non ho fatto una ricerca approfondita sui prezzi. Ho cercato un po' in rete e mi sembrano che girino intorno ai 350 Euro. Preferirei comprarlo in un negozio fisico per avere meno beghe con l'assistenza (con un iper in passato mi sono trovato bene) ma se c'è una bella offerta online...
1- Non vorrei comprare una cosa già obsoleta. Io pensavo che il galaxy S sarà aggiornato da Samsung ancora per molto, almeno un paio d'anni.. credete di no? E chi mi assicura che goggle non faccia lo stesso? Vorrei continuare ad avere Android aggiornato almento per un po' di tempo..
2- sono di primissimo pelo, ma un po' mi diletto con la tecnologia... cioè non è che installare un'app sia una cosa che mi spaventi..
3- forse sono un po' propenso ad avere il logo Google sulla scocca ma mi sembra di aver capico che la memoria non sia espandibile come per il Galaxy S, giusto? questo riequilibra un po' le cose..
4- gps: con il software proprietario garmin o tom tom, il cellulare ha le stesse caratteristiche del device originale? o meglio: il gps è davvero all'altezza dei navigatori per auto?
grazie mille ancora
-
ok, sto cercando un po in rete e sviluppiamo meglio il punto 3:
a favore di Nexus S:
+ Androis 2.3 e velocità di aggiornamento
+ flash fotocamera (serve?)
+ memoria(16gb)
+ bello (schermo curvo)
a favore di Galaxy S:
+ leggermente più piccolo
+ radio (davvero il nexus s non ce l'ha? possibile?)
+ memoria (con la sd da 32 Gb)
+ durata della batteria (ma davvero? non è la stessa?)
-
La scelta è molto soggettiva secondo me.
Anche se da possessore Galaxy S ti consiglio il Nexus S.
-
grande sate!!! Mi hai rubato la "discussione tra le dita" roftl ! Stavo per fare la stessa domanda anche io....
-
Se proprio deve essere un Samsung, allora il Nexus S è la scelta che reputo migliore.
Caratteristiche HW ne ha in abbondanza (IMHO), gli aggiornamenti e il supporto by google sono un valore aggiunto enorme, che nessun altro telefono (tranne i nexus) ha.
Non credo che serva cambiare ROM più spesso di quanto cambi camicie, sul nexus aggiornamenti e bugfix arrivano, è molto minore il rischio di restare con bug che il produttore ignora perchè impegnato a supportare il nuovo modello appena uscito (dimenticandosi di quello uscito il mese prima).
-
Quote:
1- Non vorrei comprare una cosa già obsoleta. Io pensavo che il galaxy S sarà aggiornato da Samsung ancora per molto, almeno un paio d'anni.. credete di no? E chi mi assicura che goggle non faccia lo stesso? Vorrei continuare ad avere Android aggiornato almento per un po' di tempo.
Se vuoi android aggiornato nexus S.
I google experience sono più seguiti ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sate
grazie mille per le risposte, mi avete dato spunti su cui riflettere.
sembrerebbe che la competizione sia tra galaxy S il nexus S.
Rispondendo un po' in ordine sparso vi anticipo che non ho fatto una ricerca approfondita sui prezzi. Ho cercato un po' in rete e mi sembrano che girino intorno ai 350 Euro. Preferirei comprarlo in un negozio fisico per avere meno beghe con l'assistenza (con un iper in passato mi sono trovato bene) ma se c'è una bella offerta online...
1- Non vorrei comprare una cosa già obsoleta. Io pensavo che il galaxy S sarà aggiornato da Samsung ancora per molto, almeno un paio d'anni.. credete di no? E chi mi assicura che goggle non faccia lo stesso? Vorrei continuare ad avere Android aggiornato almento per un po' di tempo..
2- sono di primissimo pelo, ma un po' mi diletto con la tecnologia... cioè non è che installare un'app sia una cosa che mi spaventi..
3- forse sono un po' propenso ad avere il logo Google sulla scocca ma mi sembra di aver capico che la memoria non sia espandibile come per il Galaxy S, giusto? questo riequilibra un po' le cose..
4- gps: con il software proprietario garmin o tom tom, il cellulare ha le stesse caratteristiche del device originale? o meglio: il gps è davvero all'altezza dei navigatori per auto?
grazie mille ancora
Per quando riguarda i primi 3 punti le risposte le hai già trovate, per quando riguarda il punto 4 posso risponderti io:
La funzionalità del GPS è un fattore hardware e quindi che riguarda la casa costruttrice dei cellulari e può dipendere anche molto dal modello.
Io ti consiglio di farti una ricerca sul nexus s o sul galaxy s per vedere se entrambi i GPS sono buoni perchè esistono smart android che hanno proprio questo difetto.
Se il GPS è buono stai sicuro che sarà preciso come quello di un navigatore ;)
-
Io ti consiglierei di prendere in considerazione anche il Samsung Galaxy Gio.
Io l'ho acquistato online nobrand a 149 euro, ero curioso di provare android e quindi ne ho scelto uno economico giusto per giocarci un po'.
Dopo 24 ore era amore e ho venduto l'altro cell e ho tenuto il Gio!
Per quel che costa è davvero valido, unica pecca è la fotocamera piuttosto scarsa (soprattutto per i video). per il resto è una bombetta, e le dimensioni lo rendono perfettamente tascabile.
Mi piacerebbe molto il galaxy s2, ma poi piu' che una tasca mi servirebbe uno zaino. roftl
il Gio:
cpu da 800Mhz (contro i 600Mhz degli altri "economici")
display da 320x480 da 3,2" (contro i 320x240 dei fratellini)
ha la radio, il gps e tutto quello che serve.
e ovviamente zero problemi per gli mp3.
unico difetto la poca memoria interna, ma con link2sd o similari il problema sparisce.
Io lo adoro. ;)
-
si effettivamente anche l'idea di uno smartfone economico non è male.. giusto per un annetto e poi comprare qualcosa a meno il prossimo anno.
del galaxy gio mi piacciono le dimensioni e l'autonomia della batteia... ma allora punterei al galaxy ace.. non è meglio? anche se dai parerei espressi e da quello che leggo in giro in pole position rimane il nexus s. A proposito, eventualmente, dove conviene comprarlo? c'è nelle grandi catene tipo mediaworld? da quello che vedo online è meno diffuso del galaxy s..
-
Guarda... alla fine secondo me il vero mercato è sugli economici.. ma fatti bene.
Il giò è ottimo per il prezzo.
L'ace sta a 250... secondo me un po altino per quello che offre.
Ovviamente il nexusS lo trovi anche nelle grandi catene ;)
Vai tranquillo!
-
Anche io ero nelle tue stesse condizioni; ieri ho ordinato il nexus..
Spero che arrivi al più presto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sate
ok, sto cercando un po in rete e sviluppiamo meglio il punto 3:
a favore di Nexus S:
+ Androis 2.3 e velocità di aggiornamento
+ flash fotocamera (serve?)
+ memoria(16gb)
+ bello (schermo curvo)
a favore di Galaxy S:
+ leggermente più piccolo
+ radio (davvero il nexus s non ce l'ha? possibile?)
+ memoria (con la sd da 32 Gb)
+ durata della batteria (ma davvero? non è la stessa?)
Guarda che io ero indeciso tra questi due terminali, e alla fine ho scelto il Nexus
Il flash, fidati, serve! Per la memoria, secondo me bastano e avanzano 16gb (almeno per le mie esigenze).
Non conosco la durata della batteria del Samsung Galaxy S, ma ormai tutti i nuovi devices "fanno la giornata" e poco più..
Per quanto riguarda la radio, se non sbaglio esiste l'app da installare.. (non sono sicuro però)
Comunque dipende sempre dalle tue esigenze, sei non ti serve il flash, hai bisogno di più memoria ecc.. prendi il Galaxy :)
-
Scusate ho un problema...!!!il mio galaxy next comprato ieri è marchiato tim ed è diverso da quello non marchiato in quanto le icone sono più brutte...!!!c'èun modo per cambiare le icone???per favore aiutatemiiii...!!!grazieeeeeeee
-
Volendo puoi tenere in considerazione anche il Galaxy I9003, che sarebbe il Galaxy S LCD.
Le differenze con il modello I9000 (cioè il Galaxy S "classico") sono che lo schermo è appunto LCD anzichè superamoled (quindi meno brillante ecc, però per questo ti rimando a qualche video su youtube dove puoi trovare confronti diretti e farti un idea, dato che c'è chi comunque preferisce gli lcd) e il processore, per quanto come Mhz sia uguale, pare sia un po' più scarso e magaril il telefono potrebbe risultare un po' più lento. Per il resto, se queste 2 cose non ti preccupano, dovrebbe essere identici. Con la differenza che risparmi un 40-50 euro con questo modello, che da alcune parti si trova anche a 260 euro circa. Si hai detto che saresti disposto a spendere di più, ma se puoi risparmiare qualcosa credo ti faccia comunque piacere XD
Io ancora devo acquistare ma sono ormai quasi del tutto orientato su Galaxy S (I9000)!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flamo
Volendo puoi tenere in considerazione anche il Galaxy I9003, che sarebbe il Galaxy S LCD.
Le differenze con il modello I9000 (cioè il Galaxy S "classico") sono che lo schermo è appunto LCD anzichè superamoled (quindi meno brillante ecc, però per questo ti rimando a qualche video su youtube dove puoi trovare confronti diretti e farti un idea, dato che c'è chi comunque preferisce gli lcd) e il processore, per quanto come Mhz sia uguale, pare sia un po' più scarso e magaril il telefono potrebbe risultare un po' più lento. Per il resto, se queste 2 cose non ti preccupano, dovrebbe essere identici. Con la differenza che risparmi un 40-50 euro con questo modello, che da alcune parti si trova anche a 260 euro circa. Si hai detto che saresti disposto a spendere di più, ma se puoi risparmiare qualcosa credo ti faccia comunque piacere XD
Io ancora devo acquistare ma sono ormai quasi del tutto orientato su Galaxy S (I9000)!
una catena mette il Galaxy S I9003 a 256 Euro da Lunedì. Proverò a prenderlo perchè a questo prezzo mi sembra buono. (Non trovo il 9000 a meno di 350 Euro e il Nexus su cui ero orientato lo trovo solo on line oppure a cifre folli). Il processore sembra sia diverso ma non più scarso (boh)
Quello che mi scoccia è che ha solo 4 gb. anche se espandibili.. ma la micro sd è compresa o è da comprare a parte? e quindi con una scheda da 32 posso avere 32+4= 36 giga giusto? oppure più di 32 comunque non li vede?
-
Si giusto, dimenticavo che cambia la memoria interna, 4 anzichè 8.
Mmm allora non sono sicuro sulla storia della memoria, però andando a logica direi che è un 32 + 4. Dico questo perchè se dicono che al massimo può avere 32 gb di memoria, se già 4 sono dentro, significherebbe che supporta SD fino a 28 gb. Ma una scheda di memoria di 28 gb non esiste ovviamente. Poi comunque, non ho la certezza per questo modello, ma per molti altri sono sicuro che, quando dicono 32 gb si intende la scheda di memoria massima supportabile. Quindi si, non ho la certezza matematica ma direi proprio che 32 è la SD massima supportata, quindi 32 + 4 (o 32 + 8 nel caso dell' I9000)